Binary Domain: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: disambiguazione wikilink SEGA |
Tolto titolo senza senso |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 7:
|origine = JPN
|game designer = [[Toshihiro Nagoshi]]
|sviluppo = [[
|pubblicazione = [[Sega (azienda)|SEGA]]
|anno = 2012
Riga 50:
== Modalità di gioco ==
Il gioco è un [[videogioco tattico in tempo reale|tattico]]/[[sparatutto in terza persona]] ambientato a [[Tokyo]] negli anni 2080 ed è caratterizzato da un'innovativa tecnologia [[Intelligenza artificiale|IA]] dei nemici.<ref>{{Cita web |lingua=en|url=https://www.destructoid.com/sega-announces-binary-___domain-188739.phtml |editore=[[Destructoid]] |titolo=Sega announces Binary Domain |data=1º dicembre 2010 |accesso=29 gennaio 2011 |nome=Conrad |cognome=Zimmerman}}</ref> Il giocatore comanda un'intera squadra, a cui potrà impartire ordini o tramite i tasti del [[joypad]] o direttamente a voce tramite l'[[auricolari|auricolare]]<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.siliconera.com/2011/06/09/you-can-talk-to-your-ai-teammates-in-binary-___domain-literally/|titolo=You Can Talk To Your AI Teammates In Binary Domain, Literally|data=9 giugno 2011|accesso=18 agosto 2011|editore=Siliconera|autore=Ishaan}}</ref>, in un mondo devastato dal riscaldamento globale e dalla scelleratezza dell'uomo: complessa anche la questione legata all'invasione delle macchine.
== Curiosità ==
Il gioco trae ispirazione da molti film e non solo, di genere perlopiù robotico:
Transformers prime, Il mondo dei replicanti, Avatar di Cameron, Runaway, Io robot, Vexille, Classe 1999, il video musicale dei Bomfunk MC's - Freestyler, Mars Attack, Enthiran, I love Maria/Roboforce.
Alcuni titoli probabili, ma non certi:
Oblivion, I Mercenari 2, GIJoe 1 e 2, Invaders 1986, Terminator, Ghost in the shell, Pacific rim 1-2, -skyscrapper.
== Note ==
|