Muzafer Sherif: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: parametro urlmorto nei template citazione |
m Bot: numeri di pagina nei template citazione |
||
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 21:
Negli [[anni 1930|anni trenta]] Sherif emigrò negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]].
Studiò la formazione delle norme sociali ed il ruolo che l'[[interazione sociale]] svolge come sostegno all'[[individuo]], fornendogli
Tale prospettiva fu applicata in un primo momento al tema dell'influenza sociale sui giudizi percettivi, quindi allo studio degli [[atteggiamento|atteggiamenti]], considerati come strumenti di natura cognitivo-motivazionale tramite i quali gli individui governavano il loro rapporto con un insieme definito di relazioni sociali. In queste ultime ricerche fu messo in evidenza il fatto che i [[gruppo sociale|gruppi]] tendevano a creare spontaneamente un sistema condiviso di opinioni e modelli di comportamento, sostenuto da elementi di tipo simbolico.
Riga 28:
==Esperimenti==
Muzafer Sherif era interessato a sapere quante persone avrebbero cambiato le loro opinioni per allinearle al parere di un [[gruppo sociale|gruppo]]. In
Successivi esperimenti si basavano su situazioni più realistiche. In un compito d'identificazione per testimonianza oculare, ai partecipanti veniva mostrato un sospetto, e poi, in una sequenza, ma collettivamente, altre immagini raffiguranti sospetti. Veniva lasciato un secondo per riconoscere il primo sospetto: un compito difficile. A un gruppo è stato detto che il loro contributo sarebbe stato molto importante e sarebbe stato utilizzato dagli operatori legali. Per l'altro gruppo era semplicemente un processo. Essere più motivati a trovare la risposta giusta aumentava la tendenza a conformarsi. Coloro che volevano essere più precisi si conformavano nel 51% del tempo rispetto al 35% di quelli dell'altro gruppo<ref>{{cita pubblicazione|autore=Baron, R. S.; Vandello, J. A.; Brunsman, B. (1996)|titolo= The forgotten variable in conformity research: Impact of task importance on social influence"|rivista=Journal of Personality and Social Psychology|volume=71|numero= 5|pp=
== Note ==
|