Paperissima - Errori in TV: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica |
||
(120 versioni intermedie di 67 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|programmi televisivi italiani|giugno 2017}}
{{Programma
|titolo
|immagine = Paperissima logo.jpg
|didascalia = Terzo logo del programma
|paese = [[Italia]]
|anno prima visione = [[1990]]-[[2006]], [[2008]], [[2010]]-[[2011]], [[2013]]
|genere =
|genere 2 = montaggio
|edizioni = 13
|puntate =
|durata = 120 min
|lingua originale = [[
|conduttore =
|ideatore = [[Antonio Ricci]]
|regista = {{sp}}
* [[Rinaldo Gaspari]] <small>(pilota 1990)</small>
* [[Silvia Arzuffi]] <small>(1990–2006, 2008, 2010-2011, 2013)</small>
|autore = [[Paperissima#Autori|Vari]]
|scenografo = Felice Notarianni
|costumista = {{sp}}
* [[Luca Sabatelli]] <small>(1990–2003)</small>
* Nuccia Gatti <small>(1990–1991)</small>
* Graziella Pera <small>(2010-2011, 2013)</small>
* Rossella Scanagatta <small>(?)</small>
|fotografo = {{sp}}
* Riccardo Barbaglio <small>(pilota 1990)</small>
* Franco Fratus <small>(1990–1992, 1994–2003, 2013)</small>
* Aldo Solbiati <small>(2010–2011)</small>
|coreografo = {{sp}}
* Saverio Ariemma <small>(pilota 1990, 1994–2006, 2008, 2010-2011, 2013)</small>
* [[Iaia De Capitani]] <small>(1991–1992)</small>
|produttore = {{sp}}
* Gabriele Tagliabue <small>(pilota 1990)</small>
* Carmen Liguori <small>(1990–1991)</small>
* Claudio Cavalli <small>(1991–1992)</small>
* Daniela Tagliacarne <small>(1994–1995)</small>
* Alberto Salaroli <small>(1996–1999)</small>
* Tiziana Dossena <small>(2000–2001)</small>
* Bruno Saggioro <small>(2002–2003)</small>
* Gino Bernini <small>(2010–2011, 2013)</small>
|produttore esecutivo = {{sp}}
* Tullio Grazzini <small>(pilota 1990)</small>
* Laura Rigo <small>(1990–1992, 1994–1995)</small>
* Simona Raya <small>(1996–1999)</small>
* Livio Elli <small>(2000–2001)</small>
* Fabrizio Dacomi <small>(2002–2003)</small>
* Francesca Lucente <small>(2010–2011, 2013)</small>
|casa produzione = [[Reti Televisive Italiane|RTI]]
|rete TV = [[
|rete TV 2 = [[
|rete TV 3 = [[Rete 4]] <small>(1º marzo 2005)</small>
}}
'''''Paperissima - Errori in TV''''', chiamato anche semplicemente '''''Paperissima''''', è stato un [[programma televisivo]] [[italia]]no andato in onda in [[prima serata]]
Nata da un'idea di [[Antonio Ricci]], la trasmissione è incentrata sulla riproposizione di [[gaffe]], errori e [[blooper]]s di [[Very Important Person|personaggi famosi]], [[giornalismo|giornalisti]], [[politici]], [[serie televisiva|telefilm]] e [[film]] ma soprattutto su filmati di incidenti e situazioni di comicità involontaria realizzati da persone comuni. Prevedeva inoltre un concorso per videoamatori con un premio finale per la gaffe più divertente<ref>{{cita news|url=http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2001/01/25/Spettacolo/CANALE-5-CHIUDE-PAPERISSIMA-ASSEGNANDO-UN-PREMIO-DI-100MLN_212200.php|titolo=CANALE 5: CHIUDE 'PAPERISSIMA' ASSEGNANDO UN PREMIO DI 100MLN|pubblicazione=[[Adnkronos]]|data=25 gennaio 2001|accesso=26 febbraio 2022}}</ref>.
== Storia ==
''Paperissima'' debuttò con una puntata pilota condotta da [[Ezio Greggio]] e [[Lorella Cuccarini]], in onda venerdì 1º giugno [[1990]] alle 20:40 su [[Canale 5]] e replicata due giorni dopo alle 14:00 su [[Italia 1]], ottenendo un grande successo dal pubblico. Per tale ragione si decise di produrre una prima edizione ufficiale con gli stessi conduttori, in onda nella stagione 1990/[[1991]] per 12 puntate dal 9 ottobre al 25 dicembre 1990 al martedì, e per altre 8 puntate, in onda dal 18 gennaio all'8 marzo 1991 al venerdì, in prima serata su Italia 1. Il successo ottenuto portò il programma alla promozione su Canale 5 con una seconda stagione in onda nell'autunno del 1991, affidata alla riconfermata Lorella Cuccarini e alla new entry [[Marco Columbro]], entrambi conduttori nella stessa stagione anche di ''[[Buona Domenica]]''.
Nell'autunno del [[1992]] andò in onda la terza edizione del programma, trasmesso di sabato con la conduzione di Ezio Greggio e [[Marisa Laurito]]. A partire dall'edizione del [[1992]] fino a quella del [[2008]], durante la prima puntata, sono intervenuti come ospiti [[Raimondo Vianello]] e [[Sandra Mondaini]], ritenuti dei portafortuna per il successo della trasmissione e, in una delle restanti puntate, [[Mike Bongiorno]]. La nuova collocazione del sabato sera, in diretta concorrenza con lo [[Spettacolo|show]] ''[[Scommettiamo che...?]]'' in onda su [[Rai 1]] ed abbinato alla [[Lotteria Italia]], portò tuttavia il programma ad un notevole calo d'ascolti. Da questa edizione,
Nell'autunno del [[1994]] il programma tornò con una quarta stagione, affidata nuovamente alla coppia formata da Lorella Cuccarini e Marco Columbro. La trasmissione, in onda nella serata del venerdì, ottenne ottimi indici d'ascolto e, con leggere modifiche, venne riproposta, ad anni alterni e con gli stessi conduttori, anche nell'autunno del [[1996]], del [[1998]], e del [[2000]].
Nell'autunno del [[2002]] andò in onda l'ottava edizione del programma, che, in seguito al passaggio in [[Rai]] di Lorella Cuccarini, venne condotta da una coppia inedita composta da [[Natalia Estrada]] e [[Teo Teocoli]], con la partecipazione di [[Zuzzurro e Gaspare]], ma dopo la seconda puntata Teocoli decise di abbandonare il programma: quest'ultimo, infatti, decise di arricchire il programma con interventi in cui riproponeva alcuni suoi celebri personaggi e imitazioni, i quali diminuivano il tempo riservato alle papere
Nell'autunno del [[2004]] andò in onda la
L'edizione Ospiti fissi di tutte le edizioni (anche se mai in una stessa puntata) sono stati Ezio Greggio ed [[Enzo Iacchetti]], storici conduttori di un altro programma di [[Antonio Ricci]], ''[[Striscia la notizia]]''.
== Autori ==
* [[Lorenzo Beccati]] (fisso)
* [[Max Greggio]] e Gennaro Ventimiglia (1990–2008)
* Adriano Bonfanti, Christophe Sanchez e Matteo Molinari (pilota 1990)
* Mimmo Artana e Paolino T. Orsini (1991–2001, 2004–2005)
* Franco Faloppi e [[Max Novaresi]] (1991–1992)
* David Lubrano e [[Valerio Peretti Cucchi|Valerio Peretti]] (1994–2001)
* Alessandro Meazza (2004–2005, 2010–2013)
* [[Giorgio Centamore]] e Maurizio Sangalli (2004–2005)
* Massimo Dimunno e Giovanni Tamborrino (2010–2011)
* [[Carlo Sacchetti]] (2010–2013)
* [[Roberto Ferrante]] (?)
== Edizioni ==
Riga 55 ⟶ 88:
! rowspan="2" |Edizione
! colspan="2" |Periodo
! rowspan="2" |Puntate
! colspan="2" rowspan="2" |Conduzione
! colspan="3" rowspan="2" |Cast fisso
! colspan="3" rowspan="2" |Sede
|-
!Inizio
Riga 63 ⟶ 98:
|Pilota
| colspan="2" |1º giugno [[1990]]
|1
| rowspan="2" |[[Ezio Greggio]]
| rowspan="3" |[[Lorella Cuccarini]]
| colspan="3" |[[Gianfranco D'Angelo]]
| rowspan=4 colspan="2" |Studio 4 del [[Centro di produzione Mediaset di Cologno Monzese]]
|-
|1ª
|9 ottobre [[1990]]
|8 marzo [[1991]]
|20
| colspan="3" {{n/a}}
|-
|2ª
|8 ottobre [[1991]]
|28 gennaio [[1992]]||15
|[[Marco Columbro]]
|[[Enzo Braschi]]
|[[Sergio Vastano]]
|[[Gabibbo]]
|-
|3ª
|3 ottobre [[1992]]
|16 gennaio [[1993]]||14
|[[Ezio Greggio]]
|[[Marisa Laurito]]
Riga 87 ⟶ 128:
|4ª
|7 ottobre [[1994]]
|17 febbraio [[1995]]||rowspan=3|18
| rowspan="
| rowspan="4" |[[Lorella Cuccarini]]
| rowspan="2" |[[Enzo Braschi]]
| rowspan="2" |[[Sergio Vastano]]
|[[Enrico Beruschi]]
| colspan="2" rowspan="9" |Studio 11 del [[Centro di produzione Mediaset di Cologno Monzese]]
|-
|5ª
Riga 107 ⟶ 149:
|7ª
|13 ottobre [[2000]]
|26 gennaio [[2001]]||14
| colspan="3" {{n/a}}
|-
| rowspan="2" |8ª
|11 ottobre [[2002]]
|18 ottobre [[2002]]|| rowspan="2" |13
|[[Teo Teocoli]]
| rowspan="2" |[[Natalia Estrada]]
| colspan="3" rowspan="2" |[[Zuzzurro e Gaspare]]
|-
|25 ottobre [[2002]]
|17 gennaio [[2003]]
|[[
|-
|9ª
|10 dicembre [[2004]]
|28 gennaio [[2005]]||7
| rowspan="5" |[[Gerry Scotti]]
| rowspan="5" |[[Michelle Hunziker]]
Riga 125 ⟶ 172:
|10ª
|6 ottobre [[2006]]
|8 dicembre [[2006]]||10
|-
|11ª
|17 ottobre [[2008]]
|12 dicembre [[2008]]||9
|-
|12ª
|15 dicembre [[2010]]
|16 febbraio [[2011]]||10
| rowspan="2" colspan="2" |Studio 20 del [[Centro di produzione Mediaset di Cologno Monzese]]
|-
|13ª
|5 aprile [[2013]]
|
|}
=== Paperette ===
Al programma partecipavano delle ragazze
{| class="wikitable" style="text-align:center"
Riga 217 ⟶ 265:
|Martina Guarnieri
|Elisabetta Liberale
|[[Barbara Petrillo]]
|-
|9ª
Riga 255 ⟶ 303:
|13ª
|5 aprile [[2013]]
|
|Ana Moya<ref>Nota al pubblico italiano come Ana Moya, all'anagrafe si chiama Ana Maria Moya Calzado: il sito di ''Paperissima'' la cita come Ana Moya Calzado.</ref>
|[[Carlotta Maggiorana]]
Riga 264 ⟶ 312:
== Spin-off ==
{{Vedi anche|Paperissima Sprint}}
Nel corso degli anni la trasmissione ha avuto diversi [[Spin-off (mass media)|spin-off]], tra cui il più famoso e longevo è ''[[Paperissima Sprint]]'', in onda
Nel [[1992]], [[1993]], [[1995]], [[1997]], [[1999]], [[2003]], [[2008]], [[2011]], e [[2013]] vennero invece realizzati degli speciali dal titolo ''Super Paperissima'', nei quali veniva mostrato il meglio dell'edizione appena conclusa<ref>{{cita news|autore=Simone Rossi|url=https://www.digital-news.it/news/televisione/16479/super-paperissima-direttamente-dal-villaggio-di-asterix-e-obelix-su-canale-5|titolo=Super Paperissima, direttamente dal villaggio di Asterix e Obelix su Canale 5|pubblicazione=Digital-News|data=12 dicembre 2008|accesso=25 febbraio 2022}}</ref>.
Nel [[2001]] durante la settimana del [[Festival di Sanremo]], fu trasmessa una puntata speciale intitolata ''Paperissima - Festival della Papera'', il cui obiettivo era quello di eleggere la più bella papera del programma. Tale puntata venne riproposta per la prima volta in replica il 7 febbraio [[2020]] a distanza di 19 anni sempre su [[Canale 5]]<ref>{{cita
A cavallo tra il [[2007]] e il [[2008]] andarono in onda tre speciali: ''Paperissima al circo'', ambientata
Il 26 marzo [[2009]] alle 21:10 andò in onda ''Super Paperissima Speciale Calciatori'' condotto da [[Gerry Scotti]] e [[Michelle Hunziker]]<ref>{{cita news|url=https://www.film.it/news/televisione/dettaglio/art/super-paperissima-22025/|titolo=Super Paperissima|pubblicazione=Film.it|data=26 marzo 2009|accesso=25 febbraio 2022}}</ref><ref>{{cita news|autore=Simone Rossi|url=https://www.digital-news.it/news/televisione/17661/superpaperissima-speciale-calciatori-papere-gaffes-e-clamorosi-falli|titolo=Superpaperissima speciale Calciatori: papere, gaffes e clamorosi ''falli''|pubblicazione=Digital-News|data=26 marzo 2009|accesso=25 febbraio 2022}}</ref>.
== Sigla e simbolo del programma ==
La storica sigla del programma, fin dalla prima edizione, era la famosa canzone ''[[Il ballo del qua qua]]'' di [[Al Bano]] e [[Romina Power]], qui interpretata da Cristina Paltrinieri, che è stata la voce solista della sigla per la prima parte della prima edizione del martedì sera e per la seconda parte della stessa del venerdì sera (entrambe in onda su Italia 1), per la seconda edizione del martedì sera, per la dodicesima edizione del mercoledì sera e per quasi tutte le altre edizioni del venerdì sera (andate in onda invece su Canale 5), eccetto la terza, andata in onda il sabato sera sempre sulla rete del Biscione, nella quale la sigla era cantata da Romina Power.
La papera simbolo del programma è stata ideata da [[Marco Varrone]].
== Le voci di commento ai video ==
Riga 320 ⟶ 339:
== Riconoscimenti ==
* [[1991]]
* [[1997]]
* [[2005]]
== Ascolti TV ==
=== Edizione 1992-93 ===
{| class="wikitable" style="text-align:center"
!Puntata
!Telespettatori
!Share
|-
|
|-
|}
=== Edizione 1994-95 ===
{| class="wikitable" style="text-align:center"
!Puntata
!Telespettatori
!Share
|-
| 7 ottobre [[1994]] || {{formatnum:9011000}}<ref>{{cita web|url=https://archivio.unita.news/assets/main/1994/10/09/page_034.pdf|editore=L'Unità|titolo=Auditel|data=9 ottobre 1994|accesso=6 novembre 2021}}</ref>|| rowspan=14|–
|-
| 14 ottobre [[1994]] || {{formatnum:7614000}}<ref>{{cita web|url=https://archivio.unita.news/assets/main/1994/10/16/page_034.pdf|editore=L'Unità|titolo=Auditel|data=16 ottobre 1994|accesso=6 novembre 2021}}</ref>
|-
| 21 ottobre [[1994]] || {{formatnum:9103000}}<ref>{{cita web|url=https://archivio.unita.news/assets/main/1994/10/23/page_034.pdf|editore=L'Unità|titolo=Auditel|data=23 ottobre 1994|accesso=6 novembre 2021}}</ref>
|-
| 28 ottobre [[1994]] || {{formatnum:8049000}}<ref>{{cita web|url=https://archivio.unita.news/assets/main/1994/10/30/page_034.pdf|editore=L'Unità|titolo=Auditel|data=30 ottobre 1994|accesso=6 novembre 2021}}</ref>
|-
| 4 novembre [[1994]] || {{formatnum:8368000}}<ref>{{cita web|url=https://archivio.unita.news/assets/main/1994/11/06/page_034.pdf|editore=L'Unità|titolo=Auditel|data=6 novembre 1994|accesso=6 novembre 2021}}</ref>
|-
| 18 novembre [[1994]] || {{formatnum:7692000}}<ref>{{cita web|url=https://archivio.unita.news/assets/main/1994/11/20/page_034.pdf|editore=L'Unità|titolo=Auditel|data=20 novembre 1994|accesso=6 novembre 2021}}</ref>
|-
| 25 novembre [[1994]] || {{formatnum:7817000}}<ref>{{cita web|url=https://archivio.unita.news/assets/main/1994/11/27/page_034.pdf|editore=L'Unità|titolo=Auditel|data=27 novembre 1994|accesso=6 novembre 2021}}</ref>
|-
| 2 dicembre [[1994]] || {{formatnum:7733000}}<ref>{{cita web|url=https://archivio.unita.news/assets/main/1994/12/04/page_034.pdf|editore=L'Unità|titolo=Auditel|data=4 dicembre 1994|accesso=6 novembre 2021}}</ref>
|-
| 9 dicembre [[1994]] || {{formatnum:7741000}}<ref>{{cita web|url=https://archivio.unita.news/assets/main/1994/12/11/page_034.pdf|editore=L'Unità|titolo=Auditel|data=11 dicembre 1994|accesso=6 novembre 2021}}</ref>
|-
| 16 dicembre [[1994]] || {{formatnum:8849000}}<ref>{{cita web|url=https://archivio.unita.news/assets/main/1994/12/18/page_034.pdf|editore=L'Unità|titolo=Auditel|data=18 dicembre 1994|accesso=6 novembre 2021}}</ref>
|-
| 13 gennaio [[1995]] || {{formatnum:8813000}}<ref>{{cita web|url=https://archivio.unita.news/assets/main/1995/01/15/page_034.pdf|editore=L'Unità|titolo=Auditel|data=15 gennaio 1995|accesso=6 novembre 2021}}</ref>
|-
| 20 gennaio [[1995]] || {{formatnum:8954000}}<ref>{{cita web|url=https://archivio.unita.news/assets/main/1995/01/22/page_034.pdf|editore=L'Unità|titolo=Auditel|data=22 gennaio 1995|accesso=6 novembre 2021}}</ref>
|-
| 27 gennaio [[1995]] || {{formatnum:7922000}}<ref>{{cita web|url=https://archivio.unita.news/assets/main/1995/01/29/page_034.pdf|editore=L'Unità|titolo=Auditel|data=29 gennaio 1995|accesso=6 novembre 2021}}</ref>
|-
| 3 febbraio [[1995]] || {{formatnum:7672000}}<ref>{{cita web|url=https://archivio.unita.news/assets/main/1995/02/05/page_034.pdf|editore=L'Unità|titolo=Auditel|data=5 febbraio 1995|accesso=6 novembre 2021}}</ref>
|-
| 10 febbraio [[1995]] || {{formatnum:7311000}}<ref name= "Paperissima">{{cita web|url=http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1995/02/11/Spettacolo/ASCOLTI-TV-ANCORA-UN-SUCCESSO-PER-SUPERPAPERISSIMA_135200.php|editore=Adnkronos|titolo=ASCOLTI TV: ANCORA UN SUCCESSO PER ''SUPERPAPERISSIMA''|data=11 febbraio 1995|accesso=19 agosto 2020}}</ref>|| 27,18%<ref name= "Paperissima"/>
|-
| 17 febbraio [[1995]] || {{formatnum:7644000}}<ref name= "Paperissima 1">{{cita web|url=http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1995/02/18/Spettacolo/ASCOLTI-TV-SUPER-PAPERISSIMA-CHIUDE-CON-7-MILIONI-E-MEZZO_170400.php|editore=Adnkronos|titolo=ASCOLTI TV: ''SUPER PAPERISSIMA'' CHIUDE CON 7 MILIONI E MEZZO|data=18 febbraio 1995|accesso=19 agosto 2020}}</ref>|| 27,52%<ref name= "Paperissima 1"/>
|-
|-
| colspan="1" bgcolor="lightblue" |'''Media'''
|bgcolor="lightblue" |'''{{formatnum:8143000}}'''
|bgcolor="lightblue" |
|}
=== Edizione 1996-97 ===
{| class="wikitable" style="text-align:center"
!Puntata
!Telespettatori
!Share
|-
| 25 ottobre [[1996]] || {{formatnum:8721000}}<ref name= "25 ottobre">{{cita web|url=http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1996/10/26/Spettacolo/ASCOLTI-TV-TUTTO-RICCI-SU-CANALE-5-VINCE-LA-SERATA_155900.php|editore=Adnkronos|titolo=ASCOLTI TV: 'TUTTO RICCI' SU CANALE 5 VINCE LA SERATA|data=26 ottobre 1996|accesso=6 novembre 2021}}</ref>|| 33,49%<ref name= "25 ottobre"/>
|-
| 1º novembre [[1996]] || {{formatnum:8231000}}<ref>{{cita web|url=https://archivio.unita.news/assets/main/1996/11/03/page_035.pdf|editore=L'Unità|titolo=Auditel|data=3 novembre 1996|accesso=6 novembre 2021}}</ref>|| rowspan=2|–
|-
| 8 novembre [[1996]] || {{formatnum:8769000}}<ref>{{cita web|url=https://archivio.unita.news/assets/main/1996/11/10/page_030.pdf|editore=L'Unità|titolo=Auditel|data=10 novembre 1996|accesso=6 novembre 2021}}</ref>
|-
| 15 novembre [[1996]] || {{formatnum:7704000}}<ref name="15 novembre">{{cita web|url=https://archivio.unita.news/assets/main/1996/11/17/page_036.pdf|editore=L'Unità|titolo=Auditel|data=17 novembre 1996|accesso=6 novembre 2021}}</ref>|| 28,63%<ref name="15 novembre"/>
|-
| 22 novembre [[1996]] || {{formatnum:7965000}}<ref name="22 novembre">{{cita web|url=https://archivio.unita.news/assets/main/1996/11/24/page_036.pdf|editore=L'Unità|titolo=Auditel|data=24 novembre 1996|accesso=6 novembre 2021}}</ref>|| 29,91%<ref name="22 novembre"/>
|-
| 29 novembre [[1996]] || {{formatnum:8934000}}<ref name="29 novembre">{{cita web|url=https://archivio.unita.news/assets/main/1996/12/01/page_036.pdf|editore=L'Unità|titolo=Auditel|data=1º dicembre 1996|accesso=6 novembre 2021}}</ref>|| 33,24%<ref name="29 novembre"/>
|-
| 6 dicembre [[1996]] || {{formatnum:7744000}}<ref>{{cita web|url=https://archivio.unita.news/assets/main/1996/12/08/page_032.pdf|editore=L'Unità|titolo=Auditel|data=8 dicembre 1996|accesso=6 novembre 2021}}</ref>|| –
|-
| 13 dicembre [[1996]] || {{formatnum:7990000}}<ref name="13 dicembre">{{cita web|url=https://archivio.unita.news/assets/main/1996/12/15/page_034.pdf|editore=L'Unità|titolo=Auditel|data=15 dicembre 1996|accesso=6 novembre 2021}}</ref>|| 30,61%<ref name="13 dicembre"/>
|-
| 20 dicembre [[1996]] || {{formatnum:7056000}}<ref name="20 dicembre">{{cita web|url=https://archivio.unita.news/assets/main/1996/12/22/page_032.pdf|editore=L'Unità|titolo=Auditel|data=22 dicembre 1996|accesso=6 novembre 2021}}</ref>|| 30,75%<ref name="20 dicembre"/>
|-
| 27 dicembre [[1996]] || {{formatnum:8473000}}<ref>{{cita web|url=https://archivio.unita.news/assets/main/1996/12/29/page_034.pdf|editore=L'Unità|titolo=Auditel|data=29 dicembre 1996|accesso=6 novembre 2021}}</ref>|| –
|-
| 3 gennaio [[1997]] || {{formatnum:7214000}}<ref name="3 gennaio">{{cita web|url=https://archivio.unita.news/assets/main/1997/01/05/page_035.pdf|editore=L'Unità|titolo=Auditel|data=5 gennaio 1997|accesso=6 novembre 2021}}</ref>|| 27,37%<ref name="3 gennaio"/>
|-
| 10 gennaio [[1997]] || {{formatnum:8696000}}<ref>{{cita web|url=https://archivio.unita.news/assets/main/1997/01/12/page_036.pdf|editore=L'Unità|titolo=Auditel|data=12 gennaio 1997|accesso=6 novembre 2021}}</ref>|| –
|-
| 17 gennaio [[1997]] || {{formatnum:7668000}}<ref name="17 gennaio">{{cita web|url=https://archivio.unita.news/assets/main/1997/01/19/page_036.pdf|editore=L'Unità|titolo=Auditel|data=19 gennaio 1997|accesso=6 novembre 2021}}</ref>|| 28,81%<ref name="17 gennaio"/>
|-
| 24 gennaio [[1997]] || {{formatnum:5975000}}<ref name="24 gennaio">{{cita web|url=https://archivio.unita.news/assets/main/1997/01/26/page_035.pdf|editore=L'Unità|titolo=Auditel|data=26 gennaio 1997|accesso=6 novembre 2021}}</ref>|| 22,78%<ref name="24 gennaio"/>
|-
| 31 gennaio [[1997]] || {{formatnum:6930000}}<ref name="31 gennaio">{{cita web|url=https://archivio.unita.news/assets/main/1997/02/02/page_035.pdf|editore=L'Unità|titolo=Auditel|data=2 febbraio 1997|accesso=6 novembre 2021}}</ref>|| 26,23%<ref name="31 gennaio"/>
|-
| 7 febbraio [[1997]] || {{formatnum:7147000}}<ref name="7 febbraio">{{cita web|url=https://archivio.unita.news/assets/main/1997/02/09/page_030.pdf|editore=L'Unità|titolo=Auditel|data=9 febbraio 1997|accesso=6 novembre 2021}}</ref>|| 27,73%<ref name="7 febbraio"/>
|-
|-
| colspan="1" bgcolor="lightblue" |'''Media'''
|bgcolor="lightblue" |'''{{formatnum:7826000}}'''
|bgcolor="lightblue" |
|}
=== ''SuperPaperissima'' 1997 ===
{| class="wikitable" style="text-align:center"
!Puntata
!Telespettatori
!Share
|-
| 14 febbraio [[1997]] || {{formatnum:5843000}}<ref name="14 febbraio">{{cita web|url=https://archivio.unita.news/assets/main/1997/02/16/page_031.pdf|editore=L'Unità|titolo=Auditel|data=16 febbraio 1997|accesso=6 novembre 2021}}</ref>|| 24,39%<ref name="14 febbraio"/>
|-
| 21 febbraio [[1997]] || {{formatnum:4878000}}<ref name="21 febbraio">{{cita web|url=https://archivio.unita.news/assets/main/1997/02/23/page_030.pdf|editore=L'Unità|titolo=Auditel|data=23 febbraio 1997|accesso=6 novembre 2021}}</ref>|| 18,38%<ref name="21 febbraio"/>
|-
| 28 febbraio [[1997]] || {{formatnum:5727000}}<ref name="28 febbraio">{{cita web|url=https://archivio.unita.news/assets/main/1997/03/02/page_034.pdf|editore=L'Unità|titolo=Auditel|data=2 marzo 1997|accesso=6 novembre 2021}}</ref>|| 21,64%<ref name="28 febbraio"/>
|-
| 7 marzo [[1997]] || {{formatnum:4971000}}<ref>{{cita web|url=https://archivio.unita.news/assets/main/1997/03/09/page_026.pdf|editore=L'Unità|titolo=Auditel|data=9 marzo 1997|accesso=6 novembre 2021}}</ref>||–
|-
|-
| colspan="1" bgcolor="lightblue" |'''Media'''
|bgcolor="lightblue" |'''{{formatnum:5355000}}'''
|bgcolor="lightblue" |
|}
=== Edizione 1998-99 ===
{| class="wikitable" style="text-align:center"
!Puntata
!Telespettatori
!Share
|-
| 23 ottobre [[1998]] || {{formatnum:7557000}}<ref name= "23 ottobre">{{cita web|url=http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1998/10/24/Spettacolo/ASCOLTI-TV-PAPERISSIMA-VINCE-ANCORA_134800.php|editore=Adnkronos|titolo=ASCOLTI TV: PAPERISSIMA VINCE ANCORA|data=24 ottobre 1998|accesso=6 novembre 2021}}</ref>|| 28,20%<ref name= "23 ottobre"/>
|-
| 6 novembre [[1998]] || {{formatnum:6813000}}<ref name= "6 novembre">{{cita web|url=http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1998/11/07/Spettacolo/ASCOLTI-TV-LUI-E-LEI-VINCE-LA-SERATA-4-MLN-PER-RENATO-ZERO_122600.php|editore=Adnkronos|titolo=ASCOLTI TV: 'LUI E LEI' VINCE LA SERATA, 4 MLN PER RENATO ZERO|data=7 novembre 1998|accesso=6 novembre 2021}}</ref>|| 24,61%<ref name= "6 novembre"/>
|-
| 13 novembre [[1998]] || {{formatnum:7434000}}<ref name= "13 novembre">{{cita web|url=http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1998/11/14/Spettacolo/ASCOLTI-TV-PAPERISSIMA-VINCE-LA-SERATA_131300.php|editore=Adnkronos|titolo=ASCOLTI TV: 'PAPERISSIMA' VINCE LA SERATA|data=14 novembre 1998|accesso=6 novembre 2021}}</ref>|| 27,02%<ref name= "13 novembre"/>
|-
| 20 novembre [[1998]] || {{formatnum:7885000}}<ref name= "20 novembre">{{cita web|url=http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1998/11/21/Spettacolo/ASCOLTI-TV-VOLA-PAPERISSIMA-SERENATE-IN-CALO_113400.php|editore=Adnkronos|titolo=ASCOLTI TV: VOLA 'PAPERISSIMA', 'SERENATE' IN CALO|data=21 novembre 1998|accesso=6 novembre 2021}}</ref>|| 28,68%<ref name= "20 novembre"/>
|-
| 27 novembre [[1998]] || {{formatnum:7601000}}<ref name= "27 novembre">{{cita web|url=http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1998/11/28/Spettacolo/ASCOLTI-TV-PAPERISSIMA-VINCE-ANCORA_121400.php|editore=Adnkronos|titolo=ASCOLTI TV: ''PAPERISSIMA'' VINCE ANCORA|data=28 novembre 1998|accesso=6 novembre 2021}}</ref>|| 27,68%<ref name= "27 novembre"/>
|-
| 4 dicembre [[1998]] || {{formatnum:7641000}}<ref name= "4 dicembre">{{cita web|url=http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1998/12/05/Spettacolo/ASCOLTI-TV-VINCE-MEDIASET_134000.php|editore=Adnkronos|titolo=ASCOLTI TV: VINCE MEDIASET|data=5 dicembre 1998|accesso=6 novembre 2021}}</ref>|| 27,86%<ref name= "4 dicembre"/>
|-
| 11 dicembre [[1998]] || {{formatnum:8137000}}<ref name= "11 dicembre">{{cita web|url=http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1998/12/12/Spettacolo/ASCOLTI-TV-VINCE-CANALE-5-RECORD-PER-PAPERISSIMA_132000.php|editore=Adnkronos|titolo=ASCOLTI TV: VINCE CANALE 5, RECORD PER ''PAPERISSIMA''|data=12 dicembre 1998|accesso=6 novembre 2021}}</ref>|| 28,68%<ref name= "11 dicembre"/>
|-
| 18 dicembre [[1998]] || {{formatnum:7073000}}<ref name= "18 dicembre">{{cita web|url=http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1998/12/19/Spettacolo/ASCOLTI-TV-EDIZIONE-STRAORDINARIA-TG5-BATTE-QUELLA-DEL-TG1_130900.php|editore=Adnkronos|titolo=ASCOLTI TV: EDIZIONE STRAORDINARIA TG5 BATTE QUELLA DEL TG1|data=12 dicembre 1998|accesso=6 novembre 2021}}</ref>|| 27,51%<ref name= "18 dicembre"/>
|-
| 1º gennaio [[1999]] || {{formatnum:5685000}}<ref name= "1 gennaio">{{cita web|url=http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1999/01/02/Spettacolo/ASCOLTI-TV-QUASI-SETTE-MILIONI-PER-IL-CONCERTO-DI-CAPODANNO_144400.php|editore=Adnkronos|titolo=ASCOLTI TV: QUASI SETTE MILIONI PER IL CONCERTO DI CAPODANNO|data=2 gennaio 1999|accesso=6 novembre 2021}}</ref>|| 25,41%<ref name= "1 gennaio"/>
|-
| 15 gennaio [[1999]] || {{formatnum:6360000}}<ref name= "15 gennaio">{{cita web|url=http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1999/01/16/Spettacolo/ASCOLTI-TV-CANALE-5-IERI-RETE-PIU-VISTA_141800.php|editore=Adnkronos|titolo=ASCOLTI TV: CANALE 5 IERI RETE PIU' VISTA|data=16 gennaio 1999|accesso=6 novembre 2021}}</ref>|| 23,12%<ref name= "15 gennaio"/>
|-
| 29 gennaio [[1999]] || {{formatnum:7384000}}<ref name= "29 gennaio">{{cita web|url=http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1999/01/30/Spettacolo/CANALE-5-PAPERISSIMA-CHIUDE-CON-7-MILIONI-DI-SPETTATORI_145300.php|editore=Adnkronos|titolo=CANALE 5: 'PAPERISSIMA' CHIUDE CON 7 MILIONI DI SPETTATORI|data=30 gennaio 1999|accesso=6 novembre 2021}}</ref>|| 26,36%<ref name= "29 gennaio"/>
|-
|}
=== Edizione 2000-01 ===
{| class="wikitable" style="text-align:center"
!Puntata
!Telespettatori
!Share
|-
| 13 ottobre [[2000]] || {{formatnum:8731000}}<ref name= "13 ottobre">{{cita web|url=http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2000/10/14/Spettacolo/ASCOLTI-TV-QUASI-9-MILIONI-DI-SPETTATORI-PER-PAPERISSIMA_142700.php|editore=Adnkronos|titolo=ASCOLTI TV: QUASI 9 MILIONI DI SPETTATORI PER 'PAPERISSIMA'|data=14 ottobre 2000|accesso=7 novembre 2021}}</ref>|| 34,45%<ref name= "13 ottobre"/>
|-
| 27 ottobre [[2000]] || {{formatnum:7603000}}<ref name= "27 ottobre">{{cita web|url=http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2000/10/28/Spettacolo/ASCOLTI-TV-PAPERISSIMA-VINCE-LA-SERATA_141100.php|editore=Adnkronos|titolo=ASCOLTI TV: ''PAPERISSIMA'' VINCE LA SERATA|data=28 ottobre 2000|accesso=7 novembre 2021}}</ref>|| 28,47%<ref name= "27 ottobre"/>
|-
| 3 novembre [[2000]] || {{formatnum:7964000}}<ref name= "3 novembre">{{cita web|url=http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2000/11/04/Spettacolo/TV-PAPERISSIMA-VINCE-LA-SERATA_135500.php|editore=Adnkronos|titolo=TV: 'PAPERISSIMA' VINCE LA SERATA|data=4 novembre 2000|accesso=7 novembre 2021}}</ref>|| 29,59%<ref name= "3 novembre"/>
|-
| 10 novembre [[2000]] || {{formatnum:8624000}}<ref name= "10 novembre">{{cita web|url=http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2000/11/11/Spettacolo/TV-ASCOLTI-VINCE-PAPERISSIMA-SANTORO-IN-CALO_133100.php|editore=Adnkronos|titolo=TV: ASCOLTI, VINCE 'PAPERISSIMA', SANTORO IN CALO|data=11 novembre 2000|accesso=7 novembre 2021}}</ref>|| 33,39%<ref name= "10 novembre"/>
|-
| 17 novembre [[2000]] || {{formatnum:8129000}}<ref name= "17 novembre">{{cita web|url=http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2000/11/18/Spettacolo/TV-ASCOLTI-PAPERISSIMA-VINCE-LA-SERATA_134100.php|editore=Adnkronos|titolo=TV: ASCOLTI, ''PAPERISSIMA'' VINCE LA SERATA|data=18 novembre 2000|accesso=7 novembre 2021}}</ref>|| 30,46%<ref name= "17 novembre"/>
|-
| 24 novembre [[2000]] || {{formatnum:7977000}}<ref name= "24 novembre">{{cita web|url=http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2000/11/25/Spettacolo/TV-ASCOLTI-PAPERISSIMA-VINCE-LA-SERATA_135400.php|editore=Adnkronos|titolo=TV: ASCOLTI, 'PAPERISSIMA' VINCE LA SERATA|data=25 novembre 2000|accesso=7 novembre 2021}}</ref>|| 30,62%<ref name= "24 novembre"/>
|-
| 15 dicembre [[2000]] || {{formatnum:8729000}}<ref name= "15 dicembre">{{cita web|url=http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2000/12/16/Spettacolo/TV-ASCOLTI-STRAVINCE-PAPERISSIMA_122800.php|editore=Adnkronos|titolo=TV: ASCOLTI, STRAVINCE ''PAPERISSIMA''|data=16 dicembre 2000|accesso=7 novembre 2021}}</ref>|| 34,68%<ref name= "15 dicembre"/>
|-
| 22 dicembre [[2000]] || {{formatnum:7060000}}<ref name= "22 dicembre">{{cita web|url=http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2000/12/23/Spettacolo/TV-ASCOLTI-PAPERISSIMA-VINCE-ANCORA_131400.php|editore=Adnkronos|titolo=TV: ASCOLTI, ''PAPERISSIMA'' VINCE ANCORA|data=23 dicembre 2000|accesso=7 novembre 2021}}</ref>|| 29,07%<ref name= "22 dicembre"/>
|-
| 29 dicembre [[2000]] || {{formatnum:6978000}}<ref name= "29 dicembre">{{cita web|url=http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2000/12/30/Spettacolo/ASCOLTI-TV-PAPERISSIMA-IL-PROGRAMMA-PIU-SEGUITO-IN-PRIME-TIME_171600.php|editore=Adnkronos|titolo=ASCOLTI TV: 'PAPERISSIMA' IL PROGRAMMA PIU' SEGUITO IN PRIME TIME|data=30 dicembre 2000|accesso=7 novembre 2021}}</ref>|| 26,50%<ref name= "29 dicembre"/>
|-
| 12 gennaio [[2001]] || {{formatnum:6399000}}<ref name= "12 gennaio">{{cita web|url=http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2001/01/13/Spettacolo/TV-ASCOLTI-A-MEDIASET-PRIMA-E-SECONDA-SERATA_115900.php|editore=Adnkronos|titolo=TV: ASCOLTI, A MEDIASET PRIMA E SECONDA SERATA|data=13 gennaio 2001|accesso=7 novembre 2021}}</ref>|| 24,43%<ref name= "12 gennaio"/>
|-
|}
== Loghi del programma ==
<gallery>
File:Pap logo.gif|Logo usato dal 2004 al 2008
File:Paperissima logo.jpg|Logo usato dal 2010 al 2013
</gallery>
== Note ==
Riga 341 ⟶ 531:
== Bibliografia ==
* {{cita libro|cognome=Baroni|nome=Joseph|titolo=Dizionario della televisione|anno=2005|editore=[[Raffaello Cortina Editore]]|isbn=88-7078-972-1|cid=Baroni}}
* {{cita libro|curatore=
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
{{Box successione
Riga 354 ⟶ 544:
|successivo = ''[[Scherzi a parte]]''
}}
{{Portale|Italia|televisione}}
[[Categoria:Paperissima| ]]
|