Moreno Longo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Annullata la modifica 145497150 di YogSothoth Etichetta: Annulla |
||
(286 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Moreno Longo
|Immagine = Frosinone_benito_stirpe_moreno_longo.jpg
|Didascalia = Longo al Frosinone nel 2017
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Altezza = 176
|Peso = 68
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[Difensore (calcio)|difensore]])</small>
|Squadra =
|TermineCarriera = 1º luglio 2006 - giocatore
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
|1984-1988 |Lascaris |
|1988-1994 |Torino |
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1994-1997 |Torino |31 (0)
Riga 27 ⟶ 25:
|2004-2005 |Pro Vercelli |23 (1)
|2005-2006 |Alessandria |17 (0)
|2006 |Pro Vercelli |1 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|1993 |{{NazU|CA|ITA|M|18}} |1 (0)
|
}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
|2007-2008|{{Bandiera|NC}} Filadelfia Paradiso| <small>
|2008-2009|Canavese| <small>
|2009-2012|Torino| <small>Allievi
|2012-2016|Torino| <small>Primavera</small>
|2016-2017|Pro Vercelli|
|2017-2018|Frosinone|
|2020|Torino|
|2021-2022|Alessandria|
|2022-2023|Como|
|2024-2025|Bari|
}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 57 ⟶ 56:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[Difensore (calcio)|difensore]]
}}
Riga 69 ⟶ 70:
===Giocatore===
==== Club ====
Nell'agosto [[1997]] passa alla [[Società Sportiva Dilettantistica Lucchese 1905|Lucchese]], sempre in [[Serie B]], inizialmente in prestito<ref>[http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/action,viewer/Itemid,3/page,0029/articleid,0610_01_1997_0236_0029_8317205/ Casazza, il nemico è tra i pali], ''[[La Stampa]]'', 28 agosto 1997, pag.29</ref>; vi rimane per due stagioni da titolare, fino alla retrocessione del [[1999]]. All'inizio del campionato [[Serie C1 1999-2000|1999-2000]] viene posto tra i giocatori cedibili<ref>[http://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/1999/07/20/LLS05.html Una squadra unita dalla voglia di riscatto] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160310063722/http://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/1999/07/20/LLS05.html |date=10 marzo 2016 }}, ''[[Il Tirreno]]'', 20 luglio 1999</ref>; torna in seguito tra i titolari, e indossa anche la fascia di [[capitano (calcio)|capitano]] della squadra toscana<ref>[http://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/1999/09/27/LS801.html Lucchese regala troppo e rischia la beffa], ''[[Il Tirreno]]'', 27 settembre 1999</ref>. Già nel mese di settembre, tuttavia, si trasferisce in comproprietà dal [[ChievoVerona]] in un affare che porta alla Lucchese [[Silvio Giusti]] e [[Massimo Lombardini]]<ref>[http://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/1999/09/28/LLS01.html Lucchese, presi Giusti e Lombardini] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20151208144146/http://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/1999/09/28/LLS01.html |date=8 dicembre 2015 }}, ''[[Il Tirreno]]'', 28 settembre 1999</ref>. Rimane in riva all'Adige fino al [[2002]], dopo essere stato riscattato nell'estate [[2000]]<ref>[http://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2000/06/21/LLS02.html Risolte le comproprietà: Longo, Squizzi e Polito ceduti in serie B] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20151208105523/http://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2000/06/21/LLS02.html |date=8 dicembre 2015 }}, ''[[Il Tirreno]]'', 21 giugno 2000</ref>, e fa parte della rosa che ottiene la prima promozione in A nel [[Serie B 2000-2001|2001]]. In quella stagione Longo si infortuna gravemente riportando la rottura dei legamenti<ref>[http://users.libero.it/parcar/mercasito/calciomercato1.htm CALCIOMERCATO SULL'HOME PAGE DEL SITO FINO AL MESE DI MAGGIO 2001] Users.libero.it</ref><ref name=vr>[http://www.infoverona.it/infoverona/fatti02a/02117aa1.htm Calcio: Mancini studia il Chievo] Infoverona.it</ref>
Dopo un'ulteriore stagione nel Chievo, senza mai scendere in campo a causa dei postumi dell'infortunio<ref name=vr/>, nel gennaio [[2003]] ridiscende in [[Serie B]] passando in prestito<ref name=te>[http://ricerca.gelocal.it/ilcentro/archivio/ilcentro/2003/07/08/CS3PO_CS301.html Teramo, ecco Longo dal Chievo], ''[[Il Centro]]'', 8 luglio 2003, pag.26</ref> al [[Cagliari Calcio|Cagliari]], come contropartita per il trasferimento di [[Gianluca Grassadonia]] ai clivensi<ref>[http://www.cagliaricalcio.net/news/3673/calciomercato-moreno-longo-a-cagliari.html Calciomercato: Moreno Longo al Cagliari] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150212174827/http://www.cagliaricalcio.net/news/3673/calciomercato-moreno-longo-a-cagliari.html |date=12 febbraio 2015 }} Cagliaricalcio.net</ref>. In Sardegna torna in campo dopo due anni di stop nell'aprile [[2003]]<ref>[http://ricerca.gelocal.it/lanuovasardegna/archivio/lanuovasardegna/2003/04/13/SS2PO_SS302.html Modesto, che salvataggio! Esposito e Loria: chi li ferma?] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150212180553/http://ricerca.gelocal.it/lanuovasardegna/archivio/lanuovasardegna/2003/04/13/SS2PO_SS302.html |date=12 febbraio 2015 }}, ''[[La Nuova Sardegna]]'', 13 aprile 2003, pag.36</ref>, e disputa in tutto 2 partite; rientrato al Chievo, viene ceduto definitivamente al {{Calcio Teramo|N}}, militante in [[Serie C1]]<ref name=te/>. In Abruzzo offre un rendimento inferiore alle attese, complici nuovi infortuni<ref>[http://ricerca.gelocal.it/ilcentro/archivio/ilcentro/2003/12/29/CS5CZ_CS501.html Teramo, tra i big brilla solo Deflorio], ''[[Il Centro]]'', 29 dicembre 2003, pag.20</ref>, e conclude il campionato con 5 presenze complessive; a fine stagione, pur non rientrando nei piani tecnici della società<ref>[http://ricerca.gelocal.it/ilcentro/archivio/ilcentro/2004/06/29/CS3PO_CS303.html Interessa il difensore Giacchetta], ''[[Il Centro]]'', 29 giugno 2004, pag.24</ref>, rimane in forza al Teramo. Prosegue la carriera in [[Serie C2]] con le
====Nazionale====
Nel settembre [[1996]] viene convocato per la prima volta nella [[Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia
===Allenatore===
Ha iniziato la sua carriera da allenatore nel [[2007]] con i Giovanissimi del Filadelfia Paradiso di [[Collegno]], portandoli alla vittoria nel campionato regionale<ref>{{cita web|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2017/06/09/lo-spezia-ha-scelto-mister-longo-e-a-un-passoGenova18.html|titolo=Lo Spezia ha scelto, mister Longo è a un passo|data=9 giugno 2017|accesso=8 maggio 2018}}</ref>. L'anno successivo si trasferisce al [[Football Club Canavese|Canavese]], dove allena i Giovanissimi Nazionali<ref>
Dal [[2009]] allena gli Allievi del Torino<ref>[http://www.torinofc.it/content/view/5390/118/ Saraga a Parigi con la Nazionale Under 16] {{webarchive|url=https://archive.is/20130413111535/http://www.torinofc.it/content/view/5390/118/ |data=13 aprile 2013 }} Torinofc.it</ref> e nel [[2012]] passa alla guida della formazione Primavera dei granata<ref>[http://www.infotoro.it/index.php?option=com_content&view=article&id=3905:settore-giovanile-arriva-bava-longo-promosso-in-primavera&catid=56:giovanili&Itemid=75 Settore Giovanile: arriva Bava, Longo promosso in Primavera] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150924034902/http://www.infotoro.it/index.php?option=com_content&view=article&id=3905:settore-giovanile-arriva-bava-longo-promosso-in-primavera&catid=56:giovanili&Itemid=75 |data=24 settembre 2015 }} Infotoro.it</ref>. Sotto la sua gestione la squadra raggiunge per ben 4 volte di seguito la qualificazione alle Final Eight, vincendo per 2 volte la finale play-off e accedendovi per 2 volte con qualificazione diretta. Nella stagione 2013-2014 porta la squadra Primavera a disputare, contro il Chievo Verona, la finale-scudetto, che perde ai calci di rigore. Nella stagione successiva riporta la squadra in finale per lo scudetto contro la Lazio e vince il Campionato Primavera. Il Torino non vinceva il titolo nazionale da 23 anni. Nella stagione 2015-2016 vince, sempre contro la Lazio, anche la Supercoppa Italiana Primavera.
==== Pro Vercelli ====
Dopo essere stato accostato anche alla panchina della prima squadra del Torino, l'8 giugno [[2016]] viene ingaggiato per guidare la prima squadra della [[Football Club Pro Vercelli 1892|Pro Vercelli]], in [[Serie B]], con cui firma un contratto biennale.<ref>{{Cita web|url=http://www.fcprovercelli.it/news/prima-squadra/prima-squadra-news/1810-ufficiale-moreno-longo-nuovo-allenatore-dei-leoni.html|titolo=MORENO LONGO NUOVO ALLENATORE DEI LEONI|data=8 giugno 2016|urlarchivio=https://archive.
Il 14 giugno [[2017]] risolve consensualmente il contratto con la
==== Frosinone ====
Qualche ora dopo avere lasciato la
Esordisce in campionato il 26 agosto 2017, vincendo 2-0 in inferiorità numerica sul campo della [[Football Club Pro Vercelli 1892|Pro Vercelli]], sua ex squadra.
All'ultima giornata della stagione regolamentare 2017-2018 i ciociari
Il 19 dicembre 2018, all'indomani della sconfitta interna contro il [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio|Sassuolo]] (0-2), viene esonerato dopo aver conquistato
==== Torino ====
Il 4 febbraio 2020 viene chiamato a ricoprire il ruolo di allenatore della prima squadra del {{Calcio Torino|N}}, in sostituzione di [[Walter Mazzarri]].<ref>{{cita web|url=http://torinofc.it/news/04/02/2020/moreno-longo-allenatore-del-torino_23693|titolo=Moreno Longo allenatore del Torino|data=4 febbraio 2020|accesso=4 febbraio 2020|dataarchivio=4 febbraio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200204124730/http://torinofc.it/news/04/02/2020/moreno-longo-allenatore-del-torino_23693|urlmorto=sì}}</ref>
Conclude la stagione raccogliendo 13 punti in 16 partite, facendo ottenere ai granata la salvezza matematica con due giornate d’anticipo.
====Alessandria====
Il 22 gennaio 2021 viene nominato nuovo tecnico dell'{{Calcio Alessandria|N}}, in [[Serie C 2020-2021|Serie C]], in sostituzione dell'esonerato [[Angelo Gregucci]], firmando un contratto valido fino a giugno 2023.<ref>{{Cita web|url=https://www.alessandriacalcio.it/moreno-longo-e-il-nuovo-allenatore-dellalessandria/|titolo=Moreno Longo è il nuovo allenatore dell'Alessandria|data=22 gennaio 2021}}</ref>
==== Como ====
Il 20 settembre 2022 viene ingaggiato dal {{Calcio Como|N}}, in [[Serie B]],<ref>{{Cita web|url=https://comofootball.com/en/moreno-longo-e-il-nuovo-allenatore-del-como/|titolo=Moreno Longo è il nuovo allenatore del Como|autore=editor|sito=Como 1907|data=2022-09-20|lingua=en|accesso=2022-09-20|dataarchivio=20 settembre 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220920174242/https://comofootball.com/en/moreno-longo-e-il-nuovo-allenatore-del-como/|urlmorto=sì}}</ref> sostituendo [[Giacomo Gattuso]], dimessosi per problemi di salute, con la squadra penultima con tre punti raccolti nelle prime sei giornate. Termina il campionato al tredicesimo posto con 47 punti, a due lunghezze dai play-off, avendo collezionato 44 punti in 32 partite. Il 13 novembre 2023, con la squadra al sesto posto e con una partita da recuperare, viene sollevato inaspettatamente dall'incarico da allenatore con la media di 1,75 punti a partita e sostituito ''ad interim'' da [[Cesc Fàbregas]], allenatore della formazione Primavera.<ref>{{Cita web|url=https://comofootball.com/en/si-sono-separate-le-strade-tra-il-como-1907/|titolo=Comunicato e del Club|data=13 novembre 2023|accesso=13 novembre 2023|dataarchivio=13 novembre 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20231113090734/https://comofootball.com/en/si-sono-separate-le-strade-tra-il-como-1907/|urlmorto=sì}}</ref>
==== Bari ====
Il 19 giugno 2024, viene nominato nuovo tecnico del {{Calcio Bari|N}}, in [[Serie B]], con cui sottoscrive un contratto biennale, con rinnovo automatico in caso di promozione.<ref>{{Cita web|url=https://www.sscalciobari.it/it/news/5185-benvenuto-mister-moreno-longo/|titolo=Benvenuto mister Moreno Longo! |data=19 giugno 2024}}</ref> In un'annata contraddistinta da risultati altalenanti, la squadra si classifica al nono posto in [[Serie B 2024-2025|campionato]], mancando l'accesso ai play-off.<ref name=":0">{{Cita web|autore=Lucio Marinucci|url=https://www.tuttomercatoweb.com/serie-b/bari-ufficiale-la-separazione-con-mister-moreno-longo-2114694|titolo=Bari, ufficiale la separazione con mister Moreno Longo|data=16 giugno 2025|accesso=16 giugno 2025}}</ref>
Alla luce dei risultati ottenuti, il 16 giugno 2025 il club pugliese annuncia la propria decisione di non confermare Longo per la stagione successiva.<ref name=":0" /><ref>{{Cita web|url=https://www.sscalciobari.it/it/news/6172-moreno-longo-non-sara-confermato/|titolo=Moreno Longo non sarà confermato|data=16 giugno 2025|accesso=16 giugno 2025}}</ref>
==Statistiche==
=== Presenze e reti nei club ===
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| [[Torino Calcio 1994-1995|1994-1995]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Torino|N}} || [[Serie A 1994-1995|A]] || 2 || 0 || [[Coppa Italia 1994-1995|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 2 || 0
|-
|| [[Torino Calcio 1995-1996|1995-1996]] || [[Serie A 1995-1996|A]] || 11 || 0 || [[Coppa Italia 1995-1996|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 13 || 0
|-
|| [[Torino Calcio 1996-1997|1996-1997]] || [[Serie B 1996-1997|B]] || 18 || 0 || [[Coppa Italia 1996-1997|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 18 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Torino || 31 || 0 || || 2 || 0 || || - || - || || - || - || 33 || 0
|-
|| [[Associazione Sportiva Lucchese Libertas 1997-1998|1997-1998]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Lucchese|N}} || [[Serie B 1997-1998|B]] || 35 || 0 || [[Coppa Italia 1997-1998|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 35 || 0
|-
|| [[Associazione Sportiva Lucchese Libertas 1998-1999|1998-1999]] || [[Serie B 1998-1999|B]] || 30 || 0 || [[Coppa Italia 1998-1999|CI]] || 4 || 0 || - || - || - || - || - || - || 34 || 0
|-
|| [[Associazione Sportiva Lucchese Libertas 1999-2000|lug.-set. 1999]] || [[Serie C1 1999-2000|B]] || 3 || 1 || [[Coppa Italia 1999-2000|CI]] || 4 || 0 || - || - || - || - || - || - || 7 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Lucchese || 68 || 1 || || 8 || 0 || || - || - || || - || - || 76 || 1
|-
|| [[Associazione Calcio ChievoVerona 1999-2000|set. 1999-2000]] || rowspan=4|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Chievo|N}} || [[Serie B 1999-2000|B]] || 17 || 0 || [[Coppa Italia 1999-2000|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 17 || 0
|-
|| [[Associazione Calcio ChievoVerona 2000-2001|2000-2001]] || [[Serie B 2000-2001|B]] || 12 || 0 || [[Coppa Italia 2000-2001|CI]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 15 || 0
|-
|| [[Associazione Calcio ChievoVerona 2001-2002|2001-2002]] || [[Serie A 2001-2002|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2001-2002|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 0 || 0
|-
|| [[Associazione Calcio ChievoVerona 2002-2003|2002-gen. 2003]] || [[Serie A 2002-2003|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2002-2003|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 0 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Chievo || 29 || 0 || || 3 || 0 || || - || - || || - || - || 32 || 0
|-
|| [[Cagliari Calcio 2002-2003|gen.-giu. 2003]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Cagliari|N}} || [[Serie B 2002-2003|B]] || 2 || 0 || [[Coppa Italia 2002-2003|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 2 || 0
|-
|| [[Teramo Calcio 2003-2004|2003-2004]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Teramo|N}} || [[Serie C1 2003-2004|C1]] || 5 || 0 || [[Coppa Italia 2003-2004|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 7 || 0
|-
|| [[Unione Sportiva Pro Vercelli 2004-2005|2004-2005]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Pro Vercelli|N}} || [[Serie C2 2004-2005|C2]] || 21+2<ref>Play-out.</ref> || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 23 || 1
|-
|| [[Unione Sportiva Alessandria Calcio 1912 2005-2006|2005-2006]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Alessandria|N}} || [[Serie D 2005-2006|D]] || 17 || 0 || [[Coppa Italia Serie D 2005-2006|CI-D]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 17 || 0
|-
|| [[Unione Sportiva Pro Vercelli 2006-2007|lug.-set. 2006]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Pro Vercelli|N}} || [[Serie C2 2005-2006|C2]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 1 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Pro Vercelli || 24 || 1 || || - || - || || - || - || || - || - || 24 || 1
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 176 || 2 || || 15 || 0 || || - || - || || - || - || 191 || 2
|}
===Statistiche da allenatore===
''Statistiche aggiornate al
{| class="wikitable" style="font-size:
|-
!rowspan="2"|Stagione
Riga 117 ⟶ 193:
!colspan="5"|Altre coppe
!colspan="4"|Totale
!% Vittorie
!rowspan="2"|
|-
! Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || G || V || N || P || %
Riga 124 ⟶ 200:
| [[Football Club Pro Vercelli 1892 2016-2017|2016-2017]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Pro Vercelli|N}} || [[Serie B 2016-2017|B]] || 42 || 10 || 19 || 13 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 2 || 1 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|44|11|19|14}} || 16º
|-
| [[Frosinone Calcio 2017-2018|2017-2018]] || rowspan=
|-
| [[Frosinone Calcio 2018-2019|ago.-dic. 2018]] || [[Serie A 2018-2019|A]] || 16 || 1 || 5 || 10 || [[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 1 || 0 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|17|1|5|11}} || ''Eson.''
Riga 132 ⟶ 208:
| [[Torino Football Club 2019-2020|feb.-ago. 2020]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Torino|N}} || [[Serie A 2019-2020|A]] || 16 || 3 || 4 || 9 || [[Coppa Italia 2019-2020|CI]] || - || - || - || - || [[UEFA Europa League 2019-2020|UEL]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|16|3|4|9}} || ''Sub.'', 16º
|-
| [[Unione Sportiva Alessandria Calcio 1912 2020-2021|gen.-giu. 2021]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Alessandria|N}} || [[Serie C 2020-2021|C]] || 19+6<ref
|-
|-
!colspan="3"|Totale Alessandria || 63 || 21 || 17 || 25 || || 2 || 1 || 0 || 1 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|65|22|17|26}} ||
|-
| [[Como 1907 2022-2023|set. 2022-2023]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Como|N}} || [[Serie B 2022-2023|B]] || 32 || 10 || 14 || 8 || [[Coppa Italia 2022-2023|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|32|10|14|8}} || ''Sub.'', 13º
|-
| [[Como 1907 2023-2024|lug.-nov. 2023]] || [[Serie B 2023-2024|B]] || 12 || 6 || 3 || 3 || [[Coppa Italia 2023-2024|CI]] || 1 || 0 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|13|6|3|4}} || ''Eson.''
|-
!colspan="3"|Totale Como || 44 || 16 || 17 || 11 || || 1 || 0 || 0 || 1 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|45|16|17|12}} ||
|-
| [[Società Sportiva Calcio Bari 2024-2025|2024-2025]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Bari|N}} || [[Serie B 2024-2025|B]] || 38 || 10 || 18 || 10 || [[Coppa Italia 2024-2025|CI]] || 1 || 0 || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|39|10|19|10}} || 9º
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 262 || 80 || 95 || 87 || || 9 || 3 || 1 || 5 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|271|83|96|92}} ||
|}
==Palmarès==
{{colonne}}
=== Giocatore ===
==== Club ====
===== Competizioni giovanili =====
*{{Calciopalm|Torneo di Viareggio|1}}
:Torino: [[Torneo di Viareggio 1995|1995]]
{{colonne spezza}}
=== Allenatore ===
==== Club ====
===== Competizioni giovanili =====
*{{Calciopalm|Campionato Primavera|1}}
:Torino: [[Campionato Primavera 2014-2015|2014-2015]]
Riga 148 ⟶ 242:
* {{Calciopalm|Supercoppa Primavera|1}}
:Torino: [[Supercoppa Primavera 2015|2015]]
{{colonne fine}}
==Note==
<references />
==Altri progetti==
Riga 160 ⟶ 255:
* {{Lega Calcio|A=12087}}
{{Portale|biografie|calcio}}
|