Than Shwe: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Fonn Jacopo (discussione | contributi)
Aggiunto epoca al template bio
 
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 2:
{{Carica pubblica
|nome =
|immagine =Chairman, State Peace and Development Council, Myanmar, Sr. Gen. Than Shwe, in New Delhi on July 27, 2010-10-11.jpg
|didascalia = Than Shwe in abiti civili durante una visita in [[India]] il 27 luglio 2010
|didascalia =
|carica = [[Presidenti della Birmania|Presidente del Consiglio di Stato per la Pace e lo Sviluppo]]
|mandatoinizio = 23 aprile [[1992]]
Riga 12:
|presidente =
|vicepresidente =
|primoministro = ''Se stesso'' <br/> [[Khin Nyunt]] <br/> [[Soe Win (politico)|Soe Win]] <br/> [[Thein Sein]]
|viceprimoministro =
|vice =
|predecessore = [[Saw Maung]]
|successore = [[Thein Sein]] <small><br/>(come Presidente della Birmania)</small>
|carica2 = [[Primi ministri della Birmania|Primo ministro della Birmania]]
|mandatoinizio2 = 23 aprile [[1992]]
Riga 36:
|prefisso onorifico =
|suffisso onorifico =
|partito = [[Partito del Programma Socialista della Birmania]] <br/> (fino al 1988) <br/> [[Indipendente (politica)|Indipendente]] <br/> (dal 1988)
|titolo di studio = [[Accademia militare]]
|alma mater = [[Scuola di formazione per ufficiali]] <br/> [[Accademia militare M. V. Frunze]]
|professione = [[Militare]]
|firma =
}}
{{Infobox militare
|Nome = Than Shwe
|Didascalia = Than Shwe in uniforme militare
|Immagine = Than Shwe 2010-10-11.jpg
|Soprannome =
|Data_di_nascita = 2 febbraio 1933
Riga 68 ⟶ 69:
|Campagne =
|Battaglie =
|Comandante_di = Comandante in capo delle Forze armate birmane <br/> (1992-2011)
|Decorazioni =
|Studi_militari = [[Scuola di formazione per ufficiali]] <br/> [[Accademia militare M. V. Frunze]]
|Pubblicazioni =
|Frase_celebre =
Riga 89 ⟶ 90:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca= 1900
|Attività = generale, politico e dittatore
|Epoca2= 2000
|Attività = generale, politico e dittatore
|Attività2 = politico
|Nazionalità = birmano
|PostNazionalità = , è stato Capo del [[Consiglio di Stato per la Pace e lo Sviluppo]], delle [[Tatmadaw|forze armate birmane]] e della [[Associazione per l'Unione, la solidarietàSolidarietà e lo sviluppoSviluppo]] dal 23 aprile [[1992]] al 30 marzo [[2011]]
}}
 
Riga 103 ⟶ 107:
Quando raggiunse i 60 anni, età prevista per la pensione obbligatoria, estese tale termine con l'intento di rimanere capo di Stato per il resto della sua vita. Fu strumentale nel rovesciamento e arresto del primo ministro Khin Nyunt, evento che aumentò significativamente il potere di Than Shwe. Nonostante avesse incontrato il sottosegretario per gli affari politici dell'[[Organizzazione delle Nazioni Unite|ONU]] Ibrahim Gambari nel maggio e novembre [[2006]], permettendogli di incontrare [[Aung San Suu Kyi]], fu chiaro che Than Shwe era un sostenitore della linea dura e fortemente contrario ad un processo di democratizzazione del [[Myanmar]]. Avrebbe invece vietato a Gambari di visitare il Paese nei due anni successivi.
 
Voci sulle condizioni di salute di Than Shwe si diffusero dopo che il 31 dicembre [[2006]] era stato ricoverato per un check-up presso il General Hospital di [[Singapore]] e dopo che il 4 gennaio successivo non aveva partecipato al pranzo ufficiale del giorno dell'indipendenza per la prima volta da quando aveva preso il potere nel [[1992]]. Nella primavera del 2007 apparve tuttavia alla parata per la Giornata del [[Tatmadaw]] tenutasi a [[Naypyidaw]]. Nel 2008 fu al centro delle critiche di tutto il mondo per aver negato l'ingresso nel Paese ai volontari internazionali che intendevano contribuire agli aiuti nelle aree colpite dal [[ciclone Nargis]]. Nel luglio 2009 tenne colloqui con il segretario generale dell'[[ONU]] [[Ban Ki Moon]], ma non gli permise di rendere visita a Aung San Suu Kyi. In vista delle elezioni del 2010, disse che lui e i suoi colleghi sarebbero stati dei semplici cittadini alla prossima visita di un segretario generale delle Nazioni Unite, perché ci sarebbe stato un governo civile.
 
Nell'agosto 2010 si diffuse la notizia che Than Shwe, il vice-presidente Maung Aye e altri sei ufficiali di alto grado avessero rassegnato le dimissioni dalle forze armate, e che sarebbe rimasto presidente della Repubblica almeno fino alla fine dell'anno fiscale 2011, quando avrebbe trasferito la carica al presidente eletto nelle consultazioni nazionali. Qualche giorno dopo la notizia fu smentita. Rimase in carica fino al marzo del 2011, quando fu sostituito dal nuovo presidente della Repubblica eletto il generale [[Thein Sein]]; contestualmente si dimise anche dalla carica di capo della giunta militare, organo che cessò di esistere, e dalle forze armate. Una volta in pensione, non è stato chiarito fino a che punto avesse mantenuto la propria influenza sul nuovo governo.<ref>{{cita web|url= https://www.britannica.com/biography/Than-Shwe |titolo= Than Shwe |accesso= 10 febbraio 2021 |lingua= en }}</ref>