Ponte di Stádlec: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P2049 su Wikidata)
Guiseppe (discussione | contributi)
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 24:
==Storia==
[[File:Řetězový most Podolsko.jpg|thumb|left|Il vecchio e il nuovo [[ponte Podolsky]], come erano visibili prima della costruzione della diga di Orlík]]
Il ponte fu originariamente costruito nel 1848 dall'industriale Vojtěch Lanna secondo il progetto degli ingegneri Gassner e B. Schnirch e attraversava la [[Moldava (fiume)|Moldava]] nei pressi dei villaggi di [[Podolí I]] e [[Temešvár]] nel [[distretto di Písek]], in [[Boemia Meridionale]].<ref name=costruzione>{{cita web | url=http://www.silnice-zeleznice.cz/clanek/rekonstrukce-unikatniho-retezoveho-mostu-u-stadlece| titolo=Rekonstrukce unikátního řetězového mostu u Stádlece |accesso=20/11/2018|lingua=cs|urlmorto=sì}}</ref>
 
Negli anni '30 del XX secolo fu chiaro che la struttura non era più sufficiente a sostenere il traffico veicolare e inoltre il progetto di costruire una diga alcuni chilometri a valle della zona avrebbe comportato un aumento del livello del fiume che avrebbe così sommerso il ponte, il cui impalcato trovava solo pochi metri al di sopra del livello dell'acqua. Tra il 1939 e il 1942 venne così costruito un nuovo ponte ad arco in cemento armato, il [[ponte Podolsky]], una quarantina di metri a valle del ponte esistente.<br />
Riga 44:
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|Repubblica Ceca|Ingegneria}}
 
[[Categoria:Ponti stradali della Repubblica Ceca|Stádlec]]
[[Categoria:Ponti sospesi della Repubblica Ceca|Stádlec]]