Coinbase: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix minore |
m fix |
||
(11 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Azienda
|nome = Coinbase
|forma societaria = società
|borse = Nasdaq
|data fondazione = 2012
Riga 26:
'''Coinbase''' è una società di scambio di beni digitali con sede a [[San Francisco]], in [[California]], e fondata a giugno [[2012]] da Brian Armstrong e Fred Ehrsam<ref>{{Cita web|titolo=Dish Network Says It Will Accept Bitcoin|url=https://dealbook.nytimes.com/2014/05/29/dish-network-to-accept-bitcoin/|editore=[[The New York Times]]|accesso=1º luglio 2014}}</ref>.
Opera scambio di [[Bitcoin]] (BTC), [[Ripple]] (XRP), [[Ethereum]] (ETH), [[Bitcoin Cash]] (BCH), [[Ethereum Classic]] (ETC), [[Litecoin]] (LTC) e altri beni digitali con valute di corso legale in 32 nazioni
Dal 14 aprile 2021, Coinbase è quotata al [[Nasdaq]], diventando
== Storia ==
Coinbase è stata fondata nel giugno 2012 da [[Brian Armstrong
Nel maggio 2013, la società ha ricevuto un investimento di 5 milioni di dollari guidato da [[Fred Wilson]] dalla società di [[venture capital]] [[Union Square Ventures]]. Nel dicembre dello stesso anno, la società ha ricevuto un investimento di 25 milioni di dollari, dalle società di venture capital [[Andreessen Horowitz]], Union Square Ventures (USV) e [[Ribbit Capital]].
==Prodotti==
Coinbase ha due prodotti chiave: uno scambio di beni digitali globale (GDAX) per il commercio di valute digitali nella sua piattaforma professionale, una interfaccia per lo scambio al dettaglio di [[bitcoin]], [[Bitcoin Cash]], [[Ethereum|ether]] e [[litecoin]].<ref>{{Cita web|url=https://invezz.com/it/recensioni/coinbase/|titolo=Recensione di Coinbase|autore=Auro Cozzolino|editore=Invezz|data=14 febbraio 2022|accesso=20 febbraio 2022}}</ref>
Offre un [[Application programming interface|API]] per gli sviluppatori per creare applicazioni e accettare pagamenti in entrambe le valute digitali.
|