Ida Di Benedetto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica |
||
(30 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 20:
== Biografia ==
Dopo
=== Attrice ===▼
▲Dopo una splendida carriera teatrale e un piccolo ruolo marginale nel [[poliziottesco]] ''A tutte le auto della polizia'', debutta ufficialmente e con successo nel [[1977|1978]] nel film di [[Werner Schroeter]] ''[[Nel regno di Napoli]],'' per il quale reciterà anche in ''[[Palermo o Wolfsburg]]'' del [[1980]]. Notata, proprio grazie ai due film di Schroeter, da [[Salvatore Piscicelli]], da sempre ammiratore del cinema tedesco, viene scelta come protagonista di ''[[Immacolata e Concetta, l'altra gelosia]]'', film d'esordio del regista napoletano ([[1980]]), vincendo il prestigioso [[Nastro d'argento]] come "Miglior attrice protagonista". Sempre nel 1980 recita anche in [[Fontamara (film)|Fontamara]] per la regia di [[Carlo Lizzani]].
Con gli anni si specializza in ruoli di donne passionarie e sensuali alternando commedie (''[[Più bello di così si muore (film)|Più bello di così si muore]]'' di [[Pasquale Festa Campanile]] e ''[[Testa o croce (film 1982)|Testa o croce]]'' di [[Nanni Loy]]) a sceneggiate (la trilogia al fianco di [[Mario Merola]] con i film ''[[Giuramento (film)|Giuramento]]'', ''[[Tradimento (film 1982)|Tradimento]]'' e ''[[Guapparia (film)|Guapparia]]''). Presente in quasi tutti i film di Piscicelli (''[[Blues metropolitano]]'', ''[[Regina (film 1987)|Regina]]'', ''[[Quartetto (film)|Quartetto]]'' e ''[[Alla fine della notte (film)|Alla fine della notte]]''). Nel 1982 partecipa anche a ''[[L'inceneritore
Ida Di Benedetto collabora con il regista siciliano [[Aurelio Grimaldi]] ed è protagonista nel 1994
Per la televisione ha recitato nella miniserie ''[[Morte di una strega (miniserie televisiva)|Morte di una strega]]'' del
Come produttrice, ha fondato con la figlia [[Stefania Bifano]] la casa di produzione cinematografica [[Titania Produzioni]].
La Di Benedetto ha fondato con la figlia Stefania Bifano la casa di produzione cinematografica Titania Produzioni. Dal [[1995]] è la compagna di [[Giuliano Urbani]], [[Ministri dei beni e delle attività culturali della Repubblica Italiana|Ministro dei beni e delle attività culturali]] dal [[2001]] al [[2005]]; la relazione è stata resa pubblica dalla coppia nel [[2005]]<ref>[http://www.repubblica.it/2005/h/sezioni/cronaca/urbaida/urbaida/urbaida.html Ida Di Benedetto si confessa: "Io e Urbani ci amiamo da 11 anni"], La Repubblica, 30 agosto 2005</ref>. Il fatto che la Titania Produzioni abbia ricevuto finanziamenti pubblici per 7 milioni di euro per la realizzazione di quattro film negli anni in cui Urbani era ministro della cultura (tra il 2001 e il 2005)<ref>''Fare gli artisti con i soldi degli altri'', di Fortunato Simone in "Tempi" num. 41 dell'11/10/2007</ref>, spesso concessi in tempi molto rapidi rispetto alla norma, ha suscitato le dure critiche di [[Vittorio Sgarbi]] e [[Gabriella Carlucci]], come Urbani esponenti di [[Forza Italia (1994)|Forza Italia]] attivi sulle tematiche culturali<ref>Puntata di ''Report'', 4 aprile 2004</ref>.▼
Nel 2012 le viene assegnato il premio [[Alabarda d'oro]] per il cinema.
Relativamente a tale vicenda il nome della Di Benedetto compare anche nelle intercettazioni riguardanti [[Agostino Saccà]] di cui ha parlato il settimanale ''[[L'Espresso]]'' nel giugno del [[2008]]; secondo tale fonte il 18 giugno [[2007]] Urbani avrebbe chiamato Saccà per far pressione per far partire la miniserie ''Angelica'', prodotta della sua compagna<ref>[http://espresso.repubblica.it/dettaglio/Per-favore-Agostino/2030883 Per favore Agostino] di Marco Lillo, L'Espresso, 26 giugno 2008</ref>. Nel 2012 le viene assegnato il premio [[Alabarda d'oro]] per il cinema.▼
== Vita privata ==
È madre dell'attrice e produttrice [[Marta Bifano]].
Dal 1995 è la compagna di [[Giuliano Urbani]], [[Ministri dei beni e delle attività culturali della Repubblica Italiana|ministro dei Beni e delle Attività culturali]] dal 2001 al 2005; la relazione è stata resa pubblica dalla coppia nel 2005.<ref>[http://www.repubblica.it/2005/h/sezioni/cronaca/urbaida/urbaida/urbaida.html Ida Di Benedetto si confessa: "Io e Urbani ci amiamo da 11 anni"], La Repubblica, 30 agosto 2005.</ref>
== Controversie ==
▲
▲Relativamente a tale vicenda il nome della Di Benedetto compare anche nelle intercettazioni riguardanti [[Agostino Saccà]] di cui ha parlato il settimanale ''[[L'Espresso]]'' nel giugno del
== Filmografia ==
===
* ''[[Il gioco della verità (film 1974)|Il gioco della verità]]'', regia di [[Michele Massa]] (1974)
* ''[[...a tutte le auto della polizia...]]'', regia di [[Mario Caiano]] (1975)
* ''[[Nel regno di Napoli]]'', regia di [[Werner Schroeter]] (1978)
* ''[[Palermo o Wolfsburg|Palermo oder Wolfsburg]]'', regia di
* ''[[Immacolata e Concetta
* ''[[Fontamara (film)|Fontamara]]'', regia di [[Carlo Lizzani]] (1980)
* ''[[Camera d'albergo]]'', regia di [[Mario Monicelli]] (1981)
* ''[[Tag der Idioten]]'', regia di
* ''[[Tradimento (film 1982)|Tradimento]]'', regia di [[Alfonso Brescia]] (1982)
* ''[[Testa o croce (film 1982)|Testa o croce]]'', regia di [[Nanni Loy]] (1982)
* ''[[Più bello di così si muore (film)|Più bello di così si muore]]'', regia di [[Pasquale Festa Campanile]] (1982)
* ''[[L'inceneritore]]'', regia di [[Pier Francesco Boscaro dagli Ambrosi]] (1982)
* ''[[Giuramento (film)|Giuramento]]'', regia di
* ''[[Der Schlaf der Vernunft]]'', regia di [[Ula Stöckl]] (1984)
* ''[[Noi tre (film)|Noi tre]]'', regia di [[Pupi Avati]] (1984)
Riga 54 ⟶ 63:
* ''[[Giuseppe Fava: Siciliano come me]]'', regia di [[Vittorio Sindoni]] (1984)
* ''[[Pizza Connection (film)|Pizza Connection]]'', regia di [[Damiano Damiani]] (1985)
* ''[[Mamma Ebe (film)|Mamma Ebe]]'', regia di
* ''[[La ballata di Eva]]'', regia di [[Francesco Longo (regista)|Francesco Longo]] (1985)
* ''[[Blues metropolitano]]'', regia di
* ''[[Champagne amer]]'', regia di [[Ridha Behi]] (1986)
* ''[[Regina (film 1987)|Regina]]'', regia di
* ''La variabile Felsen''
* ''[[Ferdinando, uomo d'amore]]'', regia di [[Memè Perlini]] (1990)
* ''[[Marcellino pane e vino (film 1991)|Marcellino pane e vino]]'', regia di [[Luigi Comencini]] (1991)
Riga 67 ⟶ 76:
* ''[[Oltremare - Non è l'America]]'', regia di [[Nello Correale]] (1999)
* ''[[Fondali notturni]]'', regia di [[Nino Russo]] (2000)
* ''[[Quartetto (film)|Quartetto]]'', regia di
* ''[[Rosa Funzeca]]'', regia di
* ''[[Alla fine della notte (film)|Alla fine della notte]]'', regia di
* ''[[Fratella e sorello]]'', regia di [[Sergio Citti]] (2005)
* ''[[Radici (film 2011)|Radici]]'', regia di [[Carlo Luglio]] (2011)
* ''[[Tre tocchi]]'', regia di [[Marco Risi]] (2014)
* ''[[Leone nel basilico]]'', regia di [[Leone Pompucci]] (2014)
* ''[[Gli altri (film)|Gli altri]]'', regia di [[Daniele Salvo]] (2023)
==== Televisione ====
* ''[[Il marsigliese (miniserie televisiva)|Il marsigliese]]'',
* ''[[Storie della camorra]]'',
* ''[[L'altro Simenon]]''
* ''[[La mano sugli occhi]]''
* ''[[L'eredità della priora]]'',
* ''[[L'indizio (cinque inchieste per un commissario)]]''
* ''[[Dieci registi italiani, dieci racconti italiani]]''
* ''[[L'amante dell'Orsa Maggiore (miniserie televisiva)|L'amante dell'Orsa Maggiore]]'' di [[Sergiusz Piasecki|Sergjusz Piasecki]], regia di
* ''[[Sogni e bisogni]]''
* ''[[Un'isola]]''
* ''[[Losberg (miniserie televisiva)|Losberg]]''
* ''[[L'isola del tesoro (film 1987)|L'isola del tesoro]]'',
* ''[[Quando ancora non c'erano i Beatles]]''
* ''[[Abenteuer Airport]]''
* ''[[Con i clown vennero le lacrime]]''
* ''[[Morte a contratto]]''
* ''[[Gioco perverso (film 1993)|Gioco perverso]]'', regia di [[Italo Moscati]] – film TV (1993)
* ''[[A cavallo della fortuna]]''
* ''[[L'ispettore Sarti - Un poliziotto, una città]]''
* ''[[Morte di una strega (miniserie televisiva)|Morte di una strega]]'',
* ''[[I ragazzi del muretto]]''
* ''[[Un posto al sole (soap opera)|Un posto al sole]]''
* ''[[Un nuovo giorno (film 1999)|Un nuovo giorno]]'',
* ''[[Gli amici di Gesù - Giuseppe di Nazareth]]'',
* ''[[Il bello delle donne]]''
* ''[[Chiaroscuro (miniserie televisiva)|Chiaroscuro]]'',
* ''[[Madre come te]]''
* ''[[Mannaggia alla miseria]]'',
* ''[[Paura di amare (serie televisiva)|Paura di amare]]''
=== Produttrice ===
* ''[[Chiaroscuro (miniserie televisiva)|Chiaroscuro]]'',
* ''[[Posso chiamarti amore?]]'',
* ''[[L'educazione fisica delle fanciulle]]'', regia di [[John Irvin]] (2005)
* ''[[Fratelli (film 2006)|Fratelli]]'',
* ''[[
* ''[[
* ''[[Bakhita
* ''[[Mannaggia alla miseria|Mannaggia alla miseria!]]'',
* ''[[Paura di amare (serie televisiva)|Paura d'amare]]''
* ''[[Sposami]]'',
==
{{W|attori italiani|gennaio 2023|commento=Tabelle deprecate. Seguire [[Wikipedia:Modello di voce/Personaggi dello spettacolo#Riconoscimenti|questo modello]].}}
{| width="90%" class="wikitable"
|-
Riga 134 ⟶ 146:
| align="center"| [[David di Donatello 1985|1985]]
| align="center"| ''[[Pizza Connection (film)|Pizza Connection]]''
| align="center"|
| {{nom}}
|-
Riga 149 ⟶ 161:
|-
| align="center"| [[Nastri d'argento 1980|1980]]
| align="center"| ''[[Immacolata e Concetta
| align="center"| [[Nastro d'argento alla migliore attrice protagonista|Migliore attrice protagonista]]
| {{won}}
Riga 160 ⟶ 172:
| align="center"| [[Nastri d'argento 1986|1986]]
| align="center"| ''[[La ballata di Eva]]''
| align="center"|
| {{nom}}
|-
| align="center"| [[Nastri d'argento 1987|1987]]
| align="center"| ''[[Regina (film 1987)|Regina]]''
| align="center"|
| {{nom}}
|-
| align="center"| [[Nastri d'argento 1992|1992]]
| align="center"| ''[[Ferdinando, uomo d'amore]]''
| align="center"|
| {{nom}}
|-
| align="center"| [[Nastri d'argento 2003|2003]]
| align="center"| ''[[Rosa Funzeca]]''
| align="center"|
| {{nom}}
|-
Riga 205 ⟶ 217:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=https://www.flickr.com/photos/43573197@N04/4119593520/|titolo=Ritratto}}
{{Box successione|carica = [[David di Donatello per la migliore attrice non protagonista]]
Riga 212 ⟶ 224:
|successivo = [[Alida Valli]]<br />per ''[[La caduta degli angeli ribelli]]''}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema|teatro|televisione}}
[[Categoria:David di Donatello per la migliore attrice non protagonista]]
[[Categoria:Nastri d'argento alla migliore attrice protagonista]]
[[Categoria:Nastri d'argento alla migliore attrice non protagonista]]
[[Categoria:Vincitori del Premio Flaiano di televisione e radio]]
[[Categoria:Attori teatrali italiani]]
[[Categoria:Attori televisivi italiani]]
|