Emeroteca: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nenardu (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
m Bot: http → https
 
(6 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|editoria}}
[[File:Hemeroteca MAC Barcelona.jpg|miniatura|Emeroteca del Museo Catalano di Archeologia (MAC) di Barcellona.]]
 
[[File:Hemeroteca.jpg|miniatura|Esempio di emeroteca municipale.]]
L''''emeroteca''' è una raccolta ordinata di [[giornale|giornali]] e [[periodici]] messi a disposizione del pubblico per consultazione e lettura. Generalmente l'emeroteca costituisce una sezione di una [[biblioteca]]. Meno comuneefemeridotècacomune '''efemeridotèca''' ed il francesismo '''efemerotèca''' (o '''effemerotèca'''), entrambi con lo stesso significato ma di uso meno comune.<ref>{{Cita web|url=https://www.treccani.it/enciclopedia/emeroteca_(Enciclopedia-Italiana)|titolo=EMEROTECA in "Enciclopedia Italiana"|sito=www.treccani.it|lingua=it-IT|accesso=16 agosto 2021-08-16}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.treccani.it/vocabolario/efemeridoteca|titolo=efemeridotèca in Vocabolario - Treccani|sito=www.treccani.it|lingua=it-IT|accesso=16 agosto 2021-08-16}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.treccani.it/vocabolario/efemeroteca|titolo=efemerotèca in Vocabolario - Treccani|sito=www.treccani.it|lingua=it-IT|accesso=16 agosto 2021-08-16}}</ref>
 
==Etimologia==
Riga 12 ⟶ 13:
 
Tali pubblicazioni sono rivolte per lo più a ricercatori, docenti e studenti universitari.
Un'emeroteca è dedita però anche o diversamente alla raccolta dei più comuni quotidiani (permettendo così di preservare la [[memoria collettiva]] di un passato più o meno recente) e ha per scopo quello di {{cnSenza fonte|"far sì che l'effimera [[cronaca (giornalismo)|cronaca]] diventi [[Storia]]"}}.
== Note ==
<references />
Riga 20 ⟶ 21:
 
==Collegamenti esterni==
*{{cita web | 1url = http://www.net-art.it/photomonitor/html/utilita/links/cult_riviste-antiche-i.shtml/ | 2titolo = Riviste e periodici antichi | accesso = 11 febbraio 2006 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20061013045715/http://www.net-art.it/photomonitor/html/utilita/links/cult_riviste-antiche-i.shtml | dataarchivio = 13 ottobre 2006 | urlmorto = sì }}
*{{cita web|httpurl=https://www.sbn.it/|titolo=SBN - Servizio Bibliotecario Nazionale}}
*{{cita web|httpurl=https://www.comune.milano.it/digitami/index.html/|titolo=DigitaMi La Biblioteca Digitale di Milano}}
*{{cita web | 1url = http://www.librialice.it/library/net.lib/bibita.htm/ | 2titolo = Le Biblioteche Italiane in Internet | accesso = 11 febbraio 2006 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20060205110332/http://www.librialice.it/library/net.lib/bibita.htm | dataarchivio = 5 febbraio 2006 | urlmorto = sì }}
*{{cita web|url=http://emeroteca.braidense.it/|titolo=L'Emeroteca Digitale della Biblioteca Nazionale Braidense}}
*{{cita web | 1url = http://periodici.caspur.it/ | 2titolo = Emeroteca Virtuale Caspur | urlmorto = sì }}
*{{cita web | 1url = http://www.emerotecaitaliana.it/ | 2titolo = Emeroteca Italiana | accesso = 20 febbraio 2010 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20100216234750/http://www.emerotecaitaliana.it/ | dataarchivio = 16 febbraio 2010 | urlmorto = sì }}
*{{cita web|httpurl=https://www.emerotecatucci.it/|titolo=Emeroteca Biblioteca Tucci}}
*{{cita web | 1url = http://www.emerotecaonline.it/ | 2titolo = Emeroteca Salernitana Online | accesso = 14 gennaio 2012 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20101014105203/http://www.emerotecaonline.it/ | dataarchivio = 14 ottobre 2010 | urlmorto = sì }}
*{{cita web|url=https://www.bibliotecabertoliana.it/file/2935-Banca_dati_periodici.pdf|titolo=Biblioteca Bertoliana di Vicenza}}
 
{{Controllo di autorità}}
 
[[Categoria:Emeroteche| ]]