Blues and Royals: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Hotolmo22 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Ivanmagl (discussione | contributi)
Funzionalità collegamenti suggeriti: 1 collegamento inserito.
 
(12 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Infobox unità militare
<!--template semplificato-->
|Categoria = esercito
Riga 21:
|Decorazioni =
|Onori_di_battaglia =
|Comandante_corrente= [[ElisabettaCarlo IIIII del Regno Unito|Carlo III]]<br />[[Sovrani del Regno Unito|ReginaSovrano del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord]]
|Descrizione_comandante_corrente =
|Comandante_corrente2 =
Riga 41:
 
== Storia ==
I Blues and Royals sono il secondo reggimento attivo dell'[[esercito britannico]] dopo le [[Life Guards]] nell'or[[dineordine di precedenza dell'esercito britannico]]. Esistono solo dal 1969, quando due reggimenti di cavalleria con una lunga tradizione, vale a dire i ''[[Royal Horse Guards]]'', chiamati anche "The Blues", e i ''Royal Dragoons'' ("The Royals") furono uniti.<ref name= mod>{{Cita web |url = http://www.army.mod.uk/28089.aspx |titolo= The Blues and Royals |editore=British Army |lingua=en |accesso=29 aprile 2020}}</ref>
 
Le Royal Horse Guards furono originariamente fondate nel 1650 da [[Oliver Cromwell]]. Il secondo capo reggimento era Unton Crook, che introdusse il colore blu per la truppa. Dopo la ''[[Restaurazione inglese|Restaurazione]]'', divenne il ''Royal Regiment of Horse''. Seguirono altri nomi fino a quando il nome The Royal Horse Guards (The Blues) fu stabilito nel 1819.
Riga 52:
 
[[File:Horseguards - Blues and Royals - Relève à Whitehall - Londres.JPG|thumb|Cambio della guardia a Horse Guards]]
 
== Presente ==
Oggi il Household Cavalry Regiment funge da [[Ricognizione|unità di ricognizione]] corazzata, mentre l'Household Cavalry Mounted Regiment viene utilizzato come reggimento di guardia montato. Partecipa regolarmente a molti importanti eventi nel Regno Unito, tra cui: [[Trooping the Colour]] e la [[Cerimonia di apertura del Parlamento del Regno Unito|cerimonia di apertura del Parlamento annuale]].
Riga 57 ⟶ 58:
A differenza di tutte le altre unità dell'esercito britannico, i [[feldwebel]] nei reggimenti di guardia di cavalleria non hanno la designazione di [[Sergente]], ma hanno gradi aggiuntivi basati sulla designazione [[Caporale|corporale]].
 
Il Blues and Royals of the Household Cavalry Mounted Reggiment può essere riconosciuto dalla [[Tunica (abbigliamento)|tunica]] blu scura, dalla coda dell'elmetto rosso e dai guanti di pelle bianca.
 
Il colonnello onorario del reggimento è la [[principessa Anna]]. Oggi il colonnello onorario è una funzione cerimoniale nella famiglia reale.
 
Dal 2006 al 2015, il [[principe Harry]] è stato capo [[plotone]] per il Blues and Royals.
 
== Onori di battaglia ==
Riga 69 ⟶ 70:
 
== Ufficiali al comando ==
Gli Ufficiali Comandanti sono stati:<ref>{{citecita web|url=http://www.gulabin.com/armynavy/pdf/REGIMENTAL%20COs.pdf|titletitolo=Regiments and Commanding Officers, 1960 - Colin Mackie|pagep=12|access-dateaccesso=3 Novembernovembre 2020}}</ref>
 
* marzo 1969 – dicembre 1970: il [[tenente colonnello]] Richard M. H. Vickers
Riga 83 ⟶ 84:
 
== Comandanti in Capo ==
I comandanti in capo del reggimento sono i seguenti:<ref name=regiments>{{Cita web|url=http://regiments.org/regiments/uk/guards/c-BR.htm|titolo=The Blues and Royals|editore=Regiments.org|lingua=en|accesso=29 aprile 2020|urlmorto=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20051226132409/http://regiments.org/regiments/uk/guards/c-BR.htm|dataarchivio=26 dicembre 2005}}</ref>
* dal 2022: [[Carlo III del Regno Unito|Re Carlo III]]
* 1969–presente: [[Regina Elisabetta II]]
 
== Colonnelli del reggimento ==
I colonnelli del reggimento sono stati i seguenti:<ref name=regiments/>
 
* 1969–1979: il [[Marescialli di campo britannici|maresciallo di campo]] Sir [[Gerald Templer]] (ex colonnello delle [[Royal Horse Guards]]),