Matteo Schiavone: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Bio |
||
| (7 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Matteo Schiavone
|Immagine = Matteo Schiavone.jpg
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA 1861-1946|Italia}}
|Altezza =
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[Portiere (calcio)|portiere]])</small>
|TermineCarriera = 1915 - giocatore <br/> 1921 - allenatore
|Squadre = {{Carriera sportivo▼
▲{{Carriera sportivo
|1915|{{Bandiera|NC}} FBC Campania|? (-?)
}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
|1919-1921|Salernitana (1919-1922, 1929-1943)|
Riga 29 ⟶ 26:
|GiornoMeseMorte = 11 giugno
|AnnoMorte = 1984
|Epoca = 1900
|Attività = allenatore di calcio▼
|
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[Portiere (calcio)|portiere]].
È stato uno dei soci fondatori della [[Unione Sportiva Salernitana 1919|Salernitana]] nonché primo allenatore del club in un campionato nazionale e primo ad aver vinto un campionato con i
}}
== Biografia ==
Quando, nel 1919, la Salernitana fu fondata, venne designato come allenatore Vincenzo Giordano. Alla sua morte, avvenuta nell'agosto del 1919, l'incarico venne assunto da Schiavone, che riuscì a vincere il campionato di [[Promozione 1919-1920]] e a portare la Salernitana in massima serie.<ref name="Vitale" />
Riga 118 ⟶ 116:
* [[Unione Sportiva Salernitana 1919]]
* [[Storia dell'Unione Sportiva Salernitana 1919]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{portale|biografie|calcio}}
| |||