Diego Perotti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Annullata la modifica di ~2025-26627-21 (discussione), riportata alla versione precedente di Ersugo Etichette: Rollback Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
(173 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 7:
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Centrocampista]], [[Attaccante (calcio)|attaccante]]
|Squadra = {{
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
|2002-2006|Deportivo Moron
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2006-2007|Deportivo Moron|34 (5)
|2007-2009|Siviglia Atletico|52 (3)
Riga 20:
|2014|→ Boca Juniors|2 (0)
|2014-2016|Genoa|43 (5)
|2016-2020|Roma|106 (26)
|2020-2021|Fenerbahce|4 (3)
|2022|Salernitana|11 (0)
|2025-|{{simbolo|600px Arancione e Bianco.svg}} Vesta|1 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2009|{{NazU|CA|ARG|M|20}}|2 (1)
|2009-2018|{{Naz|CA|ARG|M}}|5 (0)
}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 40 ⟶ 43:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = argentino
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] o [[Attaccante (calcio)|attaccante]] del
}}
== Caratteristiche tecniche ==
{{citazione|L'unico ad avermi disarmato è Diego Perotti [...]. Non guarda la palla ma i tuoi occhi. Decide all'ultimo. Al primo che gliene para uno bisogna fare un monumento.<ref>Dall'intervista rilasciata al ''Corriere dello Sport''; citato in ''[http://www.asroma.com/it/notizie/2017/03/sorrentino-perotti-dal-dischetto-disarmante Sorrentino: "Perotti dal dischetto è disarmante"]'', ''AsRoma.com'', 27 marzo 2017.</ref>|[[Stefano Sorrentino]], riferendosi ai rigori di Perotti}}
Gioca prevalentemente come [[ala (calcio)|esterno d'attacco]] sinistro, ma si destreggia anche come [[Centrocampista|trequartista]], [[Attaccante (calcio)|seconda punta]] o da [[Tiki-taka|falso centravanti]]. La velocità e il dribbling sono le sue caratteristiche peculiari, doti che da piccolo gli hanno valso il soprannome ''El Monito'' (in [[italia]]no ''La Scimmietta'').<ref>http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/roma/2016/01/21-7746419/perotti_alla_roma_mi_manda_maradona/?</ref> È inoltre un ottimo rigorista.<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Roma/27-02-2017/roma-perotti-rigori-infallibili-maradona-balotelli-1801013315624.shtml|titolo=Roma, Perotti, macchina da rigori. Sullo stile di Maradona e Balotelli|accesso=26 settembre 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.goal.com/it/notizie/roma-primo-rigore-sbagliato-in-carriera-per-perotti-palla/1rkjg6l7rff6m1tpzclhdbslxn|titolo=Roma, primo rigore sbagliato in carriera per Perotti: palla sul palo {{!}} Goal.com|accesso=26 settembre 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2017/09/23/roma-perotti-rigore-infortunio.html|titolo=Perotti, taglio choc. E poi sbaglia il rigore...|accesso=26 settembre 2017}}</ref>▼
▲Gioca prevalentemente come [[ala (calcio)|esterno d'attacco]] sinistro, ma si destreggia anche come [[Centrocampista|trequartista]], [[Attaccante (calcio)|seconda punta]] o da [[Tiki-taka|falso centravanti]]. La velocità e il dribbling sono le sue caratteristiche peculiari, doti che da piccolo gli hanno valso il soprannome ''El Monito'' (in [[italia]]no ''La Scimmietta'').<ref>{{Cita web|autore=Pasquale Campopiano|url=http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/roma/2016/01/21-7746419/perotti_alla_roma_mi_manda_maradona/?|titolo=Perotti alla Roma: mi manda Maradona|data=21 gennaio 2016}}</ref> È inoltre un ottimo rigorista.<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Roma/27-02-2017/roma-perotti-rigori-infallibili-maradona-balotelli-1801013315624.shtml|titolo=Roma, Perotti, macchina da rigori. Sullo stile di Maradona e Balotelli|accesso=26 settembre 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.goal.com/it/notizie/roma-primo-rigore-sbagliato-in-carriera-per-perotti-palla/1rkjg6l7rff6m1tpzclhdbslxn|titolo=Roma, primo rigore sbagliato in carriera per Perotti: palla sul palo {{!}} Goal.com|accesso=26 settembre 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2017/09/23/roma-perotti-rigore-infortunio.html|titolo=Perotti, taglio choc. E poi sbaglia il rigore...|accesso=26 settembre 2017}}</ref>
== Carriera ==
Riga 52 ⟶ 58:
==== Le esperienze in Argentina e Spagna ====
Figlio d'arte (suo padre [[Hugo Perotti|Hugo]] fu anch'egli un calciatore)<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/calcio/fantanews/06-10-2014/fantacalcio-2014-15-perotti-si-sblocca-11-mesi-primo-gol-serie-90667963047.shtml|titolo=Fantacalcio 2014-15: Perotti si sblocca dopo 11 mesi. Primo gol in Serie A|data=6 ottobre 2014|accesso=6 ottobre 2014}}</ref>, cresce inizialmente nelle giovanili del [[Club Atlético Boca Juniors|Boca Juniors]] ma ben presto si trasferisce al [[Club Deportivo Morón|Deportivo Morón]] dove debutta in prima squadra nel 2006.
Nell'estate del 2007 Diego si trasferisce al [[Sevilla Fútbol Club|Siviglia]] e viene aggregato al [[Sevilla
[[File:Diego Perotti.jpg|thumb|Perotti con la maglia del [[Sevilla Fútbol Club|Siviglia]] nel 2012]]
▲Nell'estate del 2007 Diego si trasferisce al [[Sevilla Fútbol Club|Siviglia]] e viene aggregato al [[Sevilla Fútbol Club|Siviglia B]] con cui gioca fino al 2009. Il 15 febbraio 2009 esordisce in prima squadra, giocando gli ultimi 15 minuti di Siviglia-[[Reial Club Deportiu Espanyol de Barcelona|Espanyol]] (partita vinta 2-0 dagli [[Andalusia|andalusi]]). Il 23 maggio 2009 segna il suo primo gol con la maglia del Siviglia: al 90º Diego sigla contro il [[Real Club Deportivo de La Coruña|Deportivo La Coruña]] il gol della vittoria per la sua squadra, dando così al Siviglia l'accesso matematico alla fase a gironi della [[UEFA Champions League 2009-2010|Champions League]].
Il 16 marzo 2010 marca la sua prima rete in [[UEFA Champions League 2009-2010|Champions League]] nella gara di ritorno degli ottavi di finale tra [[Sevilla Fútbol Club|Siviglia]] e [[Central'nyj Sportivnyj Klub Armii|CSKA Mosca]]<ref>{{cita web|url=http://www.sportlive.it/calcio/siviglia-cska-mosca-ritorno-ottavi-di-finale-champions-league.html|titolo=Siviglia-Cska Mosca 1-2: russi ai quarti|accesso=2 agosto 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140808042759/http://www.sportlive.it/calcio/siviglia-cska-mosca-ritorno-ottavi-di-finale-champions-league.html#|dataarchivio=8 agosto 2014|urlmorto=sì}}</ref>. Al termine di questa stagione conquista con la squadra la [[Coppa del Re 2009-2010|Coppa del Re]]. La stagione successiva la gioca da protagonista, sia in campionato, dove col Siviglia arriva 5º nella Liga, sia in Europa, prima nei preliminari di Champions League e poi in Europa League.
Riga 62 ⟶ 70:
Il 30 giugno 2014 effettua a [[Genova]] le visite mediche, in attesa di firmare il contratto che lo legherà alla squadra [[italia]]na del [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]]<ref>{{Cita web|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/sport/calcio/2014/06/30/genoa-visite-mediche-per-diego-perotti_3df9e0a4-517c-4702-9150-eec6dd5c9b82.html|titolo=Genoa: visite mediche per Diego Perotti|accesso=30 giugno 2014}}</ref>. Il successivo 2 luglio viene annunciato il suo trasferimento, e firma per la squadra rossoblù un contratto quadriennale<ref>{{Cita web|url=http://genoacfc.it/notizie/ufficiale-perotti-ha-firmato/|titolo=Ufficiale: Perotti ha firmato|accesso=2 luglio 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140707074541/http://genoacfc.it/notizie/ufficiale-perotti-ha-firmato/|dataarchivio=7 luglio 2014}}</ref>. Il 30 luglio, in occasione dell'amichevole tra Genoa e {{Calcio Savona|N}} terminata 3-1, segna la sua prima rete in [[Italia]]<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Genoa/30-07-2014/genoa-savona-sconfitto-3-1-amichevole-801397050965.shtml|titolo=Genoa, Savona sconfitto 3-1 in amichevole|accesso=2 agosto 2014}}</ref>. Gioca la sua prima partita ufficiale con la maglia rossoblù il 24 agosto nella gara, valevole per il terzo turno preliminare della [[Coppa Italia 2014-2015|Coppa Italia]], vinta in trasferta 1-0 sul [[Società Sportiva Virtus Lanciano 1924|Lanciano]].
Il suo esordio in campionato avviene il successivo 31 agosto, alla prima giornata, nella gara interna contro il [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]]. Segna il suo primo gol in serie A il 5 ottobre 2014, firmando il momentaneo 1-0 nella partita vinta 2-1 dal Genoa contro il {{Calcio Parma|N}} al [[Stadio Ennio Tardini|Tardini]]. Il 9 febbraio 2015
==== Roma ====
Il 1º febbraio 2016 la [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] comunica di aver ingaggiato il calciatore tramite un contratto a titolo temporaneo, fino al 30 giugno 2017 a fronte di un corrispettivo di 1 milione di euro. L'accordo, tra la [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] e il [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]], prevede inoltre il diritto di opzione per l'acquisizione a titolo definitivo, a decorrere dalla stagione sportiva 2017-2018, e condizionato al verificarsi di determinate situazioni sportive, per un valore di 9 milioni di euro<ref>{{Cita web|url = http://www.asroma.com/it/notizie/2016/02/l-as-roma-perfeziona-l-ingaggio-di-diego-perotti|titolo = L'AS Roma perfeziona l'ingaggio di Diego Perotti|accesso = }}</ref>. Realizza la sua prima rete giallorossa il 7 febbraio, nella vittoria casalinga per 2-1 sulla [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]]<ref>{{cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/2015-16/UNICO/UNI/24/ROMSAM|titolo=Roma 2-1 Sampdoria|accesso=7 febbraio 2016|dataarchivio=9 febbraio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160209192245/http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/2015-16/UNICO/UNI/24/ROMSAM|urlmorto=sì}}</ref>. Il 29 febbraio 2016 la [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] annuncia il riscatto, poiché si sono verificate le determinate situazioni sportive contemplate nel contratto<ref>{{Cita web|url=http://sport.ilmessaggero.it/calcio/roma_approvata_la_relazione_semestrale_rosso_da_3_4_milioni_riscattati_perotti_zukanovic_acquistato_gerson-1581042.html|titolo=Roma, approvata la relazione semestrale: rosso da 3,4 milioni. Riscattati Perotti e Zukanovic, acquistato Gerson|accesso=29 febbraio 2016}}</ref>. Il 3 aprile 2016 segna il suo primo gol nel [[derby di Roma]], realizzando l'ultima rete della propria squadra nella vittoria per 4-1 contro la [[Società Sportiva Lazio|Lazio]]<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Lazio/03-04-2016/lazio-roma-1-4-derby-giallorosso-apre-el-shaarawy-chiude-perotti-15094527462.shtml|titolo=Lazio-Roma 1-4, il derby è giallorosso. Apre El Shaarawy, chiude Perotti|accesso=3 aprile 2016}}</ref>.
Nella nuova stagione realizza una doppietta su calcio di rigore, la prima in ''giallorosso'', alla prima di campionato il 20 agosto 2016 in casa contro l'[[Udinese Calcio|Udinese]]<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/20-08-2016/roma-udinese-4-0-perotti-doppietta-rigore-dzeko-salah-chiudono-giochi-160850675189.shtml|titolo=Roma-Udinese 4-0, Perotti doppietta su rigore, Dzeko e Salah chiudono i giochi|accesso=21 agosto 2016}}</ref>.
Il 15 settembre segna il suo primo gol nelle coppe europee dal dischetto contro il [[Viktoria Plzen]] nella fase a gironi di [[UEFA Europa League 2016-2017|Europa League]]. Il 28 maggio 2017, nel giorno dell'addio al calcio del capitano [[Francesco Totti]], segna al 90' il gol vittoria contro il [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]], sua ex squadra, che porta i giallorossi a terminare il campionato in seconda posizione e partecipare direttamente ai gironi della fase finale di [[UEFA Champions League 2017-2018|Champions League 2017-2018]]<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Roma/28-05-2017/roma-genoa-3-2-perotti-fa-festa-totti-napoli-dietro-giallorossi-secondi-200621423515.shtml|titolo=Roma-Genoa 3-2: Perotti fa la festa a Totti. Napoli dietro, giallorossi secondi|accesso=29 maggio 2017}}</ref>.
[[File:Shaht-Roma (6).jpg|thumb|Perotti alla Roma nel 2018]]
Nella stagione seguente, il 31 ottobre 2017, segna il suo primo gol in [[Champions League]] con la maglia della Roma, nella gara interna vinta per 3-0 contro il [[Chelsea Football Club|Chelsea]]. Il 5 dicembre, un suo gol decide la gara contro il [[Futbol Klubu Qarabağ Ağdam|Qarabağ]] (1-0), garantendo alla squadra giallorossa la qualificazione da primo posto nel girone agli ottavi di Champions League.<ref>{{Cita news|url=http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/champions-league/2017/12/05-35071325/champions_league_roma-qarabag_1-0_perotti_regala_ottavi_e_primo_posto/|titolo=Champions League, Roma-Qarabag 1-0: Perotti regala ottavi e primo posto|accesso=8 dicembre 2017}}</ref>▼
▲Nella stagione seguente, il 31 ottobre 2017, segna il suo primo gol in [[UEFA Champions League 2017-2018|Champions League]] con la maglia della Roma, nella gara interna vinta per 3-0 contro il [[Chelsea Football Club|Chelsea]]. Il 5 dicembre, un suo gol decide la gara contro il [[Futbol Klubu Qarabağ Ağdam|Qarabağ]] (1-0), garantendo alla squadra giallorossa la qualificazione da primo posto nel girone agli ottavi di Champions League.<ref>{{Cita news|url=http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/champions-league/2017/12/05-35071325/champions_league_roma-qarabag_1-0_perotti_regala_ottavi_e_primo_posto/|titolo=Champions League, Roma-Qarabag 1-0: Perotti regala ottavi e primo posto|accesso=8 dicembre 2017}}</ref>
Nonostante i molteplici infortuni che ne pregiudicano la condizione fisica nella stagione 2018-2019, il 2 dicembre [[2018]], subentrando a [[Nicolò Zaniolo]] nel match di campionato contro l'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]], Perotti timbra la sua centesima presenza di sempre con i ''giallorossi''.<ref>{{Cita web|url=https://romanews.eu/notizie-roma/perotti-celebra-la-centesima-presenza-con-la-maglia-della-roma-un-vero-onore-per-me/|titolo=Perotti celebra la centesima presenza con la maglia della Roma: "Un vero onore per me"|data=2018-12-03|accesso=2018-12-03}}</ref>
==== Fenerbahçe ====
Il 5 ottobre 2020 Perotti passa a titolo gratuito ai turchi del {{Calcio Fenerbahce|N}}, con i quali sigla un accordo biennale con opzione per il terzo anno.<ref>{{Cita web|url=https://www.asroma.com/it/notizie/2020/10/diego-perotti-ceduto-al-fenerbahce|titolo=Diego Perotti ceduto al Fenerbahce|data=5 ottobre 2020|accesso=5 ottobre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.fenerbahce.org/haberler/futbol/2020/10/diego-perotti-fenerbahcemizde|titolo=Diego Perotti Fenerbahçemizde|data=5 ottobre 2020|lingua=tk|accesso=5 ottobre 2020}}</ref> Segna 3 gol nelle prime 4 partite disputate fino a fine novembre quando si
==== Salernitana e ritiro ====
Ripresosi dall'infortunio, il 2 febbraio 2022, firma un contratto fino al 30 giugno 2022 con la {{Calcio Salernitana|N}}, scegliendo di indossare la maglia numero 88.<ref>{{Cita web|url=https://www.ussalernitana1919.it/diego-perotti-e-un-nuovo-giocatore-della-salernitana/|titolo=DIEGO PEROTTI È UN NUOVO GIOCATORE DELLA SALERNITANA|data=2 febbraio 2022|accesso=2 febbraio 2022}}</ref> Fa il suo esordio con i campani il 7 febbraio 2022, nel pareggio 2-2 con lo [[Spezia Calcio|Spezia]], subentrando a [[Grīgorīs Kastanos|Kastanos]].<ref>{{Cita web|url=https://www.diretta.it/partita/IZyCVmUg/#informazioni-partita/informazioni-partita|titolo=SAL 2-2 SPE, Salernitana-Spezia - informazioni partita|data=7 febbraio 2022|accesso=8 febbraio 2022}}</ref> Al termine della stagione, dopo sei mesi senza aver lasciato il segno in granata, si svincola lasciando il club campano.<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttosalernitana.com/news/salernitana-perotti-si-svincola-l-argentino-lascia-senza-aver-lasciato-il-segno-in-granata-84989|titolo=Salernitana, Perotti si svincola. L'argentino lascia senza aver lasciato il segno in granata|sito=Tutto Salernitana|lingua=it|accesso=2022-12-14}}</ref>
Il 12 settembre 2024, dopo due anni senza squadra, Perotti annuncia ufficialmente il proprio ritiro dal calcio giocato, all'età di 36 anni.<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/perotti-annuncia-il-ritiro-a-36-anni-che-bel-viaggio-_87278924-202402k.shtml|titolo=PEROTTI ANNUNCIA IL RITIRO A 36 ANNI: "CHE BEL VIAGGIO"|data=12 settembre 2024|accesso=12 settembre 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/liste/diego-perotti-annuncia-ufficialmente-il-suo-ritiro-che-bel-viaggio-ma-e-durato-poco/bltfabf00a621b33707|titolo=Diego Perotti annuncia ufficialmente il suo ritiro: "Che bel viaggio, ma è durato poco"|autore=Leonardo Gualano|data=12 settembre 2024|accesso=12 settembre 2024}}</ref>
{{quote|Pensavi che me ne fossi dimenticato [di ringraziarti, ''ndr'']? Impossibile, sei parte della mia vita da quando ho memoria. E anche se questo è un addio, di quelli che durano per sempre, ti giuro che ogni volta che ti passerò davanti una casa, un parco o dovunque ci rivedremo, ti prometto che proverò qualche aggancio, qualche finta, qualche centro.
E se per qualsiasi motivo non dovesse più funzionare, semplicemente ti guarderò e sorriderò per tutti i momenti che abbiamo vissuto insieme. Grazie mille Pelota, non dimenticarmi, ti amo moltissimo|Diego Perotti, attraverso un post via [[Instagram]]}}
====Dilettantismo====
Nell'aprile del 2025 firma per il Vesta, società con sede a [[Fonte Nuova]] militante nella [[Prima Categoria]] [[Lazio|laziale]], con la quale debutta il 27 dello stesso mese nella sconfitta interna contro l'Alba Cittareale Alto Lazio (1-2).
=== Nazionale ===
Riga 82 ⟶ 105:
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
Riga 109 ⟶ 132:
!Reti
|-
|| 2006-2007 || {{Bandiera|ARG}}
|-
|| 2007-2008 || rowspan=2|{{Bandiera|ESP}}
|-
|| 2008-2009 || [[Segunda División 2008-2009 (Spagna)|SD]] || 20 || 2 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 20 || 2
|-
!colspan=3|Totale Siviglia Atlético || 52 || 3 || || - || - || || - || - || || - || - || 52 || 3
|-
|| [[Sevilla Fútbol Club 2008-2009|2008-2009]] || rowspan=6|{{Bandiera|ESP}}
|-
|| [[Sevilla Fútbol Club 2009-2010|2009-2010]] || [[Primera División 2009-2010 (Spagna)|PD]] || 28 || 4 || [[Coppa del Re 2009-2010|CR]] || 7 || 0 || [[UEFA Champions League 2009-2010|UCL]] || 6 || 1 || - || - || - || 41 || 5
Riga 131 ⟶ 154:
!colspan=3|Totale Siviglia || 117 || 9 || || 16 || 2 || || 26 || 5 || || 2 || 0 || 161 || 16
|-
|| 2014 || {{Bandiera|ARG}}
|-
|| [[Genoa Cricket and Football Club 2014-2015|2014-2015]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}}
|-
|| [[Genoa Cricket and Football Club 2015-2016|2015-gen. 2016]] || [[Serie A 2015-2016|A]] || 16 || 1 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 17 || 1
Riga 139 ⟶ 162:
!colspan="3"|Totale Genoa || 43 || 5 || || 2 || 0 || || - || - || || - || - || 45 || 5
|-
|| [[Associazione Sportiva Roma 2015-2016|gen.-
|-
|| [[Associazione Sportiva Roma 2016-2017|2016-2017]] || [[Serie A 2016-2017|A]] || 32 || 8 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 4 || 0 || [[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]]+[[UEFA Europa League 2016-2017|UEL]] || 2<ref name=preliminari>Nei turni preliminari.</ref>+7 || 0+2 || - || - || - || 45 || 10
|-
|| [[Associazione Sportiva Roma 2017-2018|2017-2018]] || [[Serie A 2017-2018|A]] || 25 || 5 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]] || 9 || 3 || - || - || - || 35 || 8
|-
|| [[Associazione Sportiva Roma 2018-2019|2018-2019]] || [[Serie A 2018-2019|A]] || 13 || 5 || [[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2018-2019|UCL]] || 2 || 0 || - || - || - || 15 || 5
|5▼
|-
|| [[Associazione Sportiva Roma 2019-2020|2019-2020]] || [[Serie A 2019-2020|A]] || 21 || 5 || [[Coppa Italia 2019-2020|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2019-2020|UEL]] || 4 || 1 || - || - || - || 26 || 6
|-
! colspan="3" |Totale Roma || 106 || 26 ||
|-
|| ott. 2020-giu. 2021 || {{Bandiera|TUR}} {{Calcio Fenerbahce|N}} || [[Süper Lig 2020-2021|SL]] || 4 || 3 || [[Türkiye Kupası 2020-2021|TK]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 4 || 3
|-
! colspan="3" |Totale carriera || 369 || 51 || || 24 || 2 || || 52 || 11 || || 2 || 0 || 447 || 64
|}
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|ARG||M}}
{{Cronopar|14-11-2009|Madrid|ESP|2|1|ARG|-|Amichevole|13={{Sostin|83}}}}
{{Cronopar|1-6-2011|Abuja|NGA|4|1|ARG|-|Amichevole|13={{Sostout|69}}}}
Riga 208 ⟶ 190:
{{Cronofin|5|0}}
{{Cronoini|ARG|Under-20|M}}
|- align="center"
|3-6-2009||[[Tolone]]||align="right"|{{NazBD|CA|ARG|M|Under-20}}||'''
|- align="center"
|5-6-2009||[[La Seyne-sur-Mer]]||align="right"|{{NazBD|CA|ARG|M|Under-20}}|||'''3
|-
{{Cronofin|2|1}}
Riga 218 ⟶ 200:
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni
* {{Calciopalm|Coppa del Re|1}}
:Siviglia: [[Coppa del Re 2009-2010|2009-2010]]
== Note ==
Riga 237 ⟶ 215:
* {{cita web|http://www.planetabocajuniors.com.ar/perotti-cada-vez-mas-cerca|Diego Perotti in Boca Juniors|lingua=es}}
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori della
[[Categoria:Calciatori figli d'arte]]
|