Utente:TeenAngels1234/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
(53 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1:
{{nihongo|'''''Rebuild of Evangelion'''''|ヱヴァンゲリヲン新劇場版|Evangerion shin gekijōban|lett. "Evangelion nuova versione cinematografica"}} è una [[tetralogia]] cinematografica d'animazione giapponese, tratta dall'[[anime]] ''[[Neon Genesis Evangelion]]'' e prodotta dallo studio [[Khara]].
== Biografia ==
== Titoli dei lungometraggi ==
Giunge in gran segreto alla base Mari Illustrious Makinami, che fronteggia il decimo angelo con Rei, proprio mentre Shinji dice addio al progetto<ref>https://tg24.sky.it/spettacolo/cinema/2020/12/29/evangelion-3-trailer-data-uscita-trama</ref>. Secondo film<ref>2.0.</ref>. Similar events have happened to both Asuka and Mari, which is likely why they haven’t aged beyond the point of 14<ref>https://www.cbr.com/rebuild-of-evangelion-questions-need-answered-by-fourth-movie/</ref>. Wille sotto Misato<ref>https://www.myreviewer.com/Blu-ray/172895/Evangelion-333-You-Can-Not-Redo/172899/Review-by-Jitendar-Canth</ref>. Parigi<ref>https://www.cbr.com/evangelion-3-plus-1-final-movie-facts/</ref>. Terzo film<ref>3.0.</ref>.
{|class="wikitable" style="font-size: 99%;"
|-
! Titolo internazionale
! Titolo giapponese
! Traduzione italiana
! Data di distribuzione
|-
| ''[[Evangelion: 1.0 You Are (Not) Alone]]''
| {{Nihongo|ヱヴァンゲリヲン新劇場版:序|''Evangelion Shin gekijōban: jo''}}
| Evangelion nuova versione cinematografica: prologo
| 1º settembre 2007
|-
| ''[[Evangelion: 2.0 You Can (Not) Advance]]''
| {{Nihongo|ヱヴァンゲリヲン新劇場版:破|''Evangelion Shin gekijōban: ha''}}
| Evangelion nuova versione cinematografica: intermezzo
| 27 giugno 2009
|-
| ''[[Evangelion: 3.0 You Can (Not) Redo]]''
| {{Nihongo|ヱヴァンゲリヲン新劇場版:Q|''Evangelion Shin gekijōban: kyu''}}
| Evangelion nuova versione cinematografica: epilogo
| 17 novembre 2012<ref>{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2012-07-01/evangelion/3.0-you-can-not-redo-film-trailer-posted|titolo=Evangelion: 3.0 You Can (Not) Redo Film's Trailer Posted|editore=[[Anime News Network]]|data=1º luglio 2012|accesso=9 settembre 2013|lingua=en}}</ref>
|-
| ''[[Evangelion: 3.0+1.0 Thrice Upon a Time]]''
| {{Nihongo|シン・エヴァンゲリオン劇場版:𝄂|''Shin Evangelion gekijōban''}}
| Nuovo Evangelion versione cinematografica:𝄂
| 8 marzo 2021<ref>{{Cita web|url=https://www.animeclick.it/news/89379-evangelion-30-10-la-nuova-data-e-l8-marzo|titolo=Evangelion 3.0 + 1.0: la nuova data è l'8 marzo|editore=[[AnimeClick.it]]|data=26 febbraio 2021|accesso=28 febbraio 2021}}</ref>
|}
== Produzione ==
=== Genesi del progetto ===
{| class="toccolours" style="float: left; margin-left: 1em; margin-right: 2em; font-size: 85%; background:#white; color:black; width:30em; max-width: 30%;" cellspacing="5"
| style="text-align: left;" |L'opera innanzitutto visiva nota come ''Evangelion'' è stata realizzata assecondando desideri diversi. Il desiderio di voler fissare su pellicola i propri puri sentimenti. Il desiderio di trasmettere a più persone possibili il fascino originario, le diversità d'espressione, le emozioni primitive dell'immagine concretizzata in animazione. Il desiderio di ricollegare l'animazione giapponese, in rovina, alle sue origini. Il desiderio di abbattere il dilagare della chisura d'animo. Il desiderio di continuare ad avere uno spirito forte, che si muove nel mondo reale. [...] Sento che ''Eva'' ormai è vecchio. Ma negli ultimi dodici anni non ci sono stati anime più nuovi di ''Eva''.
|-
| style="text-align: right;" |Hideaki Anno<ref name="Booklet">{{Cita pubblicazione |titolo=Evangelion 1.01 Booklet |editore=Dynit}}</ref>
|}
 
[[Hideaki Anno]], regista della serie anime ''[[Neon Genesis Evangelion]]'', dopo aver finito di lavorare per la pellicola [[Cutie Honey (film)|''Cutie Honey'']] (2004) iniziò a pensare a un altro progetto ''[[live action]]'' con più o meno lo stesso personale di ''1.0''<ref>{{Cita |Khara |貞本 義行 interview: 新しい『エヴァ』として成立する予感}}.</ref>. Alla fine però non si riuscì a stendere una sceneggiatura per il lungometraggio<ref>{{Cita |Khara |大月 俊倫 interview: 誰も見たことのない映像を目ざして}}.</ref>, e il regista decise di virare ritornando sull'animazione. Egli aveva in mente di mettere di nuovo mano sul ''franchise'' di ''Neon Genesis Evangelion'' già nel 2001, in contemporanea con l'uscita del cofanetto DVD della sua serie ''[[Nadia - Il mistero della pietra azzurra]]''<ref name="Anno2">{{Cita |Khara |秀明 庵野 interview: 自分でやるしかない、覚悟の出発}}.</ref>. Attorno all'ottobre del 2005 decise definitamente di occuparsi di ''Evangelion'', e iniziò a lavorare al progetto usando [[Microsoft Word]] il 10 novembre; ''Evangelion'' infatti era un'opera che egli poteva portare avanti a suo piacimento, senza preoccuparsi di chiedere i diritti o altre circostanze per lui fastidiose<ref name=Anno1/>. Una delle opere che lo ispirarono a iniziare la tetralogia fu il ''franchise'' di ''[[Gundam]]'', creato anni prima da [[Yoshiyuki Tomino]] e ancora in corso tramite diverse incarnazioni, fra serie televisive, videogiochi e fumetti. Egli si diede infatti il proposito di ''Gundamizzare'' il ''franchise'' di ''Eva''; inizialmente aveva in mente un titolo sulla scia di ''G Evangelion'', con il proposito di creare un'opera capace di ribaltare completamente il concetto stesso di ''Evangelion'', similmente a quanto fatto da ''[[G Gundam]]'' per il ''franchise'' di Tomino<ref name="Anno1">{{Cita |Khara |秀明 庵野 interview: エヴァを業界を支えるコンテンツの柱のひとつにしたかった}}.</ref>. Egli credeva che l'animazione fosse in una fase di stallo e notò come negli ultimi tempi ci fosse stato un fenomeno di allontanamento degli appassionati di anime tra i ragazzi delle medie e delle superiori, percependo la necessità di promuovere opere rivolte a loro e alzare il livello generale delle produzioni animate<ref name=Booklet/>. Nel caso dell'animazione per bambini vide una vasta gamma di contenuti disponibili, come i lungometraggi di [[Hayao Miyazaki]] e dello [[Studio Ghibli]], ma per le fasce anagraficamente superiori vide soltanto ''Gundam''; il ''franchise'' di Tomino raggiunse infatti la popolarità oltre i confini ''[[otaku]]'', cioè gli appassionati di animazione, dunque Anno si diede l'obiettivo di fare qualcosa di simile<ref name=Anno1/><ref name=Anniversario/>.
Poco dopo arriva sul suolo giapponese atterrando con un paracadute sul tetto della scuola media comunale di Neo Tokyo-3; nell'occasione si scontra e fa conoscenza con Shinji Ikari, pilota dell'Unità Evangelion 01. Poco dopo la città viene attaccata dal decimo angelo; Mari, all'insaputa dello stesso personale della Nerv, prende controllo dell'Eva-02, precedentemente appartenuto ad Asuka Shikinami. Durante lo scontro adopera diverse armi, colpendo ripetutamente il nemico e dimostrando una certa dimestichezza con le unità Evangelion. Nonostante i suoi attacchi però il nemico ne esce perfettamente illeso. Mari decide allora ad attivare una modalità chiamata The Beast, con la quale l'Eva incomincia a camminare come un animale su quattro zampe e ad attaccare furiosamente l'obbiettivo. Zeruel si difende tagliando prima le braccia e poi colpendo la testa dell'Eva-02. Anche l'Unità-00 di Rei Ayanami incomincia ad attaccare l'angelo. L'Eva-02 di Mari aiuta Rei distruggendo a morsi l'AT-Field del nemico; nonostante i tentativi però l'angelo si difende, e Rei salva Mari scaraventando la sua unità distante dal campo di battaglia. L'Eva-02 finisce per scontrarsi su un rifiugio per civili con Shinji Ikari al suo interno; Mari solleva Shinji con la mano del suo mecha, assistendo alla distruzione dello 00.
 
Per la produzione dei lungometraggi Anno non si affidò alla [[Gainax]], lo studio che produsse la serie dieci anni prima. Egli infatti volle dare vita a qualcosa di nuovo e che sentì di non poter fare alla Gainax, pensando che nello stesso studio si sarebbe dovuto attenere, a suo dire, alla «stessa cornice» e gli stessi binari<ref name=Anno2/>. Lui stesso disse che era sua intenzione in tal modo rispettare lo spirito dell'originale, «per non essere schiavi del passato, per non essere viziati dal presente, per puntare a un futuro di progressi»<ref>{{Cita |Entry File |pp. 2-3}}.</ref>. Il regista contattò così Toshimichi Ōtsuki, produttore della serie classica, e dopo una iniziale titubanza questi accettò la proposta, cercando di realizzare e attuare gli ideali e i pensieri del regista<ref>{{Cita web |url=http://mainichi.jp/enta/mantan/archive/news/2007/08/26/20070826org00m200002000c.html |titolo=特集:ヱヴァ、新生 新劇場版、庵野は何を目指すのか? |lingua=ja |accesso=7 agosto 2021 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090707092937/http://mainichi.jp/enta/mantan/archive/news/2007/08/26/20070826org00m200002000c.html }}</ref><ref>{{Cita |Khara |大月 俊倫 interview: 製作委員会方式へのカウンター}}.</ref>. Quest'ultimo propose l'affare a diverse società; secondo lui però non c'erano molti studi propensi a lavorare su ''Evangelion'', perché trattato con nervosismo all'interno dell'industria. Ōtsuki faticò molto e alla fine si trovò un certo numero di studi candidabili, ma per varie ragioni nessuno di loro alla fine si unì<ref name=Anno2/>. Per la pellicola del 1997 ''Neon Genesis Evangelion: The End of Evangelion'' diverse società si unirono al progetto, visto il successo della serie; in questo caso però Anno decise di detenere tutti i diritti<ref>{{Cita |Khara |大月 俊倫 interview: 『新劇場版』の出発点となった会話}}.</ref>. Secondo lui infatti gli sforzi del personale della serie classica non furono ricompensati adeguatamente, e la creazione di una nuova società avrebbe consentito di distribuire più equamente i profitti rispetto al passato<ref>{{Cita |Khara |大月 俊倫 interview: 高品質の作品づくりと利益配分の両立}}.</ref>. A favorire il progetto ci fu inoltre l'uscita di ''Eva'' nel mercato dei ''[[pachinko]]'', delle macchinette per il gioco d'azzardo particolarmente popolari in Giappone, uscita che fece poi salire le vendite di DVD della serie<ref>{{Cita |Khara |大月 俊倫 interview: 怒濤のような二年間のドラマ}}.</ref>. Alla fine Munenori Ogasawara gli propose di fondare uno studio tutto loro, e Anno accettò. All'inizio Anno trovò un posto per lui carino ed economico lungo la [[linea rapida Chūō]], dicendo di volerlo usare come sede; nacque così il Khara Office. In seguito la scala del progetto diventò sempre più grande<ref name=Anno3/>. Affittò un ufficio a Nishi-Shinjuku nel febbraio 2006, provvedendo per scrivanie e librerie; dei suoi amici, come [[Tsutomu Takahashi]] e Ikki Todoroki, lo aiutarono con la registrazione della società e la contabilità, diventando così Khara Inc<ref name=Anno2/><ref name="Anniversario">{{Cita web |url=https://fullfrontal.moe/khara-10/ |titolo=Translation – 10 Years of Khara, interview with Hideaki Anno Part 1 |lingua=en |accesso=7 agosto 2021}}</ref>. La Khara fu ufficialmente fondata nel 2006, anche se Anno diede le dimissioni alla Gainax soltanto nell'ottobre dell'anno seguente<ref>{{Cita web |url=https://www.gwern.net/docs/eva/2011-studiokhara-hideakiannopersonalbiography.html |titolo=Personal Biography |lingua=en |accesso=7 agosto 2021}}</ref>. Alla fine il personale della nuova azienda, a parte quello principale, accolse personale completamente nuovo rispetto a quello della serie di dieci anni prima<ref name=Tsurumaki5/>.
== Personalità ==
[[File:Godzilla Resurgence World Premiere Red Carpet- Higuchi Shinji (27989045433).jpg|thumb|left|upright=1.2|Shinji Higuchi ha descritto Mari come una «controparte femminile di [[Kaworu Nagisa]]»<ref>{{cita|Khara 2010|樋口 真嗣 Interview}}.</ref>]]
 
=== Produzione ===
Mari è una ragazza allegra<ref>{{cita web|lingua=en|autore=Angelo Delos Trinos|accesso=30 marzo 2021|url=https://www.cbr.com/anime-rebuild-evangelion-thrice-upon-time-burning-questions-answers/|titolo=Evangelion 3.0 + 1.0: 10 Burning Questions The Final Film Needs To Answer|data=3 novembre 2020|editore=CBR|sito=cbr.con}}</ref>, ribelle<ref>{{cita web|lingua=en|autore=Nate Boss|accesso=30 marzo 2021|url=https://bluray.highdefdigest.com/4968/evangelion_222_not_advance.html|titolo=Evangelion: 2.22 You Can [Not] Advance|data=|editore=High-Def Digest|sito=Blueray.highdefdigest}}</ref>, sicura di sé<ref>{{cita web|lingua=en|autore=Ethan Gilsdorf|accesso=30 marzo 2021|url=http://archive.boston.com/ae/movies/articles/2011/03/04/in_anime_evangelion_sequel_teens_rule_the_hyperworld/|titolo=Evangelion 2.0: You Can (Not) Advance|data=4 marzo 2011|editore=Boston.com}}</ref>, estroversa, ironica, distratta ed eccentrica. Mari sembra non avere riguardo per i limiti delle proprie forze o della sua unità Eva<ref>{{cita web|lingua=en|accesso=31 marzo 2001|url=https://www.animenewsnetwork.com/review/evangelion/2.0-you-can-not-advance|titolo=Evangelion: 2.0 You Can [Not] Advance - Review|data=24 novembre 2009|editore=Anime News Network|autore=Justin Sevakis}}</ref>. Nelle battaglie non si cura delle conseguenze delle sue azioni, prendendo il comando o mettendosi volontariamente in situazioni di pericolo. Nel corso della storia si distingue dagli altri piloti di unità Evangelion per i suoi modi disinvolti e sensuali<ref>{{cita web|lingua=en|accesso=31 marzo 2021|url=http://nwasianweekly.com/2011/01/%E2%80%9Cevangelion-2-0%E2%80%9D-worthy-of-its-predecessor/|titolo=“Evangelion 2.0” worthy of its predecessor|data=20 gennaio 2011|editore=North West Asian Weekly|autore=Andrew Hamlin}}</ref>. A differenza di tutti gli altri piloti di unità Evangelion, dubbiosi e intimoriti dagli scontri bellici con i nemici, dà prova di forza e di nutrire piena fiducia di se stessa, spingendosi in azioni al limite del buon senso. Nel combattimento contro il decimo angelo, ad esempio, attiva la Beat Mode senza preoccuparsi di un possibile rischio di contaminazione mentale e gli occhi le si illuminano di verde. Nell'occasione il suo Eva dimostra bestialità e forza bruta animalesca, arrivando a strappare a morsi l'AT Field del nemico. Durante le battaglie mantiene un sorriso ironico, sprezzante del pericolo, anche in situazioni apparentemente disperate e senza scampo<ref>{{cita|Sony Magazines|vol. 31}}.</ref>. Durante la creazione del personaggio, secondo Enokido, allo staff venne in mente l'immagine di una ''[[miko]]'', le donne che lavorano presso i templi [[shinto]]isti, che canalizza gli dèi: «Non è "pratica" come Asuka, ma pensa a cose "profonde", come una di quelle persone che riescono a vedere cose misteriose, come quelle legate agli dèi»<ref name=Enokido/>. Per Enokido inoltre, Mari non è così ultraterrena come Rei e parla molto<ref name=Enokido/>. Anno spiegò alla doppiatrice Sakamoto il personaggio dicendole che «[Mari] fa esattamente quello che dice». Il personaggio, dunque, non ha seconde faccie, e fra quello che dice e quello che vuole ci sarebbe perfetta armonia, senza doppi fini<ref name=Qbook/>.
[[File:Godzilla Resurgence World Premiere Red Carpet- Anno Hideaki (28526529431).jpg|thumb|upright=1.2|Hideaki Anno, regista e sceneggiatore di ''Neon Genesis Evangelion'' e del ''Rebuild'']]
 
Anno rivide la serie originale per l'occasione, visto che erano passati dodici anni dalla prima trasmissione. Toshimichi Ōtsuki, produttore dell'anime, notò come durante la seconda metà della serie il personale fosse completamente spossato; durante lo sviluppo del ''Rebuild'' però ritrovò gli stessi membri di nuovo entusiasti e cresciuti, ritenendo che tale evolutione si sarebbe poi riflettuta nell'opera. Il produttore aggiunse come il successo della serie classica avesse generato quella che lui definì «molta confusione e incomprensione» all'interno dell'industria dell'animazione giapponese, che sarebbero poi confluite nella creazione di diverse opere «spazzatura», prodotti [[moe]] destinati a otaku sulla trentina e trasmessi in fascia notturna, come ''[[La malinconia di Haruhi Suzumiya]]''<ref>{{cita pubblicazione|lingua=ja|titolo=アニメがつまらなくなったのは、「新世紀エヴァンゲリオン」のせいである|pubblicazione=Cyzo|editore=Cyzo Inc.|data=novembre 2006|url=https://web.archive.org/web/20090124221741/http://homepage3.nifty.com/mana/new-eva-siryou1.html|accesso=20 settembre 2021}}</ref>. Criticando tale incomprensioni, egli dichiarò: «Questa mentalità è persistita per dieci anni, ma adesso siamo nella posizione di dimostrare la sua scorrettezza. Siamo determinati a chiudere la porta dell'era post-''Eva'' per sempre»<ref>{{cita pubblicazione|titolo=Anno's new baby|p=30|pubblicazione=Newtype USA|lingua=en|data=dicembre 2006}}</ref>. Per Ōtsuki, inoltre, visto che la storia del ''Rebuild'' ha luogo «nello stesso periodo di tempo» della serie classica, ma con una trama differente, la saga non sarebbe stato un rifacimento di questa, ma «una produzione completamente inedita»<ref name=NTOtsuki/>.
L'assistente alla regia della serie e del film, Kazuya Tsurumaki, l'ha descritta come un personaggio «irresponsabile», astuto e ostinato, il tipo di ragazza che «si serve della propria apparente frivolezza a proprio vantaggio»<ref>{{cita|Khara 2010|鶴巻 和哉 Interview}}.</ref>. Il suo carattere eccentrico si riflette anche nel modo di parlare, colloquiale, espressivo e ironico. Nella versione originale Mari chiama la collega Asuka Shikinami Langley {{nihongo|«principessa»|姫|hime}}<ref>{{cita web|lingua=ja|accesso=17 aprile 2021|url=https://anicomi.jp/comic/detail/47|titolo=アスカの母親はマリ?マリ母親説を解説!|data=11 agosto 2019|editore=Anicomi!}}https://anicomi.jp/comic/detail/47</ref> e Shinji Ikari {{nihongo|«cagnolino»|ワンコ君|wanko-kun}}<ref>{{cita web|lingua=ja|accesso=17 aprile 2021|url=https://gyahunkoubou.com/evangelion-mystery-4.html|titolo=『ヱヴァンゲリヲン新劇場版』の謎を本気で解明する[その4]ちょっとは世間を知りニャ!|data=24 giugno 2017}}</ref>. Anche con gli anziani mantiene lo stesso atteggiamento, usando il suffisso onorifico -''kun'' (君) anche per Gendō Ikari, anziano comandante della Wille, solitamente usato fra ragazzi e amici in segno di confidenza in contesti poco formali. Nel mezzo di operazioni complesse termina le frasi con il suono onomatopeico ''nya'', stereotipatamente associato ai gatti e ai personaggi ''kawaii'' dei manga. Sakamoto l'ha descritta come una persona molto semplice, che fa le cose a modo proprio e non si preoccupa molto; la doppiatrice, inoltre, cercò di rappresentarla come una ragazza sicura di sé e sinceramente felice di pilotare un Eva<ref name=Qbook>{{cita pubblicazione|lingua=ja|anno=2012|pp=55-57|editore=khara|capitolo=坂本真綾Interview|titolo=ヱヴァンゲリヲン新劇場版:Q 記録集(豪華版パンフレット)}}</ref>.
 
Lo scopo del personale fu quello di offrire anche agli spettatori che non avevano mai visto la serie originale di godere dei lungometraggi del ''Rebuild''. Per lo scopo vennero eliminati molti dettagli di ''Evangelion'' ritenuti controversi; sempre secondo Ōtsuki: «Riempire le opere di paroloni e concetti difficili per creare confusione fra gli spettatori era una buona tecnica dodici anni fa, ma adesso non è più così»<ref name=NTOtsuki>{{cita pubblicazione|titolo=A better kind of anime|pubblicazione=Newtype USA|lingua=en|data=dicembre 2006}}</ref>. I cambiamenti trovarono un riflesso anche nel personale; Anno, la situazione generale e l'atmosfera era per il produttore allegra e solare. Il regista si diede due obbiettivi principali; il primo fu quello di fare un buon prodotto e renderlo un successo, e l'altro è condividere i profitti con gli amici e gli altri membri del personale, condivdendo con lui l'impegno e la sofferenza della produzione. Tale spirito collaborativo si rifletterebbe per Ōtsuki nelle immagini del primo capitolo, citando il fatto che l'Eva di Ayanami protegga e venga in aiuto di Shinji come «la genesi e il risultato della Khara»<ref>{{Cita |Khara |大月 俊倫 interview: 高品質の作品づくりと利益配分の両立}}.</ref>.
=== Versioni alternative ===
Un personaggio chiamato Mari è presente anche in ''Evangelion: Anima'', una [[light novel]] ideata dal mecha designer della serie, [[Ikuto Yamashita]], ambientata a distanza di tre anni dagli eventi della serie animata originale. Nella ''continuity'' di ''Anima'', Mari è una bambina di sette anni creata artificialmente dalla branca nordamericana della Nerv per diventare pilota di un'unità chiamata {{nihongo|US Evangelion/Wolfpac|US エヴァンゲリオン/ウルフパツク}}<ref>Section 2 Chapter 19 - "In a World to the Best of Myself"</ref>. Per via di alcuni geni ibridi usati durante la sua creazione la bambina presenta dei tratti simili a quelli di un felino<ref>Section 2 Chapter 28</ref>, ama molto gli animali ed è una grande amica di Rei Six, un clone di Rei Ayanami<ref>Section 2 Chapter 22</ref>. Videogioco<ref>https://www.thegamer.com/evangelion-battlefield-toys-to-life-mobile-game/</ref>.
 
La produzione del primo capitolo diventò mano a mano più frenetica<ref>{{Cita |Khara 2010 |鶴巻 和哉 interview: 序』の公開直後に大きいな転換点へ}}.</ref>, subendo crisi<ref>{{Cita |Khara 2010 |庵野 秀明 interview: 改稿に改稿を重ね、難航したシナリオ}}.</ref> e cambiamenti fino all'ultimo minuto; essa si svolse inoltre in contemporanea con quella del secondo lungometraggio<ref name=AnnoHa/>. Tsurumaki controllò che tutto si svolgesse regolarmente; la politica di Anno infatti fu quella di armonizzare il più possibile le parti nuove con quelle vecchie<ref name=Haraguchi3/>. Il lavoro per ''1.0'' venne descritto dal suo stesso personale come una performance dal vivo, flessibile e nel peggiore dei casi disorganizzata; la produzione infatti fece molte cose sul momento, e non di rado fu costretta a rifare alcuni dettagli per improvvisi cambi di programma<ref name="Matsubara3">{{Cita |Khara |松原 秀典 interview: あきらめるつもりがない現場の面白さ}}.</ref>. Secondo Tsurumaki, inoltre, al minimo errore si rischiava di arrivare fuori tempo; ogni dipartimento lavorò in modo indipendente, dunque soltanto all'ultimo momento si seppe con certezza se si era sulla strada giusta oppure no<ref name="Tsurumaki8">{{Cita |Khara |鶴巻 和哉 interview: 作画とCGの新たなバランスを求めて}}.</ref>. Intervistato in proposito, dichiarò di considerare il processo «troppo caotico»; tutti i membri lavorarono partendo dal presupposto di non aver potuto raggiungere lo scopo con la serie originale, ma l'esatta natura di questo obiettivo per lui non era ancora chiara a nessuno del personale: «Visto che ci stiamo prendendo la briga di fare dei nuovi lungometraggi, dovremmo portare avanti la storia come minimo dov'era arrivata in passato, ma finora è stata una lotta in salita. Ho la sensazione che questo sarà un progetto molto instabile, in molti sensi»<ref>{{cita pubblicazione|lingua=en|pubblicazione=Newtype USA|data=marzo 2007|p=50|titolo=Recapturing the look and feel}}</ref>. Stando ad Haraguchi infatti si dovette creare una situazione in cui qualunque cosa si potesse aggiustare e modificare durante il processo, viste le continue riflessioni e le opinioni dei vari membri del personale<ref name="Haraguchi4">{{Cita |Khara |原口 浩 interview: アバウトでも大丈夫な ベテランの進め方}}.</ref>. Ōtsuki invece espresse particolare ottimismo; a differenza della serie classica, finita con un finale metatestuale e un lungometraggio apocalittico e «assurdo», il produttore dichiarò di voler creare un'opera d'intrattenimento, vicino all'idea che si era prefissata originariamente: «Io avrei voluto sempre fare così, e il regista finalmente si è deciso»<ref>{{cita web|lingua=ja|accesso=20 settembre 2021|url=https://www.asahi.com/culture/movie/TKY200609130251.html|titolo=謎解けるか「真の完結編」エヴァンゲリオン再映画化|data=13 settembre 2006|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20061128031001/https://www.asahi.com/culture/movie/TKY200609130251.html}}</ref>.
Il personaggio fa una breve comparsa in un ''extra stage'' contenuto nell'ultimo volume del manga di ''Neon Genesis Evangelion'', scritto e disegnato dallo stesso Yoshiyuki Sadamoto<ref>https://myjitsu.jp/enta/archives/86452</ref>. Riassunto<ref>Extra Stage</ref>. Secondo il mangaka, l'extra stage è da intendersi come un capitolo completamente separato dalla ''storyline'' principale dei film, in quando ideato e realizzato senza alcuna richiesta o qualsivoglia indicazione da parte dello staff dello studio Khara<ref name=Mari>{{cita web|url=https://wavemotioncannon.com/2017/02/21/the-current-status-of-gainax-interview-hiroyuki-yamaga-yoshiyuki-sadamoto-september-2016/|autore=Josh Dunham|titolo=The Current Status of Gainax|lingua=en|accesso=23 febbraio 2017}}</ref>. Sadamoto lo realizzò come semplice omaggio al personaggio, facendo supposizioni sulla sua origine e sul suo vero ruolo nella vicenda come qualsiasi fan della serie: «Di certo, quando vediamo Mari chiamare Gendō ''Gendō-kun'' o annusare l'odore di Shinji, ci rendiamo conto del fatto che sta facendo cose molto strane. Sembra che le piacciano molto le canzoni del [[periodo Shōwa]]. Perciò ho supposto che sia molto interessata o che sia nata in quell'epoca e non sia invecchiata da allora. […] Sostengo la mia seconda ipotesi, dicendo che Mari è qualcuno della generazione della madre di Shinji, e che sia diventata in qualche modo pilota e non sia mai invecchiata. Ma, di nuovo, sono soltanto io che ho immaginato tutto questo»<ref name=Mari/>. Innamorata di Yui<ref>https://www.alfabetajuega.com/noticia/entrevista-a-yoshiyuki-sadamoto-n-68208</ref>.
 
=== Sviluppo ===
== Interpretazioni e riferimenti culturali ==
=== Conclusione ===
Nelle sequenze iniziali di ''Evangelion 2.0'', Mari canta {{nihongo|''365 no march''|三百六十五歩のマーチ||lett. "la marcia dei 365 passi"}}, un brano del 1968 cantato da [[Kiyoko Suizenji]]. L'idea di farle cantare il pezzo venne in fase di produzione ad Hideaki Anno, che volle conferire al personaggio l'aura di qualcuno collegato al [[periodo Shōwa]]<ref>{{cita|Khara 2010|鶴卷和哉interview, p. 342}}.</ref>, utilizzando una canzone che lui stesso ascoltava da piccolo. Il regista decise di farla cantare con l'idea di trasmettere una «sensazione di agio», nonostante fosse il suo primo scontro su un Eva. Nella scena contro il decimo angelo, collegandosi sempre all'idea di trasmettere il periodo Shōwa attraverso il personaggio, Mari pronuncia l'espressione {{nihongo|''dokkoisho''|ドッコイショ}}, tipica della [[danza sōran]], o ''yoshi so da''<ref name=Anno4/>. Un episodio simile si ripete nelle prime scene del lungometraggio seguente, ''Evangelion 3.0'', in cui canticchia la sigla iniziale giapponese di ''[[Grand Prix e il campionissimo]]''. Somiglianze con Asuka. Sembra avere una connessione con Kaji<ref name=Anno5/>. Yuko Miyamura: “That’s an interesting question…one time Tiffany and I were together on the same panel and asked a similar question. We both came to the same idea that Shinji and Mari would be together. Just leave Shinji to Mari”<ref>Supanova Expo.</ref>. Love love Shinji Enokido<ref name=Anno/>. Kazuya Tsurumaki l'ha descritta come un pilota deciso, simile al capitano Tatsumi Tashiro o a Kōichirō Ōta di ''Punta al top! - GunBuster'', serie d'esordio alla regia di Anno<ref>{{cita|Khara 2010|鶴卷和哉interview, p. 348}}.</ref>. Shinji<ref>https://www.komixjam.it/evangelion-la-psicologia-di-shinji/</ref>.
 
== Accoglienza ==
In Giappone Mari diventò un personaggio molto popolare<ref>{{cita pubblicazione|rivista=Newtype|città=Tokyo|editore=Kadokawa Shoten|data=febbraio 2010|p=94|lingua=ja}}</ref>. Essa comparve nei sondaggi mensili sui personaggi animati più apprezzati dai lettori della rivista specializzata ''[[Newtype (rivista)|Newtype]]'', conquistando il terzo posto nel settembre del 2009, a pochi mesi dal debutto di ''Evangelion 2.0''<ref>{{cita pubblicazione|titolo=MONTHLY LINE UP|rivista=Newtype|città=Tokyo|editore=Kadokawa Shoten|data=settembre 2009|p=148|lingua=ja}}</ref>. L'anno seguente, a marzo 2010, la stessa rivista pubblicò i risultati su un sondaggio sui migliori personaggi femminili degli anni duemila, in cui il personaggio di Mari figurò al ventiquattresimo posto<ref>{{cita pubblicazione|titolo=2000's|rivista=Newtype|città=Tokyo|editore=Kadokawa Shoten|data=marzo 2010|p=35|lingua=ja}}</ref>. A giugno 2021, dopo l'uscita dell'ultimo capitolo del ''Rebuild'', guadagnò il terzo posto<ref>{{cita pubblicazione|titolo=Ranking|rivista=Newtype|città=Tokyo|editore=Kadokawa Shoten|data=giugno 2010|lingua=ja}}</ref><ref>{{cita web|accesso=19 agosto 2021|url=https://anime.everyeye.it/notizie/evangelion-3-0-1-0-protagonisti-dominano-classifiche-come-migliori-personaggi-524449.html|titolo=Evangelion 3.0 + 1.0: i protagonisti dominano le classifiche come migliori personaggi|data=17 giugno 2021}}</ref>.
 
 
 
Mari, la piloto que divide las aguas entre los fans que la consideran casi un invento del fan fiction y otros (como yo) que aplauden el intento de Hideaki Anno de sacudir un poco las dinámicas del elenco de Eva<ref>https://malditosnerds.com/noticias/TGS-2019--Evangelion-Battlefields-y-los-juegos-secretos-de-Tokio-20190916-0004.html</ref>. Essa comparve per diversi mesi nei ; Nel 2013 il sito ''AnimeOne'' chiese ai propri utenti di nominare il miglior personaggio femminile con occhiali della storia dell'animazione giapponese, occasione in cui Mari si posizionò al 37º posto con circa duecento voti<ref>https://www.crunchyroll.com/it/anime-news/2013/09/01/poll-best-female-character-with-glasses</ref>. Nel mese di luglio 2019 il quotidiano giapponese ''Merumo'' invece pubblicò i risultati di un'indagine rivolta esclusivamente al pubblico femminile in cui Ayanami emerse sesta fra i personaggi preferiti dalla serie<ref>{{cita web|data=24 luglio 2019|lingua=ja|accesso=30 settembre 2019|url=https://news.merumo.ne.jp/article/genre/8853263|titolo=女子が好きな『新世紀エヴァンゲリオン』キャラクターTOP3/ 1位はなんとあの脇役!}}</ref>. Occhiali carini<ref>https://ranking.goo.ne.jp/column/2150/ranking/46044/</ref><ref>https://ranking.goo.ne.jp/column/5145/ranking/51210/?page=2</ref>, 2021<ref>https://ranking.goo.ne.jp/vote/results/1502/</ref>. Lo stesso anno l'Eva Store, negozio ufficiale interamente dedicato a ''Evangelion'', ha lanciato un sondaggio chiedendo ai fan giapponesi quale fosse il loro pilota di Eva preferito in occasione del suo quindicesimo anniversario, aggiungendo la possibilità di votare diverse versioni dello stesso personaggio all'interno del ''Rebuild of Evangelion''. Nell'occasione, Mari ha ottenuto il decimo e il nono posto per il suo ruolo nel terzo e nel secondo capitolo della saga, rispettivamente<ref>https://www.animeclick.it/news/79592-evangelion-qual-e-il-pilota-piu-amato</ref>. Sondaggio NHK<ref>https://comicbook.com/anime/news/neon-genesis-evangelion-poll-confirms-favorite-character-asuka/</ref>. Ottavo<ref>https://ranking.goo.ne.jp/ranking/53135/</ref>, nono<ref>https://ranking.goo.ne.jp/vote/results/2615/</ref>. Migliori ruoli di Sakamoto<ref>https://ranking.goo.ne.jp/column/4826/ranking/50712/</ref><ref>https://ranking.goo.ne.jp/vote/results/1224/</ref>.
 
[[File:Daniele as Mari Illustrious Makinami 20120217g.jpg|thumb|left|upright=0.8|[[Cosplay]]er travestita da Mari Illustrious Makinami]]
 
"The Rebuild films are excellent in my opinion, yet I hate Mari because she’s fanservice"<ref>http://vgculturehq.com/evangelion-3-01-0-anime-expo-screening-time-revealed/</ref>. Anche Mark Sombillo di Anime News Networ: Close to no progress was made with the new character Mari. The fact that she was voiced by Maaya Sakamoto and how much of her elements ate in to former Asuka territory, after a fair sprinkling of fan service you'd forgive this critic for shelving her existence purely for the purpose of creating new merchandise<ref>https://www.animenewsnetwork.com/review/evangelion-2.22-you-can-not-advance</ref>. Parere analogo è stato espresso da Nicoletta Browne di Themanime.org; pur apprezzando alcune allusioni sul vero ruolo del personaggio per la trama del progetto ''Rebuild'', la Browne rimprovera uno scarso approfondimento del suo carattere e i suoi «dialoghi in un inglese assurdamente complicato», che la rendono «fuori posto»<ref>http://www.themanime.org/viewreview.php?id=1385</ref>. Service<ref>https://www.cbr.com/rebuild-of-evangelion-improves-original-doesnt/</ref>.
 
Anche i due scrittori Jonathan Clements ed Henel McCarty nella loro ''Anime Encyclopedia'' hanno aspramente criticato il personaggio, a parer loro aggiunto nella serie «come un cinico esercizio con il semplice scopo di sfornare delle ''action figure'' nuove»<ref>Evangelion, Revised 2015.</ref>. Chris Homer di ''The Fandom Post'' pubblicò nel 2019 una ''top 10'' dei migliori personaggi britannici dell'animazione giapponese; pur non includendo Mari nell'elenco finale, egli la inserì fra le «menzioni d'onore», lodando il suo atteggiamento estremamente spensierato e combattivo rispetto agli altri piloti di Evangelion. Anche per Homer però il personaggio non viene sviluppato a sufficienza, e sembra essere stato inserito «per ragioni di mero ''fan service''»<ref>https://www.fandompost.com/2015/04/26/top-10-british-characters-in-anime/</ref>.
 
Per Martin Theron di Anime News Network: Mari's liveliness and enthusiasm cuts such a sharp contrast to the established Eva pilots that her addition feels incongruous, but that is likely the point: she is intended to shake up the status quo and show that one does not have to be socially maladjusted to pilot an Eva. Though she plays an important role in two of the movies' big fight scenes, she does not get enough screen time here for viewers to figure out much about her motives or purpose, but she is the breath of fresh air that the franchise needs and helps restore the sense of mystery inherent in the original series<ref>https://www.animenewsnetwork.com/review/evangelion-2.22/you-can-not-advance/bluray</ref>. 3.0 "still no reason to exists"<ref>https://kotaku.com/evangelion-3-0-is-not-the-film-you-were-expecting-5961452</ref>, "Mari remains an entertaining but enigmatic and underdeveloped figure"<ref>https://www.themanime.org/viewreview.php?id=1838</ref>. "Combatte ma non parla"<ref>https://www.film-rezensionen.de/2015/10/evangelion-3-33-you-can-not-redo/</ref>. Carattere spensierato<ref>https://www.sneak-leipzig.de/review/evangelion-3-33-you-can-not-redo/</ref>.
 
== Influenza culturale e ''merchandising'' ==
[[File:Mari Illustrious Makinami taxi in Sapporo 20130224.jpg|thumb|upright=1.2|Un taxi con la livrea decorata con l'immagine di Mari a [[Sapporo]]]]
 
Il personaggio di Mari è stato usato per diversi articoli di ''[[merchandising]]'', come bambole<ref>{{cita web|lingua=en|accesso=19 agosto 2021|url=https://www.animenewsnetwork.com/interest/2015-10-16/mari-illustrious-makinami-gets-sword-wielding-kimono-doll/.94301|titolo= Mari Illustrious Makinami Gets Sword-Wielding Kimono Doll |data=16 ottobre 2015|editore=Anime News Network}}</ref>, ''[[action figure]]''<ref>{{cita web|lingua=|accesso=19 agosto 2021|url=https://www.animenewsnetwork.com/astro-toy/2011-02-20/figma-mari-makinami-illustrious|titolo=Figma Mari Makinami Illustrious|data=20 febbraio 2011|editore=Anime News Network}}</ref>, peluche<ref>{{cita web|lingua=ja|accesso=19 agosto 2021|url=https://hobby.dengeki.com/news/679362/|titolo= 『エヴァンゲリオン新劇場版』三月八日氏によるキュートなアレンジで制服姿のマリが寝そべります! |data=14 febbraio 2019|editore=Dengeki Hobby Web}}</ref>, [[nendoroid]]<ref>{{cita web|lingua=ja|accesso=19 agosto 2021|url=https://gigazine.net/news/20190728-evangelion-asuka-rei-wf2019s/|titolo=エヴァからアスカ&レイのフィギュアがねんどろいどで登場、さらにプラグスーツ姿からジャージを着こなした私服姿まで盛りだくさん|data=28 luglio 2019|editore=Gigazine}}</ref>, alcolici, bibite<ref>{{cita web|lingua=en|accesso=20 agosto 2021|url=https://www.animenewsnetwork.com/interest/2011-11-07/evangelion-energy-drinks-with-12-character-labels-offered|titolo= Evangelion Energy Drinks with 12 Character Labels Offered |data=7 novembre 2011|editore=Anime News Network|autore=Jennifer Sherman}}</ref>, intere linee di abbigliamento<ref>{{cita web|lingua=en|accesso=20 agosto 2021|url=https://soranews24.com/2020/07/11/evangelion-teams-up-with-fashion-brand-glamb-to-bring-us-seriously-cool-street-art-apparel/|titolo=Evangelion teams up with fashion brand glamb to bring us seriously cool street art apparel|data=11 luglio 2020|editore=SoraNews24|autore=Katy Kelly}}</ref>, felpe<ref>{{cita web|lingua=en|accesso=20 agosto 2021|url=https://www.animenewsnetwork.com/interest/2015-04-22/toddler-evangelion-rody-rompers-now-come-in-more-colors/.87382|titolo= Toddler Evangelion Rody Rompers Now Come in More Colors |data=22 aprile 2015|editore=Anime News Network|autore=Lynzee Loveridge }}</ref>, [[kimono]]<ref>{{cita web|lingua=en|accesso=20 agosto 2021|url=https://www.animenewsnetwork.com/interest/2016-10-14/tokyo-otaku-mode-launches-full-graphic-evangelion-kimono-project/.107675|titolo= Tokyo Otaku Mode Launches Full-Graphic Evangelion Kimono Project |data=14 ottobre 2016|editore=Anime News Network|autore= Lynzee Loveridge }}</ref>, spille, modellini collezionabili di ogni forma e dimensione<ref>{{cita web|lingua=en|accesso=20 agosto 2021|url=https://www.animenewsnetwork.com/press-release/2019-09-27/robotech-evangelion-and-sailor-moon-added-to-udon-nycc-collectible-line-up/.151624|titolo= Robotech, Evangelion, & Sailor Moon Added to Udon's NYCC Collectible Line Up |data=27 settembre 2019|editore=Anime News Network}}</ref>, maglie<ref>{{cita web|lingua=ja|accesso=20 agosto 2021|url=https://store.shopping.yahoo.co.jp/evastore/a81041.html|titolo=エヴァンゲリオン マリ&8号機 Tシャツ(COSPA)|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210819231205/https://store.shopping.yahoo.co.jp/evastore/a81041.html}}</ref>, riproduzioni dei suoi indumenti<ref>{{cita web|lingua=|accesso=20 agosto 2021|url=https://store.shopping.yahoo.co.jp/evastore/d70002.html|titolo=【受注生産品】真希波・マリ・イラストリアス制服(CONOMi)【初回特典ピンバッチ付】}}</ref><ref>{{cita web|lingua=|accesso=20 agosto 2021|url=https://kotaku.com/got-6-000-like-rubber-suits-5691996|titolo=Got $6,000? Like Rubber Suits?|data=17 ottobre 2011|editore=Kotaku|autore=Brian Ashcraft}}</ref>, occhiali<ref>{{cita web|lingua=en|accesso=20 agosto 2021|url=https://www.animenewsnetwork.com/interest/2013-12-30/own-gendo-visor-and-misato-sunglasses-from-evangelion|titolo= Own Gendo's Visor and Misato's Sunglasses from Evangelion |data=30 dicembre 2013|editore=Anime News Network|autore=Bamboo Dong }}</ref>, collane<ref>{{cita web|lingua=en|accesso=20 agosto 2021|url=https://www.animenewsnetwork.com/interest/2013-10-21/30-evangelion-branded-things-that-have-no-reason-to-be-evangelion-branded|titolo= 30 Evangelion-Branded Things That Have No Reason to Be Evangelion-Branded |data=21 ottobre 2013|editore=Anime News Network|autore=Bamboo Dong }}</ref>, gioielli<ref>{{cita web|lingua=en|accesso=20 agosto 2021|url=https://www.crunchyroll.com/it/anime-news/2017/10/24-1/wear-a-plug-suit-around-your-neck-with-new-eva-jewelry|titolo=Wear a Plug Suit (Around Your Neck) with New "Eva" Jewelry|data=25 ottobre 2017|editore=Crunchyroll|autore=Kara Dennison}}</ref>, stivali<ref>{{cita web|lingua=ja|accesso=20 agosto 2021|url=https://nlab.itmedia.co.jp/nl/articles/1409/30/news133.html|titolo=アスカ、マリ、レイがモチーフ 「ヱヴァンゲリヲン新劇場版」のブーティ登場|data=30 settembre 2014}}</ref>, adesivi per [[iPhone]]<ref>{{cita web|accesso=29 agosto 2021|lingua=en|editore=Anime News Network|url=https://www.animenewsnetwork.com/interest/2012-11-23/evangelion-bling-buttons-revealed-for-iphones|titolo= Evangelion Bling Buttons Revealed for iPhones |data=23 novembre 2012}}</ref> e biancheria intima<ref>{{cita web|accesso=29 agosto 2021|lingua=en|editore=Anime News Network|url=https://www.animenewsnetwork.com/interest/2015-08-05/rei-asuka-and-mari-plug-suits-inspire-official-lingerie/.91318|titolo= Rei, Asuka, and Mari's Plug Suits Inspire Official Lingerie |data=5 agosto 2015}}</ref>. Vista la popolarità del personaggio i suoi occhiali diventarono particolarmente particolare, con vendite alte e diventò un argomento di grande interesse<ref>{{cita web|accesso=29 agosto 2021|lingua=ja|editore=Ranking Goo|url=https://ranking.goo.ne.jp/column/2150/|titolo=メガネ姿が可愛いアニメの女子キャラクターランキング|data=5 dicembre 2015}}</ref>. Oltre che nei vari videogiochi tratti dalla serie animata originale, Mari è apparsa e usata in alcuni media non appartenenti al franchise di ''Evangelion'', come nei videogiochi ''[[Puyopuyo!! Quest]]''<ref>{{cita web|url=https://gamebiz.jp/?p=217563|titolo=セガゲームス、『ぷよぷよ!!クエスト』で「エヴァンゲリオン」コラボを開始! 「葛城ミサト」役・三石琴乃さんナレーションのテレビCMも放映中|lingua=ja|accesso=12 settembre 2018|data=10 agosto 2018}}</ref>, ''[[The Battle Cats]]''<ref>{{cita web|accesso=29 agosto 2021|lingua=en|editore=Anime News Network|url=https://www.animenewsnetwork.com/press-release/2018-04-20/crossover-event-the-battle-cats-join-forces-with-evangelion/.130615|titolo= Crossover Event: The Battle Cats Join Forces with Evangelion |data=20 aprile 2018}}</ref>, ''[[Monster Strike]]''<ref>{{cita web|url=https://g123.jp/gnews/post-12687|titolo=【モンスト】「エヴァンゲリオン」コラボ第3弾が開催!限定ガチャや「葛城ミサト」も新登場|data=5 ottobre 2017|accesso=4 giugno 2018|lingua=ja|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180612141751/https://g123.jp/gnews/post-12687|dataarchivio=12 giugno 2018|urlmorto=sì}}</ref>, ''[[Tales of Zestiria]]''<ref>{{cita web|url=http://www.crunchyroll.com/anime-news/2015/11/11/evangelion-costume-set-for-tales-of-zestiria-offered-in-america-and-europe|titolo="Evangelion" Costume Set for "Tales of Zestiria" Offered in America and Europe|data=12 novembre 2015|lingua=en|accesso=7 giugno 2018}}</ref>, ''[[Puzzle & Dragons]]''<ref>{{cita web|accesso=29 agosto 2021|lingua=en|editore=Cinema Blend|url=https://www.cinemablend.com/games/Puzzle-Dragons-Gets-Collaborative-With-Neon-Genesis-Evangelion-Content-62843.html|titolo=
Puzzle And Dragons Gets Collaborative With Neon Genesis Evangelion Content|data=17 marzo 2014}}</ref>, ''Million Arthur''<ref>{{cita web|accesso=29 agosto 2021|lingua=en|editore=Anime News Network|url=https://www.animenewsnetwork.com/interest/2016-06-15/gendo-finally-steps-up-as-support-character-in-kai-ri-sei-million-arthur-mobile-game/.103252|titolo= Gendo Finally Steps Up as Support Character in Kai-Ri-Sei Million Arthur Mobile Game |data=15 giugno 2016}}</ref>, ''Hortensia Saga''<ref>{{cita web|accesso=29 agosto 2021|lingua=en|editore=Anime News Network|url=https://www.animenewsnetwork.com/interest/2017-10-29/hortensia-saga-evangelion-collaboration-holds-shinji-twitter-campaign/.123295|titolo= Hortensia Saga's Evangelion Collaboration Holds Shinji Twitter Campaign |data=29 ottobre 2017}}</ref>, ''Keri hime sweets'', ''Summons Board''<ref>{{cita web|url=https://gamedeets.com/archives/205937|titolo=『ケリ姫スイーツ』と『エヴァンゲリオン』コラボが復活!「第13号機 疑似シン化」などの新キャラクターが登場|lingua=ja|data=25 novembre 2016|accesso=9 luglio 2017}}</ref><ref>{{cita web|url=https://app.famitsu.com/20161019_866892/|titolo=『サモンズボード』に使徒、再び!『エヴァンゲリオン』コラボ情報まとめ|data=19 ottobre 2016|lingua=ja|accesso=9 luglio 2017}}</ref> ''Othellonia''<ref>{{cita web|accesso=29 agosto 2021|lingua=ja|editore=Gamebiz|url=https://gamebiz.jp/news/233216|titolo= DeNA、『逆転オセロニア』で3月8日からエヴァコラボを開催 RTキャンペーンで豪華報酬も手に入る!! |data=6 marzo 2019}}</ref>, ''Final Gear''<ref>{{cita web|accesso=29 agosto 2021|lingua=ja|editore=Gamebiz|url=https://gamebiz.jp/news/285546|titolo= ビリビリの『ファイナルギア』がApp Store売上ランキングでトップ30に復帰 開催中の「エヴァ」で新たに「渚カヲル」らのピックアップ募集を開始で |data=6 gennaio 2021}}</ref><ref>{{cita web|accesso=29 agosto 2021|lingua=ja|editore=Gamebiz|url=https://dengekionline.com/articles/61358/|titolo=『エヴァンゲリオン』×『ファイナルギア』コラボキャラの入手方法は?|data=23 dicembre 2020}}</ref> e l'[[RPG]] ''Kotodaman''<ref>{{cita web|accesso=29 agosto 2021|lingua=ja|editore=Famitsu|url=https://app.famitsu.com/20190428_1449227/|titolo=『エヴァンゲリオン』×『コトダマン』コラボに役立つ『エヴァンゲリオン』ワードを一挙公開!|data=28 aprile 2019}}</ref>.
 
Una sua riproduzione a grandezza naturale è stata esposta al parco di divertimenti Fuji-Q HighLand nel 2011, assieme ad altre installazioni a tema ''Evangelion''<ref>{{cita web|accesso=29 agosto 2021|lingua=en|editore=Kotaku|url=https://kotaku.com/neon-genesis-evangelions-most-illustrious-character-rec-5788954|titolo=Neon Genesis Evangelion's Most Illustrious Character Recreated|data=4 maggio 2011}}</ref>. Nel 2012 la sua immagine è stata usata per decorare alcuni bus della linea Odakyu, compagnia di trasporti di [[Hakone]], città giapponese realmente esistente nei pressi dei quali sorgerebbe la fittizia Neo Tokyo-3 della serie<ref>{{cita web|accesso=29 agosto 2021|lingua=en|editore=Anime News Network|url=https://www.animenewsnetwork.com/interest/2014-04-27/take-a-tour-of-tokyo-3-on-an-evangelion-bus|titolo= Take a Tour of Tokyo-3 on an Evangelion Bus |data=27 aprile 2014}}</ref>. Nel 2013 invece nella stessa città l'azienda [[Panasonic]] decise di installare delle colonnine di ricarica per veicoli elettrici con la sua effige, assieme a quelle di altri personaggi del ''Rebuild of Evangelion''<ref>{{cita web|accesso=29 agosto 2021|lingua=en|editore=Anime News Network|url=https://www.animenewsnetwork.com/interest/2013-11-27/juice-up-your-electric-car-at-an-evangelion-charging-station|titolo= Juice Up Your Electric Car at an Evangelion Charging Station |data=27 novembre 2013}}</ref>.
 
Nel 2016, in occasione del ventesimo anniversario dalla prima messa in onda della serie originale, fu presentata l'attrazione interattiva ''Evangelion The Real 4D'', in cui venne ricreata la battaglia contro il decimo angelo dal punto di vista di Mari<ref>{{cita web|accesso=29 agosto 2021|lingua=en|editore=Anime News Network|url=https://www.animenewsnetwork.com/feature/2016-03-23/toole-japan-part-ii-attack-on-titan-and-evangelion-at-universal-studios-japan/.100161|titolo= Toole Japan Part II: Attack on Titan and Evangelion at Universal Studios Japan |data=23 marzo 2016}}</ref>. Nel 2020 venne annunciata l'installazione di una giostra chiamata ''Evangelion The Flight'', con sedili coperti da uno schermo con proiezione di un viaggio turistico sul monte Fuji sotto la guida di Mari<ref>{{cita web|accesso=29 agosto 2021|editore=Everyeye.it|url=https://anime.everyeye.it/notizie/neon-genesis-evangelion-attacco-angelo-esperienza-mozzafiato-monte-fuji-454291.html|titolo=Neon Genesis Evangelion: L'Attacco dell'Angelo in un'esperienza mozzafiato sul Monte Fuji|data=27 giugno 2020}}</ref>. Il personaggio è diventato popolare anche nel mondo del [[cosplay]], assieme a quelli di Rei e Asuka<ref>{{cita web|accesso=29 agosto 2021|lingua=ja|editore=Goo|url=https://news.goo.ne.jp/article/moviewalker/entertainment/moviewalker-1016145.html|titolo=「エヴァ」コスプレを厳選20連発!『シン・エヴァンゲリオン劇場版』公開でコスプレ人気も爆上げ?|data=2 gennaio 2021}}</ref>. Anche alcune celebrità hanno omaggiato il personaggio facendone un ''cosplay'', fra cui l'[[idol]] [[Jurina Matsui]], ex componente del gruppo [[AKB48]]<ref>{{cita web|accesso=29 agosto 2021|lingua=en|editore=Anime News Network|url=https://www.animenewsnetwork.com/interest/2014-10-14/ske48-jurina-matsui-cosplayed-as-evangelion-mari-for-a-handshake-event/.79917|titolo= SKE48's Jurina Matsui Cosplayed As Evangelion's Mari For A Handshake Event |data=14 ottobre 2014}}</ref>, [[Airi Shimizu]]<ref>{{cita web|accesso=29 agosto 2021|lingua=ja|editore=Nico Nico Video|url=https://news.nicovideo.jp/watch/nw3067342|titolo=ピチピチのヒップが超セクシー!人気Hカップグラドル・清水あいりのエヴァ“真希波マリ”コスプレに歓喜の声「めちゃくちゃいいピッチリ感」|data=14 novembre 2017}}</ref>, la cantante [[Shōko Nakagawa]]<ref>{{cita web|accesso=29 agosto 2021|lingua=en|editore=Anime News Network|url=https://www.animenewsnetwork.com/interest/2010-10-14/idol-shoko-nakagawa-models-evangelion-themed-wetsuit|titolo= Idol Shoko Nakagawa Models Evangelion-Themed Wetsuit |data=14 ottobre 2010}}</ref> e l'attrice [[Natsuki Katō]]<ref>{{cita web|accesso=29 agosto 2021|lingua=ja|editore=Cinema Today|url=https://www.cinematoday.jp/news/N0024616|titolo=加藤夏希、エヴァの新キャラ“真希波・マリ・イラストリアス”のコスプレ姿で登場!まさかのまだ観ていません!|data=26 maggio 2010}}</ref>. Il personaggio di D.Va di ''[[Overwatch]]'' presenta diverse somiglianze con Mari; come quest'ultima, D.Va possiede un mecha di colore rosa, un drone armato chiamato Meka<ref>{{cita web|accesso=29 agosto 2021|lingua=en|editore=|url=https://win.gg/news/overwatch-anniversary-event-brings-returning-modes-legendary-skins/|titolo=Overwatch Anniversary event brings returning modes, legendary skins}}</ref>.
 
== Note ==
{{Note strette}}
 
== Bibliografia ==
 
== Voci correlate ==
== Altri progetti ==
== Collegamenti esterni ==