Alice Nine: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
→Nome: fix |
||
(11 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 12:
|genere6 = Alternative metal
|anno inizio attività = 2004
|anno fine attività =
|etichetta = [[PS COMPANY]]
|immagine = Alicenine.jpg
|didascalia =
|url =
|
|
|
|
|
}}
Gli
==
Il gruppo si forma nel [[2004]] grazie a Nao, [[batterista]] della band ed ex membro dei [[Fatima (gruppo musicale)|Fatima]], e debutta nel marzo dello stesso anno.
Il 4 luglio esce il loro primo maxi-singolo e pochi mesi più tardi, a settembre, firmano un contratto con la [[PS COMPANY]], compagnia che li accompagna tuttora. Dopo numerosi live, il 17 novembre pubblicano il primo mini-album che sale fino al terzo posto nella classifica [[Oricon]]. A fine gennaio [[2005]] la band tiene il suo primo live one-man, ''Bunmeikaika-Kiteretsu Music Show'', mentre il 30 marzo esce il nuovo singolo; iniziano allora la loro prima tournée ad aprile e contemporaneamente escono due nuovi singoli, anche i edizione speciale con inclusi i [[video]]. Al secondo mini-album uscito il 27 luglio segue un tour per il paese; si conclude il 31 agosto allo [[Shibuya|Shibuya-Ax]]. Nel marzo del [[2007]] il loro singolo ''JEWELS'' raggiunge la 6ª posizione dell'[[Oricon Chart]] e questo successo permette loro il 25 maggio dello stesso anno di tenere un [[concerto (evento musicale)|concerto]] al [[J-Rock Revolution]] di [[Los Angeles]]. Altri singoli diventano grandi successi ed evidenziano il distacco del gruppo dall'[[hard rock]] preferendo il [[pop-rock]]. Il secondo album esce il 28 novembre e vende
== Nome ==
Il nome della band è stato per cinque anni {{Nihongo|'''アリス九號.'''||Arisu kyūgō|"Alice numero 9"}} con [[rōmaji]] ufficiale '''alice nine.''', tutto minuscolo e col punto finale, visibile sulle copertine dei dischi e sul materiale promozionale. In un post del 2 giugno 2009 sul suo blog,<ref>{{cita web|url=http://ameblo.jp/alice-syou/entry-10272756452.html|titolo=Post del 2 giugno 2009 sul blog di Shō|accesso=12 febbraio 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090611192525/http://ameblo.jp/alice-syou/entry-10272756452.html|dataarchivio=11 giugno 2009}}</ref>
Nel 2014,
== Formazione ==
* {{Nihongo|Shō|将}}, vero nome Kazamasa Kohara, nato il 05/07/[[1981]] in [[Prefettura di Hokkaidō|Hokkaidō]], sangue di [[Gruppi sanguigni nella cultura giapponese|gruppo 0]] - [[Canto|voce]]
* {{Nihongo|Hiroto|ヒロト}}, vero nome Hiroto Ogata, nato il 04/05/[[1985]] a [[Tama (Tokyo)|Tama]], [[Tokyo]], sangue di gruppo 0 - [[
* {{Nihongo|Tora|虎}}, vero nome Shinji Amano, nato il 17/09/[[1980]] nella [[Prefettura di Kanagawa]], sangue di gruppo 0 - chitarra e [[Tastiera elettronica|tastiere]]
* {{Nihongo|Saga|沙我}}, vero nome Takashi Sakamoto, nato il 24/06/[[1982]] nella [[Prefettura di Fukushima]], sangue di gruppo AB - [[Basso elettrico|basso]]
* {{Nihongo|Nao|Nao}}, vero nome Naoyuki Murai, nato il 31/07/
== Discografia ==
Riga 111 ⟶ 112:
# SLEEPWALKER
# {{Nihongo|''High and Low''|ハイ・アンド・ロウ}}
* 25/08/[[2010]] - {{Nihongo|''Senkou''|閃光}}; tre versioni<ref>{{Cita web|url=http://www.musicjapanplus.jp/news/?action=detail&news_id=4688
# {{Nihongo|''Senkou''|閃光}}
# Le Grand Bleu
Riga 134 ⟶ 135:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|
*
▲* {{cita web|1=http://www.kingrecords.co.jp/alicenine/|2=Sito ufficiale presso King Records|lingua=ja|accesso=5 settembre 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070817021805/http://www.kingrecords.co.jp/alicenine/#|dataarchivio=17 agosto 2007|urlmorto=sì}}
▲* [https://myspace.com/alicenineofficial Pagina ufficiale su] [[MySpace]]
{{Controllo di autorità}}
{{portale|musica}}
|