Roberto Ceccacci: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Carriera: Maciste e la regina di Samar |
|||
| (10 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|Nome = Roberto
|Cognome = Ceccacci
|PostCognome = , detto '''Roby'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Roma
Riga 9 ⟶ 10:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|AttivitàAltre = e agente dello [[spettacolo]]
|Epoca = 1900
|Attività = attore
|
|Nazionalità = italiano
}}
==Biografia==
Apre nel 1960 un'agenzia di attori e negli anni sessanta e settanta svolge anche il ruolo di [[talent
Nel 1967 va in [[Francia]] su incarico di [[Elio Pedretti]] (patron di ''[[Miss Universo]]'') per individuare una ragazza che venga in Italia a partecipare al concorso “[[Lady Europa]]". A [[Nizza]] contatta [[Edwige Fenech]] e la convince a venire in Italia.<ref>[http://www.cinemachepassione.com/personaggi/ Personaggi - Cinema e festival, Film bianco e nero e cult, Novità dvd, Arte, Comics, Fumetti, Manga, Zombi, attori e attrici, JimdoPage!The walking dead<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Le procura le sue prime parti italiane, aiutandola a lanciarsi nel mondo dello spettacolo.▼
Debutta al cinema come attore nel 1960, diretto da [[Vittorio Cottafavi]] ne ''[[La vendetta di Ercole]]'', poi lavora con i registi [[Carlo Veo]], [[Armando W. Tamburella]], [[Luigi Filippo D'Amico]] e [[Luigi Petrini]].
Poi [[Giacomo Gentilomo]] gli affida il ruolo di Redolphis in ''[[Maciste e la regina di Samar]]''; [[Mario Caiano]] lo scrittura per ''[[Erik
▲Nel 1967 va in [[Francia]] su incarico di [[Elio Pedretti]] (patron di ''[[Miss Universo]]'') per individuare una ragazza che venga in Italia a partecipare al concorso “[[Lady Europa]]". A [[Nizza]] contatta [[Edwige Fenech]] e la convince a venire in Italia.<ref>
Ritorna al ruolo di attore nel 1981 e debutta in televisione con ''La nouvelle malle des Indes'' mini-serie per la regia di [[Christian-Jaque]]. Al cinema recita in vari film con i registi [[Pasquale Festa Campanile]], [[Carlo Verdone]], [[Nando Cicero]], [[Marino Girolami]], [[Sergio Nasca]], [[Carlo Vanzina]], [[Filippo Ottoni]], [[Nello Rossati]]
I più apprezzati ruoli li ottiene nei film ''[[Stanno tutti bene (film 1990)|Stanno tutti bene]]'', di [[Giuseppe Tornatore]], ''[[Tolgo il disturbo]]'' di [[Dino Risi]] e ''[[Festival (film 1996)|Festival]]'' di [[Pupi Avati]]. Chiude la carriera cinematografica nel 2000.
Riga 33 ⟶ 34:
Ritorna poi in televisione per due serie: ''[[Don Matteo]]'' nell'episodio ''In attesa di giudizio'' (2000) per la regia di [[Enrico Oldoini]] e ''[[Elisa di Rivombrosa]]'' nel 2003.
Chiude infine anche la carriera televisiva con la partecipazione a ''[[La stagione dei delitti]]'' per la regia di [[José María Sánchez]] nel 2005.<ref>
== Filmografia ==
Riga 42 ⟶ 43:
* ''[[Akiko (film)|Akiko]]'', regia di [[Luigi Filippo D'Amico]] (1961)
* ''[[Una storia di notte]]'', regia di [[Luigi Petrini]] (1964)
* ''[[Maciste
* ''[[Erik il vichingo]]'', regia di [[Mario Caiano]] (1965)
* ''[[I giochi proibiti de l'Aretino Pietro]]'', regia di [[Piero Regnoli]] (1973)
Riga 72 ⟶ 73:
===Televisione===
* ''[[La nouvelle malle des Indes]]'', regia di [[Christian-Jaque]]
* ''[[Turno di notte (serie televisiva)|Turno di notte]]''
* ''[[Due fratelli (miniserie televisiva)|Due fratelli]]''
* ''[[Classe di ferro]]''
* ''[[Aquile (serie televisiva)|Aquile]]''
* ''[[Don Matteo]]''
* ''[[Elisa di Rivombrosa]]''
* ''[[La stagione dei delitti]]''
* ''[[Il veterinario]]'', regia di [[José María Sánchez]]
* ''[[I Cesaroni]]'', regia di [[Francesco Vicario]]
* ''[[Provaci ancora prof!|Provaci ancora prof]]
== Note ==
Riga 90 ⟶ 91:
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|biografie|cinema|televisione}}
[[Categoria:Agenti dello spettacolo]]
[[Categoria:Attori cinematografici italiani]]
[[Categoria:Attori televisivi italiani]]
| |||