Doc Powers: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m +T:Collegamenti esterni (via JWB)
m +punto
 
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 50:
|GiornoMeseMorte = 26 aprile
|AnnoMorte = 1909
|Epoca = 1800
|Epoca2 = 1900
|Attività = giocatore di baseball
|Nazionalità = statunitense
}}
 
Fu il primo giocatore della [[Major League Baseball]] (MLB) a morire in seguito alle ferite riportate durante una partita.<ref>{{Cita web|url=http://static.espn.go.com/mlb/s/2002/0622/1397956.html|autore=Jeff Merron|titolo=Major leaguers who died in-season|editore=[[ESPN]].com|lingua=en|accesso=29 ottobre 2011}}</ref>
 
==Carriera==
Iniziò la carriera di giocatore alla [[UniversityUniversità ofdi Notre Dame]] tra il [[1897]] e il [[1898]]. Il suo soprannome "Doc" derivava dal fatto che Powers era [[laurea]]to in [[medicina]]. Debuttò in MLB giocando come [[Ricevitore (baseball)|ricevitore]] con la squadra dei [[Louisville Colonels (baseball)|Louisville Colonels]]. Dopo due anni con i [[Washington Senators (1891-1899)|Washington Senators]] si trasferì a [[Filadelfia|Philadelphia]] per giocare con gli [[Oakland Athletics|Athletics]], squadra in cui militò sino al tragico incidente che ne causò la morte nel 1909, ad eccezione di una breve parentesi nel [[1905]] con i [[New York Yankees|New York Highlanders]].
 
===L'incidente mortale===
Riga 69 ⟶ 71:
 
==Collegamenti esterni==
** {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|baseball|biografie}}
 
[[Categoria:SportiviGiocatori decedutidi nelbaseball periodomorti didurante l'attività]]