Darijo Srna: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
→Allenatore: +fix Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
(39 versioni intermedie di 26 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Darijo Srna
|Immagine =
|Didascalia = Srna
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{HRV}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[Difensore (calcio)|Difensore]], [[centrocampista]])</small>
|Squadra =
|TermineCarriera = 20 giugno 2019 - giocatore
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|19??-19??|GOSK Gabela |
|19??-19??|Neretva Metkovic |
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1999-2003|Hajduk Spalato|65 (4)
|2003-2018|Shakhtar|
|2018-2019|Cagliari|26 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|1998|{{NazU|CA|HRV|M|15}}|1 (0)
|1999-2000|{{NazU|CA|HRV|M|17}}|5 (4)
|2000-2001|{{NazU|CA|HRV|M|19}}|7 (3)
|2000-2001|{{NazU|CA|HRV|M|20}}|2 (0)
|2001-2004|{{NazU|CA|HRV|M|21}}|10 (4)
|2002-2016|{{Naz|CA|HRV|M}}|134 (22)
}}
|Allenatore=
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
|2019-2020|Shakhtar
|2023|Shakhtar|<small>''Ad Interim''</small>
}}
|Aggiornato
}}
{{Bio
Riga 45 ⟶ 46:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = allenatore di calcio▼
|Epoca2 = 2000
|
|Attività3 = ex calciatore
|Nazionalità = croato
|PostNazionalità = , di ruolo [[Difensore (calcio)|difensore]]
}}
Con
==Biografia==
La famiglia di Srna ha avuto una vita difficile: il padre, Uzir, è rimasto orfano a 3 anni in seguito all'uccisione della madre e della sorella da parte dei [[Nazionalismo|nazionalisti]] [[Serbia|serbi]], ed è stato costretto a fuggire a [[Sarajevo]] e poi a [[Metković]], in [[Croazia]]. Ha giocato anche per un breve periodo come [[Portiere (calcio)|portiere]]<ref name="telegraph.co.uk">{{cita web|url=https://www.telegraph.co.uk/sport/football/european/2302064/Darijo-Srna-owes-a-huge-debt-to-his-father.html|editore=Telegraph.co.uk|titolo=Darijo Srna owes a huge debt to his father|data=1º giugno 2008|lingua=en}}</ref>. Srna ha anche due fratelli, Renato, allenatore del ''Neretva'', e Igor, affetto da [[Sindrome di Down]], al quale spesso ha dedicato le sue reti. Ha anche due tatuaggi, uno raffigurante un [[
È sposato con Mirela Foric, conosciuta tramite l'amicizia con il collega attaccante [[Boško Balaban]], e ha una figlia di nome Kasja e un figlio di nome Karlo<ref>{{cita web|url=http://www.guardian.co.uk/football/2008/aug/21/shakhtardonetsk.croatiafootballteam|editore=Guardian.co.uk|titolo=Super Darijo a very proud son of his father|data=21 agosto 2008|lingua=en}}</ref>. Il padre è morto a 75 anni, dopo una lunga malattia, il 12 giugno [[2016]], mentre guardava la partita [[Nazionale di calcio della Turchia|Turchia]]-[[Nazionale di calcio della Croazia|Croazia]] (0-1) degli [[Campionato europeo di calcio 2016|Europei di Francia]], dove il figlio ha giocato, da capitano, per tutti i 90 minuti dell'incontro.<ref>[http://www.gazzetta.it/calcio/europei/2016/croazia/13-06-2016/europei-2016-croazia-papa-srna-morto-mentre-guardava-partita-tv-1501049707267.shtml Europei 2016, Croazia: il papà di Srna è morto mentre guardava la partita in tv] gazzetta.it</ref>
==Caratteristiche tecniche==
[[Terzino destro]] di notevole propensione offensiva e ottima fisicità è considerato tra i migliori nel suo ruolo, è stato spesso impiegato come [[centrocampista]] esterno o anche come [[Ala (calcio)|esterno offensivo]].<ref>{{Cita web|url=https://www.ultimouomo.com/i-calciatori-piu-sottovalutati-del-decennio/|titolo=I calciatori più sottovalutati del decennio|data=8 gennaio 2020
==Carriera==
Riga 79 ⟶ 82:
Nella [[Prem"jer-liha 2011-2012]] Srna vince il sesto titolo di campioni d'[[Ucraina]], contribuendo con 25 presenze e 3 reti. In [[Champions League]] la squadra esce al primo turno dei gironi, piazzandosi ultima dietro a [[Futebol Clube do Porto|Porto]], [[APOEL Nicosia]] e {{Calcio Zenit|N}}.
Dopo la gara di [[UEFA Champions League|Champions League]] contro il [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] nel settembre 2017, Srna è stato sorteggiato all'antidoping e trovato positivo all'[[Deidroepiandrosterone|androstenolone]], venendo squalificato per 17 mesi e di fatto saltando tutta la stagione 2017-2018.<ref>{{Cita news|url=https://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/srna-un-grande-capitano-fermato-solo-dal-doping-1124322|titolo=Srna, un grande capitano. Fermato solo dal doping - TUTTOmercatoWEB.com|accesso=
Termina la lunga militanza con gli ucraini al termine della stagione [[Prem"jer-liha 2017-2018|2017-2018]], da capitano, risultando il giocatore con più presenze nella storia del club.
===== Cagliari =====
Il 22 giugno [[2018]] viene ufficializzato il suo arrivo in [[Italia]], al [[Cagliari Calcio|Cagliari]].<ref>{{Cita news|url=https://www.cagliaricalcio.com/news/ultimissime/17535/benvenuto-darijo-srna|titolo=Benvenuto Darijo!|pubblicazione=cagliaricalcio.com|data=
====Nazionale====
[[File:Darijo Srna - Croatia vs. Portugal, 10th June 2013 (3) (crop).jpg|thumb|Srna con la maglia della Nazionale croata]]
Dopo aver vestito le maglie delle selezioni nazionali giovanili della Croazia, ha esordito con la [[Nazionale di calcio della Croazia|
Srna è stato convocato per il [[Campionato europeo di calcio 2004|Euro 2004]], per il [[campionato mondiale di calcio 2006|Mondiale di Germania 2006]], per [[Campionato europeo di calcio 2008|Euro 2008]], per [[Campionato europeo di calcio 2012|Euro 2012]], per il [[Campionato mondiale di calcio 2014|Mondiale di Brasile 2014]] e per [[Campionato europeo di calcio 2016|Euro 2016]].<ref>{{cita web|url=http://hns-cff.hr/news/13531/izbornik-cacic-objavio-konacan-popis-putnika-za-ep/|titolo=IZBORNIK ČAČIĆ OBJAVIO KONAČAN POPIS PUTNIKA ZA EP|data=31 maggio 2016|accesso=31 maggio 2016|lingua=hr}}</ref> Nel settembre 2006 il CT croato [[Slaven Bilić]] ha allontanato Srna e i suoi compagni di squadra [[Ivica Olić]] e [[Boško Balaban]] dal ritiro della nazionale dopo che i tre erano rientrati a tarda notte da una discoteca di [[Zagabria]]<ref>{{cita web|url=http://www.editfiume.info/archivio/lavoce/2006/060904/sport.htm|titolo=Scandalo Croazia: cacciati Srna, Olić e Balaban|accesso=2 giugno 2019|dataarchivio=2 giugno 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190602122726/http://www.editfiume.info/archivio/lavoce/2006/060904/sport.htm|urlmorto=sì}}</ref>. Dal [[2009]] ne è anche il capitano dopo il ritiro dei fratelli [[Niko Kovač]] e [[Robert Kovač]].
Nel 2016, al termine del [[Euro 2016|campionato europeo]], concluso dalla Croazia agli ottavi di finale, lascia la nazionale dopo aver raccolto 134 presenze e segnato 22 gol.<ref>{{Cita web|url=https://hns-cff.hr/en/news/14856/darijo-srna-a-record-holder-a-captain-an-icon/|titolo=Darijo Srna: A record holder, a captain, an icon|lingua=en|accesso=
È stato il primatista di presenze della nazionale croata sino al marzo 2021, mese in cui è stato superato da [[Luka Modrić]].
===
Dopo il ritiro, torna allo {{Calcio Shakhtar|N}}, entrando a far parte dello staff tecnico del nuovo allenatore [[Luís Castro (allenatore di calcio 1961)|
proprio contratto con la società neroarancio.<ref>{{Cita web|url=https://shakhtar.com/en/news/2023/october/16_news/16_darijo-srna/|titolo=Darijo Srna is Shakhtar’s caretaker coach|lingua=en|data=16 ottobre 2023|accesso=16 ottobre 2023}}</ref>
=== Dirigente ===
Nell’estate del 2020 diventa direttore sportivo del club ucraino.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/24-06-2020/srna-ex-cagliari-sara-direttore-sportivo-shakhtar-3702090914422.shtml|titolo=Srna, ex Cagliari sarà direttore sportivo dello Shakhtar|sito=La Gazzetta dello Sport|lingua=it
==Vita privata==
Srna è nato a [[Metković]]<ref>{{cita web|url=http://soccernet.espn.go.com/players/international?id=25253&league=fifa.world&season=2006&cc=5901 |titolo=ESPNsoccernet: Darijo Srna |editore=Soccernet.espn.go.com |data=1º maggio 1982 |accesso=25 luglio 2011 |urlmorto=si |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060629051424/http://soccernet.espn.go.com/players/international?id=25253&league=fifa.world&season=2006&cc=5901 }}</ref> da padre bosgnacco, Uzeir, e madre croata, Milka. Suo padre, un orfano della [[Seconda guerra mondiale]] e un ex calciatore del [[FK Sarajevo]], sostenne la sua nascente carriera calcistica nonostante la discriminazione durante le [[Guerre jugoslave]] e la diffusa corruzione tra gli allenatori di calcio.<ref>{{cita web|cognome=Wilson |nome=Jonathan |url=https://www.telegraph.co.uk/sport/football/european/2302064/Darijo-Srna-owes-a-huge-debt-to-his-father.html |titolo=Darijo Srna owes a huge debt to his father |opera=[[The Daily Telegraph]]|data=1º giugno 2008 |accesso=25 luglio 2011}}</ref> Prima di lasciare la Croazia per unirsi allo Shakhtar Donetsk, regalò ai suoi genitori una nuova Mercedes.<ref>{{cita web|url=http://www.24sata.hr/show/srna-mami-kupio-mercedes-a-klasu-da-se-uci-voziti/63726/ |urlarchivio=https://archive.is/20120721021343/http://www.24sata.hr/show/srna-mami-kupio-mercedes-a-klasu-da-se-uci-voziti/63726/ |urlmorto=si |titolo=Srna mami kupio Mercedes |editore=24sata.hr |data=23 maggio 2008 |accesso=25 luglio 2011 }}</ref> Ha un [[tatuaggio]] di un capriolo che gioca a calcio sulla gamba, poiché "Srna" in [[lingua croata|croato]] significa "capriolo".<ref name="Super Darijo">{{cita news|url=https://www.theguardian.com/football/2008/aug/21/shakhtardonetsk.croatiafootballteam|titolo=Super Darijo a very proud son of his father |data=21 agosto 2008 |opera=The Guardian|autore=Jonathan Wilson| accesso=14 giugno 2008 |città=London}}</ref> Srna ha anche aiutato il club bosniaco [[FK Borac Šamac|Borac Šamac]], dove suo padre ha giocato come portiere ed è stato anche allenatore.<ref>[http://www.zurnal.rs/fudbal/eks-ju/24302/hrvatski-reprezentativac-pomaze-srpski-klub-borac-mu-nudi-mesto-koje-pozeli?lang=lat Hrvatski reprezentativac pomaže srpski klub, Borac mu nudi mesto koje poželi] at [[Sportski žurnal]], 7 September 2015 {{in lang|sr}}</ref>
Srna ha un fratellastro, Renato, allenatore al [[Nogometni klub Neretva|Neretva]], dal primo matrimonio del padre.<ref name="Super Darijo"/> L'altro fratello, Igor, ha la [[sindrome di Down]]. Di conseguenza, Srna dedica tutti i suoi gol a lui,<ref name="Super Darijo"/> e ha persino rivelato una maglietta sotto la sua divisa con la scritta "''Igor, svi smo uz tebe''" ("Igor, siamo tutti qui per te") dopo aver segnato un gol contro la [[Nazionale di calcio della Macedonia del Nord|Macedonia del Nord]] in una partita internazionale. Ha anche un tatuaggio con la scritta "Igor" sopra il cuore.
== Statistiche ==
Riga 135 ⟶ 145:
| 2001-2002 || [[Prva hrvatska nogometna liga 2001-2002|1. HNL]] || 26 || 1 || [[Hrvatski nogometni kup 2001-2002|CC]] || 2 || 1 || [[UEFA Champions League 2001-2002|UCL]]+[[Coppa UEFA 2001-2002|CU]] || 3<ref name=pr>Nei turni preliminari.</ref>+2 || 0+1 || - || - || - || 33 || 3
|-
| 2002-2003 || [[Prva hrvatska nogometna liga 2002-2003|1. HNL]] || 27 || 3 || [[Hrvatski nogometni kup 2002-2003|CC]] || 6 || 2 || [[Coppa UEFA 2002-2003|CU]] || 4<ref
|-
!colspan="3"|Totale Hajduk Spalato || 64 || 4 || || 11 || 3 || || 9 || 1 || || - || - || 84 || 8
Riga 141 ⟶ 151:
| 2003-2004 || rowspan=15|{{Bandiera|UKR}} [[Futbol'nyj Klub Šachtar|Šachtar]] || [[Vyšča Liha 2003-2004|VL]] || 19 || 0 || [[Kubok Ukraïny|KU]] || 5 || 3 || [[UEFA Champions League 2003-2004|UCL]]+[[Coppa UEFA 2003-2004|CU]] || 4<ref name=pr/>+1 || 0 || - || - || - || 29 || 3
|-
| 2004-2005 || [[Vyšča Liha 2004-2005|VL]] || 22 || 1 || [[Kubok Ukraïny|KU]] || 7 || 1 || [[UEFA Champions League 2004-2005|UCL]]+[[Coppa UEFA 2004-2005|CU]] || 7<ref
|-
| 2005-2006 || [[Vyšča Liha 2005-2006|VL]] || 21 || 2 || [[Kubok Ukraïny|KU]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2005-2006|UCL]]+[[Coppa UEFA 2005-2006|CU]] || 2<ref name=
|-
| 2006-2007 || [[Vyšča Liha 2006-2007|VL]] || 20 || 3 || [[Kubok Ukraïny|KU]] || 5 || 0 || [[UEFA Champions League 2006-2007|UCL]]+[[Coppa UEFA 2006-2007|CU]] || 6<ref
|-
| 2007-2008 || [[Vyšča Liha 2007-2008|VL]] || 28 || 0 || [[Kubok Ukraïny|KU]] || 3 || 0 || [[UEFA Champions League 2007-2008|UCL]] || 10<ref name=quattropr/> || 0 || [[Supercoppa d'Ucraina 2007|SU]] || 0 || 0 || 41 || 0
|-
| [[Futbol'nyj Klub Šachtar Donec'k 2008-2009|2008-2009]] || [[Prem"jer-liha 2008-2009|PL]] || 25 || 4 || [[Kubok Ukraïny|KU]] || 3 || 0 || [[UEFA Champions League 2008-2009|UCL]]+[[Coppa UEFA 2008-2009|CU]] || 8<ref name=
|-
| [[Futbol'nyj Klub Šachtar Donec'k 2009-2010|2009-2010]] || [[Prem"jer-liha 2009-2010|PL]] || 26 || 2 || [[Kubok Ukraïny|KU]] || 2 || 1 || [[UEFA Champions League 2009-2010|UCL]]+[[UEFA Europa League 2009-2010|UEL]] || 2<ref name=
|-
| [[Futbol'nyj Klub Šachtar 2010-2011|2010-2011]] || [[Prem"jer-liha 2010-2011|PL]] || 27 || 3 || [[Kubok Ukraïny|KU]] || 2 || 0 || [[UEFA Champions League 2010-2011|UCL]] || 9 || 1 || [[Supercoppa d'Ucraina 2010|SU]] || 1 || 0 || 39 || 4
Riga 165 ⟶ 175:
|| [[Futbol'nyj Klub Šachtar 2015-2016|2015-2016]] || [[Prem"jer-liha 2015-2016|PL]] || 19 || 2 || [[Kubok Ukraïny 2015-2016|KU]] || 4 || 0 || [[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]]+[[UEFA Europa League 2015-2016|UEL]] || 9<ref name=quattropr>4 presenze nei turni preliminari.</ref>+8 || 2<ref>Una rete nei turni preliminari.</ref>+1 || [[Supercoppa d'Ucraina 2015|SU]] || 1 || 1 || 41 || 6
|-
|| [[Futbol'nyj Klub Šachtar 2016-2017|2016-2017]] || [[Prem"jer-liha 2016-2017|PL]] || 23 || 1 || [[Kubok Ukraïny 2016-2017|KU]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]]+[[UEFA Europa League 2016-2017|UEL]] || 2<ref name=
|-
|| [[Futbol'nyj Klub Šachtar 2017-2018|2017-2018]] || [[Prem'er-Liha 2017-2018|PL]] || 8 || 0 || [[Kubok Ukraïny 2017-2018|KU]] || - || - || [[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]] || 1 || 0 || [[Supercoppa d'Ucraina 2017|SU]] || 1 || 0 || 10 || 0
Riga 177 ⟶ 187:
===Cronologia presenze e reti in nazionale===
{{Cronoini|HRV||M}}
{{Cronopar|20-11-2002|Timișoara|ROU|0|1|HRV|-|Amichevole}}
{{Cronopar|9-2-2003|Sebenico|HRV|2|2|MKD 1995-2019|-|Amichevole}}
Riga 253 ⟶ 263:
{{Cronopar|23-5-2010|Osijek|HRV|2|0|WAL|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|75}}}}
{{Cronopar|11-8-2010|Bratislava|SVK|1|1|HRV|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|3-9-2010|Riga|
{{Cronopar|7-9-2010|Zagabria|HRV|0|0|GRC|-|QEuro|2012|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Cartellinogiallo|68}}}}
{{Cronopar|12-10-2010|Zagabria|HRV|2|1|NOR|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|88}}}}
Riga 312 ⟶ 322:
{{Cronopar|21-6-2016|Bordeaux|HRV|2|1|ESP|-|Euro|2016|1º turno|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Cartellinogiallo|70}}}}
{{Cronopar|25-6-2016|Lens|HRV|0|1|PRT|-|Euro|2016|Ottavi di finale|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small>|14=Lens (Francia)}}
{{Cronofin|134|22|
{{Cronoini|HRV|Under-21|M}}
{{CronoparU|Under=21|5-10-2001|Velika|HRV|1|0|BEL|-|QEuro|2002|13={{Sostin|84}}}}
{{CronoparU|Under=21|13-2-2002|Costrena|HRV|0|0|BGR|-|Amichevole|13={{Sostout|87}}}}
{{CronoparU|Under=21|26-3-2002|Zaprešić|HRV|2|1|SVN|-|Amichevole}}
{{CronoparU|Under=21|7-5-2002|Zaprešić|HRV|2|0|HUN|-|Amichevole|13={{Sostout|79}}}}
{{CronoparU|Under=21|20-8-2002|Lubiana|SVN|1|0|HRV|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|18}}}}
{{CronoparU|Under=21|6-9-2002|Vinkovci|HRV|3|1|EST|1|QEuro|2004}}
{{CronoparU|Under=21|11-10-2002|Sofia|BGR|1|3|HRV|3|QEuro|2004|13={{Sostout|84}}}}
{{CronoparU|Under=21|30-3-2004|Bihać|BIH|1|1|HRV|-|Amichevole|13={{Sostout|61}}}}
{{CronoparU|Under=21|27-5-2004|Oberhausen|SCG|3|2|HRV|-|Euro|2004|1º turno}}
{{CronoparU|Under=21|29-5-2004|Oberhausen|BLR 1995-2012|1|1|HRV|-|Euro|2004|1º turno|13={{Cartellinogiallo|75}}}}
{{Cronofin|10|4}}
=== Statistiche da allenatore ===
''Statistiche aggiornate al 24 ottobre 2023.'' In '''grassetto''' la competizione vinta.
{| class="wikitable" style="font-size:90%; width:100%; text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="5"|Campionato
!colspan="5"|Coppe nazionali
!colspan="5"|Coppe continentali
!colspan="5"|Altre coppe
!colspan="4"|Totale
!% Vittorie
!rowspan="2"|Piazzamento
|-
! Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || G || V || N || P || %
|-
|| [[Futbol'nyj Klub Šachtar Donec'k 2023-2024|ott. 2023-2024]] || {{Bandiera|UKR}} {{Calcio Shakhtar|N}} || [[Prem"jer-liha 2023-2024|PL]] || 1 || 1 || 0 || 0 || [[Kubok Ukraïny 2023-2024|CU]] || - || - || - || - || [[UEFA Champions League 2023-2024|UCL]] || - || - || - || - ||- || - || - || - || - {{WDL|1|1|0|0}} || ''Ad interim''
|-
! colspan="3" | Totale carriera || 1 || 1 || 0 || 0 || || 0 || 0 || 0 || 0 || || 0 || 0 || 0 || 0 || || 0 || 0 || 0 || 0 {{WDLtot|1|1|0|0}} ||
|}
== Palmarès ==
[[File:Darijo Srna (2011 Ukrainian Cup).jpg|thumb|upright=1.3|Darijo Srna alza la Coppa d'Ucraina nel 2011]]
===
==== Club ====
===== Competizioni nazionali ===== *{{Calciopalm|Coppa di Croazia|2}}
:Hajduk Spalato: [[Hrvatski nogometni kup 1999-2000|1999-2000]], [[Hrvatski nogometni kup 2002-2003|2002-2003]]
Riga 329 ⟶ 375:
:Shakhtar Donetsk: [[Supercoppa d'Ucraina 2005|2005]], [[Supercoppa d'Ucraina 2008|2008]], [[Supercoppa d'Ucraina 2010|2010]], [[Supercoppa d'Ucraina 2012|2012]], [[Supercoppa d'Ucraina 2013|2013]], [[Supercoppa d'Ucraina 2014|2014]], [[Supercoppa d'Ucraina 2015|2015]], [[Supercoppa d'Ucraina 2017|2017]]
===== Competizioni internazionali =====
*{{Calciopalm|Coppa UEFA|1}}
:Shakhtar Donetsk: [[Coppa UEFA 2008-2009|2008-2009]]
==== Individuale ====
*
:[[UEFA Europa League 2015-2016|2015-2016]]
Riga 345 ⟶ 391:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{
{{Croazia maschile calcio europeo 2004}}
{{Croazia maschile calcio mondiale 2006}}
{{Croazia maschile calcio europeo 2008}}
{{Croazia maschile calcio europeo 2012}}
{{Croazia maschile calcio mondiale 2014}}
{{Croazia maschile calcio europeo 2016}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori della
[[Categoria:Casi di doping nel calcio]]
[[Categoria:Record di presenze in nazionale di calcio]]
|