Machine Robo Rescue: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Annullato |
m Bot: aggiorno parametri del t:Fumetto e animazione come da discussione |
||
(37 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 18:
|musica = [[Naoki Satō]]
|studio = [[Sunrise (azienda)|Sunrise]]
|
|data inizio = 8 gennaio 2003
|data fine = 3 gennaio 2004
Riga 26:
|aspect ratio = [[4:3]]
|durata episodi = 24 min
|
|data inizio
|data fine
|episodi
|episodi
|episodi totali
|durata episodi
|testi Italia = Maria Teresa Bonavolontà
|testi Italia 2 = [[Alessio Cigliano]]
Riga 38:
|testi Italia 4 = Marina Vatteroni
|testi Italia 5 = Lina Zargani
|studio doppiaggio Italia =
|direttore doppiaggio Italia = [[Guido Micheli]]
|immagine = MachineRoboRescue.jpg
|didascalia = Personaggi della serie
}}
{{Nihongo|'''''Machine Robo Rescue'''''|出撃!マシンロボレスキュー|Shutsugeki! Mashin Robo Resukyū}} è un [[anime]] ''[[mecha]]'', prodotto da [[Sunrise (azienda)|Sunrise]] e trasmesso in [[Giappone]] su [[TV Tokyo]] dall'8 gennaio 2003 al 3 gennaio 2004<ref name="Anime1">{{cita web|url=https://myanimelist.net/anime/3098/Shutsugeki_Machine_Robo_Rescue|titolo=Shutsugeki! Machine Robo Rescue|lingua=en}}</ref>. In [[Italia]] è andato in onda su [[Rai 2]] il 17 febbraio<ref name="Anime2">{{cita web|url=https://antoniogenna.com/2010/02/10/tv-machine-robo-rescue-anime-inedito-in-arrivo-su-raidue|titolo=TV – Machine Robo Rescue, anime inedito in arrivo su RaiDue|data=10 febbraio 2010|accesso=10 febbraio 2010}}</ref> e dal
La serie si ispira alla linea di giocattoli [[Machine Robo]] della [[Bandai]] ed è un mix tra [[tridimensionalità|3D]] e [[bidimensionalità|2D]]: i robot e i mezzi che si trasformano sono realizzati in CGi, mentre il resto dell'animazione è tradizionale.
Riga 50:
In un futuro non molto lontano, dove l'età non è un fattore per determinare se una persona può eseguire una determinata attività ma il talento speciale e la formazione, viene istituita un'organizzazione, la Machine Robo Rescue (MRR). In quest'organizzazione, i robot e i ragazzi cooperano insieme con lo scopo di salvare le persone in pericolo e il mondo intero. Dodici ragazzi con diverse abilità verranno scelti e introdotti nel quadro del programma di salvataggio Robot.
Tra i dodici ragazzi c'è Taiyoh Ōzora, protagonista della serie con poteri ed abilità molto speciali: tra queste, la capacità di percepire il pericolo all'istante. Rimasto orfano, diventa capo dei Red Wings insieme ad Asso, con cui spesso si scontra ma alla fine va d'accordo
== Personaggi ==
I protagonisti sono dodici bambini divisi in tre squadre secondo il loro particolare
=== Red Wings ===
Riga 60:
;{{Nihongo|Taiyoh Ōzora|大空 太陽|Ōzora Taiyō}}
:''Doppiato da:'' [[Sayaka Aida]] (ed. giapponese), [[Antonella Baldini]] (ed. italiana)
:10 anni, nato ad [[Hokkaidō]] il 9 marzo. Esuberante ma determinato, rimasto orfano di entrambi i genitori in un disastro aereo,
;{{Nihongo|Arias "Asso"
:''Doppiato da:'' [[Naomi Shindō]] (ed. giapponese), [[Laura Latini]] (ed. italiana)
:10 anni, nato in [[Florida]] il 3 maggio. Vanitoso, è entrato nei MRR convinto di diventare il migliore (da qui il soprannome di Asso).
;{{Nihongo|Kai Kitazawa|北沢 海|Kitazawa Kai}}
:''Doppiato da:'' [[Chihiro Kusaka]] (ed. giapponese), [[Monica Bertolotti]] (ed. italiana)
:11 anni, nato nella [[prefettura di Saitama]] il 30 agosto. Co-pilota dei Red Wings, sta in coppia con Rin e aiuta i compagni durante i salvataggi. È un ragazzo calmo che preferisce analizzare la situazione invece che buttarsi a capofitto ed è l'esperto informatico della squadra. Alla fine lavorerà per la MIR nello spazio assieme a Jay.
;{{Nihongo|Rin Haruka|遥 鈴|Haruka Rin}}
:''Doppiata da:'' [[Kumiko Higa]] (ed. giapponese), [[Letizia Scifoni]] (ed. italiana)
:10 anni, di origini cinesi ma nata a [[Kōbe]] il 29 ottobre. Determinata,
;{{Nihongo|Jet Robo|ジェットロボ|Jetto Robo}}
:''Doppiato da:'' [[Takumi Takewaka]] (ed. giapponese), [[Roberto Draghetti]] (ed. italiana)
:Robo utilizzato dai Red Wings. Può diventare un jet progettato per volare a grandi altezze e velocità resistendo alle temperature estreme, sia per gli interventi aerei che per spegnere incendi. Può essere modificato in Shuttle Robo per le missioni spaziali. Viene affiancato da 4 mini aerei Sky Robots come Jet e 4 Space Robots come Shuttle per passare in modalità Iper
;{{Nihongo|Fire Robo|ファイヤーロボ|Faiyā Robo}}
:''Doppiato da:'' [[Ryōtarō Okiayu]] (ed. giapponese), ? (ed. italiana)
:Robo utilizzato dai Red Wings, può diventare un camion dei pompieri per combattere gli incendi, è supportato da 4 Aider Robots che si trasfornano in ambulanze e sono gli unici robot con fattezze femminili
=== Blue Sirens ===
I Blue Sirens sono la seconda delle tre squadre di soccorso dei MRR. Questo team si occupa di
;{{Nihongo|Makoto Aikawa|愛川 誠|Aikawa Makoto}}
:''Doppiato da:'' [[Chihiro Kusaka]] (ed. giapponese), [[Paola Majano]] (ed. italiana)
:11 anni, nato a [[Kanagawa]] il 9 dicembre.
;{{Nihongo|Susumu Utada|歌田 進|Utada Susumu}}
:''Doppiato da:'' [[Masato Amada]] (ed. giapponese), [[Mirko Cannella]] (ed. italiana)
:11 anni, nato a [[Tokyo]] il 16 novembre. Gemello di Tsuyoshi
;{{Nihongo|Tsuyoshi Utada|歌田 強|Utada Tsuyoshi}}
:''Doppiato da:'' [[Masato Amada]] (ed. giapponese), [[Mirko Cannella]] (ed. italiana)
:11 anni, nato a [[Tokyo]] il 16 novembre. Gemello di Susumu
;{{Nihongo|Alice Beckham|アリス・ベッカム|Arisu Bekkamu}}
:''Doppiata da:'' [[Yukana]] (ed. giapponese), [[Letizia Ciampa]] (ed. italiana)
:10 anni, nata a [[Londra]] il 6 gennaio. Ex-attrice, ammira molto la madre di Daichi, attrice anche lei. Ha una cotta per Makoto. È il membro meno atletico della squadra, ma sa usare le sue doti recitative ed è brava a rassicurare la gente e parlare in pubblico. Alla fine diventerà la nuova istruttrice dei Blue Sirens e addetta alle pubbliche relazioni.
;{{Nihongo|Police Robo|ポリスロボ|Porisu Robo}}
:''Doppiato da:'' [[Masato Amada]] (ed. giapponese), ? (ed. italiana)
:Robo utilizzato dai Blue Sirens. Un'auto della polizia molto veloce, con un forte senso di giustizia, è affiancato da 4 Biker Robots per la modalità Iper
;{{Nihongo|Gyro Robo|ジャイロロボ|Jairo Robo}}
:''Doppiato da:'' [[Naoki Yanagi]] (ed. giapponese), [[Luigi Ferraro (doppiatore)|Luigi Ferraro]] (ed. italiana)
:Robo utilizzato dai Blue Sirens. Si trasforma in un veicolo a eliche è molto forte, ma inizialmente non sa fare il lavoro di squadra fino a conoscere i gemelli, che gli insegneranno tecniche di lotta. È affiancato da 4 Helicopter Robots per la modalità Iper
=== Yellow Gears ===
La terza e ultima squadra di salvataggio dei MRR.
;{{Nihongo|Daichi
:''Doppiato da:'' [[Risa Hayamizu]] (ed. giapponese), [[Barbara Pitotti]] (ed. italiana)
:11 anni, nato ad [[Aichi]] il 28 febbraio. Un ragazzino timido, poco consapevole delle proprie capacità. Ha un innato senso dello spazio, che si rivelerà utile.
;{{Nihongo|Shō Ashikawa|芦川 ショウ|Ashikawa Shō}}
:''Doppiato da:'' [[Kumiko Higa]] (ed. giapponese), [[Roberta De Roberto]] (ed. italiana)
:10 anni, nato a [[Ehime]] il 20 luglio. Gli piace il mare, è il miglior nuotatore tra i ragazzi ed ama fare battute. Sarà il Robo Master di Submarine Robo. È il migliore amico di Ken. Alla fine diventerà il nuovo istruttore degli Yellow Gears.
;{{Nihongo|Sayuri Suizenji|水前寺 小百合|Suizenji Sayuri}}
:''Doppiata da:'' [[Akiko Kimura]] (ed. giapponese), [[Veronica Puccio]] (ed. italiana)
:10 anni, nata a [[Tokyo]] il 26 giugno. Molto riflessiva, gentile, educata.
;{{Nihongo|Ken Minami|美波 ケン|Minami Ken}}
:''Doppiato da:'' [[Megumi Matsumoto]] (ed. giapponese),
:11 anni, nato in [[Turchia]] il 6 febbraio. Un po' effeminato, non conosce bene la lingua, e per questo è considerato un po' strano. Ama fare battute assieme a
;{{Nihongo|Drill Robo|ドリルロボ|Doriru Robo}}
:''Doppiato da:'' [[Hirōmi Sugino]] (ed. giapponese), [[Stefano Brusa]] (ed. italiana)
:Robo utilizzato dai Yellow Gears. Può trasformarsi in un veicolo trivella, è inizialmente il robot più forte, ma privo di coordinazione, cosa che lo aiuterà Daichi, è affiancato da 4 Dozer Robots per la modalità Iper
;{{Nihongo|Submarine Robo|サブマリンロボ|Sabumarin Robo}}
:''Doppiato da:'' [[Kenji Nojima]] (ed. giapponese), [[Gianni Bersanetti]] (ed. italiana)
:Robo utilizzato dai Yellow Gears. Unico robot capace di muoversi e combattere in acqua. È inoltre un amante del mare e dei suoi abitanti, è affiancato da 4 Acqua Robots per la modalità Iper.
=== MRR Stealth ===
La squadra è formata da Jay e da Stealth Robot che prima era dalla parte dei cattivi, ma
;{{Nihongo|Jay|ジェイ|Jei}}
:''Doppiato da:'' [[Hisafumi Oda]] (ed. giapponese), [[Davide Garbolino]] (ed. italiana)
:11 anni (stimati), nato sull'astronave "Mars". Adottato da Kaiser-G quando era ancora neonato, è rimasto solo in seguito alla distruzione dell'astronave dove abitava insieme alla sua famiglia. Alla fine capirà che combatteva dalla parte sbagliata. In passato
;{{Nihongo|Stealth Robo|ステルスロボ|Suterusu Robo}}
:''Doppiato da:'' [[Osamu Hosoi]] (ed. giapponese), [[Massimo Bitossi]] (ed. italiana)
:Robo utilizzato da Jay. Inizialmente usato come jet militare viola, viene ricostruito come mezzo aereo senzarmi di colore grigio. Può unirsi a Machine Commander Robo come ali
=== MRR del personale e altri personaggi ===
;{{Nihongo|Musashi Miyajima|宮島 武蔵|Miyajima Musashi}}
:''Doppiato da:'' [[Hiromi Sugino]] (ed. giapponese),
:Uno degli istruttori dei Machine Robo Rescue, cocciuto, ma di buon cuore. È responsabile dei Red Wings. Diventerà il nuovo capo del centro di addestramento, lasciando il suo posto ad Asso.
;{{Nihongo|
:''Doppiato da:'' [[Ryōtarō Okiayu]] (ed. giapponese),
:È un
;{{Nihongo|Marie Bitō|尾藤 マリー|Bitō Marī}}
:''Doppiata da:'' [[Yukana]] (ed. giapponese),
:Unico istruttore dei Machine Robo Rescue di sesso femminile, è la figlia del fondatore Brad Bitō ed è responsabile dei Yellow Gears. Continuerà
;{{Nihongo|Brad Bitō|ブラッド 尾藤|Buraddo Bitō}}
Riga 142 ⟶ 170:
;{{Nihongo|Bone|ボン|Bon}}
:''Doppiato da:'' [[Naoki Yanagi]] (ed. giapponese), [[Alessio Cigliano]] (ed. italiana)
:Cane da compagnia di Taiyoh, è un cucciolo di San Bernardo ed è anche uno dei superstiti del disastro aereo in cui è stato coinvolto Taiyoh. Riesce a parlare anche se inizialmente solo Taiyoh lo sa. Il suo nome in inglese significa "osso". Alla fine diventerà talmente grande che Taiyoh potrà cavalcarlo.
;{{Nihongo|Zenjiro Oigawa|大井川 善次郎|Ōigawa Zenjirō}} & {{Nihongo|Satoko Oigawa|大井川 さとこ|Ōigawa Satoko}}
:''Doppiati da:'' [[Kazuhiro Nakata]] e [[Naomi Shindō]] (ed. giapponese), ? e [[Monica Gravina]] (ed. italiana)
:Sono i responsabili del dormitorio dei MRR. Hanno un animo buono e Satoko è un'ottima cuoca.
=== Dark Machine Robo Disaster ===
Il gruppo antagonista della serie. Sono guidati da Kaiser-G per interferire con le missioni dei Machine Robo Rescue
;{{Nihongo|Kaiser-G|カイザーG|Kaizā G}}
:''Doppiato da:'' [[Kazuhiro Nakata]] (ed. giapponese), [[Stefano Mondini]] (ed. italiana)
:Capo dei Disastri, intenzionato a portare chaos ovunque. Inizialmente si sospettava essere il dottor Kaiser un collega di Brad, ma si scopre essere in realtà un'intelligenza artificiale, creata da quest'ultimo, andata fuori controllo, convinta che per salvare il mondo, la minaccia da eliminare sia l'uomo. Viene sconfitto da Taiyoh e Jay e i loro robot.
;{{Nihongo|Col. Hazard|大佐ハザード|Taisa Hazādo}}
:''Doppiato da:'' [[Kenji Nojima]] (ed. giapponese), [[Alessio Cigliano]] (ed. italiana)
:Un colonnello malvagio, braccio destro di Kaiser-G, si scopre essere in realtà un androide, viene sconfitto da Jay e Makoto.
== Anime ==
L'anime, prodotto da [[Sunrise (azienda)|Sunrise]], è composto da 51 episodi più 2 speciali, andati in onda su [[TV Tokyo]] dall'8 gennaio 2003 al 3 gennaio 2004<ref name="Anime1" />.
In [[Italia]] è stato trasmesso su [[Rai 2]] il 17 febbraio il primo episodio<ref name="Anime2" />, e dal
=== Episodi ===
Riga 169 ⟶ 201:
|titolo traduzione = Squadra Rescue, s'inizia!!
|data giappone = 8 gennaio 2003
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
Riga 178 ⟶ 210:
|titolo traduzione = Fire Fighter di fuoco!
|data giappone = 15 gennaio 2003
|data italia = 13 luglio 2010
}}
{{Episodio Anime
Riga 187 ⟶ 219:
|titolo traduzione = L'anima della polizia è rigida!
|data giappone = 22 gennaio 2003
|data italia = 14 luglio 2010
}}
{{Episodio Anime
Riga 196 ⟶ 228:
|titolo traduzione = È il festival! Drill Robo
|data giappone = 29 gennaio 2003
|data italia = 15 luglio 2010
}}
{{Episodio Anime
Riga 205 ⟶ 237:
|titolo traduzione = Stealth Robo del tuono
|data giappone = 5 febbraio 2003
|data italia = 16 luglio 2010
}}
{{Episodio Anime
Riga 214 ⟶ 246:
|titolo traduzione = Emergenza! Debutto del battaglione
|data giappone = 12 febbraio 2003
|data italia = 19 luglio 2010
}}
{{Episodio Anime
Riga 223 ⟶ 255:
|titolo traduzione = Risvegliati, Robo Master!
|data giappone = 19 febbraio 2003
|data italia = 20 luglio 2010
}}
{{Episodio Anime
Riga 232 ⟶ 264:
|titolo traduzione = Scontro! Jet contro Stealth
|data giappone = 26 febbraio 2003
|data italia = 21 luglio 2010
}}
{{Episodio Anime
Riga 241 ⟶ 273:
|titolo traduzione = Guardate! La squadra X
|data giappone = 5 marzo 2003
|data italia = 22 luglio 2010
}}
{{Episodio Anime
Riga 250 ⟶ 282:
|titolo traduzione = Panico al complesso!
|data giappone = 12 marzo 2003
|data italia = 23 luglio 2010
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 11
|titolo italiano = L'amico americano
|titolo kanji = 旋風!
|titolo romaji = Senpū! Jairo Robo
|titolo traduzione = Mulinello! Gyro Robo
|data giappone = 19 marzo 2003
|data italia = 26 luglio 2010
}}
{{Episodio Anime
Riga 268 ⟶ 300:
|titolo traduzione = Le risate salveranno il mondo!
|data giappone = 26 marzo 2003
|data italia = 27 luglio 2010
}}
{{Episodio Anime
Riga 277 ⟶ 309:
|titolo traduzione = È fatta! Triple Tornado
|data giappone = 2 aprile 2003
|data italia = 28 luglio 2010
}}
{{Episodio Anime
Riga 286 ⟶ 318:
|titolo traduzione = Taiyoh sta bene!
|data giappone = 9 aprile 2003
|data italia = 29 luglio 2010
}}
{{Episodio Anime
Riga 295 ⟶ 327:
|titolo traduzione = Invincibile, Hyper Stealth Robo!
|data giappone = 16 aprile 2003
|data italia = 30 luglio 2010
}}
{{Episodio Anime
Riga 304 ⟶ 336:
|titolo traduzione = L'anima da Rescue di Ken!
|data giappone = 23 aprile 2003
|data italia = 2 agosto 2010
}}
{{Episodio Anime
Riga 313 ⟶ 345:
|titolo traduzione = Rialzati, Siren Gully Robo!
|data giappone = 30 aprile 2003
|data italia = 3 agosto 2010
}}
{{Episodio Anime
Riga 322 ⟶ 354:
|titolo traduzione = Spirito, Gear Danbo Robo!
|data giappone = 7 maggio 2003
|data italia = 4 agosto 2010
}}
{{Episodio Anime
Riga 328 ⟶ 360:
|titolo italiano = Salvataggio in fondo al mare
|titolo kanji = ボクァ、サブマリンロボ
|titolo romaji =
|titolo traduzione = Voca, Submarine Robo
|data giappone = 14 maggio 2003
|data italia = 5 agosto 2010
}}
{{Episodio Anime
Riga 340 ⟶ 372:
|titolo traduzione = Ti piace l'hangar?
|data giappone = 21 maggio 2003
|data italia = 6 agosto 2010
}}
{{Episodio Anime
Riga 349 ⟶ 381:
|titolo traduzione = La paura dei mulinelli di fuoco
|data giappone = 28 maggio 2003
|data italia = 9 agosto 2010
}}
{{Episodio Anime
Riga 355 ⟶ 387:
|titolo italiano = Il porto spaziale
|titolo kanji = 出場、3万メートル!
|titolo romaji = Shutsujō, 3
|titolo traduzione = Si partecipa, 30 mila metri!
|data giappone = 4 giugno 2003
|data italia = 10 agosto 2010
}}
{{Episodio Anime
Riga 367 ⟶ 399:
|titolo traduzione = Forza Taiyoh
|data giappone = 11 giugno 2003
|data italia = 11 agosto 2010
}}
{{Episodio Anime
Riga 376 ⟶ 408:
|titolo traduzione = Taiyoh Ōzora, nello spazio!
|data giappone = 18 giugno 2003
|data italia = 12 agosto 2010
}}
{{Episodio Anime
Riga 385 ⟶ 417:
|titolo traduzione = Salviamo la stazione spaziale!
|data giappone = 25 giugno 2003
|data italia = 13 agosto 2010
}}
{{Episodio Anime
Riga 394 ⟶ 426:
|titolo traduzione = Il salvataggio della luna, ha inizio!
|data giappone = 2 luglio 2003
|data italia = 16 agosto 2010
}}
{{Episodio Anime
Riga 403 ⟶ 435:
|titolo traduzione = MRR 24 ore
|data giappone = 9 luglio 2003
|data italia = 17 agosto 2010
}}
{{Episodio Anime
Riga 412 ⟶ 444:
|titolo traduzione = Appare! BL Machine Robo
|data giappone = 16 luglio 2003
|data italia = 18 agosto 2010
}}
{{Episodio Anime
Riga 421 ⟶ 453:
|titolo traduzione = La trappola del colonnello Hazard!
|data giappone = 23 luglio 2003
|data italia = 19 agosto 2010
}}
{{Episodio Anime
Riga 430 ⟶ 462:
|titolo traduzione = Fusione! Machine Commander Robo
|data giappone = 30 luglio 2003
|data italia = 20 agosto 2010
}}
{{Episodio Anime
Riga 439 ⟶ 471:
|titolo traduzione = Ferie estive! Vacanza di paura
|data giappone = 6 agosto 2003
|data italia = 23 agosto 2010
}}
{{Episodio Anime
Riga 448 ⟶ 480:
|titolo traduzione = Sul dirigibile SOS!
|data giappone = 13 agosto 2003
|data italia = 24 agosto 2010
}}
{{Episodio Anime
Riga 457 ⟶ 489:
|titolo traduzione = Stealth Robo, fine spettacolare
|data giappone = 20 agosto 2003
|data italia = 25 agosto 2010
}}
{{Episodio Anime
Riga 466 ⟶ 498:
|titolo traduzione = È la mamma di Daichi
|data giappone = 27 agosto 2003
|data italia = 26 agosto 2010
}}
{{Episodio Anime
Riga 475 ⟶ 507:
|titolo traduzione = La storia del primo amore di Makoto
|data giappone = 3 settembre 2003
|data italia = 27 agosto 2010
}}
{{Episodio Anime
Riga 484 ⟶ 516:
|titolo traduzione = L'orgogliosa brigata antincendio!
|data giappone = 10 settembre 2003
|data italia = 30 agosto 2010
}}
{{Episodio Anime
Riga 493 ⟶ 525:
|titolo traduzione = Forte sopravvivenza!
|data giappone = 17 settembre 2003
|data italia = 31 agosto 2010
}}
{{Episodio Anime
Riga 502 ⟶ 534:
|titolo traduzione = Il misterioso supereroe Captain Miracle
|data giappone = 24 settembre 2003
|data italia = 1º settembre 2010
}}
{{Episodio Anime
Riga 511 ⟶ 543:
|titolo traduzione = Ritorna, Jay!
|data giappone = 1º ottobre 2003
|data italia = 1º settembre 2010
}}
{{Episodio Anime
Riga 520 ⟶ 552:
|titolo traduzione = Jay, arruolato nei MRR!
|data giappone = 8 ottobre 2003
|data italia = 2 settembre 2010
}}
{{Episodio Anime
Riga 529 ⟶ 561:
|titolo traduzione = È nato! V Stealth Robo
|data giappone = 15 ottobre 2003
|data italia = 2 settembre 2010
}}
{{Episodio Anime
Riga 538 ⟶ 570:
|titolo traduzione = La squadra più forte! Machine Commander Robo V
|data giappone = 22 ottobre 2003
|data italia = 3 settembre 2010
}}
{{Episodio Anime
Riga 547 ⟶ 579:
|titolo traduzione = La decisione di Daichi
|data giappone = 29 ottobre 2003
|data italia = 3 settembre 2010
}}
{{Episodio Anime
Riga 556 ⟶ 588:
|titolo traduzione = Saluto a Garagoro
|data giappone = 5 novembre 2003
|data italia = 6 settembre 2010
}}
{{Episodio Anime
Riga 565 ⟶ 597:
|titolo traduzione = Mashin Robo partecipazione impossibile!
|data giappone = 12 novembre 2003
|data italia = 6 settembre 2010
}}
{{Episodio Anime
Riga 574 ⟶ 606:
|titolo traduzione = L'incarico più grande della storia
|data giappone = 19 novembre 2003
|data italia = 7 settembre 2010
}}
{{Episodio Anime
Riga 583 ⟶ 615:
|titolo traduzione = Il segreto dei Disaster
|data giappone = 26 novembre 2003
|data italia = 7 settembre 2010
}}
{{Episodio Anime
Riga 592 ⟶ 624:
|titolo traduzione = Contrattacco, Kaizer-G!
|data giappone = 3 dicembre 2003
|data italia = 8 settembre 2010
}}
{{Episodio Anime
Riga 601 ⟶ 633:
|titolo traduzione = La grande catastrofe s'avvicina!
|data giappone = 10 dicembre 2003
|data italia = 8 settembre 2010
}}
{{Episodio Anime
Riga 610 ⟶ 642:
|titolo traduzione = Tutti in campo, salviamo la terra!
|data giappone = 17 dicembre 2003
|data italia = 9 settembre 2010
}}
{{Episodio Anime
Riga 619 ⟶ 651:
|titolo traduzione = Volate, MRR!
|data giappone = 24 dicembre 2003
|data italia = 9 settembre 2010
}}
{{Episodio Anime
Riga 628 ⟶ 660:
|titolo traduzione = Shutsugeki Machine Robo Rescue Special
|data giappone = 3 gennaio 2004
|data italia = 10 settembre 2010
}}
{{Episodio Anime
Riga 657 ⟶ 689:
== Collegamenti esterni ==
*
{{Portale|anime e manga|fantascienza}}
[[Categoria:Shōnen]]
|