Wikipedia:Bar/Discussioni/Video YouTube: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m fix ping |
||
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 27:
:::::::Non è nemmeno il posto giusto questo per parlare in generale dei collegamenti di youtube, vedi valepert.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 10:16, 15 giu 2021 (CEST)
::::::::Ormai che ci siamo mi pare argomento abbastanza generale da parlarne qui. Il problema c'è solo per materiale illegale. Ma con l'"illegalità" cerchiamo di non essere più realisti del re. Un conto è linkare un film intero da vedersi bellamente a sbafo, un conto è il video di uno spezzone di telegiornale di vent'anni fa che non ha più alcun valore commerciale. Tecnicamente è coperto da copyright, ma di fatto nessuno al mondo ha niente in contrario che sia pubblicato, accettarlo o no sono affari solo di YouTube, se lo accetta YouTube non facciamoci tanti problemi (solo noi al mondo) a linkarlo --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 12:50, 15 giu 2021 (CEST)
:::::::::Se anche solo tecnicamente è coperto da copyright, non si può, a meno che uno non trovi solo uno spezzone, ma quei casi sono pochi, toccherebbe linkare un filmato troppo lungo (come quelli in Licio Gelli, anche quello di 8 minuti e non sono di vent'anni fa, se uno cerca trova di meglio o se ne fa a meno della citazione). Poi il discorso generale non credo possa soddisfare le varie situazioni, passi che si linki uno spezzone dove un biografato dice di avere 100 anni (o dove è nato) e non ci sono altre fonti, lì una nota autoreferenziale magari ci sta, un altro sono ad esempio delle interviste.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 13:25, 15 giu 2021 (CEST)
{{at|Giaccai}} Ciao, è come dice Bultro. La questione non è relativa a Youtube sì Youtoube no. Per esempio, è possibilissimo inserire link a canali ufficiali come [https://www.youtube.com/channel/UCZTPemJj_RULY9L_rnpGgEQ quello di Treccani Scuola] (e ai suoi contenuti). Poi c'è un problema di "sensatezza" del link. Ad esempio, ha senso linkare video di privati cittadini? Secondo me, no, perché si tratta di documentazione non adeguatamente strutturata. Discorso diverso per i contributi offerti dai volontari per i progetti wmf. Infine, un problema di collocazione, ma su quello penso che sia stata fatta chiarezza a sufficienza per questa sede. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#cd5c5c;"><kbd>pequod</kbd></span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 12:44, 19 giu 2021 (CEST)
|