Invasione anno zero: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: numeri di pagina nei template citazione |
m →Trama |
||
| (6 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 25:
== Trama ==
Nel tardo [[1941]], mentre
Dopo l'arrivo nel [[Sistema Solare]], il personale strettamente essenziale della Flotta di conquista era stato risvegliato dal Sonno Freddo dopo un viaggio di venti anni da [[Tau Ceti]] II. Il Signore di Flotta Atvar è impegnato a terminare i preparativi finali per l'invasione della Terra, aspettandosi una rapida vittoria sugli esseri primitivi che popolano il Pianeta. È interrotto da un ufficiale delle comunicazioni che gli annuncia che segnali radio sono emessi dalla Terra. Atvar rifiuta di credere alla notizia, visto che le ultime notizie, ottenute da una sonda che ha visitato la Terra nel XII secolo, indicano che gli abitanti sono una specie preindustriale.
Riga 31:
La Flotta di Conquista raggiunge l'orbita terrestre nel dicembre del 1941 ed inizia a sondare il Pianeta. Sono stupiti di trovare che nel lasso di tempo di soli 800 anni, gli abitanti si sono evoluti da una primitiva società agricola ad una civiltà industriale. La tecnologia della Razza è cambiata profondamente solo in più di 50.000 anni ed altre specie intelligenti conosciute sono similmente lente nell'evoluzione.
Dopo sei mesi di raccolta di informazioni, nel maggio del 1942 Atvar si consulta con Kirel, il Signore di Nave dell'ammiraglia, Imperatore Hetto 127
Nella notte del 30 maggio, solamente poche ore dopo aver fatto detonare la bomba atomica, le forze della
Il [[Sud America]] e l'[[Africa]] sono
Mentre le Ostilità tra Asse ed Alleati finiscono quasi immediatamente, questo è un risultato di un bisogno militare piuttosto che un segno di genuina cooperazione. Con le forze della Razza che cercano di portare le Armate umane alla sottomissione, nessuna risorsa può essere sprecata per le rivalità tra le varie nazioni.
Riga 43:
Dopo l'assalto iniziale, le truppe della Razza hanno una battuta di arresto. Non è tanto la resistenza umana che li trattiene dall'avanzare, quanto la loro tendenza a vagliare le opzioni prima di agire. L'umanità approfitta di questo contrattempo per organizzare contrattacchi localizzati, che falliscono quasi completamente. Grazie a questa sconfitta, comunque, l'umanità scopre che La Razza manca di iniziativa tattica e che può essere facilmente portata a cadere in trappola. La loro tecnologia avanzata, tuttavia, rende difficile approfittare di questa debolezza. La Razza scopre anche che le detonazioni atomiche orbitali hanno avuto scarsi effetti sulle forze militari umane. Si pensava che l'[[Bomba elettromagnetica|impulso elettro magnetico]] potesse annullare qualsiasi tecnologia avanzata che gli umani avessero avuto, ma presto hanno capito che gli umani non possedevano ancora i chip di computer di silicio. Quasi tutta l'elettronica umana, come le radio, usa le valvole, che sono meno efficienti ma più resistenti all'interferenza elettromagnetica.
Hitler si avvantaggia ordinando ad un'unità di artiglieria in Ucraina di attaccare una base aliena usando un [[Dora (artiglieria)|cannone montato su rotaie]]. La batteria tedesca riesce a distruggere due astronavi della Razza (la Imperatore Sohrheb 67
Da un'altra parte, in Ucraina, il Maggiore Heinreich Jäger si appresta a distruggere un carrarmato alieno, ma al costo della sua intera compagnia di [[Panzer]]. Scappando dalla battaglia, incappa nel Tenente Ludmila Gorbunova che lo riporta in volo nell'aeroporto dove lei è di servizio. Da lì, Jäger è mandato a [[Mosca (Russia)|Mosca]] dove passa alcune settimane come ospite del governo Sovietico
La banda creata per l'occasione da partigiani sovietici e da soldati tedeschi sbandati, trafuga un carico di uranio che la Razza cerca di recuperare dopo l'esplosione delle astronavi. Seguendo poi gli accordi concordati, si divide il carico in due parti che seguono due strade differenti. A Jäger è dato un cavallo ed è costretto ad attraversare la [[steppa]]
Dopo il suo arrivo in Germania, Jäger è promosso Colonnello in una cerimonia tenuta a [[Berchtesgaden]], il rifugio bavarese di Hitler. Mentre Jäger si gode il meritato riposo, arriva [[Vjačeslav Michajlovič Molotov|Molotov]] per consultarsi con Hitler sulla condotta della guerra. L'ambasciatore sovietico è portato in volo in
Per cercare di ridurre la resistenza umana, Atvar ordina di usare armi atomiche su [[Washington
Berlino è la prima città ad essere colpita, in parte come rappresaglia per la distruzione delle astronavi della Razza in Ucraina. Mentre Atvar si rifiuta di portare il disastro nucleare su tutto il territorio umano, principalmente perché il pianeta ha così poca terra rispetto ai mari, vede la dimostrazione di potenza come necessaria poiché la Germania schiera la più forte armata umana. La Razza ha meno scrupoli nel bombardare Washington D.C. perché è un centro amministrativo e delle comunicazioni, con poche industrie e risorse commerciali. Inoltre Atvar sa che il [[Fallout nucleare|fallout radioattivo]] verrà per la maggior parte riversato in mare, con poche conseguenze sulla terra. Invece di rompere la resistenza umana, gli attacchi rafforzano le intenzioni delle nazioni a combattere sempre più forte ed aumentano la loro determinazione nello sviluppare armi atomiche.
Riga 58:
Sulla strada del ritorno, Larssen scopre che la Razza ha conquistato la maggior parte dell'[[Ohio]] e dell'[[Indiana]]. Con cautela passa attraverso le linee nemiche finché non si imbatte nelle truppe statunitensi. Spiega loro che è un fisico impegnato in affari importanti per ordine del governo. Dopo molti interrogatori, a Larssen è concesso un incontro con il generale [[George Smith Patton|George S. Patton]] che gli comunica che l'esercito è impegnato in una grande azione per tenere fuori la Razza da Chicago. Poiché Larssen è di così vitale importanza per le sorti della guerra, e a causa dei pericoli che possono accadere, Patton si rifiuta di farlo continuare verso Chicago fino a che l'esercito non ha reso difendibile la città.
Quando l'inverno del 1942 inizia, gli attacchi della Razza perdono di forza. Sono completamente impreparati al tipo di tempo invernale che trovano sulla [[Terra]]. Sul loro pianeta madre, la neve è estremamente rara al di fuori dei laboratori scientifici, e la maggior parte dei loro territori sono deserti sabbiosi. Non appena la prima tempesta di neve colpisce l'Illinois, un gruppo di caccia e bombardieri, tenuto in serbo per situazioni critiche, si getta sulle posizioni della
Quando la controffensiva umana ha successo nel liberare la maggior parte dell'Illinois Settentrionale, il Signore di Flotta Atvar e Kirel il Signore di Nave dell'Ammiraglia, riflettono sui progressi della guerra. Quando l'invasione era iniziata, erano convinti che la loro superiorità tecnologica avrebbe garantito loro una vittoria anche a dispetto dell'esteso potere industriale umano. Mentre si erano impegnati a sottomettere Sud America, Africa ed Australia, la Razza deve ancora affrontare la resistenza del Nord America, Europa ed Asia sei mesi dopo che l'attacco è iniziato. Visto che gli attacchi non si fermano, le armi più avanzate della Razza, come missili teleguidati, razzi anti-panzer, carrarmati, caccia ed elicotteri, sono distrutti in grande numero. Mentre le armi più semplici, come fucili, proiettili, cariche per l'artiglieria e mortai, possono essere prodotte nelle industrie umane catturate, e ciò porta il divario tra la tecnologia aliena e quella umana a colmarsi. Atvar è informato dagli addetti alla sicurezza che i veicoli umani funzionano usando il petrolio per il carburante e che colpendo le raffinerie si può diminuire la loro efficienza in combattimento. Atvar ordina un attacco aereo sulle raffinerie di [[Ploiești]] in Romania, ma il raid ottiene un successo limitato.
Quando il 1942 è in procinto di finire e Patton e Bradley conducono le loro forze su Bloomington, Jens Larssen arriva a Chicago giusto per scoprire la città in rovina. Si apre una strada tra le macerie, incontrando una popolazione civile quasi alla disperazione, e si dirige all'Università di Chicago. Lì, Larssen è informato dal custode che il
== Personaggi ==
Riga 69:
;Umani
* Sam Yager: l'unico personaggio umano che è protagonista dall'inizio del [[ciclo dell'invasione]] alla fine del [[ciclo della colonizzazione]]. Giocatore dei Decatur Commodores, si arruola nell'esercito americano dopo l'invasione aliena. La sua passione per la [[fantascienza]] gli permette di essere assegnato a due rettili [[Prigioniero di guerra|PDG]] di cui diventerà il traduttore e sorvegliante speciale. Aggregatosi al
* Heinrich Jäger: uno dei protagonisti del [[ciclo dell'invasione]]. Ufficiale della [[Wehrmacht]], combatte dapprima contro i sovietici sul fronte russo, poi assieme a loro contro la Razza quando invade il pianeta. Inizia a dubitare della bontà del regime che serve quando si interroga sui massacri degli ebrei perpetuati dalla mano delle [[Schutzstaffel|SS]]. È a capo di un'unità di Panzer, ma combatte a fianco di [[Otto Skorzeny]] per recuperare il metallo fuoriuscito dalle astronavi aliene. Si innamora della tenente Ludmila Gorbunova.
Riga 81:
* Liu Han: giovane contadina cinese, è presa prigioniera dalla Razza e costretta a prostituirsi in un'astronave pur di ricevere cibo. Gli alieni vogliono studiare in questo modo le abitudini sessuali degli umani, poiché sembra essere questa la grande differenza tra gli abitanti di Tosev III (nome dato da loro alla Terra) e tutti i popoli sotto il ''dominio benevolo dell'Imperatore''.
;
* Atvar: Signore della Flotta di conquista, vive il conflitto di non riuscire a portare a termine la missione affidatagli dall'Imperatore. Rifiuta di usare l'arsenale atomico su Tosev III e si affida, dapprima incondizionatamente, poi senza molte speranze, al potenziale tecnologico della razza.
Riga 92:
== Edizioni ==
*
|lingua= en
|autore= [[Harry Turtledove]]
|titolo= Worldwar: In the Balance
|url= https://archive.org/details/worldwarinbalanc0000turt_i2e8
|anno= 1994
|editore= Del Rey Books
|isbn= 0-345-38241-2
|via= [[Internet Archive]]
}}
* {{Cita libro
Riga 106 ⟶ 108:
|anno= 1995
|editore= Editrice Nord
|
|
|isbn= 88-429-0873-8
}}
Riga 116 ⟶ 118:
|anno= 2004
|editore= Editori Associati
|
|
|isbn= 88-502-0541-4
}}
Riga 128 ⟶ 130:
* [[ciclo dell'invasione]]
* [[ciclo della colonizzazione]]
== Collegamenti esterni ==
Riga 136 ⟶ 137:
{{Portale|fantascienza}}
[[Categoria:Romanzi ucronici]]
[[Categoria:Romanzi di Harry Turtledove]]
| |||