Diego Monaldi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova squadra Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
→Club: fix ref |
||
(56 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate) | |||
Riga 7:
|Disciplina = Pallacanestro
|Ruolo = [[Playmaker]]
|Squadra = {{Basket
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili =
Riga 19:
{{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = G
|2009-2010|→ CUS Siena|10 (153)
|2010-2011|Siena|4 (8)
|2011-2012|→ Pall. Firenze|35 (200)
Riga 27 ⟶ 28:
|2016-2017|Sassari|18 (30)
|2017-2019|Pesaro|60 (234)
|2019-2021|Napoli 2016|
|2021-2022|Scafati|49 (516)
|2022-2024|APU Udinese|67 (716)
}} ▼
|2024-2025|Sebastiani Rieti|44 (503)
|2025-|Verona|
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|2008-2009|{{NazU|PC|ITA|M|16}}|23 (305)
|2010-2011|{{NazU|PC|ITA|M|18}}|32 (162)
|2013|{{NazU|PC|ITA|M|20}}|13 (16)
|2015|{{Naz|PC|ITA|M|sperimentale}}|8 (20)
}}
|Allenatore =
Riga 50 ⟶ 54:
|trofeo 4 = [[Coppa Italia LNP]]
|vittorie 4 = '''1''' Coppa Italia LNP
|trofeo 5 = [[
|vittorie 5 = '''2'''
|trofeo 6 = [[Campionati italiani giovanili di pallacanestro|Campionato Italiano Giovanile]]
|vittorie 6 = '''2''' Scudetti
}}
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Europei Under-20}}▼
{{MedaglieOro|[[
{{MedaglieCompetizione| ''FIBA Coppa del Mondo Under-18 3x3''}}
{{MedaglieBronzo|[[FIBA Mondiali 3x3 Under-18 2011|'''Rimini 2011''']]}}
▲{{MedaglieCompetizione|Europei Under-20}}
▲{{MedaglieOro|[[FIBA EuroBasket Under-20 2013|Estonia 2013]]}}
▲|Aggiornato = 19 luglio 2021
}}
{{Bio
Riga 72 ⟶ 77:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = cestista
|Nazionalità = italiano
Riga 77 ⟶ 83:
== Carriera ==
===
Cresciuto nella Virtus Aprilia per poi essere scoperto e voluto nella [[Pallacanestro Virtus Roma|Virtus Roma]]<ref name=basketincontro>{{cita web|url=http://www.basketincontro.it/news/Giovanili:-La-Virtus-Roma-perde-anche-il-gioiellino-Monaldi/4335|titolo=Giovanili: La Virtus Roma perde anche il gioiellino Monaldi|sito=basketincontro.it|accesso=25 luglio 2013}}</ref> da [[Massimiliano Briscese]] per cui giocherà due anni (2005-2007); già dal primo anno 2005-2006 parteciperà alle finali nazionali U-14 di [[Bormio]] con l'annata 1992
Nell'anno 2006-2007, guida la [[Pallacanestro Virtus Roma|Virtus Roma]] U-14 alla vittoria del prestigioso Trofeo Zanatta (30 dicembre 2006)<ref>{{cita web|url= http://www.memorialzanatta.com/index.php?option=com_content&task=view&id=32&Itemid=4 |titolo= 9º Torneo Memorial Zanatta 2007: Risultati }}</ref> con una prestazione da 37 punti personali chiudendo il torneo con una media complessiva di 27.40 punti.<ref>{{cita web|url= http://www.memorialzanatta.com/index.php?option=com_content&task=view&id=31&Itemid=44 |titolo= 9º Torneo Memorial Zanatta 2007: Premi speciali}}</ref>
Dopo qualche mese disputerà le finali nazionali U-16 a Montecatini con l'annata 1991 e verrà premiato come miglior giovane del torneo.<ref>{{cita web |url= http://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2007/06/09/ZMSZM_ZMS04.html?refresh_ce |titolo= Alla Scavolini lo scudetto under 16 |data= 9 giugno 2007 |accesso= 24 agosto 2016 |dataarchivio= 28 agosto 2016 |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20160828063944/http://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2007/06/09/ZMSZM_ZMS04.html?refresh_ce |urlmorto= sì }}</ref>
Successivamente parteciperà alle finali nazionali U-14 di [[Bormio]] ottenendo il premio [[Most Valuable Player|MVP]] della manifestazione<ref name=":0">{{cita web|url=http://www.mesesport.it/arretrati_pdf/2010/2010_02.pdf|titolo=Copia archiviata|accesso=24 agosto 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160827015225/http://mesesport.it/arretrati_pdf/2010/2010_02.pdf|dataarchivio=27 agosto 2016|urlmorto=sì}}</ref> e l'ulteriore soddisfazione dell'inserimento nel quintetto ideale<ref>{{cita web|url=http://www.pesarosport.com/basket/serie-d/2142-finali-nazionali-u14-maschili.html|titolo=Copia archiviata|accesso=22 giugno 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160807104656/http://www.pesarosport.com/basket/serie-d/2142-finali-nazionali-u14-maschili.html|dataarchivio=7 agosto 2016|urlmorto=sì}}</ref>.
Dalla stagione 2007-08 al 2011 ha giocato nelle giovanili della [[Mens Sana Basket]], vincendo lo [[Campionati italiani giovanili di pallacanestro|scudetto Under-15]], compiendo numeri da record guadagnandosi il titolo di capocannoniere(media 30,17) oltre a risultare primo anche nella valutazione globale (media 27), il tutto condito con la premiazione del trofeo MVP dalle mani del coach della nazionale [[Carlo Recalcati]].<ref>{{cita web|url=http://www.virtusapriliabasket.it/interviste/view/id/182|titolo=Diego Monaldi Campione d'Italia|editore=virtusapriliabasket.it|accesso=25 luglio 2013|dataarchivio=30 dicembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131230233949/http://www.virtusapriliabasket.it/interviste/view/id/182|urlmorto=sì}}</ref>
In seguito, nell'estate del 2008, farà parte
Il 25 settembre 2009 ha esordito con la [[Mens Sana Siena]], guidata da [[Simone Pianigiani]], in un'amichevole contro l'[[Efes Pilsen Spor Kulübü|Efes Pilsen Istanbul]] al Mandela Forum di [[Firenze]].<ref>{{cita web|url=http://www.virtusapriliabasket.it/21524/news/esordio-tricolore-per-monaldi|titolo=Copia archiviata|accesso=22 giugno 2016|dataarchivio=20 settembre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160920173925/http://www.virtusapriliabasket.it/21524/news/esordio-tricolore-per-monaldi|urlmorto=sì}}</ref>
Nell'anno 2009-10 partecipa,con la Mens Sana Basket Siena, al prestigioso torneo internazionale di Roma valido per lo Junior Tournament dell’Euroleague; dove vinse il premio per il miglior playmaker e fu inserito nel miglior quintetto del torneo.<ref name=":0" />
Riga 94 ⟶ 100:
Nello stesso anno 2009-10 partecipa alle Finali Nazionali U-19 a Bologna, giocando due anni sotto età rispetto l'annata 1991, con cui raggiunge la finale da protagonista, mettendo a referto 17 punti personali contro la [[Virtus Pallacanestro Bologna|Virtus Bologna]] che si aggiudicherà il Titolo Nazionale.<ref>{{cita web|url=http://www.fip.it/giovanile/DocumentoDett.asp?IDDocumento=24931}}</ref> Qualche settimana dopo, vincerà il secondo Titolo Nazionale, [[Campionati italiani giovanili di pallacanestro|scudetto Under-17]] conteso a [[Vasto]] e viene inserito nel quintetto ideale della manifestazione.
<ref>{{cita web|url=http://www.sportoggi.com/notizie/news/Basket/29629/Under_17_la_montepaschi_si_laurea_campione_a_vasto.html|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160807152146/http://www.sportoggi.com/notizie/news/Basket/29629/Under_17_la_montepaschi_si_laurea_campione_a_vasto.html|dataarchivio=7 agosto 2016}}</ref>
Nell'estate dello stesso anno viene convocato
Nell'estate 2011, dopo aver partecipato ai consueti campionati giovanili, viene convocato
=== Club ===
Nell'annata sportiva 2009/2010, all'età di soli 16 anni e parallelamente all'attività giovanile, disputa la sua prima esperienza nel basket senior con il [[CUS Siena]], in prestito.<ref>{{cita web |url=https://www.playbasket.it/toscana/profile.php?exteid=4&extobj=944&subj=1&season=2011&obj=14027&action=view&eid=5#goog_rewarded}}</ref>
Nel corso degli ultimi anni trascorsi alla [[Mens Sana Siena]] disputa alcune partite in [[Serie A (pallacanestro maschile)|Serie A]] e avrà modo di celebrare la vittoria di diverse competizioni come [[Campionato italiano di pallacanestro|Campionato Italiano]], [[Coppa Italia di pallacanestro maschile|Coppa Italia]] e [[Supercoppa italiana di pallacanestro maschile|Supercoppa italiana]].
Nell'anno 2011-2012, prima del trasferimento in prestito alla [[Pallacanestro Firenze]] in [[Divisione Nazionale A FIP 2011-2012|DNA 2011-2012]], partecipa con
Durante la stagione sportiva 2011-2012 trascorsa a Firenze, a causa di alcuni infortuni riguardanti dei giocatori della [[Mens Sana Basket]], viene convocato per la partita di [[Euroleague Basketball]] contro il [[Galatasaray Spor Kulübü Basketbol]] in [[Turchia]].<ref>{{cita web|url=http://www.ilcittadinoonline.it/sport/basket-sport/la-mens-sana-vince-ad-istanbul-e-punta-al-secondo-posto/}}</ref>
Terminata la stagione con la [[Pallacanestro Firenze]], si trasferisce in prestito alla [[Junior Libertas Pallacanestro|Junior Casale]] in [[Legadue FIP 2012-2013|Legadue 2012-13]].
Nell'estate del 2013 partecipa con
La stagione 2013-14 viene ingaggiato dal [[CUS Bari Pallacanestro]] e nel dicembre 2013 si trasferisce, sempre in prestito, alla [[Viola Reggio Calabria]], per giocare in [[Divisione Nazionale A Silver]]<ref>{{cita web|url=http://www.violareggiocalabria.it/index.php?option=com_content&view=article&id=412:viola-reggio-calabria-diego-monaldi-arriva-in-prestito-da-siena&catid=7:news&Itemid=124|titolo=Viola Reggio Calabria, Diego Monaldi arriva in prestito da Siena|editore=violareggiocalabria.it|accesso=29 dicembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131230234605/http://www.violareggiocalabria.it/index.php?option=com_content&view=article&id=412:viola-reggio-calabria-diego-monaldi-arriva-in-prestito-da-siena&catid=7:news&Itemid=124|dataarchivio=30 dicembre 2013|urlmorto=sì}}</ref>.
Riga 109 ⟶ 118:
Il 7 luglio 2014 passa alla [[Pallacanestro Chieti|Proger Chieti]]<ref name=":7">[http://www.sportando.com/it/italia/serie-a2-ovest/126052/proger-chieti-ufficiale-la-firma-di-diego-monaldi.html Proger Chieti: ufficiale la firma di Diego Monaldi] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160811223504/http://www.sportando.com/it/italia/serie-a2-ovest/126052/proger-chieti-ufficiale-la-firma-di-diego-monaldi.html |data=11 agosto 2016 }} sportando.com</ref> e al termine della stagione 2014-2015 verrà premiato come miglior giovane dell'andata in serie A2 Silver.<ref>{{cita web|url=http://www.sportando.com/it/italia/serie-a2-ovest/147791/diego-monaldi-eletto-miglior-giovane-dell-andata-in-serie-a2-silver.html|titolo=Copia archiviata|accesso=22 giugno 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160812093856/http://www.sportando.com/it/italia/serie-a2-ovest/147791/diego-monaldi-eletto-miglior-giovane-dell-andata-in-serie-a2-silver.html|dataarchivio=12 agosto 2016|urlmorto=sì}}</ref> Nell'estate 2015 arriva la chiamata della Nazionale Sperimentale italiana di [[Attilio Caja]] per disputare la tournée in [[Cina]] e giocare contro la padrona di casa, [[Irlanda]] e [[Russia]].<ref name=":8">{{cita web|url=http://www.sportando.com/it/nazionali/nazionali/166793/nazionale-sperimentale-i-convocati-per-il-torneo-in-cina.html|titolo=Copia archiviata|accesso=22 giugno 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160812084917/http://www.sportando.com/it/nazionali/nazionali/166793/nazionale-sperimentale-i-convocati-per-il-torneo-in-cina.html|dataarchivio=12 agosto 2016|urlmorto=sì}}</ref>
Nell'anno 2015-16 trascorre un altro anno con la [[Pallacanestro Chieti|Proger Chieti]] in [[Serie A2 (pallacanestro maschile)|Serie A2]]<ref name=":7" /> e chiuderà la stagione raggiungendo la media di 32,2 minuti di impiego medio e 12,5 punti, 3,1 assist e 2,9 rimbalzi;<ref>{{cita web|url=http://www.legapallacanestro.com/monaldi}}</ref> nella sua migliore prestazione, metterà a referto 30 punti personali, segnando anche il canestro della vittoria allo scadere, che ha permesso la permanenza matematica in [[Serie A2 (pallacanestro maschile)|Serie A2]] della [[Pallacanestro Chieti|Proger Chieti]] con tre giornate di anticipo.<ref>{{cita web|url=http://www.legapallacanestro.com/match/2153/136243/boxscore|titolo=Copia archiviata|accesso=22 giugno 2016|dataarchivio=7 aprile 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160407170622/http://www.legapallacanestro.com/match/2153/136243/boxscore|urlmorto=sì}}</ref>
Dopo aver trascorso due anni alla [[Pallacanestro Chieti|Proger Chieti]], Il 21 giugno 2016 viene ufficializzata la sua firma con la [[Dinamo Basket Sassari|Dinamo Sassari]] approdando nuovamente in [[Serie A (pallacanestro maschile)|Serie A]].<ref>[http://www.sportando.com/it/italia/serie-a/202920/la-dinamo-sassari-ingaggia-diego-monaldi.html La Dinamo Sassari ingaggia Diego Monaldi] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160624051433/http://www.sportando.com/it/italia/serie-a/202920/la-dinamo-sassari-ingaggia-diego-monaldi.html |data=24 giugno 2016 }} sportndo.com</ref>
Riga 120 ⟶ 129:
Il 9 luglio 2019 la [[Napoli Basket (2016)|GeVi Napoli]] ufficializza il suo ingaggio per la stagione 2019-20 come playmaker titolare<ref>[https://www.napolibasket.eu/colpo-gevi-napoli-basket-arriva-il-play-diego-monaldi-carico-per-questa-nuova-avventura/ Colpo GeVi Napoli Basket, arriva il play Diego Monaldi: "Carico per questa nuova avventura" | Napoli Basket]</ref> ritrovando [[Stefano Sacripanti]] con cui vinse a [[Tallinn]] il [[Campionati europei maschili di pallacanestro Under-20|Campionato Europeo U-20]].
Nella stagione 2020-2021 guiderà da capitano la [[Napoli Basket (2016)|GeVi Napoli]] alla vittoria della [[Coppa Italia LNP]] e del [[Campioni d'Italia dilettanti (pallacanestro maschile)|Campionato Italiano Dilettanti]]. La stessa estate rescinde il contratto con i partenopei per firmare un contratto biennale con [[Scafati Basket]].
Con la stessa [[Scafati Basket]], vince per il secondo anno consecutivo, il [[Campioni d'Italia dilettanti (pallacanestro maschile)|Campionato Italiano Dilettanti]] e viene premiato MVP della Finale Play-off. <ref>[https://www.reggioacanestro.com/scafati-ritorna-in-a1-festa-grande-per-monaldi-e-rossato/]</ref>
Dopo la prima parte di stagione in [[Serie A (pallacanestro maschile)|Serie A]] con Scafati Basket, viene ingaggiato dall’ {{Basket APU Udinese|nb}} come playmaker titolare.
Scaduto il contratto con {{Basket APU Udinese|nb}}, la [[Real Sebastiani Rieti]] senza perdere tempo su tutte le concorrenti, piazza il colpo di mercato, riuscendo ad aggiudicarsi Diego in cabina di regia.
Rieti sarà la piazza in cui ritroverà la grande intesa con coach [[Alessandro Rossi (allenatore di pallacanestro)|Alessandro Rossi]], entrambi protagonisti della promozione in [[Serie A (pallacanestro maschile)|Serie A]] nella stagione 2021/2022 con [[Scafati Basket]].
A seguito di un'ottima stagione con la [[Real Sebastiani Rieti]], sigla un accordo biennale con la [[Scaligera Basket Verona]]. <ref>[https://www.msn.com/it-it/sport/generale/la-tezenis-verona-mette-in-regia-diego-monaldi/ar-AA1GTOBz?ocid=BingNewsSerp]</ref>
=== Nazionale ===
La prima convocazione in Nazionale avviene nell'estate del 2008 prendendo parte al rinomato Torneo dell'Amicizia organizzato in Spagna con
Nell'estate 2010 viene convocato
Nell'anno 2011, dopo aver partecipato ai consueti campionati giovanili, viene convocato
Nell'anno 2011-2012, prima del trasferimento in prestito alla [[Pallacanestro Firenze]] in [[Divisione Nazionale A FIP 2011-2012|DNA 2011-2012]], partecipa con
Nell'estate del 2013 partecipa con
Monaldi ha esordito
Nell'estate 2015 arriva la chiamata della [[Nazionale
=== Caratteristiche tecniche ===
Riga 143 ⟶ 161:
*{{Basketpalm|Campionato italiano maschile|1}}
:[[Mens Sana Siena]]: [[Serie A maschile FIP 2010-2011|2010-2011]]
*{{Basketpalm|Campionato italiano maschile|1|var=revocato}} (revocato)▼
*{{Basketpalm|Supercoppa italiana maschile|1}}
:[[Mens Sana Siena]]: [[Supercoppa italiana di pallacanestro maschile 2011|2011]]
* {{Basketpalm|Coppa Italia maschile|1}}
:[[Mens Sana Siena]]: [[Coppa Italia di pallacanestro maschile 2010|2011]]
*{{simbolo|VINCITORE COPPA ITALIA PALLACANESTRO.png|15}} [[Coppa Italia LNP]]: 1
:[[Napoli Basket (2016)|GeVi Napoli]]: [[Coppa Italia Lega Nazionale Pallacanestro 2021|2021]]
:[[Napoli Basket (2016)|GeVi Napoli]]: [[Serie A2 2020-2021 (pallacanestro maschile)|2020-2021]]
:[[Scafati Basket]]: [[Serie A2 2021-2022 (pallacanestro maschile)|2021-2022]]
=== Individuale ===
*'''[[Campioni d'Italia dilettanti (pallacanestro maschile)|MVP Finali Play-off Campionato Italiano Dilettanti]]: 1'''
:[[Scafati Basket]]: [[Campioni d'Italia dilettanti (pallacanestro maschile)|2021-2022]]
*'''[[Campioni d'Italia dilettanti (pallacanestro maschile)|Oscar GIBA Miglior Giocatore Serie A2]]: 1'''
:[[Scafati Basket]]: [[Campioni d'Italia dilettanti (pallacanestro maschile)|2021-2022]]
=== Nazionale ===
Riga 155 ⟶ 182:
*'''{{Basketpalm|Europei di pallacanestro maschile Under-20|}}'''
:{{simbolo|Gold medal europe.svg}} [[Campionato europeo maschile di pallacanestro Under-20 2013|Estonia 2013]]
=== Titoli giovanili ===
Riga 170 ⟶ 196:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{SchedaLegadue|MON-DIE-93}}
*Scheda su [http://dna.webpont.com/player/A76101/monaldi_diego Diego Monaldi] della [[Lega Nazionale Pallacanestro (1973)|LNP]]
* [https://fip.it/player-detail/?player_id=1595 Scheda su fip.it]
{{Basket Verona rosa}}
{{Italia
{{Portale|biografie|pallacanestro}}
|