Discussioni progetto:Software libero/Archivio02: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Errori di Lint: Tag non chiusi |
|||
(36 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{talkarchivenav|Discussioni progetto:Software libero}}
== Categoria "Software libero" ==
Riga 25 ⟶ 14:
Aiut! Allora, io farei una tripla categorizzazione. Quella madre è ovviamente la categoria Software Libero. Poi farei una categoria figlia in base all'O.S. (Linux Kernel, MAC OS, Win) e due categorie nipoti: quella dell'ambiente grafico sul quale gira (es: KDE, Gnome, XFCE - in caso di win questa sarà inutilizzata) e quella del tipo di software (Media Player (perché non chiamarla ''Lettori Multimediali''? Siamo italiani ^^), Editor, ecc...).
Riassumendo, io farei una categorizzazione del genere: SOFTWARE LIBERO --> SISTEMA OPERATIVO --> AMBIENTE GRAFICO -- TIPO SOFTWARE <small>(stesso livello)</small>
<
:in questo modo, ad esempio, amaroK sarebbe categorizzato come <nowiki>[[categoria:KDE]] [[categoria:lettori audio liberi per Linux]]</nowiki>, giusto? (dire solo "lettori audio" non terrebbe traccia delle categorie madri, e non tutti i lettori audio sono liberi e per linux). Io vedrei bene delle categorizzazioni parallele: per tipo di licenza (sw libero / sw proprietario), per tipo (lettori audio / giochi / browser / ecc.) e per SO (facendo un po' di attenzione al fatto che molte cose che pensiamo "per linux" spesso sono per un bel po' di sistemi). Il problema visibile immediatamente è che verrebbero categorie con troppi articoli. forse allora sarebbe più sensato dividerli perlomeno per libertà (cat:lettori liberi, cat:lettori proprietari) mettendo un link frai due. La cosa più complessa è il so, comunque. boh. -- [[Utente:Laurentius|Laurentius]] 20:18, 1 gen 2006 (CET)
Riga 39 ⟶ 28:
== Fonte aperta: che marasma ==
{{cambusada|Wikipedia:Bar|abbioccato --
Mi sono trovato a ''maneggiare'' alcune voci riguardanti i cosiddetti ''[[contenuto libero|contenuti liberi]]''. Penso che ci sarebbe da fare un lavoro di riorganizzazione della materia, non sempre bene organizzata. In particolare, ho la sensazione che alcune voci siano ridondanti una rispetto all'altra; non sempre sono richiamate correttamente le ''voci correlate'', la categorizzazione è stata fatta in modo abbastanza sommario; la scrittura del nome ''[[open source]]'' talvolta è resa in maiuscolo, talvolta in minuscolo (sia nei titoli quanto nei testi); insomma, trattandosi di argomento che ci riguarda tutto sommato da vicino, penso che varrebbe la pena fosse organizzato meglio, magari con l'ausilio di qualche tavola di navigazione. Posto questo commento qui al Bar poiché riguarda più settori e progetti (Informatica, Wikilex). Magari poi lo trasferisco nei Bar di settore. Lascio agli amici interessati il compito di recuperare - non partendo dalla [[:categoria:contenuti aperti]], sicuramente incompleta - il compito di recuperare via via i link alle voci cui mi riferisco. --
:Spero che il nascente ''Bar dell'Open Souce'' sia il luogo adatto dove trovare risposta ai quesiti posti sopra ... :) --
== Bar ==
Riga 49 ⟶ 38:
*FreeBar
*Open Bar
{{più}} --
{{più}} --[[Utente:Guam|Guam]]->[[Discussioni utente:Guam|@]] 09:52, 3 gen 2006 (CET)
*Tux Bar
Riga 57 ⟶ 46:
*foobar
*Birreria
*x-bar <small>La x ricorda uni'''x'''.</small>
**anche ''barnix''... LOL.. sembra Barnie, l'amico di Homer :D :D
(non so quali siano reali e quali siano una battuta)
Riga 80 ⟶ 69:
{{più}} a ''foo bar'', mitico! --[[Utente:FrAnCiS|FrAnCiS]] 11:59, 6 gen 2006 (CET)
*
{{più}} a ''foo bar'' (e` il locale che voglio aprire se lascio l'IT :) )--[[Utente:Saint|Saint]] 15:55, 12 mar 2007 (CET)
Riga 99 ⟶ 88:
* +1 (ammetto di avere inserito una sola voce per ora, e intanto purtroppo [http://www.e-linux.it/news_detail.php?id=738 il nemico avanza]) --[[Utente:Guam|Guam]]->[[Discussioni utente:Guam|@]] 13:16, 16 gen 2006 (CET)
* +1 --[[Utente:Valepert|valepert]] 13:57, 16 gen 2006 (CET) (anche se la notizia non mi preoccupa più di tanto... i [[brevetto|brevetti]] [[software]] non sono stati vietati nella UE?) <small>Per fortuna si e a larga maggioranza, ma negli state esistono e toccano molti utenti dell'open source. Zio Bill le studia di notte, mai abbassare la guardia... --[[Utente:Guam|Guam]]->[[Discussioni utente:Guam|@]] 14:01, 16 gen 2006 (CET)</small>
*
*1 anche io preferisco la numero uno. Il più delle volte non sono richieste conoscenze troppo specifiche, quindi spezzare il gruppo di lavoro azzopperebbe il progetto. Invece nei primi tempi servirà della forza bruta per fare lavoro sporco, e i festival aiutano a concentrare le forze su aspetti specifici. Provo a proporne subito uno. --[[Utente:Giacomo Ritucci|Jack]] ''([[Discussioni_utente:Giacomo_Ritucci|sa vût?]])'' 21:22, 17 gen 2006 (CET)
* 2 [[Utente:Fale|Fale]] 18:36, 24 mag 2007 (CEST)
Riga 109 ⟶ 98:
[[Image:Nuvola_apps_emacs.png|50px|left|Stub Software Libero]]
Questo articolo è solo un abbozzo ([[Aiuto:Stub|stub]]). Se puoi contribuisci [{{SERVER}}{{localurl:{{NAMESPACE}}:{{PAGENAME}}|action=edit}} adesso] a migliorarlo secondo le [[Aiuto:Manuale di stile|convenzioni di Wikipedia]].<br />
Per l'elenco completo degli stub del [[Wikipedia:Progetto Software Libero|Progetto Software Libero]], vedi la relativa [[:
</div>
Riga 117 ⟶ 106:
<div class="toccolours itwiki_template_avviso" style="margin: 0.5em auto; padding:0.2em; -moz-border-radius: 0.5em;">
[[Image:Nuvola_apps_emacs.png|50px|left|Stub Software Libero]]
Questo articolo è solo un abbozzo ([[Aiuto:Stub|stub]]). Se puoi contribuisci [{{SERVER}}{{localurl:{{NAMESPACE}}:{{PAGENAME}}|action=edit}} adesso] a migliorarlo secondo le [[Aiuto:Manuale di stile|convenzioni di Wikipedia]]. Per l'elenco completo degli stub sul [[software libero]], vedi la relativa [[:
</div>
--[[Utente:Square87|Square87]] - [[Discussioni_utente:Square87|(disturbami)]] 17:52, 17 gen 2006 (CET)
Riga 182 ⟶ 171:
== Ricategorizzazione delle voci e nuove sottocategorie ==
Stiamo procedendo ad una ricategorizzazione e riassegnazione delle voci. Poichè però i pareri potrebbero non essere univoci ci aspettiamo suggerimenti e partecipazione. Il plurale non è dovuto a manie di grandezza, ma al fatto che oltre al sottoscritto c'è anche [[Utente:avesan|avesan]].--[[Utente:Pigr8|<
: Una suddivisione in sottocategorie può essere utile. L'importante è sapere qual è il piano, e quali i criteri. Un criterio valido, ad esempio potrebbe essere per tipo di licenza GPL, LGPL, Berkeley... Alcune categorie proposte mi sembrano sovrapporsi con altre (es. Sistemi software libero con Distribuzioni Linux) ed un po' vaghe: perché KMail sarebbe un Sistema Software libero? Comunque prima di muoversi sarebbe bello che venissero proposte le categorie da usare, magari sfruttando la tassonomia usata dalle altre wikipedie. [[Utente:Mikelima|Mikelima]] 23:06, 4 mar 2007 (CET)
::Una suddivisione in sottocategorie é utile visto che qualcuno ha messo il template nella pagina delle categorie, ed io condivido. Personalmente escluderei la classificazione per tipo di licenza, visto che non siamo su progetto:wikilex, e procederei esclusivamente in base alle funzionalità.--[[Utente:Pigr8|<
Riga 237 ⟶ 226:
==CMS==
Ciao ragazzi. Per opporsi alla cancellazione della pagina su di un software [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Rockchock|(qui)]], un utente (lo sviluppatore, o un suo amico) ha detto che la pagina in questione è enciclopedica quanto quelle di [[Content_management_system#Software_open_source|questa lista]]. Bene, vi chiedo: quella lista va spulciata o contiene informazioni esatte/enciclopediche? Tutti i link rossi è bene che rimangano link, o basta la citazione? · ··[[Utente:Quatar|'''Q'''uątar]]···[[Discussioni utente:Quatar|<sup><u>posta</u></sup>]]····· 20:10, 7 apr 2007 (CEST)
io non sarei così severo nelle cancellazioni.
[[Utente:Ddonato|daniel]]
==Immagine in basso==
Riga 259 ⟶ 251:
Perché non è più visibile questa bozza?--[[Utente:Kaspo|kaspo]] 17:35, 30 ago 2007 (CEST)
=== Favorevoli ===
Riga 268 ⟶ 262:
# carina, [[Utente:Nur|nur]] 23:47, 8 giu 2007 (CEST)
# bravo --[[Utente:Avesan|avesan]] 23:51, 8 giu 2007 (CEST)
# ci voleva!!! [[Utente:Ddonato|daniel]]
=== Contrari ===
Riga 303 ⟶ 298:
Ora cosa ne pensate?
(per favore se rispondete scrivetemi nella mia talk!) --[[Utente:Silvestro maldestro|'''<span style="color:#1E90FF;">Sιlῦ</span>''<span style="color:#EF9B0F;">Σ</span>''<span style="color:#1E90FF;">strδ</span>''']] [[Discussioni_utente:Silvestro maldestro|
{{WNF}}--[[Utente:Gsdefender2|Emanuele]] '''[[Discussioni_utente:Gsdefender2|Cipolla]]''' 22:46, 30 ago 2007 (CEST)
Riga 313 ⟶ 308:
: Per quel che mi riguarda, il mio tempo è molto limitato, e non posso fare granchè. Disponibile a partecipare alla votazioni e simili. --[[Utente:Gsdefender2|Emanuele]] '''[[Discussioni_utente:Gsdefender2|Cipolla]]''' 22:47, 30 ago 2007 (CEST)
Cercherò di impegnarmi il più possibile. Con wikipedia sono un po' alle prime armi e vorrei eviatre di perdere energie in modo non costruttivo. [[Utente:Ddonato|daniel]]
== Biografie sviluppatori open-source ==
Riga 321 ⟶ 317:
:Inanzitutto benvenuto in wikipedia e sopratutto sul progetto software libero. Il tuo articolo è stato segnalato da aiutare in quanto è stata sollevato un dubbio di enciclopedicità. Secondo me questo non risulta. Ho provveduto quindi a togliere l'avviso e a mettere i collegamenti con le altre due wiki che hanno già questa voce.--[[Utente:Kaspo|kaspo]] 00:43, 13 set 2007 (CEST)
Anche a me il dubio di non enciclopedicità mi sembra infondato. [[Utente:Ddonato|daniel]]
==Longa manus di microsoft?==
Salve,
mi dareste un parere su quanto ho notato qua
http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Vaglio/Windows_Vista#Suggerimenti
vi sembra normale?
== Orfana ==
Ciao, vi segnalo che [[Zeroshell]] è orfana. Non mi sembra di aver visto in giro un elenco di distro a cui linkarla. Mi date una mano? Grazie. Ciao,
:[[Utente:Frieda|Frieda]] ([[Discussioni utente:Frieda|dillo a Ubi]]) 12:22, 28 nov 2007 (CET)
Uhm, anche [[Zimlet|questa]] mi sembra una voce di vostro interesse.. [[Utente:Frieda|Frieda]] ([[Discussioni utente:Frieda|dillo a Ubi]]) 12:24, 28 nov 2007 (CET)
== Logo Debian ==
[[Discussione:Debian#Logo_Debian_---_cosa_stanno_combinando_su_Commons.3F|Intervenite numerosi]]!--<span style="background:#00ff00">[[Utente:Stemby|Stemby]]</span> 00:56, 23 dic 2007 (CET)
== Vaglio voce Ubuntu ==
Ciao a tutti! Ho aperto un vaglio alla voce Ubuntu e, visto che non partecipa nessuno, voglio chiedervi se potete partecipare anche voi.--[[Utente:CNetwork|<span style="color:#00DD45;">'''CNetwork'''</span>]] [[Discussioni utente:CNetwork|<span style="color:#FF0050;">'''Insultami'''</span>]] [[Wikipedia:Utenti/Rating/CNetwork|'''Ratami''']] 10:44, 3 gen 2008 (CET)
== Avviso cancellazione ==
{{cancellazione|Appunti di informatica libera}}
NON E' UNO SCHERZO! --[[Utente:Furriadroxiu|Furriadroxiu]] 23:38, 6 feb 2008 (CET)
== Sw libero "di sistema" ==
Che cosa si intende esattamente per "software libero ''[[:Categoria:Software libero di sistema|di sistema]]''"? Ho visto che la categoria conteneva programmi che difficilmente potrebbero definirsi essenziali per un sistema operativo, come [[ScummVM]] ([POV]<small>beh, i nostalgici di Indy come me possono trovarlo ''indispensabile''...</small>[/POV]) o [[Selective file dumper]]: li ho tolti dalla categoria e messi in [[:Categoria:Software libero]]. Su altri ho dubbi. Ad esempio [[KPhone]] è sw "di sistema" solo perché fa parte del pacchetto KDE e quindi se usi un SO con KDE te lo trovi già installato... "nel sistema"? ma è più un sw ''applicativo''... Boh, ditemi voi... --[[Utente:KingFanel|KingFanel]]<sup>[[Discussioni utente:KingFanel|fanelia]]</sup> 15:32, 27 mag 2008 (CEST)
== Enciclopedicità dei LUG ==
Gironzolando ho trovato questa voce [[LinuxVar]], che si riferisce ad un LUG di Varese. Incuriosito, ho provato a seguire i collegamenti ma, a meno di grossolani errori, ne ho trovato solo un altro ([[LinuxTrent Oltrefersina]]), a parte la [[lista dei LUG italiani]], che in verità li elenca come collegamenti esterni.
La domanda è sempre la solita: quali sono i criteri, per i quali un LUG possa essere definito ''enciclopedico''? --[[Speciale:Contributi/81.115.46.118|81.115.46.118]] ([[User talk:81.115.46.118|msg]]) 10:54, 27 giu 2008 (CEST)
== YouOS ==
[[YouOS]] è open source? In caso va messa una fonte [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=YouOS&diff=21502060&oldid=19819930 qui.] Su [[:en:YouOS|en]] c'è scritto che è closed source. Nelle [http://www.youos.com/html/static/faq.html FAQ] dicono che il ''client side javascript'' è rilasciato con una BSD modificata ma il link al sorgente non funziona, e non mi pare parlino del server. C'è anche da capire se [[:File:YouOS screenshot.jpeg|questo screenshot]] ci può stare o no. --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 21:17, 21 gen 2009 (CET)
== avviso cancellazione ==
{{Cancellazione|PLUTO|2}} --[[Utente:IngFrancesco|Francesco]] <small>(''[[Discussioni_utente:IngFrancesco|All your base are belong to us]]'')</small> 16:48, 31 mar 2009 (CEST)
== Dubbio ==
[[CougarXML]] e relativo autore [[Massimiliano Guastafierro]]: qualcuno lo conosce o è promozionale? Ciao --[[Utente:%Pier%|'''Pier''']] <sup>[[Discussioni utente:%Pier%|«···»]]</sup> 14:27, 5 mar 2009 (CET)
== Hymera ==
Segnalo la voce [[Hymera Distribuzione Linux]], ho segnalato qualche problema ma non se sia enciclopedica o meno. --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 14:25, 8 mag 2009 (CEST)
==Template di navigazione GNOME==
Ho appena creato il [[Utente:Elbloggers/Template:GNOME|Template GNOME]], copiato da quello presente su wikipedia inglese: [http://en.wikipedia.org/wiki/Template:GNOME Template:GNOME].
Qualcuno mi da indicazioni se lasciare tutte e sole le voci attualmente presenti oppure modificarlo un po'? --[[Utente:Elbloggers|Elbloggers]] ([[Discussioni utente:Elbloggers|msg]]) 18:58, 3 ago 2009 (CEST)
: Sistemato :) --<small style="background:#f00">'''★ [[Utente:Airon90|<span style="color:#000">→ A</span>]][[Speciale:Contributi/Airon90|<span style="color:#f00;background:#000">ir</span>]][[Discussioni utente:Airon90|<span style="color:#000">on Ĉ</span>]]'''</small> 16:22, 7 feb 2010 (CET)
|