Rainbow Sentai Robin: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: wikilink alla grafia corretta di Shōtarō Ishinomori
correggo parametri
 
(6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 7:
|titolo italiano = Rainbow Sentai Robin
|genere = [[azione]]
|genere2genere 2 = [[avventura]]
|genere3genere 3 = [[fantascienza]]
|autore = [[Shōtarō Ishinomori]]
|editore = [[Kōdansha]]
Riga 37:
|direttore artistico =
|direttore artistico 2 =
|scenografia = [[Hitoshi Kageyama]]
|studio = [[Toei Animation]] <br> Studio Zero
|genere = [[azione]]
Riga 44 ⟶ 43:
|episodi = 48
|episodi totali = 48
|reteprima visione =
|data inizio = 23 aprile 1966
|data fine = 24 marzo 1967
Riga 51 ⟶ 50:
{{nihongo|'''''Rainbow Sentai Robin'''''|レインボー戦隊ロビン|Reinbō Sentai Robin}} è un [[manga]] di [[Shōtarō Ishinomori]], dal quale è stata tratta un'omonima serie [[anime]], la prima a presentare una squadra di supereroi di cinque unità. L'animazione è stata prodotta dalla [[Toei Animation]] (Toei Douga all'epoca) e dallo studio di Ishinomori, Studio Zero, che aveva fondato con [[Fujiko F. Fujio]] e Shinichi Suzuki. La serie è stata trasmessa, oltre in Giappone dalla [[TV Asahi]], anche in [[Germania]], [[Spagna]] e [[Francia]]. [[Hayao Miyazaki]] è stato un intercalatore degli episodi 34 e 38.
 
Il sito web di Ishinomori ha annunciato la presentazione di una nuova graphic novel di ''Rainbow Sentai Robin'' nell'estate 2020.<ref>{{cita web|url=http://www.mangattan.jp/manga/en/about/|titolo=About|sito=mangattan.jp|lingua=en|accesso=7 giugno 2019|dataarchivio=7 dicembre 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20211207164746/https://www.mangattan.jp/manga/en/about/|urlmorto=sì}}</ref>
 
==Trama==
Riga 69 ⟶ 68:
Un robot che può trasformarsi in un razzo e volare a velocità fino a Mach 18 o in un sottomarino.
* '''Benkei''' (ベンケイ) (Voce: Setsuo Shinoda)
Il robot più forte del gruppo, è forte come il ferro e ha anche uno scompartimento nel petto inche cuipuò anche trasportare Professor e Bell possono andarci. Il suo aspetto è simile a quello di molti super-robots dell'epoca.
 
==Note==
<references/>
==Collegamenti esterni==
* {{ann|anime}}{{Serie animate Toei Animation}}
{{Hayao Miyazaki}}
{{Portale|anime e manga}}