Proscalops: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
(4 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|nome=''Proscalops''
|statocons=fossile
|immagine=Proscalops.jpg
|didascalia=Cranio di ''Proscalops secundus''
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
|dominio= [[Eukaryota]]
Riga 29:
|infraordine=
|superfamiglia=
|famiglia=
|sottofamiglia=
|tribù=
|sottotribù=
|genere=†'''Proscalops'''
|sottogenere=
|specie=
Riga 48:
|sinonimi=
|nomicomuni=
|suddivisione=Specie
|suddivisione_testo=
* † ''P. evelynae''
* † ''P. intermedius''
* † ''P. miocaenus''
* † ''P. secundus''
* † ''P. tertius''
}}
Il '''proscalope''' (gen. '''''Proscalops''''') è un [[mammifero]] [[insettivoro]] estinto, appartenente agli [[Eulipotyphla|eulipotifli]]. Visse tra l'[[Oligocene]] inferiore e il [[Miocene]] inferiore (circa 33 - 18 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in [[Nordamerica]].
Riga 59 ⟶ 64:
''Proscalops'' è stato inizialmente considerato una forma arcaica di mammiferi insettivori [[talpidi]], e venne classificato nella sottofamiglia [[Scalopinae]]. In seguito venne istituita una famiglia a sé stante ('''Proscalopinae'''), elevata a rango poi a rango di famiglia ('''Proscalopidae''') e considerata il ''[[sister group]]'' delle vere talpe.
==Bibliografia==
*W. D. Matthew. 1901. Fossil mammals of the Tertiary of northeastern Colorado:
*K. M. Reed. 1961. The Proscalopinae, a new subfamily of talpid insectivores. Bulletin of the Museum of Comparative Zoology 125(14):473-494
*J. R. Macdonald. 1963. The Miocene faunas from the Wounded Knee area of western South Dakota. Bulletin of the American Museum of Natural History 125(3):139-238
Riga 68 ⟶ 73:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|mammiferi|paleontologia}}
[[Categoria:Eulipotifli fossili]]
[[Categoria:Taxa classificati da William Diller Matthew]]
|