GoPro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(37 versioni intermedie di 28 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{P|Presenza di toni enfatici e contenuti promozionali|aziende|settembre 2021}}
{{F|aziende fotografiche|arg2=aziende statunitensi|dicembre 2014}}
{{Azienda
|nome = GoproGoPro
|logo = LogoGoPro hero3logo.jpegsvg
|forma societaria =
|data fondazione = 2002
|forza cat anno =
|luogo fondazione =
|fondatori = [[Nick Woodman]]
|data chiusura =
|causa chiusura =
|nazione = USA
|gruppo =
|sede=[[San Mateo (Stati Uniti d'America)|San Mateo]]
|controllate =
|gruppo=
|persone chiave =
|controllate=
|settore = fotografia
|persone chiave=
|prodotti = [[Videocamere]]
|settore= fotografia
|fatturato = 1,18 miliardi di dollari
|prodotti=[[Videocamere]]
|anno fatturato = 1,18 miliardi di dollari2016
|anno utile netto =
|anno fatturato=2016
|anno utile netto =
|anno dipendenti =2016 877
|anno utile netto=
|anno dipendenti =1.483 2022
|slogan = Be A Hero
|anno dipendenti=2016
|note =
|slogan= Be A Hero
|note=
}}
 
'''GoPro''' è unun’azienda marchiotecnologica diamericana, proprietàfondata dellaoriginariamente società italianacome [[MagnetiWoodman MarelliLabs]] che rappresenta videocamere/fotocamere "indossabili" (attraverso accessori) resistenti all'acqua e agli urti, considerate parte della fotografia d'avventura. Queste action cam, grazie alla loro versatilità, facilità di utilizzo, compattezza e prezzo ridotto, sono rivolte sia ai professionisti, sia agli utenti amatoriali. Il grande successo di GoPro è derivato dall'utilizzo non convenzionale che se ne può fare, come sott'acqua, sulla neve mentre si scia, su un casco mentre si va in [[mountain bike]] e in condizioni estreme, ovvero dove telecamere, fotocamere e smartphone non riescono ad arrivare.
 
Si tratta di dispositivi di dimensioni e peso ridotti, a focale fissa (fino all'uscita di Hero 6 Black) e obiettivo grandangolare di 170 gradi di ampiezza (regolabile tramite impostazioni negli ultimi modelli).
Riga 34:
==Storia==
L'azienda GoPro è stata fondata dall'americano [[Nick Woodman]] agli inizi degli anni [[2000]]. L'idea gli venne durante una vacanza in Australia nel 2002<ref>{{cita web|url=http://www.goprobuyersguide.com/story/|titolo=La storia di GoPro|accesso=2 settembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180902220854/http://www.goprobuyersguide.com/story/|dataarchivio=2 settembre 2018|urlmorto=sì}}</ref>, durante la quale notò che i surfisti erano soliti essere filmati dalla spiaggia o da una [[moto d'acqua]] di supporto e che queste riprese apparivano ben diverse rispetto a quando si è nel mezzo dell'azione. Inoltre un'attrezzatura specialistica e di alta qualità era troppo costosa per essere utilizzata da chiunque.
Incominciò così a sviluppare un progetto per un supporto resistente per fotocamere e videocamere, adatto a riprendere sport estremi, come surf, [[skydivingparacadutismo]], [[raftingRafting|raftaggio]], ecc., con l'obbiettivo di poter immortalare le azioni nel modo più realistico e dinamico possibile.
 
Nel 2004 lancia il primo modello di GoPro: una fotocamera da [[Pieno formato|35 mm]] con l'aggiunta di una custodia impermeabile e un laccetto. Il modello era estremamente economico<ref name="wired.it">{{cita web|url=https://www.wired.it/gadget/foto-e-video/2018/02/05/gopro-pellicola/?refresh_ce=|titolo=La storia della prima GoPro}}</ref> e prodotto in Cina.
Riga 42:
Nel 2014 l'azienda viene quotata in borsa<ref>{{cita web|url=http://www.wallstreetitalia.com/a-wall-street-l-ipo-estrema-attesa-per-sbarco-di-gopro/|titolo=GoPro sbarca in borsa}}</ref>, con un'incredibile ascesa nel primo anno.
 
DopoNel un decennio di successi e crescita esponenziale dell'azienda,2016 GoPro si lanciò, nel 2016, nel mercato dei droni, con il modello denominato Karma, sul quale l'azienda prevedeva di rilanciare il proprio mercato. Il modello fu un flop clamoroso, con poche unità vendute e un grave problema di progettazione, tanto che il modello venne ritirato dal mercato dopo sole due settimane dalla messa in vendita<ref>{{cita web|url=https://www.corriere.it/tecnologia/economia-digitale/16_novembre_10/gopro-richiama-drone-karma-perde-potenza-si-schianta-terra-dec47312-a733-11e6-9c39-583f8b1a99fe.shtml?refresh_ce-cp|titolo=GoPro ritira Karma}}</ref>. L'azienda subì un grosso tracollo, complice anche l'espansione sul mercato di compagnie concorrenti quali [[Sony]] e [[Xiaomi]], tanto che ancora oggi è in grossa crisi.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/economia/finanza/2018/04/27/news/gopro_stipendio_ceo_1_dollaro-194909916/?refresh_ce|titolo=GoPro in crisi}}</ref>
 
== Modelli ==
{{Cronologia_GoPro}}
[[File:Cyclisme & GoPro - GoPro Hero 4 (02).JPG|thumb|GoPro Hero 4 Silver Edition]]
 
Riga 53 ⟶ 54:
===HD Hero 2===
 
Il modello HD Hero 2 può generare video in [[1080p]] (Full HD) come risoluzione massima. Dispone di una porta USB, un'uscita HDMI con connettore di tipo mini, un'uscita video composito, e ha disponibile un modulo aggiuntivo per trasmettere l'anteprima video via Wi-Fi a dispositivi tablet o smartphonecellulari.
 
===Hero 3===
 
La Hero 3 è dotata di slotvano [[microSD]], porta [[High-Definition Multimedia Interface#Tipo D .28micro-HDMI.29|HDMI tipo D (micro)]] ed è predisposta per il controllo da parte di unoun smartphonecellulare dotato di apposita app.
 
Il modello Hero 3 Black Edition può generare video in [[4K|4K Cinemascope]] a 12 fotogrammi per secondo (fps) come risoluzione massima, oppure in [[2160p]] (Super HD); per mantenere la compatibilità con il rapporto d'aspetto di 16:9<ref>nella voce [[2160p]] è presente un'immagine che mette a confronto queste due risoluzioni</ref>.
Riga 66 ⟶ 67:
La versione Silver è stata la prima a montare uno schermo tattile LCD posteriore integrato. Rispetto al modello Black aveva una capacità video inferiore, con meno fps massimi.<ref>[https://www.gocamera.it/blog/differenze-tra-i-modelli-hero4/ Differenze tra GoPro HERO4: Black, Silver e HERO4 Session]</ref>
 
La versione Black ha un processore due volte più performante rispetto alla Hero 3+ Black<ref>[https://www.gocamera.it/blog/nuova-gopro-hero-4/ Nuova GoPro HERO 4 disponibile in Italia!]</ref>: è in grado di registrare video in 4K a 30 fps, 2.7K a 50 fps, mentre in Full HD 1080p raggiunge i 120 fps e può scattare foto con risoluzione pari a 12MP<ref>[https://www.gocamera.it/blog/differenze-tra-i-modelli-hero4/ Differenze tra GoPro Hero 4: Black, Silver e Session]</ref>.
 
Il modello Hero 4 Session è la versione più piccola e compatta creata fino alla data del suo rilascio sul mercato: occupa infatti uno spazio di 55 cm³ per 74 grammi di peso. A differenza dei modelli maggiori, la Hero 4 Session è impermeabile fino a 10 m senza casecustodia stagnostagna.
C'è la possibilità di registrare video fino a 1440p (30 fps)<ref>{{cita web|url=https://www.heroblog.it/post/gopro-hero-4-session-specifiche-tecniche/|titolo=Recensione Hero 4 Session|accesso=31 agosto 2018|dataarchivio=31 agosto 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180831211901/https://www.heroblog.it/post/gopro-hero-4-session-specifiche-tecniche/|urlmorto=sì}}</ref>, scattare fotografie a 8 megapixel, scatto burst a 10 fotogrammi al secondo, realizzare time lapse da 0,5 a 60 secondi, effettuare riprese in notturna e subacquee fino a una profondità massima di 10 metri senza casecustodia o fino a 60 metri con illa casecustodia stagnostagna originale.
Avendo un solo tasto per accenderla e per avviarla, se la si vuole controllare bisogna essere muniti di smartphone o smart remote (questo problema è stato risolto con il rilascio del firmware v2.00 del 31 marzo 2016 che permette di modificare la maggior parte delle impostazioni direttamente dalla GoPro con l'utilizzo dei due tasti presenti su di essa).
 
===Hero (2014)===
 
A settembre 2014 viene presentata la Gopro denominata semplicemente "Hero", ovvero un modello ''entrydi levelfascia bassa'' e dal costo ridotto. La camera è stata presentata assieme ai modelli HERO4 Black e HERO4 Silver<ref name="dcrainmaker.com">[https://www.dcrainmaker.com/2014/11/gopros-review-indepth.html GoPro Hero 4 Black, Silver ed Hero Review]</ref>.
 
La camera aveva funzioni molto limitate rispetto a Hero 4 e Hero 3, con solo tre risoluzioni video disponibili:
Riga 84 ⟶ 85:
La fotocamera era da 5mpx, con possibilità di scatto singolo, foto ''burst'' 5 fps e time lapse (uno scatto ogni 0,5 secondi).
 
Questo modello è integrato in ununa casecustodia stagnostagna, senza possibilità di estrarre la camera e di cambiare la batteria<ref name="dcrainmaker.com"/>.
 
La camera ha un display LCD frontale non ''touch[[Touch screen|multitattile]]'' ed è resistente all'acqua fino a 40 metri.
 
====Hero+LCD====
Hero+LCD è stata la seconda camera ''entrydi level''fascia bassa, lanciata il 7 giugno 2015.
È un'evoluzione di Hero 2014 e presenta migliorie a livello sia software sia hardware. Gli FPS massimi passano a 60, sia a 1080 sia 720, ma non si hanno avuto aggiunte alle risoluzioni disponibili.
Il sensore fotografico era di 8mpx e le modalità ''burst'' e time lapse presentavano più intervalli disponibili.
Era presente uno schermo LCD posteriore integrato non rimovibile.
Un'importante aggiunta è stata la possibilità di connessione Wi-Fi e controllo remoto da smartphonetelefono cellulare.<ref>[https://www.dcrainmaker.com/2015/06/gopro-hero-lcd-drone.html Differenze tra Hero 2014 e Hero+LCD]</ref>
 
La camera era integrata nelnella casecustodia come nel modello Hero.
 
=== Hero 5 (Black e Session) ===
Riga 102 ⟶ 103:
 
====Black====
Hero 5 Black dà una svolta importante ai modelli GoPro grazie all'impermeabilità fino a 10 m senza l'utilizzo deldella casecustodia. La qualità video non viene incrementata in maniera importante rispetto a Hero 4 Black, se non per l'aumento degli FPS disponibili in alcune risoluzioni.
Monta ununo ''touchscreen''schermo multitattile posteriore da 2" integrato, con il quale è possibile vedere cosa si sta inquadrando, muoversi tra i menù di scelta e vedere filmati e foto salvati nella SD. Non è possibile utilizzare lo schermo tattile quando la camera viene immersa sott'acqua e funziona male se sono presenti gocce o le dita sono bagnate.
Un'importante svolta è stata l'aggiunta dello stabilizzatore video digitale, disponibile in qualsiasi risoluzione video (tranne in 4K) e fino a 60 fps. Quando lo stabilizzatore è attivo c'è una riduzione del 10% del campo visivo.
Ha Wi-Fi a 2,4 &nbsp;GHz e Bluetooth integrati, grazie ai quali è possibile collegarla alloal telefono smartphonecellulare (tramite app scaricabile gratuitamente).
Sono presenti i comandi vocali, grazie ai quali possibile controllare la camera senza l'utilizzo dei tasti.
La registrazione sonora è stata migliorata grazie ai tre microfoni presenti.
Riga 119 ⟶ 120:
:- foto notturne (in ambienti con scarsa luminosità)
 
*Sequenza (''burst'')
:- possibilità di impostare le foto scattate al secondo
:- ampiezza del campo visivo
Riga 138 ⟶ 139:
Tra le opzioni video disponibili è presente Protune, grazie al quale è possibile attivare impostazioni video avanzate (controllo del colore, ISO, otturatore, ecc.).
 
Hero 5 Black presenta un coprilente rimovibile, grazie al quale è possibile inserirla nelnella casecustodia stagnostagna prodotto da GoPro. Non esistono casecustodie stagnistagne ufficiali nei quali sia possibile inserire la camera senza rimuovere il coprilente.
 
Hero 5 Black è fuori produzione dopo il lancio di Hero 7.
Riga 145 ⟶ 146:
 
Hero 5 Session è stata presentata come la super-compatta di GoPro: le modalità video e foto disponibili sono le stesse del modello Black (con un upgrade video importante rispetto al precedente modello Session), con qualche limitazione su FPS e campi visivi disponibili nelle varie risoluzioni a livello video e limitazioni nei tempi di scatto nelle modalità time lapse. È presente lo stabilizzatore video elettronico.
Come nella versione precedente, Hero 5 Session è impermeabile fino a 10 m senza l'ausilio deldella casecustodia.
Ha un sensore fotografico da 10mpx<ref name="havecamerawilltravel.com">{{cita web|url=https://havecamerawilltravel.com/gopro/gopro-hero5-black-vs-hero5-session/|titolo=Hero 5 Black e Session a confronto}}</ref>; non è possibile salvare foto in formato [[Raw (fotografia)|Raw]].
È presente anche Protune, con meno opzioni rispetto al modello Black<ref name="havecamerawilltravel.com"/>.
Riga 151 ⟶ 152:
Non è presente il GPS<ref name="havecamerawilltravel.com"/>.
 
Come il modello Black, Session ha Wi-Fi a 2,4 &nbsp;GHz e Bluetooth integrati, grazie ai quali è possibile collegarla alloal smartphonecellulare (tramite app scaricabile gratuitamente), comandi vocali e una porta USB-C<ref name="fotocamerapro.it">{{cita web|url=https://www.fotocamerapro.it/gopro-hero-5-session-recensione/|titolo=Recensione Hero 5 Session}}</ref>.
 
Non ha schermo tattile LCD e non è possibile sostituire la batteria (quella presente è da 1000 mAh)<ref name="fotocamerapro.it"/>, a fronte di un prezzo molto inferiore.
Riga 157 ⟶ 158:
 
====Critiche====
L'impermeabilità senza casecustodia garantita da GoPro si è rivelata abbastanza spesso fallace. Diversi utenti hanno riscontrato infiltrazioni d'acqua dopo e/o durante l'utilizzo in acqua, molte volte accompagnate da malfunzionamenti o dalla rottura della stessa camera. Tra le critiche più spesso rivolte ai nuovi modelli Gopro, ci sono la troppa fragilità degli sportellini e delle guaine presenti, i quali se compromessi, anche minimamente, permettono all'acqua di inflitrarsi; le incrostazioni di sale tendono a formarsi anche con un'attenta e minuziosa pulizia dopo l'uso, aumentando il rischio di infiltrazioni; la garanzia Gopro non copre in nessun modo la rottura o i malfunzionamenti dovuti a infiltrazioni.
 
La rimozione del coprilente è un'operazione che diversi utenti trovano scomoda e che richiede una certa delicatezza se non si vuole rovinare la lente vera e propria. Inoltre può risultare complicata se la si deve fare in mezzo alla polvere o alla sabbia, soprattutto per non rovinare o sporcare la lente. Questi motivi hanno costretto diversi utenti a rivolgersi a prodotti non GoPro.
Riga 170 ⟶ 171:
* migliore stabilizzazione video digitale, con minore riduzione del campo visivo utilizzato (5%)
* HDR per le foto
* ZoomIngrandimento tattile (come quello deglidei smartphonetelefoni cellulari)
* WiFi disponibile in 5 &nbsp;GHz
* migliorie varie degli FPS massimi disponibili e dei campi visivi nelle varie risoluzioni video
 
Riga 183 ⟶ 184:
 
====Critiche====
La Hero 6 Black si presenta come una ''actionvideocamera camindossabile ad'' a elevate prestazioni, rivolta ai professionisti, ma senza differenziarsi in maniera importante rispetto a Hero 5 Black.
Le elevate prestazioni che offre non sono facilmente sfruttabili dall'utente medio, poiché video in altissima definizione (come in 4K e 2.7K) o con molti FPS richiedono schermi che supportino tale formato e PC a elevate prestazioni per riprodurre e/o editaremodificare tali video.
 
Le criticità costruttive di Hero 5 Black sono valide anche per Hero 6 Black.
Riga 191 ⟶ 192:
 
Hero 2018 è stata lanciata il 29 marzo 2018.
Presentata al pubblico come ''actionvideocamera camindossabile entrydi levelprima fascia'', la nuova Hero 2018 ha funzioni molto limitate.
 
Come le sorelle maggiori è impermeabile fino a 10 m senza casecustodia e la maggior parte degli accessori per Hero 5 e 6 sono compatibili.
Esteticamente è identica a Hero 5 e Hero 6: la si può riconoscere grazie alla scritta Hero, senza alcun numero, sul lato della fotocamera.
 
Può fare riprese video in 1440p e 1080p e presenta lo stabilizzatore elettronico di Hero 5 Black. Non presenta Protune, quindi non c'è possibilità di controllare manualmente esposizione, colore, ecc.
Il sensore fotografico è da 10mpx.
Non presenta nessun GPS e in generale riesce a dare un assaggio molto generico delle potenzialità di GoPro Hero 5 e 6, ma per essere una camera ''entrydi level''prima fascia ha diverse opzioni interessanti.
 
Hero 2018 non è più in produzione dopo il lancio di Hero 7.
Riga 204 ⟶ 205:
====Critiche====
 
Fin quasi dalla sua uscita sul mercato ha incominciato a girare la voce che Hero 2018 non fosse nient'altro che l'hardware di una Hero 5 Black limitato tramite software. Ad agosto 2018, grazie a un video pubblicato su YouTube, viene dimostrato che con un semplice ''hack''intervento sul codice sorgente è possibile trasformare la Hero 2018 in una Hero 5 Black, con GPS funzionante (stando a GoPro la Hero 2018 non avrebbe il GPS), possibilità di ripresa fino in 4K e fare foto con sensore a 12mpx.<ref>{{cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=SOnNvFExxoY|titolo=Hero 2018 trasformata in Hero 5 Black}}</ref>
Le lamentele maggiori sono dovute al prezzo di tale fotocamera: troppo alto per le limitate funzionalità che offre, ma molto inferiore rispetto a Hero 5 Black, nonostante le due fotocamere abbiano lo stesso hardware e che Hero 2018 sia stata presentata come una nuova camera.
 
Riga 263 ⟶ 264:
*Sensore fotografico da 1 pollice, attualmente montato sull'''action cam'' top di gamma di Sony.
 
Per quanto riguarda i modelli Silver e White, si nota un abbassamento dello standard rispetto al modello Hero 5 Black. Oltre ad avere meno megapixel (10 le Hero 7 contro i 12 di Hero 5 Black), le cose che più colpiscono sono la mancanza dello schermo LCD frontale, fondamentale per usare GoPro quando è in acqua o quando è inserita in ununa casecustodia e la possibilità di estrarre la batteria, impedendo così di sostituire quella in uso quando scarica. Da notare che al momento una batteria originale ha un'autonomia che oscilla tra i 70 e i 120 minuti<ref>{{cita web|url=https://www.gocamera.it/blog/durata-batteria-gopro-hero-6-black/|titolo=Durata batteria Hero 6 Black}}</ref> (in registrazione continua), ma può ridursi, anche di molto, a seconda delle impostazioni attive (stabilizzatore, connessioni, Protune, luminosità dello schermo, ecc.) e delle condizioni esterne (freddo o caldo intenso, condizioni di luce, ecc.).
 
===Hero 8 black===
GoPro Hero 8 è stata lanciata in data 011 ottobre 2019, nell'unico modello Black.
Le novità rispetto al modello precedente Hero 7 black sono:
* Nuovo design con piedini retrattili e lente non rimovibile per una maggior compattezza;
Riga 273 ⟶ 274:
* Qualità video maggiore grazie a Bitrate più alti <ref name="dodconti.it">{{cita web|url=https://www.dodconti.it/negozio/linee-guida-pdf/linea-guida-manuale-delle-impostazioni-gopro/|titolo=Manuale delle Impostazioni GoPro}}</ref>.
* Migliorie nella sezione foto e Temporizzati con l'aggiunta di nuove impostazioni <ref name="dodconti.it"/>.
 
=== Hero 9 ===
GoPro Hero 9 è stata presentata sul mercato il 16 settembre 2020.
Alcune delle novità rispetto al modello precedente Hero 8 Black sono <ref name="smartworld">{{cita web|url=https://www.gocamera.it/blog/gopro-hero9-vs-hero8-differenze/|titolo=GoPro HERO9 vs HERO8 Black: differenze a confronto}}</ref>:
* Schermo frontale da 1,4” e posteriore 2,27” ingrandito di circa il 10% in più con un peso di 158g rispetto ai precedenti 126g. Larghezza di 7,1&nbsp;cm, altezza di 5,5&nbsp;cm e una profondità di 3,36&nbsp;cm
* Obiettivo removibile (per Mod)
* Sensore da 23,6 MP permette di acquisire video in 5K a 30fps e di effettuare foto da 20,2 MP.
* HyperSmooth 3.0 e Boots per la stabilizzazione delle immagini e dei video
* Allineamento dell’orizzonte in-cam
* TimeWarp 3.0
* Capacità della batteria 1.720 mAh aumentata di circa il 30% rispetto al modello precedente
* HindSight (registra fino a 30 secondi prima di quanto premete il pulsante)
* Acquisizione programmata
* Tempo limite di registrazione
 
=== Hero 10 black ===
GoPro Hero 10 è stata lanciata in data 16 settembre 2021, nell'unico modello Black.
Le novità rispetto al modello precedente Hero 9 Black sono:
* Processore GP2 evoluto rispetto a quello di Hero 9;
* Sistema di stabilizzazione evoluto ad "Hypersmooth 4.0";
* Video 5,3k 60fps, 4k 120fps e 2.7k 240fps;
* Sensore da 23 megapixel;
* Super 8x Slo-Mo 8x con una nuova e migliorata risoluzione 2,7K;
* Riprese temporizzate con TimeWarp 3.0 e la temporizzazione notturna;
* HindSight acquisisce fino a 30 secondi prima che tu prema il tasto di acquisizione;
* Imposta l’ora di inizio della registrazione con Acquisizione programmata;
* LiveBurst registra 45 fotogrammi 1,5 secondi prima e dopo lo scatto;
* Riproduzione più fluida sul display LCD anteriore e touch screen posteriore scattante e più reattivo;
 
=== Hero 11 black ===
GoPro Hero 11 è stata lanciata in data 14 settembre 2022, nel modello Black e in versione Mini che è stata lanciata in data il 25 ottobre 2022.
 
* Stabilizzazione video HyperSmooth 5.0;
 
=== Hero 12 black ===
GoPro Hero 12 è stata lanciata in data 13 settembre 2023, nell'unico modello Black. Ha dimensioni di 71,8 L x 50,8 A x 33,6 P (mm) e peso di 154g (fotocamera con guide di montaggio e batteria) o 121g (senza batteria). Le novità rispetto al modello precedente Hero 11 Black sono:
* Include una batteria Enduro ricaricabile, supporto adesivo curvo, una fibbia di montaggio con vite di fissaggio e un cavo USB-C;
* Video e foto HDR (High Dynamic Range, Ampia gamma dinamica) per immagini più vivide;
* Tempi di autonomia maggiori, inclusi 1,5 ore in 5.3K30 e oltre 2,5 ore a 1080p30;
* L'accessorio opzionale Mod per obiettivo MAX 2.0 consente un campo visivo ultra-grandangolare di 177 gradi in 4K60;
* Nuovo supporto audio Bluetooth per AirPods e altri dispositivi audio Bluetooth per la registrazione audio wireless e il controllo vocale;
* Risoluzioni video: 5,3K60, 4K120 e 2,7K240;
* Stabilizzazione video HyperSmooth 6.0 con Blocco dell’orizzonte a 360°;
* L’ampio sensore di immagine cattura un campo visivo ultra-grandangolare di 156° in 8:7;
* Foto da 27 megapixel con fotogrammi da 24,7 megapixel estratti da video;
* Impermeabilità fino a 10 m e robustezza leggendaria di GoPro;
* Nuova sincronizzazione dell’orario per sincronizzare in modalità wireless più fotocamere HERO12 Black contemporaneamente;
* GP-Log e supporto LUT.
* Per la prima volta su una GoPro viene installata la vite standard da 1/4" permettendo la compatibilità con gli accessori utilizzati normalmente in fotografia (cavalletti, supporti vari, monopiede, viti calamitate, ecc)
 
=== Hero 13 black ===
GoPro Hero 13 è stata lanciata in data 4 settembre 2024, nell'unico modello Black. Ha dimensioni di 71,8 L x 50,8 A x 33,6 P (mm) e peso di 159g (fotocamera con guide di montaggio e batteria) o 125g (senza batteria). Le novità rispetto al modello precedente Hero 12 Black sono:<ref name="gopro.com">{{Cita web|url=https://gopro.com/it/it/shop/cameras/learn/hero13black/CHDHX-131-master.html|titolo=GoPro Hero 13 Black|accesso=30 luglio 2025}}</ref>
 
che espande le tue possibilità creative grazie agli obiettivi serie HB con rilevamento automatico, oltre alla compatibilità con il supporto di aggancio magnetico e a nuovi modi per aumentare l’autonomia della batteria. Inoltre, presenta un nuovo design del corpo (sempre compatibile con la stessa custodia protettiva per HERO12 Black e con l’Unità multimediale opzionale), una nuova batteria e nuovi punti di connessione, GPS e overlay dei dati, Slo-Mo in sequenza (fino a 400 fps a 720p), HDR HLG a 10 bit e Wi-Fi 6.<ref name="gopro.com"/>
 
==Supporti==
 
Le ''actionfotocamere camindossabili'' GoPro utilizzano un sistema di aggancio proprio, al posto della classica vite da 1/4 di pollice, il quale consiste in tre parti: una parte maschio, presente solitamente nella parte inferiore dei supporti per la camera (casecustodia subacqueosubacquea, frame, ecc.), che presenta due alette verticali forate e una parte femmina, composta da tre alette verticali forate nelle quali andrà inserita la parte maschio. La femmina si trova solitamente su una fibbia di sicurezza che andrà inserita nel supporto vero e proprio (terza parte), il quale sarà fissato in un determinato punto (sul casco, sul lato di un moto, ecc.) o farà parte di un'attrezzatura indossabile (''chesty'', fascia per la testa, ecc.).
 
Nei fori, una volta allineati, andrà inserita la vite di sicurezza che terrà saldamente unite le parti.
Riga 284 ⟶ 339:
Solitamente nelle confezioni GoPro vi sono due supporti adesivi, uno piatto e uno curvo.
 
Nel corso degli anni sono stati sviluppati e creati centinaia divari supporti, sia da GoPro stessa sia da ditte esterne.
Oggi è possibile comprare su internet interi set di accessori a pochi euro, anche se la qualità è spesso bassa. Di norma i prodotti originali GoPro sono una garanzia, per quanto il prezzo sia elevato.
 
Da notare che non tutti gli accessori sono prodotti da GoPro: ad esempio l'asta per selfie non è presente nel catalogo ufficiale. Molti altri accessori, come prolunghe snodabili, adesivi particolari, ecc. sono prodotti da terze parti con qualità eccellente.
 
Se per gli accessori come [[Asta per selfie|aste per selfie]], ''chesty'' e simili, si possono usare prodotti cinesi senza riscontrare particolari problemi, è fortemente sconsigliato affidarsi ai supporti adesivi non GoPro. Spesso si trovano a prezzi bassissimi, ma la qualità è molto scarsa, soprattutto per quanto riguarda la parte adesiva. Gli originali GoPro utilizzano biadesivo marchiato [[3M]], il quale riesce a reggere le molte sollecitazioni che un utilizzo intenso può dare; i prodotti falsi solitamente riportano il marchio 3M senza che sia effettivamente un biadesivo di tale marca, non garantiscono un'adeguata tenuta, con il rischio di staccarsi insieme con la GoPro montata sopra.
 
===Gimbal===
Sempre più utenti utilizzano un gimbal durante le riprese: questo particolareQuesto strumento è uno stabilizzatore meccanico, il qualeche rende ferme e stabili le immagini mentre si è in movimento.
GoPro produce un proprio gimbal denominato KARMA Grip, il quale può essere montato sui droni KARMA.
 
===Custodia stagna===
La stabilità che offre un gimbal è estremamente superiore rispetto alla stabilizzazione elettronica: per contro è un attrezzo ingombrante e non leggerissimo, oltre ad avere prezzi che oscillano tra i 250€ e i 400€.
Il case stagno è uno degli accessori più utili e più venduti. Era presente ununa casecustodia stagnostagna nelle confezioni fino al modello Hero 4 (tranne nella versione Session)<ref>{{Cita web |url=https://www.herosessionblog.com/primi-passi/hero-4-session/unboxing-gopro-hero-session/ |titolo=Copia archiviata |accesso=31 agosto 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180831213446/https://www.herosessionblog.com/primi-passi/hero-4-session/unboxing-gopro-hero-session/ |dataarchivio=31 agosto 2018 |urlmorto=sì }}</ref> e per agganciare la camera agli accessori era necessario inserirla nelnella ''case''custodia.
 
Dall'uscita di Hero 5 Black, vista l'impermeabilità fino a 10 m, non è presente illa ''case''custodia ma un ''frame'', così da poter agganciare la cameravideocamera agli accessori. IlLa casecustodia originale per Hero 5 Black, Hero 6 e Hero 2018 prevede che venga smontato il coprilente, mentre per i modelli precedenti la camera veniva inserita senza dover smontare nessun pezzo.
===Case stagno===
IlLa casecustodia originale garantisce un'impermeabilità fino a 60 m.
Il case stagno è uno degli accessori più utili e più venduti. Era presente un case stagno nelle confezioni fino al modello Hero 4 (tranne nella versione Session)<ref>{{Cita web |url=https://www.herosessionblog.com/primi-passi/hero-4-session/unboxing-gopro-hero-session/ |titolo=Copia archiviata |accesso=31 agosto 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180831213446/https://www.herosessionblog.com/primi-passi/hero-4-session/unboxing-gopro-hero-session/ |dataarchivio=31 agosto 2018 |urlmorto=sì }}</ref> e per agganciare la camera agli accessori era necessario inserirla nel ''case''.
Dall'uscita di Hero 5 Black, vista l'impermeabilità fino a 10 m, non è presente il ''case'' ma un ''frame'', così da poter agganciare la camera agli accessori. Il case originale per Hero 5 Black, Hero 6 e Hero 2018 prevede che venga smontato il coprilente, mentre per i modelli precedenti la camera veniva inserita senza dover smontare nessun pezzo.
Il case originale garantisce un'impermeabilità fino a 60 m.
A volte il case stagno viene utilizzato come "armatura" per la GoPro, soprattutto quando questa viene utilizzata in sport o situazioni dove è possibile cadere (ad esempio nel [[downhill (ciclismo)|downhill]] o in moto), così da evitare di rovinare o rompere la camera.
 
===Floaty===
Il floaty è un galleggiante adesivo ad alta visibilità, che viene attaccato nello sportello posteriore deldella casecustodia stagnostagna; la versione per Hero Session non è adesiva, ma avvolge la camera.<ref>{{cita web|url=http://www.expertreviews.co.uk/video-cameras/action-cameras/1403554/turn-your-gopro-into-a-floater-with-new-range-of-mounts|titolo=Floaty per Hero Session}}</ref>
Oltre alla versione adesiva, esistono anche delle impugnature e delle aste per selfie galleggianti, i quali svolgono la stessa funzione del floaty.
 
=== Dome ===
Il dome è uno degli accessori più interessanti del mondo GoPro, ti permettePermette di scattare delle splendide fotografie sia sopra il livello del mare sia sotto allo stesso momento. Un effetto che è andato molto di voga soprattutto sui social media ultimamente.<ref>[https://www.fotografiamoderna.it/migliori-gopro-dome/ Drome per GoPro], su Fotografiamoderna.it</ref>
 
==Droni==
Riga 314 ⟶ 361:
GoPro si è immessa nel mercato dei droni e in quello della realtà virtuale realizzando il proprio drone alla fine del 2016. Il drone uscì il 19 settembre 2016, con il nome di Karma, ma fu ritirato pochi mesi dopo in quanto si spegnevano i motori in volo a causa di un contatto tra batterie e drone. Il GoPro Karma venne aggiornato il 28 settembre 2017, insieme con la presentazione delle nuove GoPro Hero 6.
 
L'azienda dopo aver acquistato Kolor, startupimpresa emergente francese specializzata nella realizzazione di contenuti a 360°, ha realizzato un nuovo prodotto chiamato Omni, ovvero un supporto per Gopro con un processore integrato che rielabora e allinea tutti i dati.
 
Omni permette di effettuare video in 8K a 360°; viene venduto in una valigetta completo di tutto, anche 6 Gopro Hero 4 Black, al prezzo di 5 .399 euro.
 
==GoPro nella produzione cinematografica ==
 
Il film ''[[Hardcore!]]'' uscito nelle sale nel 2015, è stato completamente girato in soggettiva, utilizzando quasi esclusivamente delle GoPro Hero 3.<ref>[{{Cita web |url=https://www.heroblog.it/post/hardcore-primo-film-gopro/ |titolo=Hardcore! il primo film girato con delle GoPro] |accesso=30 agosto 2018 |dataarchivio=30 agosto 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180830210148/https://www.heroblog.it/post/hardcore-primo-film-gopro/ |urlmorto=sì }}</ref>
 
==Note==