Elly van Hulst: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
amplio e wikifico |
||
| (4 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Elly van Hulst
|Immagine = Elly van Hulst.jpg
|Didascalia = Elly van Hulst (nr. 275) in gara
|Sesso = F
|CodiceNazione = {{NLD}}
|Disciplina = Atletica leggera
|Specialità = [[Mezzofondo]]
|Record =
{{Prestazione|
{{Prestazione|[[1500 metri piani|1500 m]]|4'03"63|1987}}
{{Prestazione|1500 m|4'06"40|indoor - 1988}}
{{Prestazione|[[3000 metri piani|3000 m]]|8'33"97|1988}}
{{Prestazione|3000 m|8'33"82|indoor - 1989}}
{{Prestazione|[[5000 metri piani|5000 m]]|15'17"08|1989}}
|TermineCarriera =
|
{{Carriera sportivo
| |{{Società atletica|Olympia 48|Olympia 48}}|
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
| |{{Naz|AL|NLD}}|
}}
|Palmares =
{{Palmarès
|competizione 2 = [[Campionati del mondo di atletica leggera indoor|Mondiali indoor]]
|oro 2 = 2
|argento 2 = 0
|bronzo 2 = 0
|competizione 3 = [[Campionati europei di atletica leggera indoor|Europei indoor]]
|oro 3 = 3
|argento 3 = 2
|bronzo 3 = 0
}}
}}
{{Bio
|Nome = Elisa Maria
|Cognome = van Hulst
|PostCognomeVirgola =
|ForzaOrdinamento =
|Sesso = F
|LuogoNascita = Culemborg
Riga 35 ⟶ 47:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = ex mezzofondista
|Nazionalità = olandese
Riga 40 ⟶ 53:
== Biografia ==
Ha vinto due edizioni della [[Corsa internazionale di San Silvestro]], nel
== Palmarès ==
{| class=wikitable
!Anno!!Manifestazione!!Sede!!Evento!!Risultato!!Prestazione!!Note
|-
|align="center" |1982
|[[Campionati europei di atletica leggera 1982|Europei]]
|{{Bandiera|GRC}} [[Atene]]
|1500 m piani
|align="center" |8ª
|align="center" |4'07"76
|
|-
|rowspan=3 align="center" |1984
|[[Campionati europei di atletica leggera indoor 1984|Europei indoor]]
|{{Bandiera|SWE}} [[Göteborg]]
|1500 m piani
|{{Sfondo|A}} align="center" |{{Med|A|Europa|nome}}
|align="center" |4'11"09
|
|-
|rowspan=2 |[[Atletica leggera ai Giochi della XXIII Olimpiade|Giochi olimpici]]
|rowspan=2 |{{Bandiera|USA}} [[Los Angeles]]
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXIII Olimpiade - 800 metri piani femminili|800 m piani]]
|align="center" |Semifinale
|align="center" |2'03"25
|
|-
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXIII Olimpiade - 1500 metri piani femminili|1500 m piani]]
|align="center" |12ª
|align="center" |4'11"58
|
|-
|rowspan=2 align="center" |1985
|[[Giochi mondiali indoor 1985|Mondiali indoor]]
|{{Bandiera|FRA}} [[Parigi]]
|1500 m piani
|{{Sfondo|O}} align="center" |{{Med|O|Mondo|nome}}
|align="center" |4'11"41
|
|-
|[[Campionati europei di atletica leggera indoor 1985|Europei indoor]]
|{{Bandiera|GRC}} [[Il Pireo]]
|1500 m piani
|align="center" |6ª
|align="center" |4'08"30
|
|-
|align="center" |1986
|[[Campionati europei di atletica leggera indoor 1986|Europei indoor]]
|{{Bandiera|ESP}} [[Madrid]]
|1500 m piani
|align="center" |4ª
|align="center" |4'16"21
|
|-
|rowspan=4 align="center" |1987
|[[Campionati europei di atletica leggera indoor 1987|Europei indoor]]
|{{Bandiera|FRA}} [[Liévin]]
|3000 m piani
|{{Sfondo|A}} align="center" |{{Med|A|Europa|nome}}
|align="center" |8'51"40
|
|-
|[[Campionati del mondo di atletica leggera indoor 1987|Mondiali indoor]]
|{{Bandiera|USA}} [[Indianapolis]]
|3000 m piani
|align="center" |8ª
|align="center" |8'57"46
|
|-
|rowspan=2 |[[Campionati del mondo di atletica leggera 1987|Mondiali]]
|rowspan=2 |{{Bandiera|ITA}} [[Roma]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 1987 - 1500 metri piani femminili|1500 m piani]]
|align="center" |8ª
|align="center" |4'03"63
|align="center" |{{Recordicona|RP|dim=small}}
|-
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 1987 - 3000 metri piani|3000 m piani]]
|align="center" |6ª
|align="center" |8'42"56
|
|-
|rowspan=3 align="center" |1988
|[[Campionati europei di atletica leggera indoor 1988|Europei indoor]]
|{{Bandiera|HUN}} [[Budapest]]
|[[Campionati europei di atletica leggera indoor 1988 - 3000 metri piani femminili|3000 m piani]]
|{{Sfondo|O}} align="center" |{{Med|O|Europa|nome}}
|align="center" |8'44"50
|align="center" |{{Recordicona|RC|dim=small}}
|-
|rowspan=2 |[[Atletica leggera ai Giochi della XXIV Olimpiade|Giochi olimpici]]
|rowspan=2 |{{Bandiera|KOR}} [[Seul]]
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXIV Olimpiade - 1500 metri piani femminili|1500 m piani]]
|align="center" |Batteria
|align="center" |4'07"40
|
|-
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXIV Olimpiade - 3000 metri piani|3000 m piani]]
|align="center" |9ª
|align="center" |8'43"92
|
|-
|rowspan=2 align="center" |1989
|[[Campionati europei di atletica leggera indoor 1989|Europei indoor]]
|{{Bandiera|NLD}} [[L'Aia]]
|3000 m piani
|{{Sfondo|O}} align="center" |{{Med|O|Europa|nome}}
|align="center" |9'10"01
|
|-
|[[Campionati del mondo di atletica leggera indoor 1989|Mondiali indoor]]
|{{Bandiera|HUN}} [[Budapest]]
|3000 m piani
|{{Sfondo|O}} align="center" |{{Med|O|Mondo|nome}}
|align="center" |8'33"82
|align="center" |{{Recordicona|RM|dim=small}}
|-
|align="center" |1990
|[[Campionati europei di atletica leggera indoor 1990|Europei indoor]]
|{{Bandiera|GBR}} [[Glasgow]]
|3000 m piani
|{{Sfondo|O}} align="center" |{{Med|O|Europa|nome}}
|align="center" |8'57"28
|
|-
|align="center" |1992
|[[Campionati europei di atletica leggera indoor 1992|Europei indoor]]
|{{Bandiera|ITA}} [[Genova]]
|3000 m piani
|align="center" |5ª
|align="center" |9'02"85
|
|-
|align="center" |1993
|[[Campionati del mondo di atletica leggera indoor 1993|Mondiali indoor]]
|{{Bandiera|CAN}} [[Toronto]]
|3000 m piani
|align="center" |6ª
|align="center" |9'08"33
|
|}
== Campionati nazionali ==
;1996
* {{Med|B|Podio|nome}} ai campionati olandesi indoor, 1500 m piani - 4'25"29
* {{Med|A|Podio|nome}} ai campionati olandesi indoor, 3000 m piani - 9'28"85
== Altre competizioni internazionali ==
Riga 60 ⟶ 215:
== Note ==
<references/>
== Voci correlate ==
* [[Progressione del record mondiale dei 3000 metri piani femminili]]
== Altri progetti ==
Riga 70 ⟶ 228:
{{Campionesse mondiali indoor dei 3000 metri piani}}
{{Campionesse europee indoor dei 3000 metri piani}}
{{
| |||