Killzone 3: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8
Kripte (discussione | contributi)
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti.
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 31:
 
==Trama==
La storia inizia sei mesi dopo la morte di Visari nello stabilimento sud delle Stahl Arms dove, giocando nei panni di un soldato Helghast, veniamo assegnati al poligono di tiro dove faremo pratica con delle armi (questa missione funge da [[tutorial]] per il gioco). Dopo il poligono veniamo assegnati alla sala conferenze dove Jorhan Stahl terrà un discorso alla nazione, giustiziando il capitano Narville, caduto misteriosamente prigioniero degli Helghast. Arrivati alla sala conferenze ci viene dato l'ordine di giustiziare Narville. Prima di sparare, però, il nostro personaggio svela la sua vera identità: è il sergente Sevchenko, che immediatamente punta l'arma verso Stahl.
 
A questo punto il gioco ci porta sei mesi prima, davanti al palazzo di Visari, dove Sev e il resto dell'esercito ISA cercano di scappare da Helghan dopo l'arrivo di un'imponente flotta d'incrociatori nemici che si dirige verso le ultime navi alleate per distruggerle. Il tempo scarseggia e Sev e Rico salgono a bordo di un blindato, insieme al convoglio di Narville, per raggiungere il punto d'evacuazione. Dopo poco, però, veniamo speronati da alcuni carri nemici, per poi ritrovarci a riunirsi al convoglio dopo alcuni scontri. Dopo aver attraversato il fiume Corinth e un'autostrada, i due soldati si mettono alla guida di due esoscheletri, con l'obiettivo di eliminare le ultime resistenze Helghast che li separano dal punto di evacuazione. Una volta eliminati i soldati e le posizioni antiaeree, Rico riceve una richiesta di aiuto da parte di Jammer e alcuni soldati, rimasti intrappolati dalle forze Helghast. Allora Rico decide di andare ad aiutarli, andando contro gli ordini di Narville e lasciando Sev da solo. Uccisi gli ultimi nemici Sev, Narville e alcuni soldati raggiungono il punto di evacuazione ma ormai è troppo tardi: gli ultimi incrociatori alleati lasciano il pianeta lasciando gli ultimi soldati ISA a un triste destino. Sev e Narville si dirigeranno verso un punto d'evacuazione alternativo, mentre Rico e Jammer vengono apparentemente travolti da un incrociatore alleato mentre stava precipitando. Sev e gli ultimi ISA non hanno scelta: devono fuggire verso dei rifugi di fortuna, dopo che l'ultimo incrociatore ISA precipita in fiamme.
 
Sei mesi dopo il senato di Helghan decide di considerare l'affidamento di tutto l'esercito Helghast a Stahl per eliminare gli ultimi superstiti ISA, dopo che Orlock ha fallito nel trovarli e ucciderli. Stahl allora promette che non deluderà le aspettative del senato e che manderà un messaggio in diretta a tutta la nazione che renderà la scelta del senato molto più semplice.
 
Nel frattempo gli ultimi soldati ISA, rifugiatisi nella giungla di Kaznan sotto la guida di Narville, cercano di comunicare con la Terra in cerca di una via di fuga da Helghan. Ma il collegamento salta e Narville ordina a Sev e Kowalski di andare a ripristinarlo, sapendo che le poche chance di tornare a casa dipendono dalle comunicazioni con la Terra. Dopo aver ucciso alcuni soldati nemici furtivamente, i due soldati scoprono che gli Helghast hanno allestito un grande accampamento militare e che sono pronti a sferrare un attacco contro la postazione ISA: Sev ordina a Kowalski di tornare indietro per avvertire Narville, mentre lui riattiva il collegamento. Appena attivato, una comunicazione dalla Terra ordina a tutte le truppe ISA di arrendersi per poterli fare tornare sulla Terra come prigionieri di guerra. Narville si dimostra contrario all'ordine dato dal comando, sapendo che gli Helghast preferiscono uccidere che fare prigionieri, mentre Sev decide di tornare indietro per aiutare i compagni impegnati nello scontro con gli Helghast. Ma questi ultimi sono troppi e alla fine riescono a catturare Narville e Sev, giustiziando Kowalski e gli altri sopravvissuti.
 
A questo punto Sev e Narville vengono trasportati verso gli stabilimenti di Stahl, ma durante il viaggio accade un imprevisto: riappare Rico, dopo sei mesi, che insieme a Jammer riesce a salvare Sev dalla custodia degli Helghast, ma non Narville. Allora Sev e Rico si fanno strada tra le raffinerie di Stahl fra i ghiacci polari di Helghan per salvarlo. Dopo aver distrutto tutte le postazioni antiaeree e alcuni soldati muniti di jetpack, Sev e Rico si travestono da Helghast per infiltrarsi nello stabilimento di Stahl. In seguito i due soldati con alcuni diversivi, riescono a raggiungere la sala trasmissioni dove Stahl è in procinto di mandare in onda il suo messaggio. Durante il messaggio Stahl ordina a Sev di uccidere Narville ma, mentre l'arma si carica, il sergente rivela la sua vera identità e la punta verso Stahl, il quale fugge. Allora Sev e Rico decidono di andare alla sala computer per prendere alcune informazioni nemiche, mentre Narville va a salvare gli altri prigionieri. Sev e Rico raggiungono la sala computer e, dopo alcuni scontri all'interno dei laboratori, vengono a conoscenza dei piani militari degli Helghast: essi infatti hanno intenzione di distruggere la Terra con una nuova arma basata sulla petrusite irradiata, per poi sottomettere tutte le colonie. A questo punto Sev, Rico, Narville e gli altri prigionieri riescono a sconfiggere la resistenza nemica nello stabilimento e a scappare: tuttavia mentre Narville e gli altri prigionieri vengono presi da Jammer, Sev e Rico decidono di scendere la montagna con un rompighiaccio. Dopo un inseguimento da parte degli Helghast e un bombardamento da uno speciale incrociatore nemico (progettato da Stahl), i due soldati raggiungono una valle per poi avanzare verso l'ascensore spaziale, l'unico mezzo per raggiungere la stazione orbitale, dove si stanno raggruppando tutte gli le navi Helghast, per avvisare la Terra e per cercare d'impedire l'attacco.
 
La figuraccia che Stahl ha fatto durante il suo messaggio spinge il senato a nominare Orlock nuovo autarca di Helghan, costringendo Stahl a cedere i suoi piani militari a Orlock sulla stazione orbitale sopra il pianeta. Quest’ultimo, tuttavia, ordina ai suoi uomini di uccidere Stahl appena gli consegnerà i piani militari. Raggiunta la valle Sev e Rico osservano l'esercito ISA, guidato da Narville e Jammer, avvicinarsi all'ascensore spaziale, ma succede un imprevisto: uno strano sistema difensivo viene attivato, uccidendo alcuni soldati alleati. Sev e Rico allora decido di distruggere il sistema difensivo con una fabbrica semovente, situata nelle vicinanze. Per raggiungere la fabbrica Sev e Rico si fanno strada in una valle piena di rottami, dove si fronteggeranno con diversi nemici, sentinelle volanti e un corazzato. Dopo aver eliminato la resistenza nemica e alcuni soldati con il jetpack, Sev e Rico si impossessano della fabbrica semovente, facendola schiantare contro il sistema difensivo, disattivandolo. Adesso l'esercito ISA può continuare la sua marcia ma un altro problema compare: un MAWRL, una gigantesca macchina da guerra Helghast, ostacola l'avanzata, uccidendo una parte dell'esercito. Sev allora decide di distruggerlo, mentre Rico lo distrae con gli incursori. Il piano sembra funzionare e ormai l'ascensore spaziale è vicino, ma il MAWRL riprende ad attaccare. Allora, a bordo di un incursore, Sev e gli altri soldati distruggono il MAWRL e raggiungono l'ascensore. A questo punto gli ultimi soldati ISA si dividono i due gruppi: uno guidato da Jammer con lo scopo di avvisare la Terra, e l'altro guidato da Narville, insieme a Sev e a Rico, per eliminare la resistenza nemica e bloccare l'attacco Helghast.
Riga 55:
;Sergente Rico Velasquez: Ex comandante della squadra Alpha, è responsabile dell'uccisione a sangue freddo dell'autarca Scolar Visari. Durante la fuga da Helghan, nel coraggioso tentativo di soccorrere Jammer e altri soldati braccati dagli Helghast, si separa da Sev contravvenendo all'ordine di ritirata di Narville: rischia così di rimanere schiacciato dall'ultimo incrociatore in caduta sul pianeta e viene creduto morto. Riappare dopo 6 mesi insieme ad un manipolo di superstiti, i 'Raiders', salvando Sev che era stato catturato dagli Helghast e accorrendo insieme a quest'ultimo in aiuto di Narville. In questo capitolo lo vediamo in forte contrasto con Narville, scaturito dalla sua irresponsabile azione nell'occasione della morte di Visari e ulteriormente inasprito dalla sua tendenza a disobbedire ad ordini che lui reputa sbagliati. Nonostante ciò il suo apporto si dimostrerà ancora una volta decisivo, riuscirà infatti a salvare la vita a Sev e Narville e a mantenere viva la resistenza contro gli Helghast al comando dei Raiders.
 
;Capitano Jason Narville: Comandante delledella forza di invasione ISA su Helghan ormai costretta alla ritirata, si rifugia con i sopravvissuti nella giungla di Kaznan cercando di ripristinare il collegamento radio con la Terra per cercare di fuggire dal pianeta con i suoi uomini. Sente molto la responsabilità di riportare a casa i suoi uomini vivi e ciò talvolta prevale sulla determinazione in combattimento, che invece lo contraddistingueva nel precedente capitolo. Inizialmente nutre un profondo risentimento nei confronti di Rico per l'uccisione di Visari, mantenendo nei suoi confronti una certa diffidenza anche dopo essere stato salvato da morte certa agli stabilimenti della Stahl Arms. Nel prosieguo del gioco avrà però modo di ricredersi e di provare nuovamente stima per il compagno d'armi.
 
;Jammer: Giovane soldatessa ISA, si unisce a Rico e ai suoi Raiders dopo il fallimento del primo tentativo di fuggire dal pianeta. Si mostra risoluta e coraggiosa, al punto da diventare la seconda in comando dei Raiders. È lei ad accompagnare Rico e Sev all'inizio della funicolare che porterà Rico e Sev alla Stahl Arms e, successivamente, a salvarli dalla fabbrica semovente mostrandosi molto abile e spericolata alla guida di un buggy ISA.
Riga 80:
* ATAC: sentinelle volanti con mitra, droidi con lanciafiamme e rpg (si arrampicano molto velocemente), ragni esplosivi (solo sulla stazione orbitale).
* Predatori: armati solo di pugnali da polso ad aria compressa, emettono suoni e ruggiti tramite elmo.
* [[Jet pack]]: capaci di volare e armati di mitra.
* MAWLR: corazzato helgast quadrupede alto più di 100 metri, dotato di mortai, razzi, torrette automatiche e cannone ad arco, boss della discarica.
* Cecchini: soldati incappucciati dotati di fucile di precisione, se ne trovano molti al cannone ad arco helgast a Pyrrhus e durante la fuga dal palazzo di Visari.
Riga 93:
==Contenuti speciali==
*Il 6 e il 12 aprile 2011 è uscito il DLC ''Steel Rain'' rispettivamente in Europa e in USA. L'espansione comprende 2 mappe multiplayer al costo di 4,99€ in Europa e di 4,99$ in America<ref>{{RivistaVG|pg|66|72|5|2011|titolo=Killzone 3}}</ref><ref name="Play Generation">{{RivistaVG|pg|71|74|10|2011|titolo=Killzone 3}}</ref>.
*Nel giugno 2011 è stato pubblicato il DLC ''Resurrection'' che presenta quattro mappe per il multiplayer, due inedite e due riprese da ''[[Killzone 2]]''<ref name="Play Generation"/><ref>{{RivistaVG|pg|70|68|9|2011|titolo=Killzone 3}}</ref><ref name="Play Generation"/>.
*''[[Killzone: Ascendancy]]'' è un romanzo basato basato sul videogioco ''Killzone 3'', uscito in America nel 2011 e nel febbraio 2012 in [[Italia]].
 
==Accoglienza==
Riga 100:
 
===Vendite===
[[Sony]] ha dichiarato sono state vendute in tutto il mondo 500.000{{formatnum:500000}} copie di ''Killzone 3'' in una sola settimana. Tali vendite sono inferiori a quelle di ''[[Killzone 2]]'', che ha venduto durante la prima settimana 750.000{{formatnum:750000}} copie.<ref>[http://www.vgchartz.com/article/84378/killzone-3-sells-500000-units-worldwide-week-one/ Killzone 3 Sells 500,000 Units Worldwide Week One]</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_playstation_ps3/133812/lancio-di-killzone-2-migliore-del-3.aspx |titolo=Lancio di Killzone 2 migliore del 3 |accesso=1 marzo 2011 |dataarchivio=2 marzo 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110302164349/http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_playstation_ps3/133812/lancio-di-killzone-2-migliore-del-3.aspx |urlmorto=sì }}</ref>
 
==''Collector's Edition''==