Rai 4K: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunta voce Streaming sull'Infobox
 
(236 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{E|non è un vero e proprio canale televisivo autonomo, ma è un servizio alternativo che ritrasmette in simulcast alcuni programmi dei canali generalisti. Molte info sono del tutto senza fonti, mentre Digital-News.it e HDblog sono fonti ipersettoriali, non adatte a comprovare nessuna rilevanza.|televisione|maggio 2025}}
{{Emittente TV
|nome = Rai 4K
Riga 10 ⟶ 11:
|editore = [[Rai]]
|terr piatt 1 = [[Rai]]
|terr mux 1 = [[RAIRai Mux 5A]]
|terr can nome 1 = Rai 4K
|terr can zona 1 = [[Italia]]
|terr can standard 1 = [[DVB-T2Hybrid Broadcast Broadband TV|HbbTV]]
|terr can trasm 1 = [[Free to air|FTA]]
|terr can lcn 1 = Canale 101
|terr can def 1 = [[4K]] - [[High-dynamic-range video|HDR HLG]]
|sat piatt 1 = [[Tivùsat]]
|sat sat 1 = [[Eutelsat Hot Bird 13D13F|Hot Bird 13D13F]]
|sat orb 1 = 13.0° Est
|sat can nome 1 = Rai 4K
|sat can standard 1 = [[DVB-S2]]
Riga 28 ⟶ 29:
|sat can lcn a 1 = Canale 210
|sat can def a 1 = [[4K]] - [[High-dynamic-range video|HDR HLG]]
|online piatt 1 = [[Rai TV+]]
|online can nome 1 = Rai 4K
|online can soft 1 = HbbTV[[Rai 2.0TV+]]
}}
[[File:Rai hbbtv.jpg|miniatura|Canali disponibili esclusivamente via [[Hybrid Broadcast Broadband TV|HbbTV]] della [[Rai]]. Tra questi compare appunto Rai 4K]]
 
'''Rai 4K''' è il primoun canale televisivo italiano in [[4K]] gestitoedito da [[Rai]] in collaborazione con [[Eutelsat Communications|Eutelsat]], peril lprimo a trasmettere in [[4K]] in seguito all'avvio delle trasmissioni in tale risoluzione in [[Italia]]. È diffuso sullasia piattaformavia satellitaresatellite tramite la piattaforma gratuita [[Tivùsat]] alsul canale 210, persia tuttivia iinternet televisoritramite ela decoder compatibili conpiattaforma [[DVB-S2HbbTV]] e(versione con2.0.1 supportoo adsuccessiva) sul canale 101 del [[HighTelevisione Efficiencydigitale Video Codingterrestre|HEVCdigitale terrestre]].
 
== Versioni ==
=== Satellite ===
Il primo evento ad essere trasmesso sul canale fu la partita Polonia - Portogallo, primo incontro dei quarti di finale del [[Campionatocampionato europeo di calcio 2016]], trasmesso in diretta il 30 giugno [[2016]]<ref>{{Cita news|url=http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Europei-si-riparte-Stasera-Polonia-Portogallo-sfida-tra-Lewandowski-e-Cr7-Cristiano-Ronaldo-azzurri-senza-De-Rossi-e-Candreva-01971498-6232-41d1-a8c3-2d655550bca4.html|titolo=Europei, si riparte. Stasera Polonia-Portogallo, sfida tra Lewandowski e Cr7|pubblicazione=rainews|accesso=12 dicembre 2017}}</ref>. Nei giorni seguenti vennerofurono trasmesse le partite rimanenti partite, inclusa la finale. Nel corso degli anni successivi, il canale è stato attivato in occasione di grandi eventi trasmessi in 4K nativo (talvolta anche in [[High-dynamic-range video|HDR HLG]]), cambiando spesso frequenza. Per gli eventi di [[Vatican Media]], il canale trasmette in chiaro ed è visibile in tutta Europa (anche da decoder [[Sky Italia|Sky Q]]). Dal 15 luglio 2019 trasmette un rullo di produzioni Rai in 4K, divenendo attivo 24 ore su 24.<ref>{{Cita web|url=https://www.tivusat.tv/pages/news/index.aspx?i=1887|titolo=Rai 4K: una programmazione interamente dedicata all’Ultra HD, in onda sul canale 210 di tivùsat|data=22 luglio 2019|accesso=25 dicembre 2020}}</ref> Dal 5 novembre 2019 il canale è passato sotto la completa gestione della Rai. Durante il 2021 era prevista la trasformazione del canale in un simulcast permanente di [[Rai 1]] e di altre reti del gruppo in occasioni di eventi speciali, in maniera del tutto simile a come veniva gestito Rai HD. La [[Rai]] ha effettuato un primo test di prova tra il 15 e il 16 febbraio 2024, cosa poi ripetuta dal 14 giugno dello stesso anno in vista degli Europei di calcio 2024.
 
=== HbbTV ===
Nel corso degli anni successivi il canale si accende per grandi eventi trasmessi in 4K nativo (talvolta anche in [[High-dynamic-range video|HDR HLG]]) cambiando spesso frequenza. Per gli eventi di [[Vatican Media]], il canale trasmette in chiaro ed è visibile in tutta Europa (anche da decoder [[Sky Italia|Sky Q]]).
Dalla fine del 2018 è in fase di test una versione del canale trasmessa via Internet e accessibile dall'applicazione HbbTV Rai Tv+ (dalla versione 2.0.1 in poi), presente sui mux Rai del digitale terrestre e utilizzabile su televisori o decoder 4K connessi a Internet. Dal 3 novembre 2022, in occasione del [[campionato mondiale di calcio 2022]], il canale è disponibile anche in modalità ''JUMP'' sulla LCN 101 del digitale terrestre sempre sfruttando l'HbbTV.
 
=== Digitale terrestre ===
Dal 15 luglio 2019 trasmette un rullo di produzioni Rai in 4K, quindi diventa attivo sempre.<ref>{{Cita web|url=https://www.tivusat.tv/pages/news/index.aspx?i=1887|titolo=Rai 4K: una programmazione interamente dedicata all’Ultra HD, in onda sul canale 210 di tivùsat|sito=www.tivusat.tv|data=22 luglio 2019|accesso=25 dicembre 2020}}</ref>
In passato, in [[Valle d'Aosta]] e nelle aree coperte dalla postazione di [[Torino]] Eremo, era presente una versione in standard [[DVB-T2]], la quale aveva però una programmazione totalmente diversa dalla versione satellitare.
 
=== RaiPlay ===
Dal 5 novembre 2019 il canale passa sotto la completa gestione della Rai.
In occasione del [[campionato europeo di calcio 2020]], svoltosi nel 2021, gli incontri erano visibili in 4K sulle smart TV abilitate tramite il canale RaiPlay 4K, il quale non era altro che una ritrasmissione del segnale di Rai 4K. Da febbraio 2023 la diretta di quest'ultimo è disponibile anche su [[RaiPlay]].
 
In occasione del [[Festival di Sanremo 2023]], il canale ne ha ritrasmesso tutte le serate in upscale. Dall'[[Festival di Sanremo 2024|edizione successiva]] è trasmesso in 4K nativo.
Durante il 2021 il canale diventerà un simulcast H24 di [[Rai 1]] o di altre reti del gruppo in occasioni di eventi speciali, in maniera del tutto simile a come veniva gestito [[Rai HD]].
 
=== HbbTV ===
Da fine 2018, è in test una versione del canale trasmessa via Internet e accessibile dall'applicazione Telecomando HbbTV presente sui Mux Rai DVB-T con un televisore o decoder 4K connesso a Internet.
 
=== Digitale terrestre ===
In [[Valle d'Aosta]] e nelle aree coperte dalla postazione di [[Torino]] Eremo è presente una versione [[DVB-T2]] che ha però una programmazione totalmente diversa dalla versione "ufficiale" sul satellite.
 
== Loghi ==
<gallery widths="130" heights="130">
File:Rai 4K - Logo 2016.svg|30 giugno [[2016]] - 10 aprile [[2017]]
File:Rai 4K - Logo 2017.svg|In uso dal 10 aprile [[2017]]
</gallery>
 
=== Indicazione su schermo di un programma in 4K (ultra alta definizione) ===
Dal 2018, vienesotto la luminosa di rete, è stato aggiunto un rimando allaal LCNcanale 210 di [[Tivùsat]] sotto al logo di rete sequalora il programma correntetrasmesso èsia trasmessodisponibile in simulcast su Rai 4K, similarmentesimilmente a quanto accadeaccadeva per l'alta definizione. Nel dettaglio, il messaggiovi è la dicitura "''4k ch. 210 tivùsat"''. Nelmentre caso deisui canali SDin definizione standard, ilinvece, messaggiotale delscritta 4Kappariva èfino posizionatoal 2021 ed era posizionata sotto aquella quelloche rimandava al canale in dell'HD.
 
== Playlist satellitare ==
Ecco il rullo della versione satellitare attivo dal 15 luglio 2019<ref>{{Cita web|url=https://www.digital-forum.it/showthread.php?189872-Discussioni-su-Rai-4K-(LCN-210)-Dal-15-07-19-H24&p=6231609&viewfull=1#post6231609|titolo=Discussioni su Rai 4K (LCN 210) Dal 18/12/2020 sul Transponder 11766 V - Pagina 367|sito=www.digital-forum.it|data=15 luglio 2019|accesso=25 dicembre 2020}}</ref> con le migliori produzioni Rai in 4K. Tutti questi programmi sono trasmessi con il formato [[High-dynamic-range video|HDR HLG]] e [[Dolby Digital|Dolby Digital Plus]]. Il rullo viene interrotto in caso di eventi in simulcast.
 
== Palinsesto ==
Il palinsesto del canale consiste in un rullo in onda a ciclo continuo con le migliori produzioni Rai realizzate in 4K ed è attivo sulla versione satellitare dal 15 luglio 2019<ref>{{Cita web|url=https://www.digital-forum.it/showthread.php?189872-Discussioni-su-Rai-4K-(LCN-210)-Dal-15-07-19-H24&p=6231609&viewfull=1#post6231609|titolo=Discussioni su Rai 4K (LCN 210) Dal 18/12/2020 sul Transponder 11766 V - Pagina 367|data=15 luglio 2019|accesso=25 dicembre 2020}}</ref>. Tali programmi sono trasmessi con la tecnologia [[High-dynamic-range video|HDR HLG]] e nel formato audio [[Dolby Digital|Dolby Digital Plus]]. Il rullo viene interrotto in caso di eventi in simulcast.
* ''Donne e Dee di Sardegna''
* ''Cogne: lo sci al cospetto del Gran Paradiso''
Riga 76 ⟶ 73:
* ''Valle d'Aosta: la montagna in 4K''
* ''Meraviglie - La Penisola dei tesori: Best Of'' (dal 1º agosto)
* ''[[Speciale TG1]]''
* TG1 Dialogo Giubileo
 
=== Programmi in simulcast ===
Nella tabella sono indicati i programmi in definizione 4K nativa in simulcast con altri canali [[Rai]]. Tra il 15 e il 16 febbraio 2024, inoltre il canale ha trasmesso, sotto forma di test temporaneo, il [[simulcast]] di [[Rai 1]] [[scaler|upscalato]] dal [[1080p|Full HD]].<ref>{{Cita web|url=https://tech.everyeye.it/notizie/9-oggi-15-febbraio-rai-trasmette-rai-1-4k-satellite-upscalato-699795.html|titolo=DALLE 9 DI OGGI 15 FEBBRAIO RAI TRASMETTE RAI 1 IN 4K SU SATELLITE, UPSCALATO|data=15 febbraio 2024|accesso=16 febbraio 2024}}</ref>
Nella tabella ci sono tutti i programmi in definizione 4K nativa in simulcast con altri canali [[Rai]].
 
{| class="wikitable"
|-
Riga 88 ⟶ 86:
!Note
|-
| 30 giugno - 10 luglio [[2016]]
| [[Campionato europeo di calcio 2016]]
| [[Sport]]
| rowspan="5"| [[Rai 1]]
|7 partite. [[Free to view]] sulla piattaforma [[Tivùsat]] con smart card Gold<ref>{{Cita web|url=https://www.digital-news.it/news/hdtv-3d/42240/euro-2016-eutelsat-e-raisport-pronti-per-la-diretta-di-7-partite-in-ultra-hd-4k-su-tivusat|titolo=Euro 2016: Eutelsat e RaiSport pronti per la diretta di 7 partite in Ultra HD 4K su TivùSat - Digital-News|sito=Digital-News.it|data=29 giugno 2016|lingua=it|accesso=3 luglio 2021}}</ref>
|7 partite. [[Free to view|FTV]] sulla piattaforma
[[Tivùsat]] con smart card Gold<ref>{{Cita web|url=https://www.digital-news.it/news/hdtv-3d/42240/euro-2016-eutelsat-e-raisport-pronti-per-la-diretta-di-7-partite-in-ultra-hd-4k-su-tivusat|titolo=Euro 2016: Eutelsat e RaiSport pronti per la diretta di 7 partite in Ultra HD 4K su TivùSat - Digital-News|sito=Digital-News.it|data=29 giugno 2016|lingua=it|accesso=3 luglio 2021}}</ref>
|-
| 18 ottobre - 8 novembre [[2016]]
|''[[I Medici (serie televisiva)|I Medici]]''
| [[Fiction]]
|Prima stagione
|-
| 27 dicembre [[2016]] (in replica l'8 aprile [[2020]])
|''[[Stanotte a...|Stanotte a San Pietro: viaggio tra le meraviglie del Vaticano]]''
|rowspan="3" | [[Documentario]]
|rowspan="2" |
|
|-
| 13 giugno [[2017]]
| rowspan="2" |''[[Stanotte a...|Stanotte a Venezia]]''
|
|-
| 3 luglio [[2017]] (in replica il 25 marzo [[2020]])
| Primo utilizzo commerciale dell'[[High-dynamic-range video|HDR HLG]]
|-
| 13 dicembre [[2017]]
|''[[Suspiria]]''
| [[Film]]
|[[Rai 4]]
|
|-
| 24 dicembre [[2017]]
| Santa Messa di Natale
| [[Religione]]
| rowspan="2"| [[Rai 1]]
| In chiaro ([[Free to air|FTA]])
|-
| 4 - 24 gennaio [[2018]] (in replica dal 15 aprile al 29 aprile [[2020]])
|''[[Meraviglie - La penisola dei tesori]]''
| [[Documentario]]
|rowspan="3" |
|
|-
| 17 marzo [[2018]]
|''[[Elysium (film 2013)|Elysium]]''
|rowspan="2"| [[Film]]
| rowspan="2"| [[Rai 4]]
|
|-
| 17 maggio [[2018]]
|''[[The Equalizer - Il vendicatore]]''
|
|-
| 22 settembre [[2018]] (in replica il 9 dicembre [[2020]])
|''[[Stanotte a...|Stanotte a Pompei]]''
|rowspan="2="| [[Documentario]]
| rowspan="2835" | [[Rai 1]]
|[[High-dynamic-range video|HDR HLG]]
|-
| 29 settembre - 20 ottobre [[2018]] (in replica il 13 marzo, il 28 ottobre e il 4 novembre [[2020]])
|''[[Ulisse - Il piacere della scoperta]]''
|
|-
| 23 ottobre - 13 novembre [[2018]]
|''[[I Medici (serie televisiva)|''I Medici'']]''
|rowspan="2"| [[Fiction]]
|Seconda stagione
|-
| 27 novembre - 18 dicembre [[2018]]
|''[[L'amica geniale (serie televisiva)|L'amica geniale]]''
|rowspan="3" |
|
|-
| 28 novembre [[2018]]
|[[UEFA Champions League 2018-2019|UEFA Champions League: Tottenham - Inter]]
|rowspan="2"| [[Sport]]
|
|-
| 12 dicembre [[2018]]
|[[UEFA Champions League 2018-2019|UEFA Champions League: Juventus - Young Boys]]
|
|-
| 24 dicembre [[2018]]
| Santa Messa di Natale
| [[Religione]]
| In chiaro ([[Free to air|FTA]])
|-
| 4 - 26 marzo [[2019]]
|''[[Il nome della rosa (miniserie televisiva)|Il nome della rosa]]''
| [[Fiction]]
|
|-
| 12 marzo [[2019]] (in replica il 6 maggio [[2020]])
|''[[Meraviglie - La penisola dei tesori]]''
| [[Documentario]]
|Registrato con telecamere 8K
|-
| 13 marzo [[2019]]
|[[UEFA Champions League 2018-2019|UEFA Champions League: Bayern Monaco - Liverpool]]
|rowspan="2"| [[Sport]]
|rowspan="2"| [[High-dynamic-range video|HDR HLG]]
|-
| 17 aprile [[2019]]
|[[UEFA Champions League 2018-2019|UEFA Champions League: Manchester City - Tottenham]]
|-
| 21 aprile [[2019]]
| Santa Messa di Pasqua e Benedizione "Urbi et Orbi"
| [[Religione]]
| In chiaro ([[Free to air|FTA]]), [[High-dynamic-range video|HDR HLG]]
|-
| 1º maggio [[2019]]
|[[UEFA Champions League 2018-2019|UEFA Champions League: Barcellona - Liverpool]]
|rowspan="2"| [[Sport]]
|rowspan="2"| [[High-dynamic-range video|HDR HLG]]
|-
| 1º giugno [[2019]]
|[[UEFA Champions League 2018-2019|UEFA Champions League: Tottenham - Liverpool]]
|-
| 20 luglio [[2019]] (in replica il 2 novembre [[2019]])
|''[[Ulisse - Il piacere della scoperta|Ulisse - Quella notte sulla Luna]]''
|rowspan="2" | [[Documentario]]
|Puntata speciale di ''[[Ulisse - Il piacere della scoperta|Ulisse]]''
|-
| 21 settembre - 26 ottobre [[2019]] (in replica il 23 dicembre [[2020]])
|''[[Ulisse - Il piacere della scoperta]]''
|
Riga 223 ⟶ 215:
|-
|10 febbraio - 2 marzo [[2020]]
|''[[L'amica geniale (serie televisiva)|L'amica geniale]] - Storia del nuovo cognome ''
| rowspan="2" |[[Fiction]]
|Seconda stagione
|-
|9 - 16 marzo [[2020]]
|'' [[Il commissario Montalbano]]''
|[[Fiction]]
|Quattordicesima stagione
|-
Riga 235 ⟶ 226:
|[[Coppa Italia 2019-2020|Finale Coppa Italia: Napoli - Juventus]]
|[[Sport]]
|rowspan="3" |
|
|-
|16 settembre - 4 novembre [[2020]]
|''[[Ulisse - Il piacere della scoperta]]''
| rowspan="2" |[[Documentario]]
|
|-
|17 dicembre [[2020]]
|''[[Stanotte a...|Stanotte con Caravaggio]]''
|[[Documentario]]
|
|-
|15 - 29 marzo [[2021]]
|''[[Màkari]]''
| rowspan="2" |[[Fiction]]
| rowspan="2" |[[High-dynamic-range video|HDR HLG]]
|-
|23 marzo - 13 aprile [[2021]]
|''[[Leonardo (serie televisiva)|Leonardo]]''
|[[Fiction]]
|[[High-dynamic-range video|HDR HLG]]
|-
|19 maggio [[2021]]
|[[Coppa Italia 2020-2021|Finale Coppa Italia: Atalanta - Juventus]]
| rowspan="3" |[[Sport]]
|rowspan="2" |
|
|-
|7 - 10 giugno [[2021]]
|''Sogno azzurro ''
|[[Sport]]
|
|-
|11 giugno - 11 luglio [[2021]]
|[[Campionato europeo di calcio 2020]]
|[[Sport]]
|27 partite<ref>{{Cita web|url=https://www.hdblog.it/altadefinizione/articoli/n536165/rai-4k-tivusat-euro-2020/|titolo=Rai 4K trasmetterà 27 incontri di Euro 2020 a risoluzione Ultra HD|autore=HDblog.it|sito=HDblog.it|data=3 aprile 2021|lingua=it-it|accesso=23 maggio 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.dday.it/redazione/39039/la-rai-trasmettera-euro-2020-in-4k-su-tivusat-27-partite-alla-massima-qualita-nazionale-italiana-inclusa|titolo=La RAI trasmetterà Euro 2020 in 4K su Tivùsat: 27 partite alla massima qualità nazionale italiana inclusa|sito=DDay.it|lingua=it|accesso=23 maggio 2021}}</ref>
|-
|25 dicembre [[2021]]
|''[[Stanotte a...|Stanotte a Napoli]]''
| rowspan="2" |[[Documentario]]
| rowspan="2" |[[High-dynamic-range video|HDR HLG]]
|-
|28 dicembre [[2021]] - 18 gennaio [[2022]]
|''[[Meraviglie - La penisola dei tesori]]''
|-
|6 - 27 febbraio [[2022]]
|''[[L'amica geniale (serie televisiva)|L'amica geniale]] - Storia di chi fugge e di chi resta''
| rowspan="2" |[[Fiction]]
|Terza stagione
|-
|7 - 21 febbraio [[2022]]
|''[[Màkari]]''
|Seconda stagione
|-
|10 - 14 maggio [[2022]]
|[[Eurovision Song Contest 2022]]<ref>{{Cita web|url=https://www.eurofestivalnews.com/2022/04/23/eurovision-song-contest-2022-rai-4k/|titolo=Eurovision Song Contest 2022: la Rai trasmetterà l'evento per la prima volta in 4K|data=2022-04-23|lingua=it-IT|accesso=2022-04-29}}</ref>
|[[Intrattenimento musicale]]
|[[High-dynamic-range video|HDR HLG]]
|-
|14 settembre - 26 ottobre [[2022]]
|''[[Il commissario Montalbano]]''
|[[Fiction]]
|Prima stagione
|-
|16 novembre [[2022]]
|[[Nazionale di calcio dell'Albania|Albania]] - [[Nazionale di calcio dell'Italia|Italia]]
| rowspan="3" |[[Sport]]
|Amichevole di calcio
|-
|20 novembre - 18 dicembre [[2022]]
|[[Campionato mondiale di calcio 2022]]
|[[Rai 1]], [[Rai 2]]
|
|-
|20 novembre [[2022]]
|[[Nazionale di calcio dell'Italia|Italia]] - [[Nazionale di calcio dell'Austria|Austria]]
| rowspan="14" |[[Rai 1]]
|Amichevole di calcio
|-
|25 dicembre [[2022]]
|[[Stanotte a|Stanotte a Milano]]
|[[Documentario]]
| rowspan="2" |[[High-dynamic-range video|HDR HLG]]
|-
|7 - 11 febbraio [[2023]]
|[[Festival di Sanremo 2023|73º Festival della canzone italiana]]<ref>{{Cita web|url=https://www.rockol.it/news-734860/sanremo-2023-il-festival-debutta-in-ultra-hd-su-rai-4k|titolo=√ Sanremo 2023, il Festival debutta in Ultra HD su Rai 4k|autore=Rockol com s.r.l|sito=Rockol|lingua=it|accesso=2023-02-05}}</ref>
|[[Intrattenimento musicale]]
|-
|17 aprile - 1º maggio [[2023]]
|''[[Il commissario Montalbano]]''
|[[Fiction]]
|Quarta stagione
|-
|16 giugno [[2023]]
|''Arena di Verona 100 anni in una notte''
|[[Opera lirica]]
|
|-
|18 settembre - 20 settembre [[2023]]
|rowspan="2" |''[[Il commissario Montalbano]]''
|rowspan="2" |[[Fiction]]
|Quinta stagione
|-
|8 novembre - 16 novembre [[2023]]
|Quattordicesima e quindicesima stagione
|-
|7 dicembre [[2023]]
|Prima alla Scala Don Carlo
|[[Opera lirica]]
|rowspan="7" |
|-
|25 dicembre [[2023]]
|''[[Stanotte a...|Stanotte a Parigi]]''
|[[Documentario]]
|-
| rowspan="2" |6 - 10 febbraio [[2024]]
|''PrimaFestival''
|rowspan="2" |[[Intrattenimento musicale]]
|-
|[[Festival di Sanremo 2024|74º Festival della canzone italiana]]
|-
|rowspan="2" |29 marzo [[2024]]
|Speciale Porta a Porta
|[[Religione|Informazione]]
|-
|Rito della Via Crucis
|[[Religione]]
|-
|3 maggio [[2024]]
|[[David di Donatello 2024]]
|[[Cinema]]
|-
|14 giugno - 14 luglio [[2024]]
|[[Campionato europeo di calcio 2024]]
|[[Sport]]
|[[Rai 1]], [[Rai 2]], [[Rai Sport]]
|31 partite
|-
|6 ottobre [[2024]]
|Cento un secolo di servizio pubblico
|[[Intrattenimento]]
| rowspan="7" |[[Rai 1]]
|rowspan="9" |
|-
|7 dicembre [[2024]]
|Prima alla Scala. La forza del destino
|[[Opera|Opera lirica]]
|-
|18 dicembre [[2024]]
|Sarà Sanremo
|[[Intrattenimento musicale]]
|-
|24 dicembre [[2024]]
|Santa Messa di Natale e apertura della [[Porta santa|Porta Santa]]
----[[A Sua immagine]] - Speciale Messaggio natalizio
|[[Religione]]
|-
|25 dicembre [[2024]]
|[[Stanotte a...|Stanotte a Roma]]
|[[Documentario]]
|-
|11 - 15 febbraio [[2025]]
|''PrimaFestival''
----[[Festival di Sanremo 2025|75º Festival della canzone italiana]]
|[[Intrattenimento musicale]]
|-
|18 aprile [[2025]]
|Speciale Porta a Porta
----Rito della Via Crucis
|[[Informazione]]
----[[Religione]]
|-
|1º maggio [[2025]]
|[[Concerto del Primo Maggio]]
|[[Intrattenimento musicale]]
|[[Rai 3]]
|-
|7 maggio [[2025]]
|[[David di Donatello 2025]]
|[[Cinema]]
| rowspan="2" |[[Rai 1]]
|-
|29 settembre [[2025]]
|[[Blanca (serie televisiva)|Blanca]]
|[[Fiction]]
|Terza stagione
|}