Georgetown Environmental Law Review: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti. |
||
| (5 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Periodico
|nome = Georgetown Environmental Law Review
Riga 45 ⟶ 44:
|sito = [http://gelr.org/ gelr.org]
}}
La '' '''Georgetown Environmental Law Review'''''<ref>{{Cita libro|titolo=Georgetown international environmental law review|url=https://catalog.loc.gov/vwebv/search?searchCode=LCCN&searchArg=2009268021&searchType=1&permalink=y|accesso=2021-08-11|data=1988|editore=Georgetown International Environmental Law Review|OCLC=ocm49847215}}</ref> è una [[rivista giuridica]] trimestrale, pubblicata dagli studenti del Georgetown University Law Center della [[Georgetown University]]. Lo stesso team cura il settimanale ''Georgetown Law Weekly'', che, con una tiratura di
Gli articoli descrivono le implicazioni legali dei problemi dell'ambiente, quali: i cambiamenti climatici, le energie rinnovabili e i punti di contatto fra ambiente e aspetti del [[diritto internazionale]] come il commercio, i [[diritti umani]], la sicurezza e il [[trasferimento tecnologico]].
Nato nel 1988 come ''Georgetown International Environmental Law Review'', nel 2015 la denominazione fu modificata in quella attuale. Il primo numero di ogni anno è dedicato alle questioni internazionali.
==Note==
<references/>
== Voci correlate ==
* [[Diritto dell'ambiente]]
== Collegamenti esterni ==
Riga 55 ⟶ 61:
{{Portale|Editoria|Stati Uniti d'America}}
[[Categoria:Riviste giuridiche statunitensi]]
| |||