Basilica di Notre-Dame des Enfants: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti. |
|||
(27 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 14:
|InizioCostr = 1869
|FineCostr = 1879
}}
La '''Basilica di Nostra Signora dei Bambini''' (in [[lingua francese|francese]]: ''basilique Notre-Dame des Enfants''), è una chiesa di [[Châteauneuf-sur-Cher]], in [[Francia]],
==
Desideroso di ricostruire l'edificio, gli venne l'idea di fare appello alla generosità dei bambini
“Lei ci annuncia, signor Parroco, che il nuovo santuario che sta costruendo sarà dedicato alla Madonna dei Bambini. Che bel nome! La Beata Vergine, invocata sotto questo titolo, si compiacerà di riempire l'infanzia delle più abbondanti grazie"<ref>
Con sua grande sorpresa, una giovane gli inviò la propria offerta e le proprie congratulazioni per aver voluto che il nuovo santuario fosse dedicato alla Madonna dei Bambini, così che la Beata Vergine, invocata sotto questo titolo,
Da lì nacque l'idea del nome, e nel 1866 fu creata la confraternita della Madonna dei Bambini. Fu eretta in arciconfraternita
Il 29 agosto 1869 la prima pietra della chiesa fu benedetta da
Il nuovo progetto della chiesa non avrebbe visto la luce senza la fattiva collaborazione di
Le strutture portanti furono completate nel 1879 e gli allestimenti interni nel 1886.
Nel 1896, [[papa Leone XIII]] eresse il santuario a [[basilica minore]]
== Descrizione ==
La basilica di Notre-Dame-des-Enfants si trova in rue du Château a Châteauneuf-sur-Cher; è in stile neogotico.
<gallery mode="packed
File:Façade Basilique Notre-Dame-des-Enfants Châteauneuf-sur-Cher.jpg
File:Basilique_Notre-Dame-des-Enfants03.jpg
Riga 45 ⟶ 44:
File:Basilique_Notre-Dame-des-Enfants05.jpg
File:Basilique NDDE collateral-Sud Laumonier-JP.jpg
File:Chapelle-ndde-bannieres-2017-05-14.jpg
</gallery>
=== Le sculture dei portali ===
L'architetto Auclair ricorse allo scultore Caussé – di Bourges – per realizzare le ventuno statue o gruppi scultorei
I soggetti delle varie statue che ornano la basilica di Notre-Dame des Enfants sono
<gallery mode="packed
File:Basilique_Notre-Dame-des-Enfants02.jpg
File:Statue de Saint Antoine de Padoue portail Basilique Notre-Dame des Enfants.jpg
Riga 58:
</gallery>
=== Il coro ===
L'altare maggiore in pietra scolpita proviene dagli Ateliers de [[Saint-Savin (Vienne)]]
<gallery mode="packed
File:Basilique NDDE-Nef-Chaire Laumonier-JP.jpg
File:Basilique NDDE-Maitre-Autel Laumonier-JP.jpg
Riga 67:
</gallery>
=== Cappella di Nostra Signora dei Bambini ===
La cappella della Madonna dei Bambini si trova sul fondo della basilica. Nel bassorilievo dell'altare, la Vergine Maria è seduta in trono
<gallery mode="packed
File:Chapelle de Notre-Dame des Enfants Châteauneuf-sur-Cher.jpg
File:Bas relief de l'autel dans la chapelle Notre-Dame des Enfants Châteauneuf-sur-Cher.jpg|[[Bassorilievo]]
Riga 76:
</gallery>
=== Cappella del Sacro Cuore ===
Nella cappella dedicata al [[Sacro Cuore di Gesù]] si trovano una statua di Santa Solange (patrona di Berry) e una statua di San Didier.
<gallery mode="packed
File:Autel-Sacré-Coeur-Statue-Sainte-Thérèse-de-l'Enfant-Jésus.jpg
File:Statue de Sainte-Solange patronne du Berry.jpg
File:Statue Saint-Didier Basilique-Notre-Dame-des-Enfants.jpg
File:Basilique-NDDE-chapelle-Sacré-Coeur.jpg
File:Vitrail Sacré-Cœur de Jésus Basilique Notre-Dame des Enfants.jpg▼
</gallery>
=== Cappella
La famiglia De Maillé, proprietaria del castello di Châteauneuf-sur-Cher, contribuì al finanziamento della costruzione della basilica, come viene ricordato in una cappella dedicata alla
<gallery mode="packed
File:Statue polychrome Saint-Antoine-de-Padoue basilique NDDE.jpg| [[Antonio di Padova]]
File:Statue Bienheureuse-Jeanne-Marie-de-Maillé.jpg|Beata [[Giovanna Maria de Maillé]]
Riga 95 ⟶ 96:
File:Statue de la Vierge Marie portant l'enfant Jésus.jpg|La [[Madonna col Bambino]]
</gallery>
=== Organo Cavaillé-Coll ===
Nel coro di fronte agli stalli è installato un organo, costruito nel 1889 da [[Aristide Cavaillé-Coll]], classificato come monumento storico dal 1976<ref>{{cita web|url=https://www.pop.culture.gouv.fr/notice/
<gallery mode="packed
File:Orgue-PM18000520.jpg
File:Orgue choeur basilique Notre-Dame-des-enfants.jpg
Riga 109 ⟶ 108:
=== Sede della presidenza ===
La sede è opera degli ateliers Charles Buisine-Rigot di
Dai medesimi ateliers provenivano anche gli stalli del coro e la cassa dell'organo.
<gallery mode="packed
File:Chaire basilique Notre-Dame des Enfants.jpg|[[Pulpito]]
File:Statue Saint-Pierre.jpg|[[Pietro (apostolo)]]
Riga 121 ⟶ 120:
=== Il presepe di Natale ===
Il presepe in stile «
<gallery mode="packed
File:Châteauneuf-sur-Cher-Basilique-NDDE-Crèche-Noël-02.jpg|[[Adorazione dei pastori]]
File:Châteauneuf-sur-Cher-Basilique-NDDE-Crèche-Noël-04.jpg|[[Nascita di Gesù]]
Riga 130 ⟶ 129:
=== Via Crucis ===
La Via Crucis è stata realizzata dall'Union internationale artistique de [[Vaucouleurs]].
<gallery mode="packed
File:Chemin de croix station 01 (basilique Notre Dame des Enfants).jpg|Gesù è condannato a morte
File:Chemin de croix station 04 (basilique Notre Dame des Enfants).jpg|Gesù incontra sua madre
Riga 138 ⟶ 137:
</gallery>
=== Vetrate ===
Le vetrate sono state realizzate dall'atelier Lobin
<gallery mode="packed
File:Adam et eve mangent du fruit de l'arbre.jpg
File:Basilique-NDDE-Dieu sauve le peuple.jpg
File:Basilique-NDDE-détail-vitrail.jpg
File:Basilique-NDDE-roi-joue-harpe.jpg
File:Vitrail Jésus descendu de la croix entre trois saintes femmes.jpg
File:Vitrail un ange accompagne trois enfants.jpg
▲File:Vitrail Sacré-Cœur de Jésus Basilique Notre-Dame des Enfants.jpg
</Gallery>
=== Targhe commemorative ===
Quattro targhe commemorative ricordano l'iniziativa
<gallery mode="packed
File:Jacques-Ducros-fondateur-archiconfrerie-NDDE.jpg
File:Bénédiction-première-pierre-église-NDDE-1869.jpg
Riga 170 ⟶ 159:
</gallery>
Duemila
<gallery mode="packed
File:Ex-voto-abside-Chapelle-Notre-Dame-des-Enfants.jpg▼
File:Basilique NDDE-collateral-Sud-EX-VOTO Laumonier-JP.jpg
File:Basilique NDDE-collateral-Nord-EX-VOTO Laumonier-JP.jpg
▲File:Ex-voto-abside-Chapelle-Notre-Dame-des-Enfants.jpg
</gallery>
== Pellegrinaggio a Notre-Dame des Enfants ==
Dal 1879 la
== Note ==
Riga 194 ⟶ 177:
* {{cita libro|autore=Les Amis de la Basilique Notre-Dame des Enfants|titolo=Basilique Notre-Dame des enfants, Châteauneuf-sur-Cher - Guide de visite|città=Saint-Amand-Montrond|editore=Impression Clerc|anno= 2005|lingua=fr|cid=Les Amis de la Basilique Notre-Dame des Enfants}}
* {{cita libro|autore=Paroisse Notre-Dame des Enfants|titolo=Le culte de la vierge en Berry, Notre-Dame des Enfants Châteauneuf-sur-Cher|editore=Cap Theojac|lingua=fr}}
== Voci correlate ==
* [[Basiliche in Francia]]
== Altri progetti ==
Riga 199 ⟶ 185:
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=https://nd-enfants.org/|titolo=Sito ufficiale|lingua=fr}}
* {{cita web|url=https://structurae.net/fr/ouvrages/basilique-notre-dame-des-enfants|titolo=Basilique Notre-Dame-des-Enfants (Châteauneuf-sur-Cher, 1879)Structurae|lingua=fr}}
* {{cita web|url=http://photos-eglises.fr/Centre/18/C/Chateauneuf/basilique.htm
|