Il gatto mammone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(21 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|film commedia|film erotici}}
{{nota disambigua|la creatura del folklore|gatto mammone}}
{{Film
|titolo italiano = Il gatto mammone
|titolo alfabetico= Gatto mammone, Il
|immagine=Il-gatto-mammone-film.jpeg
|didascalia= Una[[Lando Buzzanca]], [[Gloria Guida]] e [[Rossana Podestà]] in una scena del film
|lingua originale= [[Lingua italiana|Italiano]]
|paese = [[Italia]]
|anno uscita = [[1975]]
|aspect ratio=
|genere = Commedia
Riga 18 ⟶ 17:
|casa produzione= [[Medusa Distribuzione]]
|casa distribuzione italiana= Medusa Distribuzione
|attori = * [[Lando Buzzanca]]: Lollo Mascalucia
|attori =
* [[LandoRossana BuzzancaPodestà]]: Lollo MascaluciaRosalia
* [[Rossana Podestà]]: Rosalia Mascalucia
* [[Gloria Guida]]: Marietta
* [[Grazia Di Marzà|Grazia De Marzà]]: madre di Rosalia
* [[Franco Lantieri]]: Vanni, collega e amico di Lollo
* [[Lucy Ariotti]]: vedova
* [[Franco Giacobini]]: don Vincenzoparroco
* [[Umberto Spadaro]]: dottore
* [[Tiberio Murgia]]: zingaro
* [[Adriana Facchetti]] (non accreditata): madre superiora
* [[Carla Mancini]] (non accreditata): suora
* [[Luciano Bonanni]] (non accreditato): uomo al funerale
* [[Renzo Marignano]] (non accreditato): urologo
* [[Francesco Anniballi]] (non accreditato): sacerdote al cimitero
* [[Empedocle Buzzanca]] (non accreditato): farmacista
|doppiatori italianioriginali = * [[Carla Comaschi]]: Marietta
* [[Elio Pandolfi]]: vedova
* [[Renato Cominetti]]: zingaro
|fotografo= [[Alfio Contini]]
|montatore= [[Renato Cinquini]]
Riga 45 ⟶ 44:
}}
 
'''''Il gatto mammone''''' è un film del [[1975]] diretto da [[Nando Cicero]]<ref>{{cita libro|nome=Roberto Chiti, Roberto Poppi ed Enrico Lancia |titolo=Dizionario del cinema italiano: I film|anno=1996 |url=https://archive.org/details/dizionariodelcin0000popp |editore=Gremese, 1991|isbn=8876059350}}</ref>.
 
==Trama==
Il siciliano Lollo Mascalucia, piccolo industriale pastaio sposato con Rosalia da sette anni, finge con i compaesani di non volere figli, nascondendo con vari stratagemmi la presunta sterilità della moglie. Lollo però, dopo la morte dello zio e rimasto l'unico Mascalucia della famiglia, ormai disperato, riprende l'idea di diventare padre. D'accordo con la moglie, ricorre dunque a Marietta, una ragazza madre, convinta a scodellargliprocreargli un erede. Ma il figlio, malgrado gli sforzi profusi, non arriva nemmeno con la giovane e, a un controllo medico, Lollo scopre che è proprio lui a essere sterile. Sarà allora Rosalia, ricorrendo a un "sostituto" del marito, a dargli finalmente il sospirato figliolo.
 
== Note ==
Riga 56 ⟶ 55:
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Nando Cicero}}
{{Portale|cinema}}