[[]]
[[Chiesa della Visitazione (Salò)]]
{{Edificio religioso
|Nome = Chiesa della Visitazione
|Immagine =
|Didascalia = Interno della chiesa
|Larghezza =
|NomeComune = [[SalòBrescia]]
|Regione = [[Lombardia]]
|SiglaStato = ITA
|Ordine =
|Ordine = [[Ordine della Visitazione di Santa Maria|monache visitandine ]]
|AnnoConsacr = 1715 1880
|Architetto = [[Antonio Spazzi]]
|StileArchitett = [[Architettura barocca|barocca]]
|InizioCostr = 1877
|FineCostr = [[1715]] 1880
}}
== Storia ==
La chiesa fu eretta, sull’attuale piazza Vittorio Emanuele II, dall'[[ordine della Visitazione di Santa Maria]] (monache visitandine), dopo che queste costruirono un monastero nel 1712. Nel novembre 1715 il vescovo di Brescia [[Giovanni Francesco Barbarigo]] potè consacrare la chiesa che fu aperta anche alla partecipazione dei fedeli.
== DescrizioneAffreschi dellanella chiesa == ▼
La chiesa fu progettista dall’architetto [[Antonio Spazzi]]. In tre anni e tre mesi l’opera fu portata a compimento e con essa si realizzò anche il coro, separato dalla chiesa con un muro eretto dietro l’altare maggiore ma comunicante con una grata. La chiesa venne probabilmente costruita su palafitte perché il lago, fino ad un secolo prima, entrava ben oltre la metà dell’attuale Piazza Vittorio Emanuele II, che per questo motivo era chiamata anche Fossa.
<gallery>
▲== Descrizione della chiesa ==
</gallery>
== Organo ==
== Torre campanaria ==
== Note ==
<References />
== Bibliografia ==
* M. Grazia Franceschini, Alle porte della città – Il monastero della Visitazione di Santa Maria di Salò, Brixia Sacra, 2012; Pino Mongiello, La chiesa della novizia, Ateneo di Salò-Fondazione civiltà bresciana, 2012)
* [http://www.parrocchiadisalo.it/lagodigarda/visitazione.html Parrocchie di Salò]
*
== Voci correlate ==
*[[Duomo di Salò]]
== Altri progetti ==
* {{interprogetto}}
[[:Categoria:Chiese di Salò|VisitazioneBrescia]]
[[:Categoria:Chiese dedicate Visitazione|Salòa San Giorgio]]
[[:Categoria:Chiese della diocesi di Brescia|Visitazione, Salò]]
|