Debora Vivarelli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
m Vita privata: clean up
 
(8 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 11:
|Specialità =
|Categoria =
|Campionato =
|Ruolo =
|Record =
Riga 39 ⟶ 38:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività =pongista tennistavolista
|Nazionalità = italiana
|PostNazionalità =
}}
 
==Carriera==
Si è qualificata per le olimpiadi di {{OE|tennistavolo|2020}}, grazie alla sua posizione nel ranking mondiale, unica atleta azzurra nella specialità<ref>{{cita web|url=https://www.rainews.it/tgr/bolzano/articoli/2021/06/blz-debora-vivarelli-tennistavolo-pass-olimpiadi-tokyo-caldaro-appiano-4bc2dddf-74ea-46cd-bfa5-b3c0762b5bb0.html|titolo=Pass olimpico per Debora Vivarelli: "Ho pianto tanto di felicità"|accesso=22 luglio 2021|data=3 giugno 2021}}</ref><ref name=oas/>: l'Italia mancava da {{OE|tennistavolo|2012}}, quando a qualificarsi furono [[Mihai Bobocica]] e [[Wenling Tan Monfardini]].<ref name=oas>{{cita web|url=https://www.oasport.it/2021/07/tennistavolo-olimpiadi-tokyo-2021-i-qualificati-dellitalia-debora-vivarelli-riporta-il-bel-paese-ai-giochi-dopo-9-anni/|titolo=Tennistavolo, Olimpiadi Tokyo 2021: i qualificati dell’Italia. Debora Vivarelli riporta il Bel Paese ai Giochi dopo 9 anni|accesso=22 luglio 2021|data=3 luglio 2021}}</ref>
 
==Vita privata==
Viene da una famiglia di tennistavolisti: la madre, ex giocatrice, dirige la società per cui gioca, l'[[ASV Eppan Tischtennis]] di [[Appiano sulla Strada del Vino]], la sorella maggiore è allenatrice, ed il padre e la sorella minore praticano ancora lo sport.<ref>{{cita web|url=https://tokyo2020.coni.it/it/italia-team/scheda_atleta/2085-DEBORA_VIVARELLI.html|titolo=Debora Vivarelli|accesso=22 luglio 2021}}</ref>
 
È sentimentalmente legata a [[Gianluca Vallini]], [[portiere (hockey su ghiaccio)|portiere]] di [[hockey su ghiaccio]].,<ref>{{cita news|url=https://www.altoadige.it/cronaca/bolzano/la-dinastia-del-ping-pong-e-quel-vecchio-tavolo-1.1540335|titolo=La dinastia del ping pong e quel vecchio tavolo... |autore=Sara Martinello|accesso=22 luglio 2021|data=11 marzo 2018}}</ref><ref>{{cita web|url=https://olympics.com/tokyo-2020/olympic-games/en/results/table-tennis/athlete-profile-n1340909-vivarelli-debora.htm|lingua=en|titolo=Vivarelli Debora|accesso=22 luglio 2021|dataarchivio=22 luglio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210722113022/https://olympics.com/tokyo-2020/olympic-games/en/results/table-tennis/athlete-profile-n1340909-vivarelli-debora.htm|urlmorto=sì}}</ref> che ha sposato nel 2021.<ref>{{Cita web|url=https://www.video33.it/2021/08/25/172370/|titolo=Matrimonio tra Debora Vivarelli e Gianluca Vallini|sito=VB33|data=25 agosto 2021|lingua=it|accesso=21 gennaio 2023}}</ref>
 
==Note==
<references/>
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{collegamenti esterni}}
{{portale |biografie|sport}}