Gymnothorax javanicus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Immagini di qualita |
||
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|nome = Murena gigante
|statocons =
|immagine =
|didascalia = ''Gymnothorax javanicus''
<!-- CLASSIFICAZIONE -->|dominio = [[Eukaryota]]
Riga 36:
|trinome =
|tridata = <!-- ALTRO: -->
|sinonimi =
<small>''Gymnothorax javonica'' (Bleeker, 1859)<br>(errore ortografico)<br>
''Lycodontis javanicus'' (Bleeker, 1859)<br>
''Muraena javanica'' (Bleeker, 1859)<br></small>
<sub><small>(Fonti FishBase e WoRMS)</small></sub>
|nomicomuni =
|suddivisione =
|suddivisione_testo =
}}
La '''murena gigante''' ('''''Gymnothorax javanicus'''''
== Descrizione ==
È la più grande [[Muraenidae|murena]] esistente, potendo raggiungere i 3 m di lunghezza e i 30 kg di peso.<ref name=WoRMS/><ref name=FishBase>{{FishBase|6380|Gymnothorax javanicus|26 novembre 2014}}</ref>
Gli adulti hanno una [[livrea]] bruna maculata di nero, con una evidente macchia nera che circonda l'apertura [[branchia]]le.
[[File:
== Biologia ==
[[File:Morena gigante (Gymnothorax javanicus),
[[File:Giant Moray Eel Gymnothorax Javanicus (223119739).jpeg|miniatura|Di notte ''G. javanicus'' lascia la tana per andare a cacciare le prede]]
[[File:Gymnothorax javanicus (by night).webm|miniatura|destra|Una murena gigante filmata nel [[Mar Rosso]]]]È un animale solitario, che trascorre il giorno al riparo in anfratti delle [[barriera corallina|barriere coralline]].<ref name=FishBase/>
Line 75 ⟶ 79:
{{Portale|mare|pesci}}
[[Categoria:
[[Categoria:Taxa classificati da Pieter Bleeker]]
|