Red Hat Linux: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P856 su Wikidata) |
|||
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sistema operativo
|nome = Red Hat Linux
Riga 13 ⟶ 12:
|licenza = Varie
|stadio_sviluppo = Concluso
}}
'''Red Hat Linux''', creata dalla [[Red Hat]], è stata una [[distribuzione Linux]], cioè un [[sistema operativo]] basato su [[GNU/Linux]], sviluppata dal 1995 al 2004. I suoi successori sono: [[Red Hat Enterprise Linux]] orientato alle esigenze delle [[azienda|aziende]] e dotato di supporto commerciale, e [[Fedora (informatica)|Fedora]] dotato di [[software]] più recente e sviluppato dalla comunità di volontari. Il celebre [[RPM Package Manager|gestore di pacchetti RPM]], adottato da diverse distribuzioni come [[SUSE Linux]] e [[Mandriva (sistema operativo)|Mandriva]], fu sviluppato appositamente per Red Hat Linux e originariamente chiamato appunto ''Red Hat Package Manager''.
La distribuzione Red Hat Enterprise Linux segue cronologicamente quella di Red Hat Linux.
== Storia ==
Riga 39 ⟶ 21:
Nel 2003, Red Hat ha interrotto lo sviluppo e la distribuzione di Red Hat Linux in favore di Red Hat Enterprise Linux (RHEL) per gli ambienti aziendali (il già citato mercato business) e di [[Fedora (informatica)|Fedora]], per un uso più vicino a quello domestico.
== Caratteristiche ==
Riga 62 ⟶ 39:
=== Versioni di Red Hat Linux ===
Vengono nel seguito riepilogate alcune delle versioni di Red Hat Linux
{| class="wikitable"
|+
!Versione
!Tipo
!Data di
!Note
|-
Riga 274 ⟶ 251:
|Beta
|21 luglio 2003
|
|}
== Relazioni con Fedora ==
Red Hat Linux fu originariamente sviluppato esclusivamente all'interno della Red Hat con il solo feedback raccolto dagli utenti che giungevano con bugs e contributi rispettivamente da correggere o da includere nei pacchetti software. Questo è cambiato nel corso del 2003 quando Red Hat Linux è stato fuso con il progetto Fedora, basato sull'omonima comunità.
|