Discussioni progetto:Ucraina: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Marcodpat (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(471 versioni intermedie di 70 utenti non mostrate)
Riga 5:
{{/Intestazione}}
 
== voci sulle battaglie moderne in Russia ed Ucraina ==
==Iniziamo==
Ecco, iniziamo da qui. --[[Utente:Rago|Rago]] ([[Discussioni utente:Rago|msg]]) 12:49, 27 feb 2014 (CET)
:chi e' interessato a collaborare lo renda noto qui, grazie. [[Progetto:Ucraina/Collabora...]]
::Come promesso --[[Utente:Nastoshka|Nastoshka]] ([[Discussioni utente:Nastoshka|msg]]) 21:15, 28 feb 2014 (CET)
I progetti si creano prima tramite discussione pubblica per vedere se c'è consenso,e poi se c'è una quota minima di partecipantu qualificati. questa è la procedura standard da anni --[[Speciale:Contributi/93.58.53.46|93.58.53.46]] ([[User talk:93.58.53.46|msg]]) 23:33, 28 feb 2014 (CET)
:[[Discussioni progetto:Russia#Progetto:Ucraina|Te la sei persa temo]]. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 00:24, 1 mar 2014 (CET)
::@93.58.53.46. il tuo intervento che scopo ha: polemico o costruttivo? --[[Utente:Rago|Rago]] ([[Discussioni utente:Rago|msg]]) 06:45, 1 mar 2014 (CET)
:::Credo volesse evidenziarti che serviva avere una base attiva di utenti ''prima'' di crearne la pagina del progetto (tant'è che vi è una pagina in cui vi sono proposte di aprire progetti in cui si sta raccogliendo il consenso in merito). Rimanendo, comunque, perplesso sul fatto di far partire un progetto con appena 3 membri (di cui non si sa quanti rimarranno attivi nel lungo termine) rispondo declinando, al momento, l'invito fattomi nella mia pagina di discussione. --[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] ([[Discussioni utente:Gce|<span style="color:green;">Il Vile</span> <span style="color:red;">Censore Mascarato</span> 2013]]) 21:50, 1 mar 2014 (CET)
::::Non sono cinque i partecipanti al momento ?--''[[Utente:Zandegù|Zandegù]]'' [[Discussioni utente:Zandegù|(msg)]] 22:06, 1 mar 2014 (CET)
:::::A volte le voci che scrivo rientrano in questo ambito, ma direi che è troppo poco per dire che partecipo al progetto :) In ogni caso mi metterò la pagina tra gli osservati '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS;text-shadow: 2px 2px 3px #aaa">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 09:13, 3 mar 2014 (CET)
 
oltre alla recente wikibozza [[Bozza:Incursione dell'agosto 2024 nell'oblast' di Kursk]], ci sono altre wikibozze ([[Bozza:Vertice NATO del 2024]], [[Bozza:Battaglia di Charkiv]], eccetera) da attenzionare ed aggiornare con delle fonti storiche in attesa di spostare in NS0 o meno?? --'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]]''' '''[[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F"><small>(istanza all'Arengo)</small></span>]]''' 21:14, 13 ago 2024 (CEST)
== Impostazione della pagina ==
 
== Richiesta di creazione della voce "Leninopad" ==
Ciao a tutti, mi sembra che, al momento, per creare la pagina principale del progetto si sia praticamente ricalcato quella del progetto "fratello" (se mi sentono...), proporrei invece, se possibile, qualcosa di un po' più elaborato e completo, ed anche graficamente accattivante, come la pagina del [[Progetto:Astronautica]], anch'essa poco frequentata ma dove bazzico ogni tanto. Al limite, se ne possono copincollare intere sezioni. Cosa ne pensate?
 
Buonasera a tutti,
@Rago, riguardo quanto scritto alla ''dacia'': ovviamente non mi riferivo ai recenti luttuosi eventi, ma ad informazioni sulle divisioni amministrative o quant'altro che posso reperire sul posto da fonte certa. Personalmente, posso scrivere od ampliare voci sulle città che conosco, oppure sulle tradizioni ecc.; come fonti da offrire, al momento ho solo un libro sulla storia dell'Ucraina utilizzato nelle locali scuole elementari... Sempre che mi ricordi dove l'ho messo. [[Utente:Char-aznable|char_]][[Discussioni utente:Char-aznable|aznable]] 18:26, 1 mar 2014 (CET) P.S. Dimenticavo, che nome potremmo dare a questa pagina di discussione?
:La versione e' assolutamente provvisoria sull'impostazione della grafica io personalmente non mi prendero' l'incarico di fare nulla tranne che criticare qualcosa che non mi piace ;-) ovvero se non e' funzionale, usabile e pratico da usare. Se qualcuno ha altre proposte, ben vengano, altrimenti [[Progetto:Astronautica]] per me va benissimo ad una prima occhiata.--[[Utente:Rago|Rago]] ([[Discussioni utente:Rago|msg]]) 19:42, 1 mar 2014 (CET)
::fonte certa per le divisioni amministrative? qualunque sito governativo ucraino, inoltre mi piacerebbe molto che le parti ripetitive fossero create da bot e riempite con i dati di wikidata. C'e' parecchio da fare!
::nome della pagina di discussione? eviterei in questo periodo allusioni alla politica, ovvero Rada, Maidan, ecc. Forse [[Chutor]]?--[[Utente:Rago|Rago]] ([[Discussioni utente:Rago|msg]]) 20:19, 1 mar 2014 (CET)
:::Cavolo, ma perché a me non vengono in mente i nomi azzeccati? Chutor sarebbe eccezionale, a parer mio, una cosa tipica ucraina e di dimensioni piccole, proprio come i partecipanti di questo progetto. Se permettete, suggerirei Chutir, traslitterazione ucraina. --<sub>└</sub><sup>'''[[User:St. Alex|<span style="#F9DD16">St. Alex</span>]]'''</sup><sub>┘</sub><sup>┌</sup><sub>''[[User talk:St. Alex|<span style="#3A75C4; cursor:help;">discutiamo</span>]]''</sub><sup>┐</sup> 21:34, 1 mar 2014 (CET)
:::: +1 per Chutir --''[[Utente:Zandegù|Zandegù]]'' [[Discussioni utente:Zandegù|(msg)]] 22:08, 1 mar 2014 (CET)
:::::Anche se fuori convenzioni, io sarei per usare la grafia '''Khutir''', in quanto sono sicuro che il 90% degli italofoni lo leggerebbe come "''ciutir''". Dopo tutto, sul passaporto di mia moglie c'è scritto Khmelnitskyi... [[Utente:Char-aznable|char_]][[Discussioni utente:Char-aznable|aznable]] 09:46, 6 mar 2014 (CET)
 
vi scrivo perché più di un anno fa, con un altro indirizzo IP, avevo provato a tradurre la pagina sul fenomeno del "[[Leninopad]]", ossia lo smantellamento delle statue di Lenin situate in Ucraina. In quel caso, la pagina venne declassata a bozza e, visto che nessuno l'ha più approvata, alla fine è stata cancellata. La stessa cosa avvenne per la pagina [[Puškinopad]], che trattava di un fenomeno simile riguardante i monumenti dedicati a Puškin. Il motivo della declassazione era il recentismo degli argomenti, ed è vero per il secondo, dato che il Puškinopad ha avuto inizio con l'invasione dell'Ucraina, per cui ritengo che forse bisogna aspettare ancora un po' di tempo prima di ricreare la pagina. Per quanto riguarda il Leninopad, invece, ritengo che, essendo passati quasi dieci anni dallo smantellamento di moltissime statue di Lenin situate in Ucraina (ergo, non è più un fenomeno così recente), forse potrei ritentare a creare la pagina. Ma prima di farlo preferirei sapere la vostra opinione.
I quasi 500 rajon posso farli io, è un lavoro da parecchi mesi ma per fare un pizzico meglio di en.wiki ([[:en:Bar Raion|esempio]]) avrei bisogno di qualche cosa: a) l'indicazione di un sito o di un programmino per la corretta traslitterazione, a suo tempo lo trovai in rete per il bulgaro (<small> ma Bukkia si rivelò comunque più efficiente </small>) b) ci sarebbe da migliorare l'impostazione delle suddivisioni amministrative e qui ci vuole qualcuno che migliori [[Suddivisioni dell'Ucraina]] e che peschi da uk.wiki o ru.wiki, in particolare per creare l'equivalente di [[:uk:Селище міського типу]] (insediamento di tipo urbano dell'Ucraina) e [[:uk:Сільська рада]] che dovrebbe essere un raggruppamento di villaggi, in pratica un comune rurale e c) visto che la discussione sulla nomenclatura non interessa nessuno, vada per Distretto di XXX, i nomi sono già indicati (spero correttamente) in [[Distretti dell'Ucraina]].
Se per placare gli animi serve un nome in più al progetto mi posso iscrivere: tra rajon e calcio (che è quello che faccio qui dentro) più qualche traduzione da ro.wiki dovrei stare in questo progetto per un bel po' di tempo. --[[Utente:Ramatteo|<span style="color:green;font-weight:Blackadder ITC;font-size:medium: Monotype;">Ra</span>]][[Discussioni utente:Ramatteo |<span style="color: #000000;font-weight:Blackadder ITC">'''Matteo'''</span>]] 10:19, 2 mar 2014 (CET)
 
Vi ringrazio e vi auguro una buona serata. --[[Speciale:Contributi/2.39.114.18|2.39.114.18]] ([[User talk:2.39.114.18|msg]]) 22:40, 2 set 2024 (CEST)
:Abbiamo [[aiuto:cirillico#Ucraino]] per le traslitterazioni. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 12:04, 2 mar 2014 (CET)
:Ho provato a cercare Leninopad su google, e si trovano oltre 36 mila risultati in varie lingue. La voce sul fenomeno esiste in 12 edizioni linguistiche di wikipedia, e ad esempio quella in inglese che ho letto contiene anche molte fonti. E' un fenomeno che ha avuto il suo picco una decina di anni fa, quindi ormai non si può considerare recentismo. Imho è enciclopedico. --[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 03:04, 3 set 2024 (CEST)
::Come lo chiamiamo [[uk:Сільська рада|Сільська рада]]? Consiglio rurale dell'Ucraina? Andrebbe poi implementato nel {{tl|Divisione amministrativa}} insieme al [[KOATUU]] dopo la Oblast' e raion. --<sub>└</sub><sup>'''[[User:St. Alex|<span style="#F9DD16">St. Alex</span>]]'''</sup><sub>┘</sub><sup>┌</sup><sub>''[[User talk:St. Alex|<span style="#3A75C4; cursor:help;">discutiamo</span>]]''</sub><sup>┐</sup> 12:41, 28 mar 2014 (CET)
::Non era stato cancellato perché recentismo, ma perché la voce era una [[WP:RO]], da parte di {{ping|Mastrocom}}
::Anche secondo me il tema è enciclopedico. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 06:40, 3 set 2024 (CEST)
:::Quel tipo di voci sono le classiche ricerche originali di cui enwiki è piena. Non so che dirti, prova a creare una bozza e vedi come va, possibilmente senza tradurla da enwiki ma cercando tu stesso fonti bibliografiche. Non so se gli ip hanno accesso alla Wikipedia Library, in caso negativo puoi sempre chiedere a un utente registrato di accedervi per te --[[Utente:Mastrocom|<span style=" color:green; font-family:Monospace">Mastrocom &lt;/&gt;</span>]] [[Discussioni utente:Mastrocom|<span style=" color:black; font-family:Monospace"> '''void''' ClickToInbox();</span>]] 08:53, 3 set 2024 (CEST)
::::Buongiorno,
::::posso dirvi che ''illo tempore'' avevo tradotto la pagina dal francese, non dall'inglese. Se si tratta di una ricerca originale allora forse è meglio cercare delle fonti bibliografiche, perché in effetti la pagina in francese allora ne aveva soltanto una (adesso ne ha due). La maggior parte delle fonti erano degli articoli giornalistici, molti dei quali in lingua ucraina. Comunque non sapevo dell'esistenza di una biblioteca di Wikipedia, vi ringrazio.
::::Auguro a tutti una buona giornata. --[[Speciale:Contributi/2.39.114.18|2.39.114.18]] ([[User talk:2.39.114.18|msg]]) 10:25, 3 set 2024 (CEST)
:::::La voce di enwiki a me non sembra una ricerca originale, le fonti (seppur non accademiche magari) ci sono. Non sono sicuro che la voce abbia propriamente senso separata da [[Decomunistizzazione in Ucraina]] (a cui magari non farebbe male una sistemata). --[[Utente:Kaga tau|Kaga tau]] ([[Discussioni utente:Kaga tau|msg]]) 11:07, 3 set 2024 (CEST)
::::::Come fonti posso segnalare [https://e-review.it/sites/default/images/articles/media/268/carrattieri-arvedres-lenin.pdf questa] (nella seconda parte) e la relativa bibliografia. Di materiale per una voce credo ce ne sia.----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 11:18, 3 set 2024 (CEST)
:::::::Se @[[Utente:Mastrocom|Mastrocom]] è d'accordo, ripristinerei la bozza per permettere all'IP di lavorarci... ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 11:29, 3 set 2024 (CEST)
::::::::È proprio il "seppur non accademiche" che mi fa storcere il naso, certe voci è meglio scriverle da zero, sappiamo bene che la stampa può essere mooolto approssimativa e pov-pushing su certe tematiche. Comunque, se ritenete che la voce cancellata possa essere un utile punto di partenza, ripristinatela pure in bozza, che vi devo dire --[[Utente:Mastrocom|<span style=" color:green; font-family:Monospace">Mastrocom &lt;/&gt;</span>]] [[Discussioni utente:Mastrocom|<span style=" color:black; font-family:Monospace"> '''void''' ClickToInbox();</span>]] 11:35, 3 set 2024 (CEST)
:::::::::In effetti non è il massimo, concordo sul fatto che perlomeno la struttura della voce dovrebbe essere costituita da fonti solide (di materiale ce n'è in abbondanza). ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 12:01, 3 set 2024 (CEST)
::::::::::Buongiorno,
::::::::::seguendo il vostro consiglio ho ripreso alcune fonti bibliografiche dall'articolo sul busto di Lenin a Cavriago, per cui vi ringrazio infinitamente per la segnalazione. Pertanto, ho aggiunto tra le note alcuni riferimenti bibliografici, anche se le fonti giornalistiche in francese, italiano, ucraino e inglese coprono ancora la maggior parte delle note, soprattutto quelle riguardanti i singoli avvenimenti.
::::::::::La bibliografia è la seguente. Se ci sono altre fonti utili ad espanderla, ben vengano.
::::::::::* {{Cita libro|nome=Aadne|cognome=Aasland|nome2=Sabine|cognome2=Kropp|titolo=The Accommodation of Regional and Ethno-cultural Diversity in Ukraine|url=https://www.google.it/books/edition/The_Accommodation_of_Regional_and_Ethno/qklEEAAAQBAJ?hl=it&gbpv=1&dq=leninopad&pg=PA56&printsec=frontcover|accesso=2024-09-04|data=2021-09-21|editore=Springer Nature|lingua=en|pp=55-56|ISBN=978-3-030-80971-3}}
::::::::::* {{En}}Niels Ackermann e Sébastien Gobert, ''Looking for Lenin'', London, FUEL Publishing, 2017.
::::::::::* Mirco Carrattieri, "[https://e-review.it/sites/default/images/articles/media/268/carrattieri-arvedres-lenin.pdf Arvèdres Lenin. Il busto di Cavriago e l’abbattimento dei monumenti comunisti]", in ''E-Review'', n. 8-9, Istituti Storici dell'Emilia-Romagna in rete, luglio 2022.
::::::::::* {{Uk}}Оleksandra Hajdaj, ''Kam"janyj hist'. Lenin u Central'nij Ukraïni. Vydannja druhe'' (Кам'яний гість. Ленін у Центральній Україні. Видання друге), Kyïv, K. I. S., 2018.
::::::::::* {{Fr}}Julija Jurčuk, "Dé-canonisation du passé soviétique: abject, kitsch et mémoire en Ukraine", in Sarah Gensburger e Jenny Wüstenberg (dir.), ''Dé-commémoration : Quand le monde déboulonne des statues et renomme des rues'', Paris, Fayard, 2023, <abbr>pp.</abbr> 128-134.
::::::::::* {{En}}Antonina Kozyrska, "[https://czasopisma.marszalek.com.pl/images/pliki/ppsy/45/ppsy2016010.pdf Decommunisation of the Public Space in Post-Euromaidan Ukraine]", in ''Polish Political Science Yearbook'', 1, 2016, pp. 130-144.
::::::::::Auguro a tutti una buona giornata. --[[Speciale:Contributi/2.39.114.18|2.39.114.18]] ([[User talk:2.39.114.18|msg]]) 09:39, 4 set 2024 (CEST)
:::::::::::Buongiorno a tutti,
:::::::::::vi comunico che sto pubblicando la bozza della pagina perché, qualora ci fossero delle parti da riscrivere, almeno posso sapere quali sono. Ovviamente chiunque possa contribuire a migliorare il tutto è il benvenuto, dopotutto è questo lo spirito di quest'enciclopedia.
:::::::::::Vi ringrazio per aver letto questo messaggio e vi auguro una buona mattinata. --[[Speciale:Contributi/2.39.114.18|2.39.114.18]] ([[User talk:2.39.114.18|msg]]) 08:58, 6 set 2024 (CEST)
::::::::::::[[Bozza:Leninopad]]. La linko qui per comodità. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 10:06, 6 set 2024 (CEST)
== InsideOver ==
 
Segnalo [[Discussione:Myrotvorec%27#Banner_neutralità|discussione]] su validità e utilizzo di fonte non neutrale. --[[Utente:Bramfab|Bramfab]] ([[Discussioni utente:Bramfab|msg]]) 16:14, 29 nov 2024 (CET)
== Distretti ==
Ho iniziato ieri a fare i distretti e volevo un parere: in quelli dove il capoluogo è una città che dipende direttamente dall'Oblast' ([[Distretto di Mohyliv-Podil's'kyj|esempio]]) la popolazione non comprende quella del capoluogo (che comunque rimane il capoluogo). Ho scritto una riga e vi chiedo se va bene così da poter continuare senza doverli correggere poi tutti. Tra tutti i comuni che ho inserito in it.wiki (<small> e saranno un cinquemila </small>) una suddivisione amministrativa così complessa non l'avevo ancora trovata! --[[Utente:Ramatteo|<span style="color:green;font-weight:Blackadder ITC;font-size:medium: Monotype;">Ra</span>]][[Discussioni utente:Ramatteo |<span style="color: #000000;font-weight:Blackadder ITC">'''Matteo'''</span>]] 12:29, 4 mar 2014 (CET)
:un momento, un momento. prima di partire coi distretti, che mancano da anni e quindi possono ancora aspettare, ci sono vari aspetti da chiarire ovvero
:1) scelta della denominazione distretto vs provincia vs rajon e poi '''aggettivo''' oppure '''di sostantivo'''. Personalmene, memore dell'esperienza russa ovvero [[:Categoria:Rajon_della_Russia]] sono favorevole alla forma ..skij rajon. Questione ancora in sospeso, vedi ultimo memorandum [[Discussioni_progetto:Russia#Rajony.2C_Ra.C3.ABn_et_similia_di_Russia.2C_Ucraina_e_Bielorussia]]
:2) modalita' di creazione delle categorie e delle pagine. Per i dati fissi, ovvero quelli inseriti nel template, e pure per l'incipit, standard, vorrei tentare di far partire un bot che attinge i dati su wikidata (tipo immagini di stemmi e bandiera, coordinate, abitanti, mappe, ecc) che sono comuni per tutti per tentare di costruire un sistema che possa lavorare in automatico e nelle varie versioni linguistiche di wikipedia. Quindi sarebbe il caso di discutere qui ma anche su wikidata l'eventuali di caricare, una volta per tutte, i dati su wikidati e poi importarli nel template tramite bot e, sempre tramite bot, scrivere l'incipit in maniera automatica. Ripeto non c'e' fretta --[[Utente:Rago|Rago]] ([[Discussioni utente:Rago|msg]]) 16:34, 4 mar 2014 (CET)
 
== Vadim Titushko ==
:Ho trovato anche [[http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Russia#Distretti_o_Rajon_dell.27Ucraina.3F]] da me aperta nel dicembre 2011... La questione è di tenere una certa uniformità tra le voci di it.wiki e guardando in giro per il mondo vedo usare sempre la forma Distretto di XXX. È la Russia l'eccezione e se ci fossero abbastanza utenti interessati a discutere della cosa sarebbe interessante capire perchè è stata usata la forma con il genitivo. Altra questione (anche questa sollevata anni fa ma che sembra non interessare nessuno) è stabilire se usare ''Distretto di'' oppure ''Rajon di''. Per quanto riguarda il bot... auguri! I nostri che creavano i comuni sono fermi da anni e dubito che si rimettano in moto per neanche 500 voci e per quello che riguarda importare i dati da wikidata mi dichiaro ignorante ma mi sa che siamo ancora un po' indietro. In ogni caso mi fermo in attesa di uniformare lo standard delle voci ma vedrai che non si farà vivo nessuno. --[[Utente:Ramatteo|<span style="color:green;font-weight:Blackadder ITC;font-size:medium: Monotype;">Ra</span>]][[Discussioni utente:Ramatteo |<span style="color: #000000;font-weight:Blackadder ITC">'''Matteo'''</span>]] 17:00, 4 mar 2014 (CET)
::i rajon russi non hanno il genitivo ma l'aggettivo. Al resto piu' tardi rispondo--[[Utente:Rago|Rago]] ([[Discussioni utente:Rago|msg]]) 17:16, 4 mar 2014 (CET)
:::Io non mi intrometto perché non so in realtà che cosa si vuole ottenere. Se vogliamo italianizzare, va bene il distretto. Se vogliamo uniformare al progetto Russia e Bielorussia si può usare Rajon di. --<sub>└</sub><sup>'''[[User:St. Alex|<span style="#F9DD16">St. Alex</span>]]'''</sup><sub>┘</sub><sup>┌</sup><sub>''[[User talk:St. Alex|<span style="#3A75C4; cursor:help;">discutiamo</span>]]''</sub><sup>┐</sup> 21:15, 4 mar 2014 (CET)
::::Sono favorevole all'uso di "Rajon di ...". Magari si può uniformare l'incipit di tutte le voci, mettendo una frase tipo "Il Rajon di ..., o distretto di ...", così il lettore ignaro non è costretto a cliccare sul wikilink, che comunque ci deve essere. [[Utente:Char-aznable|char_]][[Discussioni utente:Char-aznable|aznable]] 09:46, 6 mar 2014 (CET)
 
Riuscite a capire con precisione per quale motivo è stato scagionato?[https://www.unian.ua/society/titushko-vadim-pishov-u-zsu-vsi-podrobici-spravi-11968629.html] --[[Utente:Mhorg|Mhorg]] ([[Discussioni utente:Mhorg|msg]]) 16:29, 9 dic 2024 (CET)
(rientro) Ecco un prospetto di cosa abbiamo fatto nelle nazioni dell'ex Unione Sovietica che hanno mantenuto come nome delle proprie suddivisioni oblast' o rajon (nell'eventuale lingua locale):
*[[Suddivisioni dell'Azerbaigian|Azerbaigian]] : ''rayon''= distretto di xxx
*[[Suddivisioni della Bielorussia|Bielorussia]] : ''Voblasc''= Voblasc' di xxx ; ''Raën''= Raën di xxx
*[[Kazakistan]] : ''Oblys''= Oblys di xxx ; ''audan''= Distretto di xxx
*[[Suddivisioni del Kirghizistan|Kirghizistan]] : ''oblast''= Provincia di xxx ; ''rajon''= Distretto di xxx
*[[Suddivisioni della Moldavia|Moldavia]] : ''raion''= Distretto di xxx
*[[Suddivisioni della Russia|Russia]] : Oblast' di xxx ; esempio di rajon: ''Kol'skij rajon''
*[[Suddivisioni dell'Ucraina|Ucraina]] : ''oblast''= Oblast' di xxx ; ''rajon''= ?
*Nelle altre nazioni il nome delle suddivisioni si è discostato di molto da oblast' e rajon e di solito le voci si intitolano ''Provincia di xxx'', ''Distretto di xxx''. Come già detto, la Russia costituisce un'eccezione e vorrei capirne il perchè e per quel che riguarda l'Ucraina usare distretto o rajon è indifferente, basta decidere. --[[Utente:Ramatteo|<span style="color:green;font-weight:Blackadder ITC;font-size:medium: Monotype;">Ra</span>]][[Discussioni utente:Ramatteo |<span style="color: #000000;font-weight:Blackadder ITC">'''Matteo'''</span>]] 10:20, 6 mar 2014 (CET)
:uno dei motivi principali per cui si e' scelto rajon+aggettivo, e' che molte volte non esisteva il sostantivo ovvero il capoluogo non aveva un toponimo di cui era derivato l'aggettivo. Ovvero o non esisteva proprio la localita' da cui presumere un toponimo da metter dopo il "di...", oppure non si poteva risalire al nome univoco, ovvero la localita' capoluogo non aveva nessun legame con il nome del rajon. Ora i casi concreti non me li ricordo - e siccome si vogliono risposte immmediate le fornisco ma non posso approfondire (ribadisco l'invito a non correre) - quindi faccio degli esempi a caso. Anzi ne faccio di concreti, visto che mi son ricordato alcuni casi.
:1) nome del rajon [[Pervomajskij rajon]] nel caso [[Pervomajskij rajon (Territorio dell'Altaj)]] il capoluogo e' [[Novoaltajsk]]. '''Rajon di Novoaltajsk''' non esiste, '''rajon di Pervomajsk''' e' pure inventato, quindi l'unica e' conservare il nome originale trascrivendolo dal russo.
:2)[[Sosnovskij rajon (Oblast' di Tambov)]] capoluogo [[Sonovska]], [[Sosnovskij rajon (Oblast' di Nižnij Novgorod)]] capoluogo '''Sosnovskoe''', lo stesso aggettivo derivato da due localita' diverse
:2bis) [[Sokol'skij rajon (Oblast' di Nižnij Novgorod)]] [[Sokol'soe]] e [[Sokol'skij rajon (Oblast' di Vologda)]], [[Sokol]], idem come sopra
:3)[[Oktjabr'skij rajon (Oblast' di Volgograd)]] capoluogo [[Oktjabr'skij (Oblast' di Volgograd)]], quindi non ci si puo' affidare alla rimozione del suffisso per derivare il sostantivo dall'aggettivo. Ovvero c'erano stati anche dei casi di localita' inventate, ecc.
:come dire [[Impero tedesco]]-->Regno di Tedeschia, oppure Circondario eporediese --> circondario di Eporedia (attuale Ivrea, ecc. Spero di essermi spiegato. Ad ogni modo, a prescindere dai casi, non sono quelli illustrati sopra, ben piu' numerosi di quelli sopra, oltre a rischiare di creare dei mostri, si travisa il senso della denominazione originale. Perche' la [[Provincia di Pavia]] non e' la Provincia pavese, sono cose leggermente diverse. Infine non solo in ambito Russia si e' conservato il nome originale, ad esempio [[:Categoria:Contee_dell'Inghilterra]] il suffisso Shire non e' stato estrapolato dal nome e tradotto in Contea. ovvero [[Bedfordshire]] non e' diventato [[Contea di Bedford]] <small>la disambigua riguarda [[contee degli Stati Uniti d'America]]</small>--[[Utente:Rago|Rago]] ([[Discussioni utente:Rago|msg]]) 14:11, 6 mar 2014 (CET)
::Alla fine non mi è molto chiaro che stile dovremmo seguire. --<sub>└</sub><sup>'''[[User:St. Alex|<span style="#F9DD16">St. Alex</span>]]'''</sup><sub>┘</sub><sup>┌</sup><sub>''[[User talk:St. Alex|<span style="#3A75C4; cursor:help;">discutiamo</span>]]''</sub><sup>┐</sup> 15:20, 11 mar 2014 (CET)
 
== progettoSovietici e portale"naturalizzati" ==
 
[[Discussioni_progetto:Biografie/Varie#Sovietici "naturalizzati"|Segnalo]] --[[Utente:Antenor81|Antenor81]] ([[Discussioni utente:Antenor81|msg]])
Il [[progetto:Ucraina]] ha tra i suoi compiti la manuntezione del [[Portale:Ucraina]]. In quest'ottica ho creato la pagina [[Portale:Ucraina/Novità]] che invito tutti a mantenere aggiornata. --[[Utente:Rago|Rago]] ([[Discussioni utente:Rago|msg]]) 07:28, 10 mar 2014 (CET)
Novità
 
== Nazionalità post-sovietiche ==
==Letteratura==
Purtroppo non mi intendo molto di geografia e divisioni amministrative e perciò potrò dare una mano assai limitata in quel campo. In compenso, conciliando i miei impegni di studio e il fatto che mi trovi all'estero abbastanza ''incasinato'' per le cose da fare, posso cominciare a riscrivere e ampliare la voce sulla [[letteratura ucraina]] e a tradurre o scrivere le voci relative ai numerosi scrittori e correnti di questa letteratura che attualmente sono wikilink rossi. --[[Utente:Nastoshka|Nastoshka]] ([[Discussioni utente:Nastoshka|msg]]) 09:41, 10 mar 2014 (CET)
:ottimo! Procedi pure! Non c'e' un progetto:Ucraina in ucraino, ma vari sub-progetti legati ai vari temi ucraini, ad esempio [[:uk:Вікіпедія:Проект:Українська література]] e non mancare di coordinarti con [[Progetto:letteratura]] e [[progetto:Russia]], con cui Ucraina, insieme a Bielorussia, come ben saprai, la Russia condivide la letteratura delle origini. --[[Utente:Rago|Rago]] ([[Discussioni utente:Rago|msg]]) 17:13, 10 mar 2014 (CET)
::Perdonami l'ignoranza, potresti spiegarmi cosa intendi per "''coordinarti con i Progetti Russia e Letteratura''". Intendi uniformare lo stile alle voci già presenti in quei progetti e seguire le indicazioni date in merito oppure c'è qualcosa di tecnico che dovrei fare? --<span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em; class=texhtml">[[Utente:Nastoshka|Nastoshka]]</span> <small>([[Discussioni utente:Nastoshka|ufficio postale]])</small> 14:12, 11 mar 2014 (CET)
:::Scusatemi la lentezza ma al momento sono impegnato anche con altri progetti wiki oltre alla RL. Comunque ho ampliato la pagina sulla letteratura in modo da renderla poco più di uno stub. Almeno così è un po' più chiara la suddivisione dei periodi. La fonte principale che ho usato è stata la Treccani ovviamente riformulando, più qualche aggiunta mia dal manuale di letteratura russa che aveva un paio di capitoli dedicati all'Ucraina. Pian piano continuerò ad ampliare. --<span style="text-shadow:#BBB 0.2em 0.2em 0.1em;">[[Utente:Nastoshka|Nastoshka]]</span> <small>([[Discussioni utente:Nastoshka|ufficio postale]])</small> 11:34, 7 apr 2014 (CEST)
 
[[Discussioni_progetto:Biografie/Varie#Nazionalità_post-sovietiche|Segnalo]]--[[Utente:Antenor81|Antenor81]] ([[Discussioni utente:Antenor81|msg]])
== tabelle monitoraggio ==
 
== Titolo voce Tentativo numero 5 (canzone) ==
A breve (si dice aprile, ma spero di no) inizierà un [[Discussioni_Wikipedia:Festival_della_qualità/Proposte#Festival_del_monitoraggio|festival del monitoraggio]] di cui ho preparato una bozza.
A che titolo si deve spostare la voce [[Tentativo numero 5 (canzone)]]? A una traslitterazione in alfabeto latino del titolo ucraino? --[[Utente:Emilio2005|Emilio2005]] ([[Discussioni utente:Emilio2005|msg]]) 12:42, 8 feb 2025 (CET)
 
:Se non c'è un titolo italiano attestato, sì. Occhio però che il nome ucraino che abbiamo in voce giudicando da uk.wiki mi pare errato... ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 14:14, 8 feb 2025 (CET)
I progetti hanno reazioni diferenti in merito, soprattutto gli utenti, quindi sto chiedendo in giro per adattarlo meglio a chi ci sta.
::Precisazione: è una canzone in lingua russa di un gruppo musicale ucraino. Quindi forse va usata la traslitterazione del titolo russo e forse un redirect con la traslitterazione dall'ucraino. --[[Utente:Emilio2005|Emilio2005]] ([[Discussioni utente:Emilio2005|msg]]) 10:36, 9 feb 2025 (CET)
:::Il singolo è in russo e quindi il titolo va traslitterato dal russo per [[Aiuto:Cirillico]]. Non occorre nemmeno creare il redirect dall'ucraino, visto che non è mai stato registrato in quella lingua e nemmeno conosciuto col titolo ucraino. '''<span style= "color:#2f4f4f;"></span>[[Utente:France3c0|<span style= "color:#2f4f4f;">ꜰʀᴀɴᴄᴇꜱᴄᴏ</span>]]<span style= "color:#2f4f4f;"></span>''' 10:47, 9 feb 2025 (CET)
 
== Contestata la neutralità del "Gruppo 2 maggio" ==
Voi siete un progetto recente, pensate che beneficiereste dal prenderne parte? Abbiamo raffinato nei mesi passati alcuni meccanismi automatici di inserimento delle tabelle, fatemi sapere se siete interessati a saperne di più--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 11:15, 20 mar 2014 (CET)
 
Segnalo questa [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Incendio_della_Casa_dei_sindacati_di_Odessa#Gruppo_2_maggio,_neutralit%C3%A0_contestata discussione] su un tema abbastanza serio. Una fonte accademica mostra come il gruppo che ha indagato sull'[[Incendio della Casa dei sindacati di Odessa]] (42 morti), la cui inchiesta è stata ripresa da mezzo mondo, non è "bipartisan" come dichiarato (sono di estrema destra) e non è nemmeno costituito su base volontaria (formato dal governatore della città insieme ad attivisti di Euromaidan). --[[Utente:Mhorg|Mhorg]] ([[Discussioni utente:Mhorg|msg]]) 12:58, 24 feb 2025 (CET)
== Crimea ucraina o russa ==
 
== Traslitterazione corretta ==
Continuamo qui la discussione se la [[crimea]] è ancora ucraina o gia russa.--[[Speciale:Contributi/79.52.176.198|79.52.176.198]] ([[User talk:79.52.176.198|msg]]) 18:46, 20 mar 2014 (CET)
:Non c'è molto da discutere, per i recentismi c'è wikinews, wikipedia è un 'altra cosa, non siamo un telegiornale che facciamo a gara all'ultima notizia.--[[Speciale:Contributi/151.67.220.111|151.67.220.111]] ([[User talk:151.67.220.111|msg]]) 21:18, 20 mar 2014 (CET)
::La Crimea è a tutti gli effetti russa ormai (si può essere a favore o meno o avere tante e diverse opinioni) e su questo mi pare che ci sia poco da discutere. Tuttavia entrando nel merito del nostro progetto/enciclopedia, suggerisco che sia un po' prematuro cambiare già tutte le voci con le nuove bandiere, amministrazioni ecc... Dovremmo rileggere [[WP:RECENTISMO]]. Ho visto modifiche, che tuttavia non ho osato annullare, che aggiornavano la lingua (da tataro/ucraino --->russo) a molte città della Crimea. Questo mi sembra un po' esagerato. D'accordo che sia cambiata la lingua ufficiale ma non credo che tutti gli abitanti di crimea dall'oggi al domani abbiano cominciato ad esprimersi in un'altra lingua. Io suggerisco di far calmare un po' le acque per le modifiche estese su tante voci. Su quella che tratta della [[Crimea]] la versione attuale che informa sul referendum mi sembra più che adeguata.--<span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em; class=texhtml">[[Utente:Nastoshka|Nastoshka]]</span> <small>([[Discussioni utente:Nastoshka|ufficio postale]])</small> 22:43, 20 mar 2014 (CET)
:::no, non è prematuro wikipedia deve dire come stanno e se sono cambiate lo deve dire.--[[Speciale:Contributi/95.234.182.224|95.234.182.224]] ([[User talk:95.234.182.224|msg]]) 10:43, 21 mar 2014 (CET)
::::C'è sempre Wikinotizie dove poter scrivere articoli sul caso. Detto ciò, sottoscrivo gli interventi dell'IP 151.67 e di Nastoshka. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 11:10, 21 mar 2014 (CET)
:::::Per la Russia la Crimea e' gia' russa, per l'Ucraina ed il resto del mondo no. Chi ha ragione? non sta a noi deciderlo, pertanto le cose si lasciano stare alla situazione precedente. --[[Utente:Rago|Rago]] ([[Discussioni utente:Rago|msg]]) 12:32, 21 mar 2014 (CET)
::::::Sarà comunque quasi impossibile che le cose tornino indietro, ma finché la cosa è ratificata solo da Russia, Kazakistan e Bielorussia, altro non possiamo e dobbiamo fare. Sono quindi d'accordo con quelli che mi precedono. [[Utente:Char-aznable|char_]][[Discussioni utente:Char-aznable|aznable]] 13:07, 21 mar 2014 (CET)
:::::::appunto. Io ho iniziato a con il creare la [[:Categoria:Città della Crimea]], che puo' essere inserire anche in citta' della Russia oltre che in quella dell'Ucraina. La categoria e' diffusa in moltissime wiki ed e' necessaria, inoltre permettera' una volta chiarite le cose (ammesso e non concesso) di fare lo spostamento con poche modifiche. Inoltre rimuovo in tutti gli incipit tutto cio' che e' poco chiaro. Scriviamo che XXXX e' una citta' della Crimea, cosi' non ci sono dubbi, e anche tutta la papardella "una [[città]] della [[Russia]] dall'[[11 marzo]] [[2014]], già dell'[[Ucraina]] prima di tale data, di 106.250 [[abitanti]], sul [[Mar Nero]]. " che oltre ad essere ancora un'informazione discutibile, e' fuori luogo (c'e' la sezione storia) ed incompleta, perche' menziona solo uno degli avvenimenti storici, e da ingiusto rilievo ad un solo fatto - il cambio da Ucraina a Russia, quando le citta' sono state greche, veneziane, genevosi,ottomane, cazare, ecc. --[[Utente:Rago|Rago]] ([[Discussioni utente:Rago|msg]]) 14:07, 21 mar 2014 (CET)
::::::::quoto Rago. --[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 14:58, 21 mar 2014 (CET)
{{outdent}}D'accordo al 100% con Rago. --<span style="text-shadow:#BBB 0.2em 0.2em 0.1em;">[[Utente:Nastoshka|Nastoshka]]</span> <small>([[Discussioni utente:Nastoshka|ufficio postale]])</small> 18:24, 21 mar 2014 (CET)
 
Ho creato la voce [[Dmytro Kotsiubailo]], ma leggo su un'altra voce "Dmytro "Da Vinci" Kocjubajlo". Quale è corretta? --[[Utente:Mhorg|Mhorg]] ([[Discussioni utente:Mhorg|msg]]) 13:55, 8 mar 2025 (CET)
== Crimea: repubblica, distretto federale o altro ==
 
:@[[Utente:Mhorg|Mhorg]] è giusto "Kocjubajlo", vedi [[Aiuto:Cirillico#Ucraino]]. L'altra è la traslitterazione anglosassone. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 14:10, 8 mar 2025 (CET)
mi scuso per il colpo di mano, forse un po' troppo putiniano ;-), ma volevo mettere le premesse per fare chiarezza. Ho spostato l'attuale [[Crimea]] a [[Repubblica autonoma di Crimea]] per far si' che nasca una voce su cui concentrano i cambiamenti legati alle ultime vicende politiche. Andra' poi ricreata una voce Crimea dove si dia il giusto peso, nella sezione storia ed eventualmente una voce [[storia della Crimea]] [[:en:History_of_Crimea]], ai singoli avvenimenti che abbia una versione piu' stabile, usando come parafulmine per le discussioni la voce [[repubblica autonoma di Crimea]]. In inglese, per far riferimento alla lingua piu' conosciuta e forse meno POV, temo le versioni russa ed ucraina in questo periodo siano troppo politicizzate, sono previste addirittura due voci distinte, ovvero [[:en:Crimean Federal District]] oopps c'e' anche in italiano [[Distretto_Federale_di_Crimea]]. ed [[en: Autonomous Republic of Crimea]], ora un redirect, ed anche [[:en:Republic of Crimea (country)]] e [[:en:Republic of Crimea]], in ucraino [[:uk:Автономна_Республіка_Крим]] potrebbe fre al caso nostro. Poi e' stata finalmente creata la voce [[Penisola di Crimea]], di cui voglio ringrazia l'[[Utente:Wind_of_freedom|autore]] per il tempismo, tuttavia scorporei/sintetizzeri le questioni sulla sovranita' o scriverei un paragrafo sulla storia (vedi sopra) per slegare la politica dalla geografia. --[[Utente:Rago|Rago]] ([[Discussioni utente:Rago|msg]]) 10:48, 22 mar 2014 (CET)
::Grazie Friniate. Ci ho sperato fino all'ultimo che non fosse quella la versione corretta. Terribile da leggere. --[[Utente:Mhorg|Mhorg]] ([[Discussioni utente:Mhorg|msg]]) 14:14, 8 mar 2025 (CET)
:Su un punto wikipedie in russo e in ucraino sono d'accordo: [[:uk:Автономна_Республіка_Крим]] sta per [[Repubblica autonoma di Crimea]] ed è l'unità amministrativa all'interno dell'Ucraina. [[Repubblica di Crimea]] come parte amministrativa della Russia. [[Distretto federale di Crimea]] è all'interno della Russia e include Crimea (Repubblica di Crimea) e Sebastopoli al suo interno. --<sub>└</sub><sup>'''[[User:St. Alex|<span style="#F9DD16">St. Alex</span>]]'''</sup><sub>┘</sub><sup>┌</sup><sub>''[[User talk:St. Alex|<span style="#3A75C4; cursor:help;">discutiamo</span>]]''</sub><sup>┐</sup> 11:24, 22 mar 2014 (CET)
::Per evitare il puntamento a disambigua, nel template:Entità federali russe ho fatto [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template%3AEntit%C3%A0_federali_russe&diff=65801773&oldid=65705098 questa modifica]. --[[Utente:No2|No2]] ([[Discussioni utente:No2|msg]]) 18:31, 6 mag 2014 (CEST)
 
== DubbioPripjat o Pryp"jat'? ==
 
[[Discussione:Pryp"jat%27_(fiume)#titolo|Segnalo]] ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 17:11, 4 apr 2025 (CEST)
Buongiorno, scrivo qui per poter avere più opinioni su questo argomento, anche se non di primaria importanza rispetto a tutto il caos della Crimea. [[Utente:Andre86]] ha da poco creato la voce del politico russo/ucraino/crimeano (?) [[Vladimir Konstantinov]]. Fra le voci che puntano ad esso però si deduce che c'è un omonimo giocatore di hockey [[:en:Vladimir Konstantinov]] di cui c'è la certezza di essere russo e basta. Mi chiedevo se fosse giusto chiamare così il politico (o meglio usare la translitterazione russa) dato che per le altre edizioni di wiki è spesso considerato come ucraino/crimeano. Oppure magari è meglio creare una pagina disambigua e distinguere le due persone [[Vladimir Konstantinov (politico)]] e [[Vladimir Konstantinov (hockeista su ghiaccio)]] come fa en.wiki? Grazie e buon lavoro. --[[Utente:FSosio|<span style="color:Black;">'''F'''</span><span style="color:orange;">'''Sosio'''</span>]] - [[discussioni utente:FSosio|<span style="color:Black;">'''MSG'''</span>]] 11:28, 22 mar 2014 (CET)
:Vladimir Konstantinov e' ora una disambigua--[[Utente:Rago|Rago]] ([[Discussioni utente:Rago|msg]]) 19:30, 22 mar 2014 (CET)
 
== Morti sospette legate alla Russia ==
== aggettivo per Crimea: crimeo o crimeano/crimeiano o che altro? ==
 
aggettivoSegnalo per Crimea[[Discussioni_progetto: crimeo o crimeano/crimeiano o che altro? non trovo niente di nienteRussia#Morti_sospette_legate_alla_Russia|discussione]]. --[[Utente:RagoGiulio Mainardi|RagoGiulio Mainardi]] ([[Discussioni utente:RagoGiulio Mainardi|msg]]) 1910:3044, 229 marlug 20142025 (CETCEST)
 
== Richiesta di creazione della bozza della voce "Puškinopad" ==
:In inglese ''della Crimea'' è traducibile in ''crimean'' inoltre mi pare di aver visto un aggettivo "crimeano" riferendosi alla lingua, quindi, probabilmente sarebbe "crimeano". --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 19:56, 22 mar 2014 (CET)
Non esiste lingua crimeana. --<sub>└</sub><sup>'''[[User:St. Alex|<span style="#F9DD16">St. Alex</span>]]'''</sup><sub>┘</sub><sup>┌</sup><sub>''[[User talk:St. Alex|<span style="#3A75C4; cursor:help;">discutiamo</span>]]''</sub><sup>┐</sup> 04:14, 23 mar 2014 (CET)
::l'inglese non fa molto testo. Finnish assomiglia ben poco a finlandese ;-) --[[Utente:Rago|Rago]] ([[Discussioni utente:Rago|msg]]) 20:14, 22 mar 2014 (CET)
:::In lingua ucraina è ''кримляне'' (cremljane), quindi propenderei per crimeiano. [[Utente:Char-aznable|char_]][[Discussioni utente:Char-aznable|aznable]] 20:33, 22 mar 2014 (CET) <small>P.S. Visto che qualche volta le "fonti in loco" servono?</small>
::::Quello che hai scritto direi che non esiste proprio nella lingua ucraina, per un secondo mi sono confuso e ho pensato fosse il vocativo ma non è così. In ucraino è кримський (kryms'kyj, questo è al maschile, кримський півострів - penisola di Crimea), se tua moglie volesse dire come si chiamano abitanti di Crimea allora anche io potrei incappare in questo errore ma si chiamano кримчани (krymčany) ma questo come può aiutare a decidere se utilizzare crimeo o crimeano?--<sub>└</sub><sup>'''[[User:St. Alex|<span style="#F9DD16">St. Alex</span>]]'''</sup><sub>┘</sub><sup>┌</sup><sub>''[[User talk:St. Alex|<span style="#3A75C4; cursor:help;">discutiamo</span>]]''</sub><sup>┐</sup> 02:58, 23 mar 2014 (CET)
:::::premesso che sia in russo sia in ucraino esistono quasi sempre due parole per indicare il sostantivo e l'aggettivo, ad esempio in russo {{russo|крымчанин}} Krymchanin (abitante della Crimea) e {{russo|Крымский}} (relativo alla Crimea), sul dizionario Kovalev la traduzione di Крымский e' '''di Crimea''', mentre крымчанин proprio non c'e'. Sui dizionari in italiano online non ho trovato niente di niente. qualcuno ha voglia di chiedere alla Crusca? --[[Utente:Rago|Rago]] ([[Discussioni utente:Rago|msg]]) 08:46, 23 mar 2014 (CET)
{{rientro}} Ho fatto chiedere via skype ulteriori lumi alla mia figliastra, laureata non da molto tempo, e mi è stato passato un bigliettino. L'abitante della Crimea è quindi кримчане (krymčane) e l'aggettivo кримські (kryms'ki, neutro). Come ha scritto sopra St. Alex, questo però non aiuta molto. [[Utente:Char-aznable|char_]][[Discussioni utente:Char-aznable|aznable]] 10:58, 23 mar 2014 (CET) (Ari P.S. nel dialetto parlato dalle parti di mia moglie "и" si legge molto simile ad "e".)
:Ecco, l'avevo letto [[Tatari di Crimea|qui]], incipit: ''parlano il [[lingua tatara di Crimea|crimeano]]'' e nella voce linkata su "crimeano" si legge "la lingua tatara (o tartara) di Crimea (nome nativo Qırımtatar tili, Qırımtatarca), detta anche ''lingua crimeana'' (nome nativo Qırım tili, Qırımca), è una lingua turca parlata in Ucraina, Uzbekistan e Romania." --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 19:17, 28 mar 2014 (CET)
::Le voci suddette non fanno testo perché l'unica fonte linkata è in inglese. Da dizionari ed enciclopedie, online o cartacee, non mi risulta che in italiano esista la parola "crimeano" o altre varianti, né come sostantivo e né come aggettivo, per cui, a meno di non voler creare un neologismo, sarebbe meglio scrivere "di Crimea".--[[Utente:Antonioptg|Antonioptg]] ([[Discussioni utente:Antonioptg|msg]]) 19:45, 28 mar 2014 (CET)
:::Sono d'accordo, anche io ho sempre e solo sentito "di Crimea". --<sub>└</sub><sup>'''[[User:St. Alex|<span style="#F9DD16">St. Alex</span>]]'''</sup><sub>┘</sub><sup>┌</sup><sub>''[[User talk:St. Alex|<span style="#3A75C4; cursor:help;">discutiamo</span>]]''</sub><sup>┐</sup> 20:01, 28 mar 2014 (CET)
 
Buongiorno a tutti,
"Crimeo" o "Crimeano", sono aggettivi, quantunque neologismi, che possono andare più che bene nella lingua di Dante Alighieri, perché fino ad ora praticamente non sono stati usati mai, dato lo scarso interesse del Belpaese alla penisola di Crimea", se non nel frangente storico del 1858 a tutti noto di Cavour e del generale Lamarmora con i suoi bersaglieri, con mia preferenza per ''Crimeano'' sul calco di "Coreano", unica voce assimilabile a “Crimeano", senza pensare all'inglese, poco corrispondente a volte all'italiano, ed anche in spagnolo si dice ''crimeano'', se non si preferisce abusare del complemento di specificazione o di appartenenza ''di Crimea'' o ''della Crimea'', o ''alla Crimea''. In ogni caso, ed in alternativa accettabile "Crimeo", non preferibile comunque al primo, ma mai impiegare "Crimeiano", una vera illogicità ed assurdità linguistica nella fattispecie della Crimea!
:opinioni interessanti. Dove sono le fonti a loro supporto? Grazie --[[Utente:Rago|Rago]] ([[Discussioni utente:Rago|msg]]) 16:24, 23 giu 2014 (CEST)
 
più o meno un anno fa scrissi su questa pagina per chiedere il permesso per pubblicare la bozza della pagina ''[[Leninopad]]'', in precedenza cancellata, che parla della demolizione delle statue sovietiche di Lenin sul territorio ucraino. Ebbene, in quell'occasione menzionai anche una pagina su un fenomeno simile che riguardava i monumenti dedicati al poeta russo Aleksandr Sergeevič Puškin, il ''[[Puškinopad]]''. Ho aspettato più tempo prima di cercare di ripubblicare nuovamente questa pagina (anche perché nel frattempo sono stati demoliti altri monumenti o busti), e, come nel caso della pagina sul ''Leninopad'', ritengo sia meglio prima pubblicare una bozza e poi farla approvare, così che, almeno, la pagina possa essere rivista e migliorata.
== Punto della situazione ==
 
Come spiegato allora dall'utente Friniate, la pagina era stata cancellata in quanto ritenuta una "ricerca originale", e l'utente Mastrocom consigliò di ricercare delle fonti bibliografiche sull'argomento. Trattandosi di un fenomeno sviluppatosi molto più recentemente rispetto al ''Leninopad'', è ovvio che ci sia meno bibliografia in merito, ma ho cercato comunque di metterne su una:
E' stata creata, come in moltre wiki, [[Repubblica di Crimea (Federazione Russa)]], io ho creato [[Repubblica di Crimea]] come disambigua e scorporato [[Storia della Crimea]]. [[Repubblica_autonoma_di_Crimea]] ora dovrebbe essere dedicata alla Crimea 1991 -2014? Se si', dalla voce vanno scorporate molte informazioni --[[Utente:Rago|Rago]] ([[Discussioni utente:Rago|msg]]) 20:19, 26 mar 2014 (CET)
:Mi sembra giusto. Ps: la voce creata è già cancellata. --<sub>└</sub><sup>'''[[User:St. Alex|<span style="#F9DD16">St. Alex</span>]]'''</sup><sub>┘</sub><sup>┌</sup><sub>''[[User talk:St. Alex|<span style="#3A75C4; cursor:help;">discutiamo</span>]]''</sub><sup>┐</sup> 22:28, 26 mar 2014 (CET)
::capisco che una voce senza fonti non vada bene, ma siccome de facto esiste un'entita' amministrativa/statuale o quel che si voglia che amministrati la [[penisola della Crimea]] a partire da febbraio, io penso che se ne debba dare conto, senza cancellare la voce per motivi formali e non sostanziali. In generale poi andrebbe riepilogato quali entita' si sono succedute nei secoli nell'amministrazione di queste terre. Ci provo subito iniziando dal contrario:
::* dal 2014, [[Repubblica di Crimea (Federazione Russa)]], parte di [[Distretto federale della Crimea]] insieme alla [[città federali della Federazione russa|città federale]] di [[Sebastopoli]]
::* 2014 - 1991, [[Repubblica autonoma di Crimea]], come parte dell'[[Ucraina]]
::* 1991 - 1954, [[Repubblica di Crimea]]???, appartenente a [[Repubblica Socialista Sovietica Ucraina]]
::* 1954 - 1920, [[Repubblica di Crimea]]???, appartenente a [[Repubblica_Socialista_Federativa_Sovietica_Russa]]
::* 1920 - 1918 parte di [[Repubblica Popolare Ucraina]]??
::* 1918 - 1917 [[Repubblica Popolare di Crimea]]
::* 1917 - 1802 [[Governatorato della Tauride]], [[Gubernja]] dell'[[Impero russo]]
::* 1802 - 1774 ????????????
::* 1774 - 1441 [[Khanato di Crimea]]
::* 1774 - 1568 [[Eyalet di Kefe]], parte dell'[[Impero ottomano]]
::* 1475 - XII secolo [[Principato di Teodoro]], parte della Crimea meridionale
::* 1475 - 1266/1261, [[Gazaria]], [[colonia genovese]], solo costa?
::* 1450ca?? - 1237-1259??, [[Orda d'Oro]]
::* 1460 -1204 [[Impero di Trebisonda]], zona costiera
::* Prima del 1260? - 1204?? [[colonie veneziane]]
::* 110ca - 950ca, dominati dai [[Kipčaki]]
::* 950ca. - 840 ca.[[Thema Cherson]], thema dell'[[impero bizantino]], solo costa?
::* ??? - 950 [[Tmutarakan]], parte di [[Rus' di Kiev]]?
::* 950 ca?? - 840ca [[Impero bizantino]]
::* 840ca - 700 [[Cazari]] ovvero parte della [[Khazaria]]
::* ??? - 370 invasione degli [[Unni]]
::* ??? - 250 [[Goti di Crimea]], [[monti della Crimea]]????
::* 65 a.C. circa - 438 a.C. ??? [[Regno del Bosforo Cimmerio]]
 
* {{Fr}}Victoire Feuillebois, «[https://www.fabula.org/colloques/document13513.php Regarde Pouchkine tomber: le phénomène du «Pouchkinopad» dans le contexte de la guerre à grande échelle en Ukraine]», in ''Fabula / Les colloques, Le XIXe siècle: actuel ou intempestif?'' (dir. Victoire Feuillebois, Bertrand Marquer), 2024.
--[[Utente:Rago|Rago]] ([[Discussioni utente:Rago|msg]]) 10:56, 27 mar 2014 (CET)
* {{Fr}}Victoire Feuillebois, ''[https://www.google.it/books/edition/Faut_il_br%C3%BBler_Pouchkine/pQxXEQAAQBAJ?hl=it&gbpv=1&dq=pouchkinopad&pg=PT16&printsec=frontcover Faut-il brûler Pouchkine?]'', CNRS editions, 2025.
:::Poi se ho tempo cerco di trascrivere le informazioni di [http://www.youtube.com/watch?v=mGZzaZ27fQ4 questo video], anche se non sono bravo con i termini storici in italiano, pubblicato dal canale TV russo [[Dožd']]. --<sub>└</sub><sup>'''[[User:St. Alex|<span style="#F9DD16">St. Alex</span>]]'''</sup><sub>┘</sub><sup>┌</sup><sub>''[[User talk:St. Alex|<span style="#3A75C4; cursor:help;">discutiamo</span>]]''</sub><sup>┐</sup> 17:46, 27 mar 2014 (CET)
* Camilla Gironi, "[https://www.limesonline.com/rivista/non-e-un-paese-per-puskin-14646579/ Non è un paese per Puškin]", su ''[[Limes (periodico)|Limes]]'', n. 5, 2023.
* {{De}}Wolfgang Kissel, "[https://www.uni-bremen.de/fileadmin/user_upload/fachbereiche/fb8/ies/News/Aktuelles/FAZ11Juli22PutinPuschkin.pdf Puschkin im Dienst von Putin]", su ''[[Frankfurter Allgemeine Zeitung]]'', 11 luglio 2022, n. 157, p. 13.
* {{En}}Volodymyr Kravčenko, ''[https://www.google.it/books/edition/Kharkov_Kharkiv/zhiWEAAAQBAJ?hl=it&gbpv=1&dq=pushkinopad&pg=PA284&printsec=frontcover Kharkov/Kharkiv. A Borderland Capital]'', Berghahn Books, 2023, p. 284.
* {{En}}Luigi Lionardo, ''[https://www.google.it/books/edition/Russia_s_2022_War_Against_Ukraine_and_th/idWkEAAAQBAJ?hl=it&gbpv=1&dq=pushkinopad&pg=PA27&printsec=frontcover Russia's 2022 War Against Ukraine and the Foreign Policy Reaction of the EU]'', Springer International Publishing, 2023, p. 45.
 
Sono consapevole che sei fonti possano essere ritenute poche, per questo eventuali aggiunte sono le benvenute. Detto questo, aspetto la vostra risposta e vi auguro una buona mattinata. --[[Speciale:Contributi/2.39.112.178|2.39.112.178]] ([[User talk:2.39.112.178|msg]]) 11:01, 29 ago 2025 (CEST)
:::* - 2014 [[Russia]]
:Buongiorno! Mmmm, mi domando se non sia semplicemente il caso di fare un paragrafo in [[Aleksandr Sergeevič Puškin]], sulla falsariga di [[:en:Alexander_Pushkin#Soviet_centennial_celebrations]]. Una voce a parte, considerate fonti, recentezza e tematica, mi sembrerebbe ingiustificata ([[WP:IR]]). --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#1040D0;">Syrio</span>]]''' '''''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#100090;">posso aiutare?</span></small>]]''''' 11:34, 29 ago 2025 (CEST)
:::* 2014 - 1991 [[Ucraina]]
::Buonasera,
:::* 1991 - 1954 [[Oblast' di Crimea (RSSU)]]
::per caso con "ingiusto rilievo" ci si riferisce al fatto che potrebbero essere riportati degli smantellamenti di monumenti o targhe che si potrebbero considerare minori? In effetti nella pagina sul ''Leninopad'' erano indicati per lo più i casi più noti (tipo la demolizione del [[Monumento a Lenin (Kiev)|monumento a Lenin]] che si trovava a Kiev, nel 2013, o lo smantellamento del colosso situato a Charkiv, nel 2014). Grazie. --[[Speciale:Contributi/2.39.112.178|2.39.112.178]] ([[User talk:2.39.112.178|msg]]) 18:47, 29 ago 2025 (CEST)
:::* 1954 - 1946 [[Oblast' di Crimea (RSFSR)]] ([[ru:Крымская область|Крымская область]])
:::In questo caso io parlo dell'intera situazione; il tutto si può condensare in poche righe (qui stringo molto, ma stiamo parlando di: "con lo scopo di cancellare l'influenza russa dal paese, a partire dal 2022 in Ucraina la figura di Pushkin viene sistematicamente cancellata da monumenti e intitolazioni"), e il ''Puškinopad'' è solo un frammento della [[:en:Derussification in Ukraine]] (voce che tra l'altro ci manca, piuttosto creerei quella), quindi dedicare una voce intera al fenomeno mi sembra eccessivo (vedo solo ora tra l'altro che en.wiki ha anche [[:en:Demolition of monuments to Alexander Pushkin in Ukraine]], che comunque è poco più di una lista di occorrenze). Opinione mia, comunque, attendi pure altri pareri. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#1040D0;">Syrio</span>]]''' '''''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#100090;">posso aiutare?</span></small>]]''''' 21:47, 29 ago 2025 (CEST)
:::* 1946 - 1921 [[Repubblica Socialista Sovietica Autonoma Crimea]], parte di [[Unione Sovietica]]
::::Anch'io partirei dalla voce sulla derussificazione, poi eventualmente ci riaggiorniamo se il paragrafo dedicato a Puskin si allarga troppo... Sicuramente da evitare IMHO è il lungo elenco di en.wiki che mi sa tanto di RO... ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 22:28, 29 ago 2025 (CEST)
:::* 1921 - 1920 [[Armata Rossa]]
:::::Buon giorno, vi ringrazio innanzitutto per le risposte. Concordo con quanto ha scritto Friniate: forse prima è meglio scrivere una voce sul fenomeno della russificazione in generale, poi si vedrà. Grazie e buona giornata. --[[Speciale:Contributi/2.39.112.178|2.39.112.178]] ([[User talk:2.39.112.178|msg]]) 10:08, 30 ago 2025 (CEST)
:::* 1920 - 1919 [[Armata Bianca]]
:::* 1919 - 1919 [[Repubblica Socialista Sovietica di Crimea]], parte di [[Repubblica Socialista Federativa Sovietica Russa|RSFSR]] ([[ru:Крымская Советская Социалистическая Республика]])
:::* 1919 - 1918 Второе Крымское правительство sotto il governo di [[en:Solomon Krym|Solomon Krym]]
:::* 1918 - 1918 [[ru:Крымское краевое правительство|Крымское краевое правительство]] sotto il governo di [[en:Maciej Sulkiewicz|Maciej Sulkiewicz]]
:::* 1918 - 1918 [[Deutsches Heer (1871-1919)]]
:::* 1918 - 1918 [[Repubblica socialista sovietica della Tauride]]([[ru:Советская Социалистическая Республика Тавриды|Советская Социалистическая Республика Тавриды]])
:::* 1918 - 1917 [[Repubblica Popolare di Crimea]]
:::* 1917 - 1783 [[Impero russo]]
:::* 1783 - 1475 [[Impero ottomano]]
:::* 1475 - 1441 [[Khanato di Crimea]]
:::* 1441 - 1239 [[Khanato dell'Orda d'Oro]]
:::* 1239 - 1091 [[Cumani]]
:::* 1091 - 988 [[Tmutarakan]], parte di [[Rus' di Kiev]] ([[ru:Тмутараканское княжество|Тмутараканское княжество]])
:::* 988 - 882 [[Peceneghi]]
:::* 882 - 717 [[Cazari]] ovvero parte della [[Khazaria]] ([[ru:Хазарский каганат|Хазарский каганат]])
:::* 717 - 400 [[Impero bizantino]]
:::* 400 - 375 invasione degli [[Unni]]
:::* 375 - 250 [[Goti di Crimea]]
:::* 250 - 63 a.C. [[Impero romano]]
:::* 63 a.C. - 450 a.C. [[Regno del Bosforo Cimmerio]]
:::* 450 a.C. - 520 a.C. [[Greci]]
:::* 520 a.C. - 650 a.C. [[Sciti]]
:::* 650 a.C. - 1200 a.C. [[Cimmeri]]
:::Questo è secondo la testata giornalistica che ho citato, poi vedi tu. Ho messo link in russo dove non ho trovato voci in italiano specifiche. --<sub>└</sub><sup>'''[[User:St. Alex|<span style="#F9DD16">St. Alex</span>]]'''</sup><sub>┘</sub><sup>┌</sup><sub>''[[User talk:St. Alex|<span style="#3A75C4; cursor:help;">discutiamo</span>]]''</sub><sup>┐</sup> 18:46, 27 mar 2014 (CET)
 
== Elena Aleksandrovna Kostjukovič ==
== [[KOATUU]] ==
 
[[Aiuto:Sportello informazioni#Cambio Titolo|Segnalo]]. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 11:52, 5 ott 2025 (CEST)
Ogni centro abitato in Ucraina ha un proprio codice e nella wikipedia in ucraino l'infobox del comune lo include. Lo si può fare anche qui? Sarebbe da integrare in {{tl|Divisione amministrativa}} in qualche modo, immagino, com'è stato fatto per la Russia. --<sub>└</sub><sup>'''[[User:St. Alex|<span style="#F9DD16">St. Alex</span>]]'''</sup><sub>┘</sub><sup>┌</sup><sub>''[[User talk:St. Alex|<span style="#3A75C4; cursor:help;">discutiamo</span>]]''</sub><sup>┐</sup> 08:20, 27 mar 2014 (CET)
:Sarebbe senz'altro da mettere, ma è anche un lavoro immane riempire la sezione per tutte le voci già esistenti. Un bot potrebbe farlo? [[Utente:Char-aznable|char_]][[Discussioni utente:Char-aznable|aznable]] 10:59, 27 mar 2014 (CET)
 
== Traslitterazione lettera Ґ ==
 
[[Aiuto:Cirillico]] indica di traslitterare con la Ġ ma [[ISO_9#ISO.2FR_9:1968]] indica semplicemente G. C'è qualche differenze tra Ġ e G? Inoltre, ho copiato da Aiuto:Cirillico la tabellina nella pagina del progetto eliminando la lettera Ъ che nella lingua ucraina moderna non esiste. --<sub>└</sub><sup>'''[[User:St. Alex|<span style="#F9DD16">St. Alex</span>]]'''</sup><sub>┘</sub><sup>┌</sup><sub>''[[User talk:St. Alex|<span style="#3A75C4; cursor:help;">discutiamo</span>]]''</sub><sup>┐</sup> 08:27, 27 mar 2014 (CET)
:Sempre nell'ucraino moderno, la lettera G non esiste come tale, almeno per come lo parla mia moglie (quindi sempre con la possibilità di una qualche variante dialettale), in quanto il carattere Г viene pronunciato come una H italiana aspirata alla fiorentina, vedi per esempio ''Гітлер''. Il carattere Ґ è invece usato per la G vera e propria nelle poche parole dove è prevista, per lo più esonimi. Quindi, la pronuncia del nome ''Олег'' è Oleh in ucraino (mia moglie pronuncia Oljeh) ed Oleg in russo. Probabilmente,la tabella si riferisce alla sola pronuncia russa. [[Utente:Char-aznable|char_]][[Discussioni utente:Char-aznable|aznable]] 10:59, 27 mar 2014 (CET)
::Per come lo parlo io nemmeno la uso ma la lettera esiste eccome, è stata reintrodotta nell'alfabeto ucraino dal 1991. In wikipedia in ucraino esiste addirittura la pagina della parole con l'uso della lettera Ґ ---> [[uk:Перелік слів з літерою Ґ за словником Бориса Грінченка|Перелік слів з літерою Ґ]], ma non andiamo off topic? In realtà ho solo chiesto se ci fossero differenze fonetiche tra Ġ e G per eseguire una corretta traslitterazione. --<sub>└</sub><sup>'''[[User:St. Alex|<span style="#F9DD16">St. Alex</span>]]'''</sup><sub>┘</sub><sup>┌</sup><sub>''[[User talk:St. Alex|<span style="#3A75C4; cursor:help;">discutiamo</span>]]''</sub><sup>┐</sup> 17:40, 27 mar 2014 (CET)
 
:::Ho controllato la mia fonte: la Ґ viene traslitterato con la G con un puntino sopra.
:::Lo standard contiene traslitterazioni anche delle lettere che nel 1969 non esistevano nel alfabeto, come la Ъ e la Ґ. Lo standard non tenta di descrivere quali grafemi si usano, ma come vanno traslitterati.
:::--[[Utente:MaEr|MaEr]] ([[Discussioni utente:MaEr|msg]]) 20:01, 27 mar 2014 (CET)
 
== PdC [[Lista dei cittadini morti durante la protesta EuroMaidan]] ==
 
{{Cancellazione|Lista dei cittadini morti durante la protesta EuroMaidan}}--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 12:42, 28 mar 2014 (CET)
 
== [[Partita della morte]] ==
 
vagando sono incappato nella voce, ho controllato la versione di en.wiki e pare che ci siano delle differenze tra la nostra versione e la loro, qualcuno per favore può dare un'occhiata? Grazie! --[[Speciale:Contributi/93.64.241.68|93.64.241.68]] ([[User talk:93.64.241.68|msg]]) 16:16, 4 apr 2014 (CEST)
:In effetti, anch'io conoscevo finora solo la versione terribile diffusa dalla propaganda sovietica e perpetuatasi negli anni. Ricordo di aver visto tempo fa in una puntata di ''Voyager'' un servizio basato sul film nazionalista russo del 2012, che riprende la storia "ufficiale", e poco altro (davvero bravi, al solito)... La wiki in ucraino dedica in realtà poco spazio alla voce, considerandola un episodio di non troppa importanza gonfiato poi dalla propaganda, la voce russa è più possibilista ma rimane chiaro che in ogni caso ci è stato ricamato sopra molto. Al contrario, quella in inglese si preoccupa invece di smontare tutto quanto punto per punto, sembrerebbe quasi una voce di propaganda al contrario. In ogni caso, la voce in italiano così come è adesso non è accettabile, va per lo meno aggiunto un paragrafo dedicato alle possibili confutazioni, altrimenti sembra presa di peso dalla ''Pravda''. Al solito, volontari? [[Utente:Char-aznable|char_]][[Discussioni utente:Char-aznable|aznable]] 00:10, 5 apr 2014 (CEST)
{{rientro}} Proprio nessuno? [[Utente:char-aznable|char_]][[Discussioni utente:char-aznable|aznable]] 13:42, 9 apr 2014 (CEST)
:io ho lavoro sporco da fare per i prossimi due anni, senza contare che il mio inglese non è eccezionale, la lingua straniera che parlo meglio.. a malincuore, passo. --[[Speciale:Contributi/151.12.11.2|151.12.11.2]] ([[User talk:151.12.11.2|msg]]) 14:21, 10 apr 2014 (CEST)
 
== [[Giorgio Scerbanenco]] ==
 
Segnalo anche quest'altra voce bisognosa d'aiuto (era italo''ucraino'' ;)..).. --[[Speciale:Contributi/188.14.20.247|188.14.20.247]] ([[User talk:188.14.20.247|msg]]) 16:15, 6 apr 2014 (CEST)
 
== Blocco voci ==
 
Visti i continui tentativi da parte di non registrati di indicare le città della Crimea come russe, c'è buona possibilità che nei prossimi giorni inizierò a bloccare voci a manetta. A meno che nel frattempo si sia deciso davvero di indicarle come russe, ma non mi sembra '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS;text-shadow: 2px 2px 3px #aaa">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 10:25, 25 apr 2014 (CEST)
:visto che la situazione e' confusa e che comunque wikipedia non ha l'obbligo di essere aggiornata in tempo reale, io sono per congelare la situazione fino a quando non sara' piu' chiara, magari anche 6 mesi. --[[Utente:Rago|Rago]] ([[Discussioni utente:Rago|msg]]) 12:00, 25 apr 2014 (CEST)
::D'accordo con Rago. Stavo per farla io la richiesta di protezione :-) --<span style="text-shadow:#BBB 0.2em 0.2em 0.1em;">[[Utente:Nastoshka|Nastoshka]]</span> <small><sup>([[Discussioni utente:Nastoshka|ufficio postale]])</sup></small> 11:33, 27 apr 2014 (CEST)
:::Adesso che i Čuoti hanno bloccato tutto finalmente la situazione è chiara e definita! Complimenti ai Čuoti! Perfino i russi sono più obiettivi e indicano lo status della Crimea e di Sebastopoli come soggetto a disputa internazionale! Ma di nuovo tanti complimenti!--[[Speciale:Contributi/95.75.112.253|95.75.112.253]] ([[User talk:95.75.112.253|msg]]) 19:50, 30 apr 2014 (CEST)
::::Cosa sono i Čuoti? --<sub>└</sub><sup>'''[[User:St. Alex|<span style="#F9DD16">St. Alex</span>]]'''</sup><sub>┘</sub><sup>┌</sup><sub>''[[User talk:St. Alex|<span style="#3A75C4; cursor:help;">discutiamo</span>]]''</sub><sup>┐</sup> 20:06, 30 apr 2014 (CEST)
:::::''Ciuoto'' significa "pazzo, idiota" in qualche dialetto meridionale.
:::::Lortografija sembra russa ma la parola e di oridžine ital'jana. --[[Utente:MaEr|MaEr]] ([[Discussioni utente:MaEr|msg]]) 15:30, 1 mag 2014 (CEST)
::::::Non l'avevo intuito, grazie. Potrebbe essere calabrese? Ma non mi rispondere, già siamo off topic. --<sub>└</sub><sup>'''[[User:St. Alex|<span style="#F9DD16">St. Alex</span>]]'''</sup><sub>┘</sub><sup>┌</sup><sub>''[[User talk:St. Alex|<span style="#3A75C4; cursor:help;">discutiamo</span>]]''</sub><sup>┐</sup> 17:39, 1 mag 2014 (CEST)
 
== Avviso FdQ - Maggio 2014 ==
{{Avviso
|tipo = avviso
|immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px]]
|immagine a destra = <big>'''[[Wikipedia:Festival della qualità/Maggio 2014 |Vai al festival]]''' </big>
|testo = ''' [[Wikipedia:Festival della qualità]] ''' <br />
'''Festival della qualità - maggio 2014 '''<br />'''Festival del lavoro sporco più vecchio'''<br />Lo '''scopo principale di questo festival''' è quello di smaltire quante più voci fra quelle più antiche segnalate in [[:Categoria:Lavoro sporco per mese]].
 
Si invitano caldamente tutti gli utenti a prendervi parte.
}}
<small>Messaggio automatico generato da {{user|Botcrux}}</small>
 
== Programma su Radio Svoboda ==
 
Scusatemi se uso questo spazio per questioni non prettamente inerenti Wikipedia ma ho ascoltato su [http://www.svoboda.org/ Radio Svoboda] [http://www.svoboda.org/media/video/25368231.html questo programma] sulla questione linguistica tra Ucraina e Russia. C'è un ospite che ha organizzato il suo intervento usando come fonte ciò che è scritto su Wikipedia in inglese e ciò che invece scrivono i nostri colleghi russi e ucraini. Davvero carino da ascoltare, per chi capisce il russo ovviamente. --<span style="text-shadow:#BBB 0.2em 0.2em 0.1em;">[[Utente:Nastoshka|Nastoshka]]</span> <small><sup>([[Discussioni utente:Nastoshka|ufficio postale]])</sup></small> 10:17, 4 mag 2014 (CEST)
:Al quale minuto menzionano wikipedia? --<sub>└</sub><sup>'''[[User:St. Alex|<span style="#F9DD16">St. Alex</span>]]'''</sup><sub>┘</sub><sup>┌</sup><sub>''[[User talk:St. Alex|<span style="#3A75C4; cursor:help;">discutiamo</span>]]''</sub><sup>┐</sup> 13:31, 4 mag 2014 (CEST)
:::Ne parla il filosofo Aleksej Panič dal minuto 08:21 (sino alla fine del suo intervento) sul concetto di "lingua ufficiale e lingua nazionale" prendendo come esempi interessanti le differenze delle voci su en.wikipedia e ru.wikipedia --<span style="text-shadow:#BBB 0.2em 0.2em 0.1em;">[[Utente:Nastoshka|Nastoshka]]</span> <small><sup>([[Discussioni utente:Nastoshka|ufficio postale]])</sup></small> 18:40, 4 mag 2014 (CEST)
 
== [[Portale:Ucraina]] ==
 
Qualcuno può aggiornarlo, dato che il più è stato fatto prima che si palesassero in maniera evidente le novità del 2013 e 2014? Oltretutto ci sono wikicollegamenti rossi di cui bisogna valutare se sostituirli o rimuoverli del tutto. --[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★</span>]] 19:23, 23 mag 2014 (CEST)
 
== Avviso FdQ - giugno 2014 ==
{{Avviso
|tipo = avviso
|immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px]]
|immagine a destra = <big>'''[[Wikipedia:Festival della qualità/Giugno 2014 |Vai al festival]]''' </big>
|testo = ''' [[Wikipedia:Festival della qualità]] ''' <br />
'''Festival della qualità - giugno 2014 '''<br />'''Festival del monitoraggio'''<br />Lo '''scopo principale di questo festival''' è quello quello di prendere confidenza con il [[Progetto:Qualità/Monitoraggio voci|sistema monitoraggio delle nostre voci]], e migliorarne la diffusione e l'accuratezza.
 
Si invitano caldamente tutti gli utenti a prendervi parte se possibile in una logica di progetto.
}}
<small>Messaggio automatico generato da {{user|Botcrux}}</small>
 
==Crisi ucraina 2013-2014==
Salve, segnalo che ho creato la [[:Categoria:Crisi ucraina del 2013-2014]], sull'esempio di quanto fatto da es:wiki, dove ho raccolto tutte le voci riguardanti la più stretta attualità della crisi ucraina degli ultimi tempi. Faccio la segnalazione perché ho notato che molte di queste voci sono accomunate dall'esistenza di ''vagonate'' di avvisi e problemi. Tra i principali: recentismi divenuti col tempo non enciclopedici, parti dove si parla al futuro di cose già accadute, POV di opposte fazioni, voci abbozzate sull'onda del momento e poi abbandonate, voci ''aggiornatissime'' minuto per minuto fino a... mesi fa, traduzioni da Googletranslate, eccetera. Ricordandovi che si tratta di voci che hanno tutte un numero di visite mediamente elevato (ad es. [http://stats.grok.se/it/latest90/Crisi_dell'Ucraina_orientale_del_2014] [http://stats.grok.se/it/latest90/Crisi_della_Crimea_del_2014] [http://stats.grok.se/it/latest90/Euromaidan]), vorrei invitare coloro che se la sentono <small>(anche se fa molto "armiamoci e partite" :-) )</small> a prendersi un po' anche questa croce. :-) Thanks! --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 11:07, 4 giu 2014 (CEST)
 
== FdQ del prossimo trimestre: a voi la scelta! ==
{{Avviso
|tipo = avviso
|immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px]]
|immagine a destra = <big>'''[[Discussioni_Wikipedia:Festival_della_qualità#Proposta_prossimi_festival_.28luglio-agosto-settembre_2014.29|Vai alla discussione]]''' </big>
|testo = ''' [[Wikipedia:Festival della qualità]] ''' <br />
'''prossimo trimestre - estate 2014 '''<br />
Si invitano tutti gli utenti interessati a prendere parte alla scelta dei prossimi festival.
}}
<small>Messaggio automatico generato da {{user|Botcrux}}</small>
 
Non risulta che al di là di una rivendicazione a parole e di prammatica della Crimea, il giorno del suo insediamento, il 7 giugno c.a., il nuovo presidente ucraino Poroshenko abbia inserito la questione nei 14 punti, per risolvere la crisi politica del paese ed i tragici eventi bellici nell'est dell'Ucraina. Ne ha parlato con Putin, anche oggi, al quale però non ha richiesto la restituzione della penisola, né ha alcuna forza e possibilità manu militare di riprendersela, nè Mosca ha alcuna intenzione di ridargliela. Oramai è repubblica federale della Russia, ed anche ad ovest si è realistici sull'unione definitiva alla Russia. Sarebbe ora di prenderne atto ragionevolmente e definitivamente, e non dar retta a Natoshka od a Jalo! Io non aggiorno più in lingua italiana, e ve ne sarebbe molto da trasporre nella nostra lingua, gli argomenti relativi alla Crimea, perché è come combattere contro i mulini a vento, tanto si è ottusi e non veritieri!
La situazione attuale è irreversibile, nascondere il capo sotto la sabbia non serve proprio a nulla.
:se ho capito, non aggiorni piu', vero? grazie e arrivederci. --[[Utente:Rago|Rago]] ([[Discussioni utente:Rago|msg]]) 07:26, 21 giu 2014 (CEST)
 
== Avviso FdQ - Luglio 2014 ==
{{Avviso
|tipo = avviso
|immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px]]
|immagine a destra = <big>'''[[Wikipedia:Festival della qualità/Luglio 2014 |Vai al festival]]''' </big>
|testo = ''' [[Wikipedia:Festival della qualità]] ''' <br />
'''Festival della qualità - luglio 2014 '''<br />'''Festival delle voci di qualità e in vetrina'''<br />Lo '''scopo principale di questo festival''' è quello di rileggersi e controllare tutte le voci già classificate come "[[Wikipedia:Vetrina|voci da vetrina]]" o "[[Wikipedia:Voci di qualità|voci di qualità]]", verificando con particolare attenzione che esse rispettino ancora i requisiti e gli standard di qualità loro richiesti
 
Si invitano caldamente tutti gli utenti a prendervi parte se possibile in una logica di progetto.
}}
<small>Messaggio automatico generato da {{user|Botcrux}}</small>
 
== Avviso FdQ Agosto 2014: immagini non usate ==
{{Avviso
|tipo = avviso
|immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px]]
|immagine a destra = <big>'''[[Wikipedia:Festival della qualità/Agosto 2014 |Vai al festival]]'''</big>
|testo = '''[[Wikipedia:Festival della qualità]]'''<br />'''Festival della qualità - agosto 2014'''<br />'''Festival delle immagini non usate'''<br />Lo '''scopo principale di questo festival''' è quello di utilizzare le immagini segnalate in [[:Speciale:ImmaginiNonUsate]] (orfane) e di trasferire su Wikimedia Commons quelle (utilizzate o meno) che hanno una licenza libera.<br /><br />Si invitano caldamente tutti gli utenti a prendervi parte se possibile in una logica di progetto.
}}
<small>Messaggio automatico generato da {{user|Botcrux}}</small>
 
== Kerč ==
 
Segnalo [[Discussione:Kerč']].--[[Speciale:Contributi/178.143.18.246|178.143.18.246]] ([[User talk:178.143.18.246|msg]]) 01:24, 15 ago 2014 (CEST)
 
== Avviso FdQ - settembre 2014 ==
{{Avviso
|tipo = avviso
|immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px]]
|immagine a destra = <big>'''[[Wikipedia:Festival della qualità/Settembre 2014|Vai al festival]]''' </big>
|testo = ''' [[Wikipedia:Festival della qualità/Settembre 2014|Wikipedia:Festival delle voci orfane]] ''' <br />
'''Festival della qualità - settembre 2014 '''<br />Lo '''scopo principale di questo festival''' è quello di è quello di ''disorfanare'' (cioè collegare ad altre voci dell'enciclopedia) le voci orfane (cioè le voci in cui l'elenco dei ''Puntano qui'' è vuoto o contiene solo pagine di altri namespace diversi da quello principale).
 
Si invitano caldamente tutti gli utenti a prendervi parte se possibile in una logica di progetto.
}}
<small>Messaggio automatico generato da {{user|Botcrux}}</small>
 
== Suddivisioni amministrative e impostazioni generali ==
 
Con la primaria speranza che questo progetto sia ancora presenziato, mi permetto di sottoporre alcuni quesiti, sorti dopo uno scambio con un altro wikipediano (non faccio copia-incolla, vi rimando [[Discussioni_utente:Syrio#Aiutami_con_l.27Ucraina...|qui]] e [[Discussioni_utente:Pil56#Ucraina|qui]]):
 
In questo momento il [[Template:DivAmm/UKR]] che governa tutti gli automatismi prevede:
-grado 2: l'uso della parola distretto nel titolo della voce (mi pare che per ora le voci relative siano solo due, di cui una, creata con il prefisso "rajon", l'ho spostata io per far sì che funzionassero gli automatismi). Ho visto che ne avete parlato più in alto nella pagina, ma non ho visto conclusioni definitive; prima che diventi complicato sistemare tutto, volete usare "distretti" o "rajon"?
 
-grado 4: [[Discussioni_template:Divisione_amministrativa#.22Divisione_amm_grado_3_mancante.22|qui]] è stato suggerito di mettere tutti insieme nel grado 3 [http://2001.ukrcensus.gov.ua/eng/results/division/ 454 comuni, 889, 10272 e 28619 villaggi di altro tipo]; è effettivamente quello che avreste intenzione di fare? cancelliamo dalle impostazioni il grado 4? Qualcuno sa se da qualche parte esiste una fonte che li elenca tutti, magari anche con le eventuali dipendenze reciproche?
 
--[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 09:06, 16 set 2014 (CEST)
 
:Rispondo visto che ho questa discussione negli OS: come vedi sopra ho cercato di far uniformare le denominazioni delle suddivisioni amministrative negli stati dell'ex URSS rimbalzando su un muro di gomma lasciando quindi perdere; rajon o distretto è in definitiva uguale. Per quanto riguarda i gradi mi rifaccio a ro.wiki che ha ben sviluppate (per ovvie ragioni) le voci della Bucovina e della Bessarabia. [[:ro:Raionul Secureni|Qui]] (un rajon a caso) leggo che c'è 1 città (livello 3 dopo oblast' e rajon) e 21 tra comuni e selsovet che sono equivalenti, così come la [http://w1.c1.rada.gov.ua/pls/z7502/A005?rdat1=17.05.2009&rf7571=39295 fonte] ci indica e che sarebbero il livello 4. I 7 villaggi equivalenti sarebbero addirittura livello 5. --[[Utente:Ramatteo|<span style="color:green;font-weight:Blackadder ITC;font-size:medium: Monotype;">Ra</span>]][[Discussioni utente:Ramatteo |<span style="color: #000000;font-weight:Blackadder ITC">'''Matteo'''</span>]] 12:04, 16 set 2014 (CEST)
Edit: a meno di considerare uguali città e comuni, in quel caso sarebbero livello 3 e i villaggi rimanenti livello 4.
 
== PdC [[Igor Girkin]] ==
 
{{Cancellazione|Igor Girkin}}--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 18:52, 28 set 2014 (CEST)
 
== Sinferopoli, Simferopoli o altro? ==
 
Segnalo discussione sul titolo della voce [[Discussione:Sinferopoli#Rispostamento_titolo]] --[[Utente:Rago|Rago]] ([[Discussioni utente:Rago|msg]]) 12:33, 16 feb 2015 (CET)
 
== Stub su Debal'ceve ==
 
Segnalo stub [[Debal'ceve]], [[città dell'Ucraina]] salita suo malgrado agli onori della cronaca negli ultimi mesi. --[[Utente:Rago|Rago]] ([[Discussioni utente:Rago|msg]]) 12:44, 16 feb 2015 (CET)
 
== Russia o Ucraina - febbraio 2015 ==
 
Segnalo che abbiamo il [[Comune di Jalta]] in uno stato e [[Sinferopoli]] in un altro...cosa si fa? O tutto Russia o tutto Ucraina, non possiamo fare metà e metà...--[[Utente:Caarl 95|<span style="color:#B20000;">'''Caarl'''</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Caarl 95|<span style="color:#FFA257;">'''95'''</span>]]</sup> 23:00, 16 feb 2015 (CET)
:come dicevo circa un anno fa, aspettiamo che si chiariscano le cose, ammesso che si possano chiarire in tempi brevi/. Tuttavia questa contraddizione andrebbre risolta, forse creiamo una categoria come territorio conteso? se ci sono fonti, ovvio, che supportano questa ipotesi. --[[Utente:Rago|Rago]] ([[Discussioni utente:Rago|msg]])
::Nel dubbio, intanto, tutta Ucraina. Finché non ci sono fonti a sostegno del cambiamento resta tutto come prima '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 14:07, 17 feb 2015 (CET)
:::E se scrivessimo una cosa tipo ''Russia (de facto)'', segnalando in qualche modo che secondo il diritto nternazionale appartiene ancora all'Ucraina? Non vorrei che, nel caso la situazione dovesse risolversi solo per le lunghe (ossia aspettando non qualche mese ma qualche anno), rimanessimo con una "soluzione provvisoria" moolto a lungo...in questo modo inoltre non avremmo IP che cambiano stato a qualche voce sì e a qualche altra no, con l'effetto che abbiamo ora di due città della Crimea in due stati diversi...poi per la categorizzazione si può pensare di categorizzare ancora come "Ucraina" o al limite di creare una speciale categorizzazione "Crimea" da inserire poi come sottocat di entrambi i paesi (non so se sia possibile dal punto di vista tecnico però)...--[[Utente:Caarl 95|<span style="color:#B20000;">'''Caarl'''</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Caarl 95|<span style="color:#FFA257;">'''95'''</span>]]</sup> 20:12, 17 feb 2015 (CET)
 
== Template:ucraino ==
 
Segnalo il [[Template:Ucraino]], soltanto sette anni dopo la sua creazione sic (!) - da utilizzare quando si inserisce del testo in alfabeto ucraino. Ad esempio in Reni il testo ''Reni (in ucraino: Рені?; in russo: Рени?; rumeno: Reni)'' si ottiene scrivendo '''<nowiki>Reni''' ({{ucraino|Рені}}; {{russo|Рени}}; [[lingua rumena|rumeno]]: Reni)"</nowiki>'''. Mi scuso per la la banalita' della segnalazione, ma questo l'ho scoperto solo ieri... --[[Utente:Rago|Rago]] ([[Discussioni utente:Rago|msg]]) 07:23, 15 mar 2015 (CET)
 
== Černigov vs. Černihiv ==
 
Ho spostato [[Černihiv]] a [[Černigov]] perche' storicamente in lingua italiana la citta' e' nota col toponimo russo e non con quello ucraino, ho inserito delle fonti nella voce ed ho argomentato in [[Discussione:Černigov]], la [[lingua ucraina]] - ancorche' wikipedia non fa fonte di se' stessa invito a leggere la voce - ha ricevuto lo status di (seconda) lingua ufficiale solamente all'atto della costituzione della [[Repubblica Socialista Sovietica Ucraina]], non so bene in che anno pero', sostanzialmente pero', data anche la posizione geografica, la citta' e' sempre stata "russa" nel senso culturale e storico del termine,anche se ora amministrativamente fa parte dell'Ucraina, tuttavia in una zona dove il russo e i russi sono la maggioranza (vedasi [[lingua russa in Ucraina]], in particolare l'immagine [https://it.wikipedia.org/wiki/Lingua_russa_in_Ucraina#/media/File:RussianUseEn.PNG|uso del russo nelle Oblasta' dell'Ucraina] dove si evidenzia l'uso russo, le altre due immagine che presentano percentuale piu' basse ma una si riferisce al russo come madrelingua e la seconda alla richiesta del russo come seconda lingua ufficiale. A questo va aggiunto che molti ucraini usano il russo come i madrelingua). Ammesso e non concesso questo, mi chiedevo se procedere a numerosi cambiamenti che deriverebbe da questo spostamento, ovvero luoghi di nascita/morte di molte biografie, spostamento delle categorie, ovvio direi quello di [[:Categoria:Černihiv]] a [[:Categoria:Černigov]], ma per essere omogenei dovremmo spostare anche [[Oblast'_di_Černihiv]] e [[:Categoria:Oblast'_di_Černihiv]], incluse le sottocategorie e magari anche il [[Template:Oblast' di Černihiv]] --[[Utente:Rago|Rago]] ([[Discussioni utente:Rago|msg]]) 11:22, 31 mar 2015 (CEST)
:Uhm, la questione è molto delicata e rischiamo di entrare in discussioni nazionalistiche, per cui cerchiamo di stabilire un metodo per decidere quando usare il nome russo di una città ucraina. Fermo restando che il discorso della maggioranza russofona nella zona è corretto, è vero anche che i nomi ufficiali sono in ucraino (e prima erano in russo). Facendo una ricerca su google con "site:.it" o filtrando sui siti in italiano, la versione russa ha circa il doppio degli hits. Per quanto riguarda le fonti, sulla Treccani c'è anche [http://www.treccani.it/enciclopedia/cernihiv_%28Enciclopedia-dell%27-Arte-Medievale%29/ Cernihiv]. Con questi dati direi che l'uso del nome russo è giustificato. Come possibile regola (a parte i casi dove esista un nome italiano), direi che i nomi russi andrebbero usati se a) la zona è a maggioranza russofona b) una sorta di google test filtrato sull'italiano indichi la prevalenza del toponimo russo c) la maggior parte delle fonti qualificate in italiano post-1991 usa il toponimo russo (le tre condizioni verificate). Per quanto riguarda categorie e oblast' e altri derivati, andrei per l'uniformità a meno che non ci siano buoni motivi per non farlo (penso a cose come l'oblast' di Leningrado). --[[Utente:Cruccone|Cruccone]] ([[Discussioni utente:Cruccone|msg]]) 15:23, 31 mar 2015 (CEST)
::O molto semplicemente, se è il nome più usato in lingua italiana, si usa quello, con buona pace dei nazionalisti.--[[Utente:Midnight bird|<span style="color:green;">'''''Mid'''''</span>]][[Discussioni utente:Midnight bird|<span style="color:orange;">'''''Bi'''''</span>]] 17:16, 31 mar 2015 (CEST)
:: Google maps non è una fonte autorevole. Il fondatore di Google è un emigrante russo dall'URSS. Ad esempio, wego.here.com utilizza il nome ucraino. servizio cartografico russo Yandex usa il nome ucraino. Secondo: l'accusa di nazionalismo nella discussione del nome è un'assurdità. I nomi russi arrivarono in Europa quando l'Ucraina non era uno stato indipendente. Ora la situazione è cambiata. Il nome ucraino è internazionale in Europa. La cartografia italiana non può vivere separatamente dall'Europa
 
== Benvenuto ==
 
Ho notato che nella home del progetto capeggia in cima un bel link rosso a [[Progetto:Ucraina/Benvenuto]], cancellato probabilmente a seguito di [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Progetto:Ucraina|questa PDC]]. Qualcuno riesce a scriverne uno nuovo ?--[[Utente:Midnight bird|<span style="color:green;">'''''Mid'''''</span>]][[Discussioni utente:Midnight bird|<span style="color:orange;">'''''Bi'''''</span>]] 17:20, 31 mar 2015 (CEST)
:Per ora ho creato [[Progetto:Ucraina/Categorie]], [[Progetto:Ucraina/In evidenza]] e [[Progetto:Ucraina/Benvenuto]] e ho dato una sistemata alla pagina principale. --<span style="border:1px solid black;font-size:100%">[[Utente:The Polish|<span style="color:black;background:white;">'''The'''</span>]][[Discussioni utente:The Polish|<span style="color:black;background:red;">'''Polish'''</span>]]</span> 17:37, 31 mar 2015 (CEST)
 
== Traslitterazione ==
 
Credo non ci possa essere posto migliore di questo per fugare ogni dubbio...ho appena creato la bio [[Anna Voloshyna]] riguardante un'atleta ucraina, il dubbio riguarda appunto la corretta traslitterazione dall'ucraino del nome e del cognome. Qui su Wikipedia nei links si può trovare anche la forma ''Anna Vološyna'', è questa la traslitterazione corretta? Purtroppo non ho alcun altro riferimento. -[[Utente:Cisco79|Cisco79]] ([[Discussioni utente:Cisco79|msg]]) 01:04, 28 lug 2015 (CEST)
 
:Ho trovato [http://sport.segodnya.ua/others/ukrainka-anna-voloshina-bronzovyy-prizer-chempionata-evropy-544971.html questo] sito web ucraino dove viene effettivamente dato il nome Анна Волошина, che se non mi sbaglio viene proprio traslitterato in Anna Vološyna. --[[Utente:Cisco79|Cisco79]] ([[Discussioni utente:Cisco79|msg]]) 01:55, 28 lug 2015 (CEST)
::Sì, per la traslitterazione dei nomi cirillici (russi, ucraini, serbi, ecc) va fatto riferimento sempre a [[Aiuto:Cirillico]] (in questo caso [[Aiuto:Cirillico#Ucraino]]), quindi Анна Волошина diventa, come giustamente hai detto, Anna Vološyna. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 08:17, 28 lug 2015 (CEST)
 
== Rajon dell'Ucraina e delle Repubbliche Popolari ==
 
Buongiorno. Siccome ho rimesso in sesto le pagine [[Repubblica Popolare di Doneck]] e [[Repubblica Popolare di Lugansk]], vorrei adesso provare a bluificare i link ai rajon delle tabelle [[Repubblica_Popolare_di_Doneck#Suddivisioni_amministrative|Suddivisioni amministrative]]. Mi trovo di fronte a un problema di nomenclatura: in [[Distretti_dell'Ucraina|questa pagina]] i rajon sono indicati nella forma, per esempio, ''Distretto di Novoazovs'k''; in [[Template:Oblast'_di_Donec'k|questo template]] nella forma ''Rajon di Novoazovs'k'', mentre in tutti i numerosissimi casi analoghi relativi alla Russia abbiamo come forma standard la traslitterazione dalla lingua originale (che qui, dall'ucraino, sarebbe ''Novoazovs'kyj rajon''). Come è più opportuno procedere? --[[Utente:Antenor81|Antenor81]] ([[Discussioni utente:Antenor81|msg]]) 08:28, 20 dic 2015 (CET)
:se e' ne gia' discusso qui sopra [[Discussioni_progetto:Ucraina#Distretti]]. Personalmente, per vari motivi che ho espresso negli anni e che non vorrei ripetere per non dilungarmi, sono favorevole alla forma '''Novoazovs'kyj rajon'''. Anzi inizierei subito con lo spostare la pagina di [[Distretti_dell'Ucraina]] in [[Rajony dell'Ucraina]]. --[[Utente:Rago|Rago]] ([[Discussioni utente:Rago|msg]]) 09:26, 20 dic 2015 (CET)
::in realta' ora mi stavo occupando di [[Città dell'Ucraina]], ma posso occuparmi dei [[Rajon dell'Ucraina]] se si procede in questa direzione. --[[Utente:Rago|Rago]] ([[Discussioni utente:Rago|msg]]) 09:55, 20 dic 2015 (CET)
:::aperta discussione nella pagina specifica [[Discussione:Rajon_dell%27Ucraina#Rajon]] --[[Utente:Rago|Rago]] ([[Discussioni utente:Rago|msg]]) 10:35, 20 dic 2015 (CET)
 
== Scalinata Potëmkin (problema dal 2006) ==
 
Qualcuno può aiutare per il problema descritto in [[Discussione:Scalinata Potëmkin#Contraddizione illusione ottica]]? --[[Speciale:Contributi/62.19.53.20|62.19.53.20]] ([[User talk:62.19.53.20|msg]]) 18:59, 1 feb 2016 (CET)
:Problema penso risolto in buona parte, ma un'occhiata non guasterebbe. --[[Speciale:Contributi/62.19.53.20|62.19.53.20]] ([[User talk:62.19.53.20|msg]]) 19:08, 1 feb 2016 (CET)
 
== Sinferopoli o Simferopoli? ==
 
Segnalo [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Simferopoli&action=historysubmit&type=revision&diff=81559308&oldid=81480399 questo spostamento ] che mi convince fino a un certo punto..--[[Utente:Barone Birra| <span style="color:#daa520;">'''Barone'''</span>]][[Discussioni utente:Barone Birra| <span style="color:#000000;">'''Birra'''</span>]] 13:34, 21 giu 2016 (CEST)
 
== [[Stazione di Kiev]] ==
 
Ciao, ho tradotto la voce sulla [[Stazione di Kiev]] (nota: mi aiutate con le traslitterazioni?) Anche se il nome ufficiale della stazione sarebbe Київ-Пасажирський (letteralmente: [stazione di] Kiev-passeggeri), ho scelto "Stazione di Kiev" perchè mi sembrava un titolo forse migliore, tenuto conto che è la stazione più nota, che quando prendi il treno per andare a Kiev arrivi solo lì (i treni a lunga percorrenza ed internazionali arrivano e partono solo qua in questa stazione), mentre le altre stazioni urbane si chiamano "stazione di Kiev-xxxxxx" (peraltro finora non ne è stata scritta nessuna). In alternativa si potrebbe mettere "stazione di Kiev centrale" o "stazione centrale di Kiev" (come nelle wiki polacca e spagnola). Il [[Progetto:Trasporti]] ha detto OK, ma giusto chiedere anche il vostro parere qua. Grazie. --[[Utente:Holapaco77|Holapaco77]] ([[Discussioni utente:Holapaco77|msg]]) 22:15, 10 nov 2016 (CET)
: Ciao, ho sistemato un po' le traslitterazioni. Noto che il nome e la descrizione del file della foto nel template dicono che è "vista da ovest", c'è un motivo per dire che è dal lato meridionale oppure? --[[Utente:Antenor81|Antenor81]] ([[Discussioni utente:Antenor81|msg]]) 07:15, 11 nov 2016 (CET)
::{{ping|Antenor81}} Grazie mille! (ho aggiunto altre traslitterazioni da ricontrollare). Nella descrizione volevo dire "foto ripresa dal lato della stazione centrale" o "dal lato di quella meridionale", ecc. Comunque giusta la tua precisazione: ho modificato lasciando una descrizione generica --[[Utente:Holapaco77|Holapaco77]] ([[Discussioni utente:Holapaco77|msg]]) 12:35, 11 nov 2016 (CET)
 
== [[Trochenbrod]] ==
 
Qualche tempo fa ho ampliato la voce [[Trochenbrod]] (vilaggio citato nel rimanzo [[Ogni cosa è illuminata (romanzo)|Ogni cosa è illuminata]]). Giustamente, [[utente:Ombra]] mi chiede: perchè non traslitterare {{ucraino|Трохимбрід|Trochymbrid}} ? Ora, rileggendo meglio la voce che avevo parzialmente tradotto, il mio dubbio è che (se ho capito bene) il nome ufficiale del villaggio sarebbe in realtà "Sofievka" (in polacco: Zofiówka; in ucraino: Софіївка; in russo: Софиевка oppure Зофиёвка), mentre dall'altro lato sembra che (sempre se ho capito bene) il nomignolo tedesco non ufficiale "Trockenbrod" (=pane secco), traslitterato in ebraico טרוכנברוד, (a sua volta ri-[http://opensiddur.org/tools/transliterate/ traslitterato] (?) come ''trvkhnvrvd'' e ri-ri-ritraslitterato in inglese, lingua originale del romanzo, come Trochenbrod, ripreso talquale dalla traduzione italiana del libro statunitense di cui sopra). Di fatto mi pare che non estesse alcuna "Trochenbrod", ma il nome ufficiale era "Sofievka/Zofiówka". Cliccando sulle [http://tools.wmflabs.org/geohack/geohack.php?language=it&pagename=Trochenbrod&params=50.9406_N_25.7292_E_type:city_scale:500000&title=Trochenbrod coordinate GPS] (che compaiono nella voce), non è presente alcun toponimo utile visto che la città (fondata in Russia, passata alla Polonia, ripassata in Ucraina infine inglobata dalla germania nazista; il luogo delle macerie è poi tornato in URSS e infine nell'attuale territorio dell'Ucraina) non esiste più. Quindi qual è il nome giusto? e come lo traslitteriamo? grazie. --[[Utente:Holapaco77|Holapaco77]] ([[Discussioni utente:Holapaco77|msg]]) 13:48, 25 nov 2016 (CET)
 
== Avviso vaglio PCUS ==
 
{{avvisovaglio|Partito Comunista dell'Unione Sovietica}}--[[Utente:Antenor81|Antenor81]] ([[Discussioni utente:Antenor81|msg]]) 10:56, 2 mar 2017 (CET)
: Vaglio prossimo alla chisura, se nessuno vuole dare ulteriori suggerimenti. --[[Utente:Antenor81|Antenor81]] ([[Discussioni utente:Antenor81|msg]]) 20:38, 1 apr 2017 (CEST)
 
== Riorganizzazione generale delle voci legate all'Unione Sovietica ==
 
Buongiorno a tutti. Segnalo che, essendo in condizione discutibile la grandissima maggioranza delle voci legate all'Unione Sovietica e alla sua organizzazione politica (in particolare sono quasi tutte gravemente carenti di fonti), ho ormai da qualche mese cominciato a dare una sistemata. Il lavoro è tuttavia enorme, quindi se qualcuno fosse interessato a dare una mano, linko [[Utente:Antenor81/PCUS|questa sandbox]], dove ho schematizzato le cose che mi sembrerebbe opportuno fare.
 
Ovviamente, se qualcuno volesse intervenire, è opportuno che lo faccia con accuratezza e soprattutto citando le fonti, altrimenti ci troviamo solo a vedere ulteriormente aumentato il materiale da sistemare. Grazie a tutti per la collaborazione e per l'eventuale collaborazione. --[[Utente:Antenor81|Antenor81]] ([[Discussioni utente:Antenor81|msg]]) 11:22, 2 mar 2017 (CET)
 
== Avviso proposta di qualità - PCUS ==
 
{{Avviso proposta qualità|Partito Comunista dell'Unione Sovietica}}--[[Utente:Antenor81|Antenor81]] ([[Discussioni utente:Antenor81|msg]]) 09:53, 18 lug 2017 (CEST)
 
== Parchi nazionali ==
Ciao, domandona: i parchi nazionali ucraini ufficialmente si chiamano "nazionale naturale" (almeno, credo che questa cosa qui: національний природний парк voglia dire nazionale naturale parco... Come li chiamiamo qui? Parco nazionale naturale (come ho fatto [[Parco nazionale naturale Džarylhac'kyj|qui]]) oppure Parco naturale nazionale (come [[Parco naturale nazionale dei Carpazi|questo]])? Basta decidere così poi sistemo il template di navigazione (in costruzione offline) --<span style="font-family:Linux_Libertine;">'''[[Utente:Civvì|<span style="color:purple;">Civvì</span>]]''' <small><span style="color:blue;">([[Discussioni utente:Civvì|Parliamone...]])</span></small></span> 14:30, 2 ago 2017 (CEST)
:seppure in ritardo, opterei per Parco naturale nazionale --[[Utente:Esculapio|<span style="font-family:Arial narrow; text-shadow: 2px 2px 3px #aaa; color:#008800;">E<small>SCULAPIO</small></span>]] [[discussioni utente:Esculapio|<small><sup><span style="font-family:Arial narrow; color:orange;">'''@msg'''</span></sup></small>]] 18:09, 15 set 2017 (CEST)
 
: ''Parco naturale'' in italiano è pleonastico (conoscete forse dei parchi artificiali?) A prescindere dal nome in ucraino, tradurrei "parco nazionale di X", pare più che sufficiente.--[[Utente:Dans|Dans]] ([[Discussioni utente:Dans|msg]]) 16:11, 4 nov 2017 (CET)
::{{ping|Dans}} non è affatto pleonastico, basti pensare ai parchi giochi, parchi divertimenti, parchi zoologici, parchi militari, ecc; cfr [http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/P/parco_1.shtml qui], [http://dizionari.repubblica.it/Italiano/P/parco.php qui], [http://www.treccani.it/vocabolario/parco2/ qui]; oltretutto, che sia pleonastico o meno, se il suo nome è quello, è quello e basta. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 13:54, 6 nov 2017 (CET)
 
== [[Duga-3]] ==
 
Ho verificato un po' delle fonti (anche in wiki en e ru) e in diverse viene usata una nomenclatura diversa rispetto a quella usata nella pagina. C'è una certa confusione (aumentata probabilmente dall'utilizzo di google translate) e contraddizioni, ma sembra piuttosto sicuro che non sia esistito un "Duga-3", quindi ho proposto nella discussione della pagina di modificarne il nome (che a questo punto sarebbe 'Duga' o 'Radar Duga'). Se qualcuno avesse suggerimenti o una migliore comprensione di fonti in lingua originale, si unisca pure alla discussione nella pagina.
--[[Utente:Enaki|Enaki]] ([[Discussioni utente:Enaki|msg]]) 18:40, 28 ago 2017 (CEST)
 
== Traslitterazione ==
 
Ho incontrato molte voci che non rispettavano la traslitterazione dell'ucraino, prevista in [[Aiuto:Cirillico]] e ho proceduto agli spostamenti.--[[Utente:Avemundi|A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>]] [[discussioni utente:Avemundi|✉]] 10:56, 28 feb 2018 (CET)
 
== Ancora su Černigov vs. Černihiv ==
 
Ciao a tutti; perdonate se ho innescato qualcosa di non concordato ma a seguito della categorizzazione della bio di [[Vira Djatel]] che riportava [[Černihiv]] in quanto la voce [[Černigov]] era stata spostata da {{Ping|151 cp}} [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=%C4%8Cernihiv&oldid=92201484 vedi qui]. La precedente discussione che risale al 31 marzo 2015 è stata valutata da {{Ping|Rago}}, {{Ping|Cruccone}} e {{Ping|Midnight bird}} raggiungendo quindi un consenso che, ritengo, al tempo fosse giustificato nella prudenza relativa alla contrapposizione tra Russia e Ucraina (forse a tre anni dall'accaduto oramai un po' diventicata...). Morale, vedendo che le cat e la voce della città non coincidevano ho iniziato a spostare ma, letto la discussione del 2015, mi sono fermato... ora non so più se andare avanti, boldeggiando come 151 cp, o ritornare sui miei passi ri-spostando il nome-voce a Černigov... che dite? PS: se poi si raggiungesse un nuovo consenso consiglierei di impedire lo spostamento tranne che agli admin così da evitare una edit war anche a distanza di tempo. Grazie per la comprensione :-) --[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 13:10, 19 mag 2018 (CEST)
:Non ho capito se ti sei fermato per via del mio [[Speciale:Diff/97335904|annullamento]], ma è dovuto al fatto che con [[Speciale:Diff/97239572|questa modifica]] la categoria si era già aggiornata automaticamente. Quanto allo spostamento, sono d'accordo che sia tempo di usare Černihiv.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 14:43, 21 mag 2018 (CEST)
::{{Ping|Sakretsu}} No, tranquillo, ho capito solo dopo che si era aggiornata automaticamente ma era conseguenza di un mio spostamento... speravo in una risposta ma va bene così, semmai se ne dovesse ri-discutere si ri-sposta ;-) --[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 14:47, 21 mag 2018 (CEST)
 
== Oggetti e personalità di [[Rus' di Kiev]] ==
Ciao. 1 https://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Personaggi_leggendari_russi a)È necessario aggiungere un portale Ucraina: molti dalla lista sono collegati con l'Ucraina (all'inizio di questo testo ho scritto su questo)
b) Legendari russia è il nome sbagliato. Si identifica con la Russia. È necessario sostituire l'esatto Legendari di Rus' di Kiev (perché molti di loro sono comuni in Ucraina e Russia e in generale sono nei poemi epici slavi di Rus' di Kiev. Russia e Rus' di Kiev sono diversi. Il segno dell'uguaglianza non dovrebbe mai essere impostato. Sulle rovine di Kievan Rus venne creato il [[Granducato di Mosca]] ([[Granducato di Mosca|Moscovia]] sulle mappe dell'Europa fino al XVIII secolo) e nel 1721 la Moscovia fu ribattezzata Impero russo.) Il russo non è una lingua unica. In sostanza, si tratta di un cocktail dei dialetti ugrafin delle tribù che vivevano nell'8-10 ° secolo (sono in pericolo) e dell'antica lingua bulgara (apparso sul territorio della Russia durante la transizione dal paganesimo al cristianesimo tra il X e l'XI secolo e gli slavi apparsi in Russia nel 10 secolo.
2 Ti chiedo di essere attento agli oggetti di [[Rus' de Kiev]]. L'errore principale nel Eurowikipedia è dimenticare di mettere la categoria ucraina e il portale Ucraina. https://it.wikipedia.org/wiki/Il%27ja_Muromec ((eventi nella città ucraina di Kiev. Questo eroe è comune per l'Ucraina e la Russia ) La versione che è sospettoso con [Wikipedia ucraniano]. Il russo Murom è molto lontano da Kiev (per il tempo specificato nella [[Bylina]] prima della città russa che non raggiungerai). Alcuni scienziati ritengono che sia menzionata la città ucraina di https://www.wikidata.org/wiki/Q4302831 dell' Oblast' di Černihiv, che è molto più vicina https://it.wikipedia.org/wiki/Svjatogor (eventi nella città ucraina di Kiev. Questo eroe è comune per l'Ucraina e la Russia) https://it.wikipedia.org/wiki/Alëša_Popovič ((eventi nella città ucraina di Kiev. Questo eroe è comune per l'Ucraina e la Russia ) https://it.wikipedia.org/wiki/Bogatyr Questo eroe è comune per l'Ucraina e la Russia
https://it.wikipedia.org/wiki/Dobrynja_Nikitič (eventi nella città ucraina di Kiev. Questo eroe è comune per l'Ucraina e la Russia) https://it.wikipedia.org/wiki/Kij,_Šček_e_Choriv (eventi nella città ucraina di Kiev La Russia non ha niente a che fare con loro. Sono solo Ucraina) Nella categoria è necessario aggiungere Portal Ukraine: dall'alto le persone che sono collegate con l'Ucraina. 3 https://it.wikipedia.org/wiki/Bylina permesso di aggiungere il nome ucraino.--[[Utente:Bohdan Bondar|Bohdan Bondar]] ([[Discussioni utente:Bohdan Bondar|msg]]) 20:25, 19 lug 2018 (CEST)
 
== Traslitterazione nome ucraino ==
 
Segnalo [[Discussioni_progetto:Linguistica#Traslitterazione nome ucraino|discussione]].--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 22:39, 21 ott 2018 (CEST)
 
== Sovietici non russi ==
 
[[Discussioni_progetto:Russia#Sovietici_non_russi|Segnalo]].--[[Utente:Antenor81|Antenor81]] ([[Discussioni utente:Antenor81|msg]]) 18:38, 1 feb 2019 (CET)
 
== Distretto di Tel'manove ==
 
Salve mi stavo chiedendo quale dovrebbe essere la denominazione dell'articolo, visto che il namespace principale riporta [[Distretto di Tel'manove|Tel'manove]] mentre nel testo era riportato Bojkivs'kij. Di conseguenza quale sarebbe più corretto utilizzare?.--[[Utente:Kaga tau|Kaga tau]] ([[Discussioni utente:Kaga tau|msg]]) 16:33, 4 feb 2019 (CET)
: Bojkivs'kij è il nome della città e del distretto deciso dalle autorità ucraine nel 2016, mentre Tel'manovo (in russo) o Tel'manove (in ucraino) è quello precedente ma soprattutto è quello tuttora riconosciuto dalla [[Repubblica Popolare di Doneck]], dove di fatto città e distretto si trovano. Tutto ciò andrebbe spiegato nell'incipit; per il titolo io sarei per la denominazione utilizzata di fatto, anche se la questione è molto complessa perché forse dovremmo avere voci distinte per le suddivisioni territoriali dell'Ucraina e per le stesse suddivisioni della RPD, ma sarebbe un lavoro improbo. Credo non ne valga la pena.--[[Utente:Antenor81|Antenor81]] ([[Discussioni utente:Antenor81|msg]]) 17:39, 4 feb 2019 (CET)
 
== Nuove voci ==
 
Segnalo la creazione delle voci [[Ponte del parco]] e [[Isola di Trukhaniv]] (quest'ultima uno stub, creata soprattutto per avere una voce a cui collegare quella del ponte). Se avete un minuto potete controllare che abbia traslitterato correttamente i nomi? Per quanto riguarda il Парковий міст, invece di Ponte Parkovyj ho proprio tradotto il nome come Ponte del parco, dal momento che in italiano non ho trovato risultati per nessuna delle due versioni, mentre in inglese se ne trovano di più come Park Bridge. Se pensate che sia meglio usare invece il nome non tradotto si può ovviamente spostare. --[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 15:34, 6 feb 2019 (CET)
 
== Censimento 2019 ==
 
{{finestra
|titolo=Censimento 2019 del Progetto ''Ucraina''
|border=4px
|col1=#0080ff
|col2=white
|col3=white
|text-size=12pt
|contenuto=
[[File:{{Icona argomento|Ucraina|Crystal Clear app ksirtet.png}}|85px|right]]
In seguito al censimento del Progetto ''Ucraina'' risultano '''0''' utenti interessati.<br />Invito tutti gli utenti che non hanno ancora aggiunto il proprio nome alla [[Progetto:Ucraina/Utenti interessati|lista degli utenti interessati]] a farlo il prima possibile.<br />Grazie a tutti per la collaborazione.
}}
 
--[[Utente:Pallanz|<span style="color:#0080ff"><b>Pallanz</b></span>]][[Discussioni_utente:Pallanz|<span style="color:#4ca6ff"><sub>msg</sub></span>]] 13:59, 9 feb 2019 (CET)
 
== Centinaia di modifiche e spostamenti arbitrari ==
 
Segnalo che ieri sera (notte tra il 17 e il 18 marzo) un utente ha effettuato centinaia di modifiche ([https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Regione_di_Done%C4%87k&type=revision&diff=103412759&oldid=103118326 qui un esempio]), inclusi moltissimi spostamenti di voce, sostituendo la parola "Oblast'" con "Regione", ma soprattutto utilizzando un sistema di traslitterazione, il [[latynka]], diverso da quello [[Aiuto:Cirillico#Ucraino|convenzionalmente usato]] su it.wiki, il che ha prodotto un effetto critico, perché adesso ci sono centinaia di traslitterazioni fuori standard e pure diversi wikilink interrotti. Ho [[Discussioni_utente:Mvvnlightbae#Centinaia_di_modifiche_arbitrarie_sull'Ucraina|invitato l'utente]] a riportare tutto allo stato precedente.--[[Utente:Antenor81|Antenor81]] ([[Discussioni utente:Antenor81|msg]]) 06:11, 18 mar 2019 (CET)
:Uhm... Vedo dalla talk che non è neanche la prima volta che fa una cosa del genere. Mi sembra un comportamento molto grave. [[Utente:char-aznable|char_]][[Discussioni utente:char-aznable|aznable]] 10:19, 18 mar 2019 (CET)
::Per completezza: una parte delle modifiche dell'utente non si riferiscono all'Ucraina ma alla Bielorussia, anche qui traslitterando non secondo le convenzioni ma sulla base dell'[[alfabeto łacinka]]. La stessa cosa, sempre riguardo alla Bielorussia, era successa il 3 febbraio per mano di [https://it.wikipedia.org/w/index.php?limit=50&title=Speciale%3AContributi&contribs=user&target=Papel1971&namespace=&tagfilter=&start=2019-02-03&end=2019-02-04 un altro utente]. Nell'occasione io e [[Utente:151 cp]] ci occupammo di ripistinare tutto a mano, ma stavolta le proporzioni del "disastro" sembrano ancora maggiori, quindi mi chiedo se esistano strumenti tecnici per automatizzare gli annullamenti.--[[Utente:Antenor81|Antenor81]] ([[Discussioni utente:Antenor81|msg]]) 11:02, 18 mar 2019 (CET)
:::Sempre per completezza segnalo [[Discussioni_utente:Mvvnlightbae#Centinaia_di_modifiche_arbitrarie_sull'Ucraina|quanto da me scritto all'utente]] e [[Discussioni_utente:Antenor81#Modifiche_nomi_Ucraina|la sua riposta]], che ovviamente non mi è piaciuta, nella mia pagina di discussione. L'ho invitato a proseguire la discussione qui nel progetto in modo che la conversazione non si perda in troppe pagine diverse.--[[Utente:Antenor81|Antenor81]] ([[Discussioni utente:Antenor81|msg]]) 12:17, 18 mar 2019 (CET)
::::{{ping|Mvvnlightbae}} va tutto rimesso com'era prima. La traslitterazione "a tarallucci e vino" adottata da Wikipedia è la [[ISO_9#ISO.2FR_9:1968|ISO 9-1968]] (traslitterazione scientifica), che quindi non è affatto "proveniente da nessuna parte"; cfr [[Aiuto:Cirillico]]. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 12:41, 18 mar 2019 (CET)
:::::Sempre nella mia pagina di discussione l'utente ha detto che riporterà tutto a com'era (bene), proponendo però di lasciare "Regione" al posto di "Oblast'". Ora, quest'ultima questione, a differenza di quella della traslitterazione, è anche plausibile, però in ogni caso dovrebbe passare attraverso un normale dibattito, quindi secondo me per adesso sarebbe opportuno azzerare al più presto tutte le modifiche, poi eventualmente si vedrà con calma se ipotizzare cambiamenti terminologici.--[[Utente:Antenor81|Antenor81]] ([[Discussioni utente:Antenor81|msg]]) 15:34, 18 mar 2019 (CET)
::::::certo, la prassi esige che prima si ottenga un consenso e poi si agisca non "oramai ho fatto, tanto vale si lasci così" che suona tanto come ''[[Ho fatto due etti e mezzo, lascio?]]'' (cit. Elii)...--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 19:15, 18 mar 2019 (CET)
:::::::Regione al posto di oblast' non è preciso, inoltre [http://www.treccani.it/vocabolario/oblast/ oblast' si trova nel dizionario Treccani] e quindi è una voce diffusa in italiano.--[[Utente:Avemundi|A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>]] [[discussioni utente:Avemundi|✉]] 06:50, 19 mar 2019 (CET)
{{rientro}}Segnalo anche che con qualche ora di lavoro, credo di aver sistemato più o meno tutto, riportando le voci come e dove erano.--[[Utente:Avemundi|A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>]] [[discussioni utente:Avemundi|✉]] 06:52, 19 mar 2019 (CET)
:Bene, mi sembra che possiamo dichiarare rientrata l'emergenza! Molte grazie ad {{ping|Avemundi}} per il lavoro svolto e alla fine anche a {{ping|Mvvnlightbae}}, che ha effettivamente collaborato a sanare quello che aveva combinato. Riguardo a "regione" e "oblast'" anche secondo me è meglio mantenere lo status quo, però ad oggi ci sono forse delle incongruenze: se prendiamo Russia, Ucraina e Bielorussia, che hanno analogie linguistiche, storiche e amministrative, in Russia e Ucraina usiamo "oblast'", in Bielorussia usiamo "regione" (anziché "voblasc'"), mentre se scendiamo al livello amministrativo sottostante, in Russia usiamo "rajon", mentre in Ucraina e Bielorussia usiamo "distretto" (anziché, rispettivamente, "rajon" e "raën"). Ora ci sarebbe da vedere quante di queste scelte sono state nel corso del tempo oggetto di dibattito e quante sono frutto di azioni unilaterali, e ci sarebbe anche da verificare gli altri livelli amministrativi. Un'altra cosa: nel pacchetto di modifiche di Mvvnlightbae ce n'erano alcune che sono state "salvate" durante l'operazione di ripulitura, ovvero quelle riferite ai cambiamenti di nome decisi negli ultimi anni dalle autorità ucraine per alcuni centri abitati, però va considerato il caso dei centri abitati sotto il controllo della [[Repubblica Popolare di Doneck]] e della [[Repubblica Popolare di Lugansk]]. Ma su questo punto apro una nuova discussione qui sotto, perché è una questione diversa rispetto all'oggetto di questa discussione qui.--[[Utente:Antenor81|Antenor81]] ([[Discussioni utente:Antenor81|msg]]) 08:47, 19 mar 2019 (CET)
 
== Toponimi dei centri abitati delle Repubbliche popolari di Doneck e Lugansk ==
 
Come noto, negli ultimi anni le autorità ucraine hanno provveduto a rinominare moltissimi centri abitati per cancellare i riferimenti all'influenza russa e sovietica, e di conseguenza le voci di it.wiki sono state spostate ai nuovi nomi. L'azione delle autorità ucraine si è estesa anche a centri abitati che si trovano nei territori della [[Repubblica Popolare di Doneck]] e della [[Repubblica Popolare di Lugansk]], ma per le autorità delle due repubbliche, e per le autorità effettivamente operanti nei singoli centri abitati, le quali fanno riferimento alle repubbliche popolari e non all'Ucraina, il nome vigente continua ad essere il precedente. Ecco, in questo caso secondo me il titolo della voce dovrebbe essere il vecchio toponimo, perché è quello effettivamente utilizzato, mentre il nuovo nome è stato sì deliberato sulla carta, ma non è mai stato utilizzato nella realtà. Faccio l'esempio di [[Sorokine]] <small>('''edit''': qui l'[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Sorokine&oldid=103433251 oldid] della versione della pagina a cui faccio riferimento)</small>: questo è il nuovo nome deciso da Kiev, ma la città in realtà continua a chiamarsi Krasnodon, quindi è decisamente fuorviante leggere: "Sorokine (...) dall'aprile 2014 è de facto parte della Repubblica Popolare di Lugansk. È stata rinominata nel 2016, il nome precedente era Krasnodon". Oltretutto scritta così sembra che a cambiare il nome siano state le nuove autorità della Repubblica popolare.--[[Utente:Antenor81|Antenor81]] ([[Discussioni utente:Antenor81|msg]]) 08:58, 19 mar 2019 (CET)
:Però la Repubblica Popolare di Lugansk è un'entità non riconosciuta.--[[Utente:Avemundi|A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>]] [[discussioni utente:Avemundi|✉]] 09:08, 19 mar 2019 (CET)
:: Certo (anche se tecnicamente è "a riconoscimento parziale"), però il punto è che se vai in quella località trovi scritto solo Krasnodon, nei cartelli stradali, negli atti amministrativi, nei documenti delle persone eccetera. Sorokine è un nome solo teorico, mai applicato.--[[Utente:Antenor81|Antenor81]] ([[Discussioni utente:Antenor81|msg]]) 09:19, 19 mar 2019 (CET)
::: Sono intervenuto nel corpo del testo delle voci interessate per chiarire la questione della doppia denominazione, perché così com'era era oggettivamente fuorviante. Resta la questione dei titoli delle voci, che non ho toccato, ma continua a convincermi poco...--[[Utente:Antenor81|Antenor81]] ([[Discussioni utente:Antenor81|msg]]) 18:04, 20 mar 2019 (CET)
 
== Denominazione dei rajon della città di Kiev ==
 
Segnalo di aver apposto un avviso C legato alla traduzione dei nomi delle [[Kiev#Suddivisioni_amministrative|suddivisioni amministrative]] della città di Kiev.--[[Utente:Antenor81|Antenor81]] ([[Discussioni utente:Antenor81|msg]]) 16:11, 29 mar 2019 (CET)
 
== Černobyl' o Čornobyl'? ==
 
Salve, apro questa discussione a proposito della pagina [[Černobyl']].
Secondo me sarebbe più corretto effettuare uno spostamento della [[Černobyl'|pagina]] al nome [[Čornobyl']], il nome ucraino. È chiaro che il nome Černobyl' è storicamente più "famoso" e più presente sui dizionari italiani, però la città si trova in Ucraina, e appunto la lingua ufficiale è l'ucraino (e solo) dal 1991, da più di 20 anni.. Ovviamente al nome russo va data riconoscenza, nel senso che nella pagina resterà il nome in tutte e due le lingue (come già c'è). Il discorso vale anche per le pagine correlate ad esempio [[Disastro di Černobyl']]. Attendo il vostro consenso per fare questi spostamenti, ma sono convinto che sia la cosa più "giusta" dato che è la "regola" usata per tutte le pagine di città ucraine anche quelle a maggioranza russofone, nel quale bisogna usare il nome ucraino. [[Utente:Arianatoreblink|<span style="font-weight:bold; color:red;">Arianatoreblink</span>]] [[Discussioni utente:Arianatoreblink|<span style="color: lightblue; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>dimmi!</sup></span>]] 19:47, 31 mar 2019 (CEST)
:Salve a te. Uhm, secondo me no, proprio perché il criterio non è tanto in quale stato si trovi la città, quanto quale nome è presente nelle fonti in lingua italiana. Nelle fonti in italiano è consolidata la variante russa, che è quindi, a mio modo di vedere, quella da usare.--[[Utente:Antenor81|Antenor81]] ([[Discussioni utente:Antenor81|msg]]) 21:22, 31 mar 2019 (CEST)
 
== Partiti comunista in Unione Sovietica ==
 
[[Discussioni_progetto:Politica#Partiti_comunisti_in_Unione_Sovietica|Segnalo]].--[[Utente:Antenor81|Antenor81]] ([[Discussioni utente:Antenor81|msg]]) 15:02, 12 set 2019 (CEST)
 
== Crimea ==
 
[[Discussione:Repubblica di Crimea (Federazione Russa)#Unione o meno con Repubblica autonoma di Crimea|Segnalo]].--[[Utente:Antenor81|Antenor81]] ([[Discussioni utente:Antenor81|msg]]) 15:24, 19 gen 2020 (CET)
 
== Oblast ==
 
[[Discussione:Oblast'#Rimozione dell'apostrofo|Segnalo questa discussione]]. Ogni intervento è utile e gradito --[[Speciale:Contributi/93.144.212.248|93.144.212.248]] ([[User talk:93.144.212.248|msg]]) 20:33, 27 gen 2020 (CET)
 
== Comuni della Crimea ==
 
[[Discussioni progetto:Russia#Comuni della Crimea|Segnalo]]. --[[Utente:Camillo Prodi|Camillo Prodi]] ([[Discussioni utente:Camillo Prodi|msg]]) 22:18, 13 feb 2020 (CET)
 
== Pryp"jat' ==
 
Buonasera, non mi è chiaro il perché gli apostrofi siano due... Sia per quanto riguarda il [[Pryp"jat' (fiume)|fiume]] che per quanto riguarda la [[Pryp"jat'|città]] visto che il testo ucraino è Прип'ять, quindi Pryp'jat'. Pareri contrari allo spostamento e relativi adeguamenti?--[[Utente:Kaga tau|Kaga tau]] ([[Discussioni utente:Kaga tau|msg]]) 23:14, 6 lug 2020 (CEST) PS Da [[traslitterazione scientifica del cirillico]] sembra che il titolo corretto possa essere Prypjat in quanto nel testo c'è già l'apostrofo, che nella trasl. scientifica viene cancellato.
:Buonasera a te, per la traslitterazione del cirillico si segue [[aiuto:Cirillico]], secondo la quale l'apostrofo singolo (in cirillico) diventa un apostrofo doppio (in latino); l'apostrofo singolo in latino corrisponde invece al carattere cirillico [[ь]], che è quello che c'è in fondo al nome in questione (Прыпяць). --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 23:32, 6 lug 2020 (CEST)
::Capisco, piuttosto antiestetico ma che dire... Grazie per il chiarimento.--[[Utente:Kaga tau|Kaga tau]] ([[Discussioni utente:Kaga tau|msg]]) 23:39, 6 lug 2020 (CEST)
 
== Spostare Regioni dell'Ucraina a Oblast' dell'Ucraina? ==
 
Non sarebbe meglio che la pagina [[Regioni dell'Ucraina]] sia rinominata in [[Oblast' dell'Ucraina]]?--[[Utente:Dimitrij Ermolaj|𝔻𝕚𝕞𝕚𝕥𝕣𝕚𝕛 𝔼𝕣𝕞𝕠𝕝𝕒𝕛 ]] ([[Discussioni utente:Dimitrij Ermolaj|msg]]) 20:19, 16 set 2020 (CEST)
:Una linea univoca nel decidere se tradurre oppure traslitterare le suddivisioni territoriali di Ucraina, Russia, Bielorussia non si è mai del tutto imposta: se ne parlava anche [[Discussione:Oblast'#Rimozione_dell'apostrofo|verso la fine di questa discussione]], ma sicuramente anche altrove. Certamente bisognerebbe scegliere uno standard e agire di conseguenza in modo uniforme.--[[Utente:Antenor81|Antenor81]] ([[Discussioni utente:Antenor81|msg]]) 02:39, 17 set 2020 (CEST)
::La traduzione corretta sarebbe "Oblasti dell'Ucraina" penso. Detto ciò credo che non sarebbe male tenere una discussione generale sull'argomento, anche se allo stato attuale lo standard darebbe via libera alla proposta di {{ping|Dimitrij Ermolaj}}. In linea di massima comunque sarei favorevole allo spostamento.--[[Utente:Kaga tau|Kaga tau]] ([[Discussioni utente:Kaga tau|msg]]) 19:18, 18 set 2020 (CEST)
:::<small>Semi-ot, ma posso dire che "Oblasti" è una parola di una cacofonia rara?--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 21:51, 18 set 2020 (CEST)</small>
::::<small>{{ping|Janik98}} Sarà anche cacofonica ma questo perché la lingua non è la nostra; se si vuole tradurre bisogna farlo correttamente a parer mio.--[[Utente:Kaga tau|Kaga tau]] ([[Discussioni utente:Kaga tau|msg]]) 23:37, 18 set 2020 (CEST)</small>
:::::{{Ping|Kaga tau}} segnalo anche al progetto Russia?--[[Utente:Dimitrij Ermolaj|𝔻𝕚𝕞𝕚𝕥𝕣𝕚𝕛 𝔼𝕣𝕞𝕠𝕝𝕒𝕛 ]] ([[Discussioni utente:Dimitrij Ermolaj|msg]]) 10:32, 19 set 2020 (CEST)
::::::se si riferisce per Oblasti della Russia credo di si.. --[[Utente:SurdusVII|'''<span style="color:#FF6347">SurdusVII</span>''']] [[Discussioni utente:SurdusVII|'''<span style="color:#00CC99">(segnami QUA)</span>''']] 10:56, 19 set 2020 (CEST)
:::::::{{ping|Dimitrij Ermolaj}} Beh direi che avrebbe poco senso adottare linee guida diverse in questo caso.--[[Utente:Kaga tau|Kaga tau]] ([[Discussioni utente:Kaga tau|msg]]) 23:03, 20 set 2020 (CEST)
 
== Vaglio [[Unione Sovietica]] ==
 
{{avvisovaglio|Unione Sovietica}}--[[Utente:Dimitrij Ermolaj|Dimitrij Ermolaj/Димитрий Ермолай]] ([[Discussioni utente:Dimitrij Ermolaj|msg]]) 21:18, 23 set 2020 (CEST)
 
== Pryp"jat' (città) ==
 
[[dp:Connettività#Pryp"jat' (città)|segnalo]].--[[Utente:Dimitrij Ermolaj|Димитрий Ермолай]] ([[Discussioni utente:Dimitrij Ermolaj|msg]]) 18:58, 6 ott 2020 (CEST)
 
== Hlevaha ==
 
Su diverse pagine, inclusa quella dedicata, ho riscontrato l'uso di Hlevaha per Глеваха, il chè non ha molto senso in nessun tipo di translitterazione. Volevo sapere se ci sono motivi storici o simili per quest'uso o se sarebbe il caso di correggerlo. Hlevacha sembra la scelta opportuna stando alla tabella nella pagina del Progetto.--[[Utente:Personuser|Personuser]] ([[Discussioni utente:Personuser|msg]]) 21:54, 30 nov 2020 (CET)
:Stando ad [[aiuto:Cirillico]], Глеваха va traslitterato in ''Hlevacha'', non ''Hlevaha''; va corretto. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 22:32, 30 nov 2020 (CET)
 
== New Wikipedia writing challenge – it's about Ukraine ==
 
<div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">
{{int:please-translate}}
 
Hello, dear Wikipedians!<br/>
[[m:Wikimedia Ukraine|Wikimedia Ukraine]], in cooperation with the [[en:Ministry of Foreign Affairs of Ukraine|Ministry of Foreign Affairs of Ukraine]] and [[d:Q56367148|Ukrainian Institute]], has launched a new writing challenge in Wikipedia.<br/>
"'''[[m:Ukraine's Cultural Diplomacy Month|Ukraine's Cultural Diplomacy Month]]'''" lasts from 10 February to 10 March 2021. The campaign is dedicated to famous Ukrainian artists of cinema, music, literature, architecture, design, who have made a significant contribution to world culture and about whom there are no articles in Wikipedia.<br/>
Please help us invite to this challenge more people! I hope that it will help those who long wanted to read (and write) more about Ukraine finally have an excuse for it [[File:smile.svg|16px]] -- [[Utente:ViraMotorko (WMUA)|ViraMotorko (WMUA)]] ([[Discussioni utente:ViraMotorko (WMUA)|msg]]) 16:53, 18 feb 2021 (CET)
</div>
 
== [[Wikipedia:Festival della qualità/Settembre 2021]] ==
 
Fino alla fine del mese di settembre si terrà il [[Wikipedia:Festival della qualità/Settembre 2021|Festival delle disambigue da aggiornare]], in riferimento alle [[Aiuto:Pagine di disambiguazione|pagine di disambiguazione]] presenti su Wikipedia.</br>
In [[Wikipedia:Elenchi generati offline/Disambigue da completare/Lista1|questa pagina]] trovate una prima lista di disambigue da migliorare, tra cui potrebbero trovarsi voci inerenti questo progetto. Se volete partecipare siete ovviamente i benvenuti --[[Utente:Marcodpat|Marcodpat]] ([[Discussioni utente:Marcodpat|msg]]) 13:28, 30 ago 2021 (CEST)
Ritorna alla pagina "Ucraina".