Felicità tà tà: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Tracce |
|||
(24 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Album
|titolo = Felicità tà tà
|artista = Raffaella Carrà
|tipo = Studio
|giornomese =
|anno = 1974
Riga 9 ⟶ 8:
|etichetta = [[Compagnia Generale del Disco|CGD]] 69090
|produttore =
|durata = 35:56
|genere = Pop
|registrato = 25 settembre
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 11
|arrangiamenti = [[Paolo Ormi]], [[Shel Shapiro]]
|formati = [[Long playing|LP]]
|altri formati = [[Stereo8]], [[Audiocassetta|MC]], [[Compact Disc|CD]], [[Musica digitale]]
|numero dischi di platino = 1 {{Certificazione disco|ITA|platino|album|10000000}}<ref name=platino/>
|singolo1 = [[Felicità tà tà/Ma che sera]] (demo)
|data singolo1 = [[:Categoria:Singoli del 1974|1974]]
|singolo2 = [[Rumore/Sì, ci sto]] (demo)
|data singolo2 = [[:Categoria:Singoli del 1974|1974]]
|singolo3 = [[Rumore/Mi viene da piangere]]
|data singolo3 = [[:Categoria:Singoli del 1974|1974]]
|singolo4 = [[Felicità tà tà/Il guerriero]]
|data singolo4 = [[:Categoria:Singoli del 1974|1974]]
|copertina =
|precedente = [[Milleluci (Raffaella Carrà)|Milleluci]]
|anno precedente = 1974
Riga 23 ⟶ 31:
|anno successivo = 1976
}}
'''''Felicità tà tà''''' è
== Il disco ==
L'album, che prende il titolo dalla sigla iniziale della trasmissione televisiva ''[[Canzonissima 1974]]'', condotta da Raffaella,<ref>{{cita web|url=http://raffaellacarra.altervista.org/Televisione/1974%20-%20Canzonissima/Canzonissima_74.html|titolo=Carrà, televisione: Canzonissima '74|editore=[[AlterVista]]|accesso=25 settembre 2021}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.teche.rai.it/varieta-1974-1975/|titolo=Varietà 1974-1975|opera=[[Rai Teche]]|editore=[[RAI]]|accesso=12 agosto 2021}}</ref> contiene ''[[Rumore/Sì, ci sto|Rumore]]'', una delle canzoni di maggior successo della soubrette.<ref>{{Cita web|url=http://raffaellacarra.altervista.org/Testi/Testi%20Italia/06-Felicita'%20ta'%20ta'/06-Felicita'%20ta'%20ta'.html|titolo=Carrà testi: Felicità tà tà|editore=[[AlterVista]]|accesso=25 settembre 2021}}</ref> È stato il suo primo album esportato all'estero. È stato certificato disco di platino per aver venduto dieci milioni di copie.<ref name=platino>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://raffaellacarra.com/discografia/felicita-ta-ta/|titolo=FELICITÁ TÁ TÁ|sito=Raffaella Carrà Ufficiale|accesso=2025-06-08}}</ref>
Fotografie di Chiara Samugheo.
* '''''Tabù'''''<br />reinterpretata da Roberta Modigliani nel programma televisivo ''[[Non è la Rai]]'' (quarta edizione 94/95),<ref>{{Cita web|url=https://www.nonelarai.it/canzoni/tabu/|titolo=Tabù|opera=Le canzoni di Non è la Rai|editore= [https://www.nonelarai.it/ Non è la Rai]|accesso=12 agosto 2021}}</ref> si trova nella compilation ''[[Non è la Rai novanta5]]'' (1994).
Dal 25 maggio [[2023]] l'album è disponibile su tutte le piattaforme digitali, tra cui [[Spotify]]. Il 6 Dicembre 2024, uscirà una versione rimasterizzata in CD e vinile (picture disc, vinile colorato e vinile splatter) per celebrare i 50 anni dall'uscita del disco.<ref>{{Cita web|url=https://www.instagram.com/p/DCoocztMYMD/?igsh=aG9kendnZndoc2U3|titolo=Instagram|sito=www.instagram.com|accesso=2024-11-28}}</ref>
Il 6 [[dicembre]] [[2024]] (in occasione del 50° anniversario dalla pubblicazione), l'album viene ristampato in quattro versioni differenti ([[Compact disc|CD]], [[Picture disc|Picture Disc]], [[Long playing|Vinile]] Blu e Vinile Splatter Rosso Blu). Le ristampe hanno ricevuto un grande successo mediatico nel social e nella televisione e ha raggiunto il 14º posto nella classifica dei vinili e il 48° negli album digitali e fisici (CD).<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://spettacoli.tiscali.it/news/articoli/musica-felicita-ta-ta-raffaella-carra-torna-in-edizioni-speciali-00001/|titolo=Musica, Felicità Tà Tà di Raffaella Carrà torna in edizioni speciali|sito=Tiscali Spettacoli|data=2024-12-11|accesso=2024-12-13}}</ref>
== Versioni internazionali ==
L'album fu il primo ad essere tradotto e distribuito in Spagna nel 1975 con il titolo ''Rumore'', mantenendo la stessa successione delle tracce ma
I 4 singoli estratti, pubblicati per il mercato italiano, sono stati distribuiti anche all'estero, mentre ''Rumore/Felicità tà tà'' (CBS 2984)<ref>{{discogs|master|1776117|Rumore/Felicità tà tà}}</ref> e ''Felicità tà tà/El guerrillero'' (CBS 4140)<ref>{{discogs|release|4162592|El guerrillero}}</ref> solo usciti esclusivamente per il mercato ispanico ed internazionale.
== Tracce ==
Edizioni musicali [[Sugar Music]].
;Lato A
{{Tracce
|Titolo1 = [[Felicità tà tà/Il guerriero|Felicità tà tà]]
|
|
|Durata1 = 3:09
|Titolo2 = [[Felicità tà tà/Il guerriero|Il guerriero]]
|Autore testo e musica2 = Gianni Boncompagni
|Durata2 = 3:12
|Titolo3 = Troppo ragazzina
|Autore testo3 = Gianni Boncompagni, Andrea Lo Vecchio
|Autore musica3 = Gianni Boncompagni, Paolo Ormi
|Durata3 = 2:52
|Titolo4 = [[Rumore/Sì, ci sto|Sì, ci sto]]
|Autore testo4 = Gianni Boncompagni, Andrea Lo Vecchio
|Autore musica4 = Clément Chammah, [[Shel Shapiro]]
|Durata4 = 4:26
|Titolo5 = Quando dico di no
|Autore testo5 = [[Carla Vistarini]]
|Autore musica5 = [[Tony Cicco]]
|Durata5 = 3:18
}}
;Lato B
{{Tracce
|Titolo1 = [[Rumore/Sì, ci sto|Rumore]]
|Autore testo1 = Andrea Lo Vecchio
|Autore musica1 = [[Guido Maria Ferilli]]
|Durata1 = 3:36
|Edizioni1 = Alfiere
|Titolo2 = Tabù
|Autore testo2 = Gianni Boncompagni, Andrea Lo Vecchio
|Autore musica2 = Andrea Lo Vecchio
|Durata2 = 2:54
|Titolo3 = Prima di dormire
|Autore testo3 = Gianni Boncompagni
|Autore musica3 = Paolo Ormi, [[Bobby Solo]]
|Durata3 = 3:01
|Titolo4 = Superman
|Autore testo4 = Gianni Boncompagni, Andrea Lo Vecchio
|Autore musica4 = Clément Chammah, Shel Shapiro
|Durata4 = 3:16
|Titolo5 = Scordalo ragazzo mio
|Autore testo5 = Gianni Boncompagni, Andrea Lo Vecchio
|Autore musica5 = Gianni Boncompagni, [[Franco Bracardi]]
|Durata5 = 3:14
|Titolo6 = [[Rumore/Sì, ci sto|Mi vien da piangere]]
|Autore testo6 = Gianni Boncompagni, Andrea Lo Vecchio
|Autore musica6 = Franco Bracardi
|Durata6 = 2:58
}}
==Formazione==
===Artista===
* Raffaella Carrà - [[Canto|voce]]
=== Arrangiamenti e direzione orchestrale ===
* [[Shel Shapiro]] - ''Sì, ci sto'', ''Rumore'', ''Tabù'', ''Superman''
* [[Paolo Ormi]] - altri brani
==Note==
Riga 124 ⟶ 115:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Cita web|url=http://operemusicali.siae.it/OpereMusicali/musicaSearch.do?metodo=init|titolo=Autori e compositori|opera=Archivio Opere Musicali|editore=[[Società Italiana degli Autori ed Editori|SIAE]]|accesso=12 agosto 2021|dataarchivio=22 giugno 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110622042149/http://operemusicali.siae.it/OpereMusicali/musicaSearch.do?metodo=init|urlmorto=sì}}
{{Raffaella Carrà}}
{{Portale|Musica|Televisione}}
|