Jonathan Ive: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8 |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
| (4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 20:
== Biografia ==
Il padre di Ive, un orefice che insegnava presso il Middlesex Polytechnic<ref name=":0">{{Cita web|autore = Time|url = http://time.com/jonathan-ive-apple-interview/|titolo = Jonathan Ive designs tomorrow|accesso = |data = 14 marzo 2014}}</ref>, ora [[Middlesex University]], rappresentò per lui una figura determinante della sua vita. Ive frequentò la Chingford Foundation School e successivamente la Walton High School di [[Stafford]]. Durante gli anni del liceo Ive manifestò una grande passione per le auto e ciò lo portò a interessarsi al design. Subito dopo il diploma analizzò l'ipotesi di studiare design dell'automobile al [[Royal College of Art]] di [[Londra]].
Successivamente si convinse a intraprendere gli studi di design industriale alla [[Northumbria University]], dove vennero scelti alcuni progetti del suo portfolio personale per essere esposti al Museo del Design di Londra<ref name=":0" />. Egli si interessava a creare e disegnare sin da quand'era adolescente e fu sempre indeciso su quale percorso di studi fosse meglio intraprendere. Ive ha spiegato che l'adozione del [[MacOS|Mac]] fu da considerare un punto di svolta nella sua vita, poiché gli permise di fronteggiare le difficoltà in cui spesso si imbatteva, ciò grazie alla semplice interfaccia utente di cui era dotato, nonché alla considerevole differenza rispetto al resto dei sistemi e dei computer in uso all'epoca.<ref name=":0" /><ref>{{Cita web|autore = Design Museum|url = http://designmuseum.org/design/jonathan-ive|titolo = Jonathan Ive|accesso = |data = 2 gennaio 2012}}</ref>[[File:Aerial view of Apple Park dllu.jpg|miniatura|292x292px|Jonathan Ive ha avuto un ruolo fondamentale, con [[Norman Foster (architetto)|Norman Foster]], nella progettazione di [[Apple Park]] per gran parte degli anni 2010, inaugurato ufficialmente nel 2017.]]▼
▲Ive ha spiegato che l'adozione del [[MacOS|Mac]] fu da considerare un punto di svolta nella sua vita, poiché gli permise di fronteggiare le difficoltà in cui spesso si imbatteva, ciò grazie alla semplice interfaccia utente di cui era dotato, nonché alla considerevole differenza rispetto al resto dei sistemi e dei computer in uso all'epoca.<ref name=":0" /><ref>{{Cita web|autore = Design Museum|url = http://designmuseum.org/design/jonathan-ive|titolo = Jonathan Ive|accesso = |data = 2 gennaio 2012}}</ref>
Dopo aver trascorso un anno con Robert Weaves, Jonathan Ive lavorò presso la Tangerine, una startup londinese ubicata a Hoxton Square, dove ebbe la possibilità di disegnare una vasta gamma di prodotti tra cui forni a microonde e spazzolini da denti elettrici.<ref name=":0" /> La frustrazione causata dalla sua posizione di lavoro raggiunse l'apice quando gli fu assegnato il progetto di un water e di un bidet; terminato il lavoro il capo lo rigettò poiché lo considerò troppo moderno e fantasioso.<ref name=":0" /><ref name=":1">{{Cita web|autore = Mashable|url = https://mashable.com/2013/11/06/jony-ive-biography/?utm_cid=mash-com-fb-main-link|titolo = 10 Things You Didn't Know About Apple Design Chief Jony Ive|accesso = |editore = Seth Fiegerman|data = 6 novembre 2013}}</ref> La scontentezza di Ive, dovuta all'incompatibilita delle proprie idee con le richieste dei clienti, trovò fine nel momento in cui Apple divenne un cliente di Tangerine ed egli si ritrovò a prestare consulenze in merito al design dei primi [[PowerBook]]. Apple, apprezzando i risultati ottenuti, provò a reclutarlo come dipendente a tempo indeterminato senza riuscirci.<ref name=":0" />
Riga 36 ⟶ 29:
Nel 1997, dopo il ritorno di Jobs, divenne Senior Vice President of Industrial Design e ciò gli permise di essere al capo del team artefice di alcuni tra i prodotti Apple più di successo.<ref>{{Cita web|autore = Huffington Post|url = http://www.huffingtonpost.com/2011/08/29/jonathan-ive-apple-designer_n_940115.html|titolo = Meet Jonathan Ive, The Designer Behind Apple's Gorgeous Products|accesso = |data = 29 agosto 2011}}</ref> Il primo progetto di grande importanza su cui Ive si trovò a lavorare fu l'[[iMac]]; successivamente trasse ispirazione dai primi progetti per realizzare altri dispositivi di grande successo come l'[[iPod]], il [[MacBook (marchio)|MacBook]] e il più recente [[iPhone]].<ref>{{Cita web|autore = Fast Company|url = https://www.fastcompany.com/100/2009/jonathan-ive|titolo = 100 Most Creative People in Business: No. 1- Jonathan Ive|accesso = |data = 18 maggio 2009|urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20111227064856/http://www.fastcompany.com/100/2009/jonathan-ive|dataarchivio = 27 dicembre 2011}}</ref>
[[Dieter Rams]], designer della [[Braun (azienda)|Braun]] dal 1961 al 1995, influenzò molto il lavoro di Ive. Nel documentario ''Objectified ''(2009) di Gary Hustwit, Dieter Rams afferma che Apple è l'unica a creare dei prodotti che siano "conformi" a "Le dieci regole del buon design"<ref>{{Cita web|autore = Braun GmbH|url = http://www.braun.com/global/world-of-braun/braun-design/design-evolution.html|titolo = Designer: Dieter Rams and Dietrich Lubs|accesso = |data = 2009|dataarchivio = 12 ottobre 2010|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20101012145535/http://www.braun.com/global/world-of-braun/braun-design/design-evolution.html|urlmorto = sì}}</ref><ref>{{Cita web|autore = Gizmodo|url = https://gizmodo.com/343641/1960s-braun-products-hold-the-secrets-to-apples-future|titolo = The Future of Apple Is in 1960s Braun: 1960s Braun Products Hold the Secrets to Apple's Future.|accesso = |editore = Gawker Media|data = 24 gennaio 2008|dataarchivio = 23 giugno 2011|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110623075518/http://gizmodo.com/343641/1960s-braun-products-hold-the-secrets-to-apples-future|urlmorto = sì}}</ref>. In particolare oggetti come l'[[iPod]] erano caratterizzati da un controllo centrale a disco che ricordava esplicitamente l'interfaccia della radio [[Braun T3]], uno dei moduli affiancabili al sistema [[Braun TP1|TP1]] <ref>{{cita libro|titolo =Design. La storia completa|autore =Elizabeth Wilhide|editore =Atlante S.r.l.|città= Bologna| anno= 2017|p =407|ISBN = 978-88-7455-153-8}}</ref>
Il 27 giugno [[2019]] lascia [[Apple]], con cui continuerà però a collaborare, per aprire una nuova società di design indipendente, la società si chiamerà LoveFrom. In un’intervista rilasciata al [[Financial Times]], Ive ha affermato che si interesserà principalmente di "tecnologia indossabile" e di "salute", oltre a dedicarsi a diverse "passioni personali".
Successivamente fonda la startup ''Io'' con lo scopo di sviluppare dispositivi [[hardware]], la quale viene acquisita nel 2025 da [[OpenAI]] con lo scopo di ampliare [[ChatGPT]] in base alle nuove tecnologie.<ref>{{Cita web|url=https://www.wired.it/article/openai-jony-ive-io-acquisizione-hardware-intelligenza-artificiale/|titolo=OpenAI "recluta" Jony Ive e punta dritto ai dispositivi AI|data=25 maggio 2025|accesso=10 luglio 2025}}</ref>
=== Il suo ufficio ===
[[File:IMac history.png|miniatura|368x368px|La storia dell'[[IMac]]]]
Jonathan Ive lavorava nel suo laboratorio alla Apple in cui supervisionava il lavoro del suo team ed era l'unico designer a disporre di un ufficio personale.<ref>{{Cita web|autore = Daily Mail|url = https://www.dailymail.co.uk/home/moslive/article-1367481/Apples-Jonathan-Ive-How-did-British-polytechnic-graduate-design-genius.html#ixzz1dAFpzwIQ|titolo = How did a British polytechnic graduate become the design genius behind 200billion Apple?|accesso = |editore = Daily Mail (London)|data = 20 marzo 2011}}</ref> Soltanto le persone chiave del suo team, designers con esperienza pluridecennale in Apple, e altri con ruolo di rilievo nella compagnia potevano avere accesso al suo ufficio. Non era consentito l'accesso nemmeno ai suoi figli. Infatti all'interno di questa stanza erano contenuti tutti i nuovi progetti di Apple, i concept per il futuro e i prototipi dei dispositivi; la camera era insonorizzata attraverso strati di spugna e lana inseriti tra le intercapedini delle pareti, le finestre sono oscurate e impediscono di vedere dall'esterno attraverso un forte riflesso. Nella [[Steve Jobs (libro)|biografia di Steve Jobs]] scritta da Walter Isaacson Jobs dice: "Lui è quello con più potere esecutivo in tutta la Apple, dopo di me."
Riga 47 ⟶ 41:
I critici considerano il lavoro di Ive come uno dei migliori nel design industriale. I prodotti del suo team hanno ripetutamente vinto premi come l'"Industrial Designers Society of America's Industrial Design Excellence Award".
* [[2002]]-[[2003]]: Design Museum's Inaugural Designer of the Year Award.
* [[2006]]: È stato nominato
* [[2007]]: premio dal museo del design dello Smithsonian.<ref>{{cita web|1=http://www.macitynet.it/macity/aA28282/index.shtml|2=Altro premio per Ive|editore=Mac City Net|accesso=21 maggio 2007|dataarchivio=24 maggio 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070524104629/http://www.macitynet.it/macity/aA28282/index.shtml|urlmorto=sì}}</ref>
* [[2008]]: premio MDA Personal Achievement per il design dell'[[iPhone]].<ref>[https://arstechnica.com/journals/apple.ars/2008/07/02/jonathan-ive-takes-home-mda-award-for-iconic-iphone-design Jonathan Ive takes home MDA award for iconic iPhone design]</ref>
* [[2009]]: laurea onoraria dal Rhode Island School of Design.<ref>[http://www.risd.edu/commencement_hondegrees.cfm RISD : Rhode Island School of Design : HONORARY DEGREES<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090418204442/http://www.risd.edu/commencement_hondegrees.cfm |data=18 aprile 2009 }}</ref>
* [[2012]]: Nominato "Cavaliere
== Curiosità ==
* È apparso nel documentario ''Objectified''<ref>{{Cita web |url=http://www.objectifiedfilm.com/ |titolo=Objectified Film |accesso=9 gennaio 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090315070907/http://www.objectifiedfilm.com/ |dataarchivio=15 marzo 2009 |urlmorto=sì }}</ref> di [[Gary Hustwit]], in cui vengono intervistati i più famosi designer industriali del mondo. Nel frammento a lui dedicato parla, tra le altre cose, della celebre tecnica [[Unibody]]<ref>{{Cita web |url=https://www.apple.com/macbookpro/design.html#unibody |titolo=Precision Aluminum Unibody Enclosure |accesso=2 maggio 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120519074257/http://www.apple.com/macbookpro/design.html#unibody |dataarchivio=19 maggio 2012 |urlmorto=sì }}</ref> che caratterizza gli ultimi [[MacBook]], [[MacBook Air]], [[MacBook Pro]] e [[iMac]].
* Nel settembre [[2012]] Jonathan Ive ha acquistato una delle residenze più esclusive della Gold Coast<ref>
== Note ==
| |||