Manix Auriantal: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
(14 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
{{Sportivo
|Nome = Manix Auriantal
|Sesso = M▼
|Immagine = Manix-auriantal.jpg
▲|Sesso = M
|CodiceNazione = {{CAN}}<br />{{RWA}}
|Altezza = 188▼
|Peso =
|Disciplina = Pallacanestro
|Ruolo = [[Playmaker]]
▲|Altezza = 188
|TermineCarriera = 2013
|SquadreGiovanili =
{{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = G
||Lucien-Pagé|
|2000-2001|Dawson College|
|2001-2002|Globe Tech|
|2002-2004|New York Institute of Technology|
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = G
|2004-2005|Ulriken
|2005-2006|Montreal Matrix|
|2007-2008|Quebec Kebs|
|2008|Union Olimpija|
|2008
|2009-2010|
|2012-2013|Montreal Jazz|26 (301)
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|2007|{{Naz|PC|RWA|M}}|
}}
|Allenatore =
Riga 35 ⟶ 39:
|Nome = Manix
|Cognome = Auriantal
|Sesso = M
|LuogoNascita =
▲|GiornoMeseNascita = 8 novembre
|AnnoNascita = 1980
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = ex cestista
|Nazionalità = canadese
|
}}
É il fratello di [[Hennssy Auriantal]], anch'egli cestista.
==Carriera==
Con il {{NazNB|PC|RWA|M}} ha disputato i [[Campionato africano maschile di pallacanestro 2007|Campionati africani del 2007]].
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
{{Ruanda
{{Portale|biografie|pallacanestro}}
|