Monte Penglai: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
(12 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|mitologia cinese|gennaio 2012}}
[[File:YuanJiang-Penglai Island.jpg|thumb|right|Il
'''Monte Penglai''' ([[cinese semplificato]]: 蓬莱山; [[cinese tradizionale]]: 蓬萊山; [[pinyin]]: ''Pénglái shān''), o '''Isola Penglai''' ([[cinese semplificato]]: 蓬莱仙岛; [[cinese tradizionale]]: 蓬萊仙島; [[pinyin]]: ''Pénglái xiāndǎo''), è una terra mistica di cui si narra nella [[mitologia cinese]]. Il mito si è anche diffuso in [[Giappone]], dove viene definito "leggenda di '''Hōrai'''" (蓬莱)
== Posizione geografica ==
Secondo lo ''[[Shan Hai Jing]]'', il monte è situato su un'isola presso il limite orientale del [[Mare di Bohai]], insieme ad altre quattro isole dove vivevano gli Immortali, chiamate Fāngzhàng (方丈), Yíngzhōu (瀛州), Dàiyú (岱輿)
Nonostante una [[Penglai
Altre teorie ritengono che l'isola magica sia [[Taiwan]] o il [[Giappone]], nel qual caso il Monte Penglai sarebbe il [[Fuji (monte)|Fuji]].
== Nella mitologia cinese ==
Nella mitologia cinese, la montagna è la sede degli Otto Immortali, o almeno il luogo dove essi si recano per consumare un banchetto, come il prestigiatore [[Anqi Sheng]]. Presumibilmente, la montagna sarebbe completamente bianca, mentre i palazzi sarebbero fatti di [[oro]] e [[platino]], e sugli alberi crescerebbero gioielli.
Non esistono dolori e inverni
Il [[Imperatore della Cina|Primo Imperatore]] [[Qin Shi Huang]], alla ricerca dell'[[Elisir di lunga vita|elisir della vita]], tentò diverse volte di raggiungere l'isola su cui è situata la montagna, senza però riuscirci. Le leggende dicono che [[Xu Fu]], un servo inviato sull'isola, scoprì il Giappone.
== Nella mitologia giapponese ==
La rappresentazione del Monte Horai in ''[[Kwaidan: Stories and Studies of Strange Things]]'', di [[Lafcadio Hearn]], è diversa da quelle dei miti cinesi. In questa versione, Horai non sarebbe libera da dolore e morte, e gli inverni sarebbero molto freddi. La concezione di Hearn
Hearn si concentra per lo più sull'atmosfera del luogo, che si dice non essere composta di aria, ma di anime. Respirare queste anime conferisce la conoscenza degli antichi spiriti. Secondo un'altra variante giapponese, gli abitanti di Horai sono piccole fate
Nel ''Kwaidan'' è indicato che i giapponesi considerano quest'isola come puramente fantastica. È riportato che "Horai" è anche chiamato "Shinkiro", che significa "Miraggio - la Visione dell'Intangibile".
== Nei media ==
=== Manga e anime ===
* ''[[Inuyasha the Movie - L'isola del fuoco scarlatto]]'' (2004)
* ''[[La storia della Principessa Splendente]]'' (2013)
== Altri progetti ==
Riga 34 ⟶ 35:
* [[Astrologia cinese]]
* [[Religione in Cina]]
* [[I Ching]]
{{Taoismo}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|cina|mitologia|montagna}}
[[Categoria:Luoghi della mitologia cinese]]
[[Categoria:Montagne mitologiche]]
[[Categoria:Taoismo| ]]
|