Elementary OS: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
m Correggo dei wikilink. |
||
(18 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{titolo minuscolo}}
{{Sistema operativo
|nome =
|dim_logo = 250px
|screenshot = VirtualBox Elementary OS 5.1.7 21 03 2021 21 17 03.png
Riga 9:
|prima_versione_pubblicata = Jupiter 0.1
|data_prima_pubblicazione = 31 marzo 2011
|ultima_versione_pubblicata =
|data_ultima_pubblicazione =
|tipo_kernel = [[Kernel#Kernel monolitici|Kernel monolitico]]
|piattaforme_supportate = [[x86-64]]
Riga 19:
}}
'''elementary OS''' (abbreviato '''eOS''') è una [[distribuzione GNU/Linux]] per [[personal computer]], basata su [[Ubuntu]], simile nell'aspetto a [[
== Storia ==
La prima versione - basata su Ubuntu 10.10 che utilizzava l'[[ambiente desktop]] [[GNOME]] 2 - venne chiamata ''Jupiter'' ed è stata pubblicata il 31 marzo [[2011]].<ref>{{cita web|url=https://www.omgubuntu.co.uk/2011/03/elementary-os-jupiter-released-reviewed/|titolo=Elementary OS ‘Jupiter’ released, reviewed|editore=[[OMG! Ubuntu!]]|autore=Joey Sneddon|data=31 marzo 2011|accesso=3 maggio 2012|lingua=en}}</ref> La prevendita per ordinare il CD contenente Jupiter è stata resa disponibile sul sito di Elementary OS a partire dall'11 gennaio [[2011]]<ref>{{cita web|url=https://www.omgubuntu.co.uk/2011/01/elementary-os-jupiter-now-available-to-pre-order/|titolo=Elementary OS ‘Jupiter’ now available to pre-order|editore=[[OMG! Ubuntu!]]|autore=Joey Sneddon|data=11 gennaio 2011|accesso=3 maggio 2012|lingua=en}}</ref>
La seconda versione denominata ''Luna'', è basata sulla versione 12.04 di Ubuntu, distribuita il 14 novembre [[2012]] ed è possibile scaricarla dal sito ufficiale.<ref>[https://elementaryos.org/ ''Elementary OS Luna Homepage'']</ref> La versione finale di ''Luna'' è stata distribuita l'11 agosto 2013.<ref>{{en}}[https://distrowatch.com/?newsid=07995 ''Distribution Release: elementary OS 0.2'' da distrowatch.com]</ref> Nel 2014 iniziò lo sviluppo per la versione successiva, intitolata dapprima ''Isis'' e poi rinominata in ''Freya'' per evitare l'omonimia con l'organizzazione terroristica ''[[Stato Islamico (organizzazione)|Stato Islamico]]'',<ref>[http://tallinux.altervista.org/blog/elementary-os-isis-diventa-freya-per-non-confondersi-coi-miliziani-islamici/ ''Elementary OS Isis diventa Freya per non confondersi coi miliziani islamici'' da tallinux.altervista.org, 9 luglio 2014]</ref> di cui una prima [[versione beta]] venne pubblicata nel giugno dello stesso anno.<ref>[http://www.lffl.org/2014/08/elementary-os-03-freya-beta-1-download-iso-linux.html ''elementary OS 0.3 il nuovo codename è Freya'' da lffl.org, 23 giugno 2014]</ref> La versione definitiva di ''Freya'' (con numerazione 0.3) è stata pubblicata l'11 aprile 2015.<ref>{{en}}[http://news.softpedia.com/news/elementary-OS-0-3-Freya-Has-Been-Officially-Released-478261.shtml
Nell'ottobre 2018 è stata
A fine gennaio 2023 è uscita la versione 7.0 ''Horus''<ref name=":0">{{Cita web|url=https://blog.elementary.io/os-7-available-now/|titolo=elementary OS 7 Available Now|sito=blog.elementary.io|lingua=en|accesso=2023-02-02}}</ref>
== Caratteristiche ==
È una distribuzione orientata verso la semplicità, ma allo stesso tempo anche al minimalismo, anche grazie alla scarsa possibilità di personalizzazione grafica, basata sulle versioni LTS di [[Ubuntu]], delle quali utilizza i ''repositories'', più altri specifici. Peculiarità è l'uso di un [[ambiente desktop]] appositamente creato, chiamato [[Pantheon (ambiente desktop)|Pantheon]], i cui principali componenti sono il menù ''Slingshot'' ed un pannello superiore detto ''Wingpanel'' e la [[dock]] ''Plank'' (una versione semplificata di ''docky''),<ref>[https://answers.launchpad.net/plank/+question/166135 Question #166135 : Questions : Plank<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> mentre come ''display manager'' utilizza ''[[LightDM]]''. Presenta inoltre molte applicazioni appositamente sviluppate, come ''AppCenter'' (in sostituzione dell'[[Ubuntu Software Center]]
Il sistema operativo può essere eseguito direttamente avviandolo in modalità [[Live CD]] (sebbene con una perdita di prestazioni), permettendo così agli utenti di provare la distribuzione ed eventualmente scovare delle incompatibilità hardware o mancanza di ''[[driver]]s'' prima di avviare il programma di installazione, anche se non è tuttavia presente uno strumento per l'avanzamento automatico di versione. La distribuzione può risiedere in un [[DVD]], e richiede un minimo di 1 [[Gigabyte]] di memoria [[RAM]], ed scaricabile via [[Hypertext Transfer Protocol|HTTP]] e [[BitTorrent|torrent]]; non è previsto l'avanzamento automatico di versione, pertanto bisognerà installare la versione più recente da un supporto fisico hardware.
Riga 48 ⟶ 50:
== Requisiti minimi di sistema ==
Gli sviluppatori consigliano almeno i seguenti requisiti
* Processore Intel [[Core i3]] a 64 bit o comparabile [[dual-core]] a 64 bit;
* 4 GB di RAM;
*
* Accesso ad [[internet]];
* [[Risoluzione video]] 1024×768.
Riga 59 ⟶ 61:
Tutte le versioni sono basate sulle Ubuntu LTS (''Long Term Support ossia supporto'' a ''lungo termine'') ad eccezione della prima ''Jupiter''.
La versione corrente è la ''
{| class="wikitable"
|-
! Versione !! Nome !! |Data
|-
| style="background-color:LightPink" | 0.1 || Jupiter || 31/03/2011 || Ubuntu 10.10
Riga 69 ⟶ 71:
| style="background-color:LightPink" |0.2 || Luna || 10/08/2013|| Ubuntu 12.04 LTS
|-
| style="background-color:
|-
| style="background-color:
|-
| style="background-color:
|-
| style="background-color:
|-
|style="background-color:
|-
| style="background-color:
|16/10/2018
|Ubuntu 18.04 LTS<ref name="medium.com" />
|-
| style="background-color:
|Hera
|03/12/2019
|Ubuntu 18.04 LTS<ref>{{Cita web|url=https://blog.elementary.io/introducing-elementary-os-5-1-hera/|titolo=Introducing elementary OS 5.1 Hera|sito=blog.elementary.io|lingua=en
|-
| style="background-color:#
|Odin
|11/08/2021
|Ubuntu 20.04 LTS
|-
|style="background-color:#FFFFD8 | 6.1
|Jólnir
|20/12/2021
|Ubuntu 20.04 LTS
|-
|style="background-color:#FFFFD8 | 7.0
|Horus
|31/01/2023
|Ubuntu 22.04 LTS<ref name=":0" />
|-
|style="background-color:#FFFFD8 | 7.1
|Horus
|03/10/2023
|Ubuntu 22.04 LTS<ref name=":0" />
|-
|style="background-color:SpringGreen | '''8.0'''
| Circe
|26/11/2024
|Ubuntu 24.04 LTS
|}
|