Nasser bin Abd al-Aziz Al Sa'ud: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: numeri di pagina nei template citazione e modifiche minori |
m Bot: http → https |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 56:
== Primi anni di vita ed educazione ==
Il principe Nāṣer è nato a Riyad nel 1911.<ref name=moi>{{Cita web|titolo=Princes of Riyadh|url=http://www.riyadh.gov.sa/en/Pages/Princes/Princes.aspx?ItemId=2|editore=Ministry of Interior|accesso=4 aprile 2012|dataarchivio=9 settembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150909132910/http://www.riyadh.gov.sa/en/Pages/Princes/Princes.aspx?ItemId=2|urlmorto=sì}}</ref> Altri sostengono che il principe nacque nel [[1913]] e nel [[1921]].<ref name=moqatel>{{Cita web|url=http://www.moqatel.com/openshare/behoth/sirzatia17/ksa/sec053.doc_cvt.htm|titolo=السِّير الذاتية للشخصيات، في المملكة العربية السعودية|sito=Al Moqatel|accesso=3 dicembre 2012}}</ref><ref name=Chai2005>{{Cita libro|autore=Winberg Chai|titolo=Saudi Arabia: A Modern Reader|url=http://books.google.com/books?id=lh4bENPP_HEC&pg=PA193|accesso=26 febbraio 2013|data=22 settembre 2005|editore=University Press|isbn=978-0-88093-859-4|p=193}}</ref> Era il sesto figlio di re Abd al-Aziz.<ref name=nabilm>{{Cita pubblicazione|cognome=Mouline|nome=Nabil|titolo=Power and generational transition in Saudi Arabia|rivista=Critique Internationale|data=aprile–giugno 2012|volume=46|pp=1-22|url=http://www.ceri-sciencespo.com/publica/critique/46/ci46_nm.pdf|accesso=24 aprile 2012}}</ref> Sua madre era Bazza, una donna marocchina e non aveva fratelli.<ref name=Chai2005/><ref>{{Cita web|titolo=Biography of Bazza|url=http://www.datarabia.com/royals/viewBio.do?id=176428|editore=Datarabia|accesso=10 agosto 2012}}</ref><ref>{{Cita web|cognome=Henderson|nome=Simon|titolo=After King Fahd|url=http://www.washingtoninstitute.org/uploads/Documents/pubs/PP_37_AFTERKINGFAHD.pdf|sito=Washington Institute|accesso=7 agosto 2013|tipo=Policy Paper|anno=1994|dataarchivio=17 maggio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130517194450/http://www.washingtoninstitute.org/uploads/Documents/pubs/PP_37_AFTERKINGFAHD.pdf|urlmorto=sì}}</ref><ref name=dat1>{{Cita web|titolo=Family Tree of Nasir bin Abdulaziz bin Abdul Rahman Al Saud|url=
== Governatore ==
Riga 62:
== Esclusione dalla successione ==
Il principe Nāṣer è stato escluso dalla successione al trono a causa dell'incidente avvenuto durante il suo mandato come governatore. D'altra parte, il principe [[Saad bin Abd al-Aziz Al Saud|Saʿd]] e lui erano più anziani del principe Fahd quando quest'ultimo è stato nominato principe ereditario nel [[1975]].<ref name=shenderson94>{{Cita web|cognome=Henderson|nome=Simon|titolo=After King Fahd|url=http://www.washingtoninstitute.org/uploads/Documents/pubs/PP_37_AFTERKINGFAHD.pdf|editore=Washington Institute|accesso=2 febbraio 2013|tipo=Policy Paper|anno=1994|dataarchivio=17 maggio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130517194450/http://www.washingtoninstitute.org/uploads/Documents/pubs/PP_37_AFTERKINGFAHD.pdf|urlmorto=sì}}</ref> Tuttavia entrambi sono stati considerati come contendenti deboli a causa del loro essere relativamente meno esperti di cosa pubblica.<ref name=shenderson94/>
La sua mancanza di realizzazione e le origini materne non saudite sono stati fattori decisivi che hanno portato alla sua esclusione, uniti ai suoi costumi definiti "dissoluti".<ref name=nabilm/><ref>{{Cita web|cognome=Kapoor|nome=Talal|titolo=The Kingdom:Succession in Saudi Arabia (part two)|url=
== Vita personale ==
Una delle sue molte mogli è stata Mūḍā bint Aḥmad bin Muḥammad al-Sudayrī,<ref name=dat1/><ref name=sens>{{Cita web|titolo=His Royal Highness Prince Turki bin Nasser bin Abdullaziz al Saud|url=http://www.sens.org.sa/index.php?option=com_content&view=article&id=23&Itemid=64&lang=en|editore=Saudi Environmenal Society|accesso=24 maggio 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131103062750/http://www.sens.org.sa/index.php?option=com_content&view=article&id=23&Itemid=64&lang=en|dataarchivio=3 novembre 2013}}</ref> la sorella della madre dei sette fratelli Sudayrī, [[Hassa bint Ahmad al-Sudayri|Ḥaṣṣa]].<ref name=succ>{{Cita libro|cognome=Kechichian|nome=Joseph A.|titolo=Succession in Saudi Arabia|anno=2001|editore=Palgrave|città=New York|url=http://books.google.com.tr/books?id=79Fs5bLPgBYC&pg=PA9&lpg=PA9&dq=succession+in+saudi+arabia&source=bl&ots=YFljq6DjSQ&sig=jUyMCiI4Fo3DWpozWA8fR6pC9jY&hl=en&sa=X&ei=CuZ-T7bEK9Gp0AWAuoGTBw&redir_esc=y#v=onepage&q=succession%20in%20saudi%20arabia&f=false|accesso=6 aprile 2012}}</ref> Hanno avuto cinque figli: Khālid, ʿAbd Allāh, Fahd, Turkī e Aḥmad.<ref name=succ/>
Uno dei suoi figli, [[Turki bin Nasser Al Sa'ud|Turkī]], è un ex ufficiale militare ed è stato a capo della Presidenza di Meteorologia e Ambiente.<ref name=sens/> Un altro, Muḥammad bin Nāṣer, è il governatore della [[provincia di Jizan]].<ref>{{Cita web|titolo=Prince Mohammed bin Nasser sponsors the inauguration ceremony of the Saudi Biology Association conference at Jazan University|url=http://www.jazanu.edu.sa/sites/en/News/Pages/News1433041601.aspx|editore=Jazan University|accesso=9 giugno 2012|dataarchivio=13 giugno 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130613164759/http://www.jazanu.edu.sa/sites/en/News/Pages/News1433041601.aspx|urlmorto=sì}}</ref> Manṣūr bin Nāṣer è uno dei consiglieri di re ʿAbd Allāh.<ref name=bna12>{{Cita news|titolo=King Abdulla Arrives In Makkah From Jeddah|url=http://www.bna.bh/portal/en/news/513364|accesso=24 giugno 2012|giornale=Bahrain News Agency|data=17 giugno 2012}}</ref> Un altro figlio, ʿAbd al-ʿAzīz, è imprenditore<ref name=bergers>{{Cita web|titolo=HRH Prince Abdulaziz bin Nasser bin Abdulaziz Al Saud|url=http://www.rangersaudia.com/about.php|editore=Barger Saudia|accesso=18 agosto 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121215052423/http://www.rangersaudia.com/about.php|dataarchivio=15 dicembre 2012}}</ref> e padre di Saʿūd bin ʿAbd al-ʿAzīz che ha ucciso un suo servitore a Londra nel 2010.<ref name=guard10510>{{Cita news|titolo=Saudi prince beat servant to death in London hotel, court hears|url=http://www.guardian.co.uk/uk/2010/oct/05/saudi-prince-abdulaziz-killed-servant-court-hears|accesso=9 giugno 2012|giornale=The Guardian|data=5 ottobre 2010}}</ref>
== I matrimoni ==
Riga 84:
== Morte ==
== Eredità ==
|