Rolando Mandragora: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(323 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 5:
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Peso = 7775
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|Squadra = {{Calcio TorinoFiorentina}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
Riga 20:
|2016-2017|Juventus|1 (0)
|2017-2018|→ Crotone|36 (2)
|2018-2021|Udinese|7471 (63)
|2021-2022|→ Torino|1538 (3)
|2022-|Fiorentina|101 (11)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2013-2014|{{NazU|CA|ITA|M|17}}|4 (0)
|2014|{{NazU|CA|ITA|M|18}}|1 (0)
|2014-2015|{{NazU|CA|ITA|M|19}}|10 (1)
|2017|{{NazU|CA|ITA|M|20}}|7 (0)
|2015-2019|{{NazU|CA|ITA|M|21}}|26 (0)
|2018|{{Naz|CA|ITA|M}}|1 (0)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Mondiali di calcio Under-20}}
{{MedaglieBronzo|[[Campionato mondiale di calcio Under-20 2017|Corea del Sud 2017]]}}
|Aggiornato = 286 agostonovembre 20212025
}}
{{Bio
Riga 45 ⟶ 46:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] deldella {{Calcio TorinoFiorentina|N}}, in prestito dall’[[Udinese Calcio 1906|N]]
}}
 
== Caratteristiche tecniche ==
Mandragora è un centrocampista centrale di piede mancino, che viene generalmente schierato davanti alla difesa.<ref>{{cita web|url=http://www.juventibus.com/analisi-rolando-mandragora/|titolo=Chi è Rolando Mandragora, il mediano mandato da Gasperini e salvato da Tevez|data=30 dicembre 2015|accesso=25 settembre 2017|dataarchivio=6 agosto 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170806024330/http://www.juventibus.com/analisi-rolando-mandragora/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.calcionews24.com/rolando-mandragora-caratteristiche-profilo-giocatore/|titolo=Rolando Mandragora, ecco chi è il playmaker del Crotone che sogna la Juve|data=10 novembre 2017|accesso=7 settembre 20282018}}</ref> All'occorrenza è stato utilizzato come [[Difensore#Difensore centrale|difensore centrale]],<ref name=foglio>{{Cita web|url=https://www.ilfoglio.it/sport/2023/03/13/news/rolando-mandragora-e-gli-specchi-deformanti-5056215/|titolo=Rolando Mandragora e gli specchi deformanti|editore=il Foglio|autore=Giovanni Battistuzzi|data=13 marzo 2023|accesso=2023-04-21}}</ref> oltre che come regista, mezzala, incontrista e trequartista.<ref>{{cita web|url=http://www.ilbianconero.com/a/la-juve-si-gode-il-nuovo-mandragora-il-futuro-e-lui-a-centrocamp-76730|titolo=La Juve si gode il nuovo Mandragora|data=26 maggio 2017|accesso=25 settembre 2017}}</ref><ref name="ref_A">{{Cita news|autore = Alex Frosio|titolo = Azzurri, c’è tutta la Serie A|pubblicazione = [[La Gazzetta dello Sport]]|giorno = 16|mese = giugno|anno = 2019|pagina = 8}}</ref>.
 
== Carriera ==
=== Club ===
==== Genoa e prestito al Pescara ====
A 14 anni lascia [[Scampia]] per il [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]]<ref name="ref_A" />, esordendo in prima squadra e in [[Serie A]] il 29 ottobre 2014, a 17 anni e 4 mesi, nella partita Genoa-[[Juventus Football Club|Juventus]] (1-0), nella quale viene schierato come titolare dal tecnico [[Gian Piero Gasperini|Gasperini]]<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Genoa/29-10-2014/genoa-juventus-1-0-decide-antonini-94-traversa-ogbonna-90886899168.shtml|titolo=Genoa-Juventus 1-0: decide Antonini al 94', palo di Ogbonna|data=29 ottobre 2014|accesso=25 settembre 2017}}</ref>. Conclude la stagione [[Genoa Cricket and Football Club 2014-2015|2014-2015]] collezionando 5 presenze in campionato.
 
Il 24 luglio 2015 passa ufficialmente al [[Delfino Pescara 1936|Pescara]], in [[Serie B]], in prestito con diritto di riscatto ed eventuale contro-riscatto a favore dei rossoblù. Esordisce nella serie cadetta l'11 settembre 2015, nella partita Pescara-[[Associazione Calcistica Perugia Calcio|Perugia]] (2-1) allo [[Stadio Adriatico-Giovanni Cornacchia|stadio Adriatico]]. Il 19 gennaio 2016 la Juventus comunica l'acquisto a titolo definitivo di Mandragora in cambio di 6 milioni di [[euro]] (più altri 6 di bonus), ma il giocatore resta a Pescara fino al termine della stagione<ref>{{Cita web|url=http://www.juventus.com/it/news/news/2016/mandragora---bianconero.php|titolo=Mandragora è bianconero|data=19 gennaio 2016|accesso=25 settembre 2017}}</ref>. Il 30 aprile 2016 riporta la frattura del quinto metatarso del piede destro nella partita di campionato contro la [[Virtus Entella]] disputata a [[Chiavari]], e devedovendo quindi chiudere in anticipo la stagione<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/juventus/2016/04/30-11074320/juventus_stagione_finita_per_mandragora/?cookieAccept|titolo=Juventus: stagione finita per Mandragora|data=30 aprile 2016|accesso=25 settembre 2017}}</ref>, dopo aver totalizzato 26 presenze in campionato.
 
==== Juventus e prestito al Crotone ====
Riga 66 ⟶ 68:
 
==== Udinese ====
Il 26 luglio 2018 viene ceduto a titolo definitivo all'[[Udinese Calcio|Udinese]] per 20 milioni, con una clausola che prevede per la Juventus la facoltà di riacquisire il giocatore.<ref>{{cita web|url=http://www.goal.com/it/notizie/calciomercato-juventus-mandragora-alludinese-per-20-milioni/1t4r2cbho51tp1gtcz9eqbg6iq|titolo=Juventus, Mandragora all'Udinese per 20 milioni|data=26 luglio 2018|accesso=31 agosto 2018}}</ref> L'esordio arriva l'11 agosto, nella partita del 3º turno di [[Coppa Italia 2018-2019|Coppa Italia]] persa 2-1 contro il [[Benevento Calcio|Benevento]] allo [[Stadio Friuli]]. Il 22 dicembre seguente arriva la sua prima marcatura, nell'1-1 contro il [[Frosinone Calcio|Frosinone]].<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Udinese/22-12-2018/serie-a-udinese-frosinone-1-1-gol-mandragora-ciano-3101466583567.shtml|titolo=Serie A, Udinese-Frosinone 1-1: gol di Mandragora e Ciano|accesso=2020-01-25}}</ref> Termina la stagione con 35 presenze e 3 reti in campionato. Il 3 ottobre 2020 viene riacquistato dalla Juventus per 10,7 milioni, pagabili in due anni, con possibile incremento di altri 6 milioni di bonus; contestualmente il giocatore rimane in prestito ada Udine per un’altra stagione<ref name="foglio" /> con facoltà da parte dell’Udinese di estendere il prestito per un altro anno.<ref>{{Cita web|url=https://www.juventus.com/it/news/articoli/accordo-con-l-udinese-per-l-acquisizionedi-rolando-mandragora|titolo=ACCORDO CON L’UDINESE PER L’ACQUISIZIONE DI ROLANDO MANDRAGORA|accesso=2020-10-03}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.udinese.it/news/squadra/nota-ufficiale-su-rolando-mandragora|titolo=Nota ufficiale su Rolando Mandragora|accesso=2020-10-04}}</ref>
 
==== Torino ====
Il 1º febbraio 2021 passatorna alnel capoluogo piemontese, questa volta passando ai rivali del {{Calcio Torino|N}},<ref>{{Cita web|url=https://www.udinese.it/news/squadra/mandragora-lascia-l-udinese|titolo=Mandragora lascia l'Udinese|data=1 febbraio 2021|accesso=1 febbraio 2021}}</ref> in prestito dalla [[Juventus]] per 18 mesi con obbligo di riscatto a 9 milioni di euro più 1 di bonus al raggiungimento di determinati obiettivi; tuttavia il Torino ha la facoltà di riscattare il giocatore al 30 giugno 2021 per 16 milioni euro e l’anno successivo per 14 milioni.<ref>{{Cita web|url=https://www.juventus.com/it/news/articoli/rolando-mandragora-in-prestito-al-torino|titolo=ROLANDO MANDRAGORA IN PRESTITO AL TORINO|data=1º febbraio 2021|accesso=1 febbraio 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.torinofc.it/news/01/02/2021/mandragora-al-toro_26071|titolo=Mandragora al Toro|data=1 febbraio 2021|accesso=3 febbraio 2021}}</ref> Al Torino s'impone sin da subito come titolare a centrocampo<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Torino/23-04-2021/torino-mandragora-gol-gerrard-nazionale-europeo-410396284031.shtml|titolo=Gol capolavoro e regia alla Gerrard. Mandragora, che show: ora punta l'Europeo|accesso=2021-04-26}}</ref> e il 7 marzo successivo, nella sconfitta contro il [[Football Club Crotone|Crotone]] per 4-2, trova il primo gol in granata.<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/seriea/serie-a-crotone-torino-4-2-primo-successo-per-cosmi_29507352-202102k.shtml|titolo=Serie A, Crotone-Torino 4-2: primo successo per Cosmi|accesso=2021-03-15}}</ref>
 
==== Fiorentina ====
Non riscattato dal Torino,<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/il-torino-non-riscatta-mandragora-e-chiede-un-altro-prestito-con-obbligo-alla-juventus-1695995|titolo=Il Torino non riscatta Mandragora e chiede un altro prestito (con obbligo) alla Juventus|autore=Pierpaolo Matrone|data=18 giugno 2022|accesso=2023-03-12}}</ref> il 4 luglio 2022 passa alla {{Calcio Fiorentina|N}} a titolo definitivo.<ref>{{Cita web|url=https://www.juventus.com/it/news/articoli/rolando-mandragora-alla-fiorentina-a-titolo-definitivo|titolo=Rolando Mandragora alla Fiorentina a titolo definitivo|data=4 luglio 2022|accesso=2022-07-05}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.acffiorentina.com/it/news/tutte/prima-squadra-maschile/2022-07-04/mandragora-e-un-nuovo-calciatore-viola|titolo=MANDRAGORA E’ UN NUOVO CALCIATORE VIOLA|data=4 luglio 2022}}</ref> Esordisce con i ''Viola'' il 14 agosto, realizzando il gol decisivo nella vittoria per 3-2 contro la {{Calcio Cremonese|N}} alla prima giornata di [[Serie A 2022-2023|campionato]].<ref>{{Cita web|url=https://corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/2022/08/14-95815495/fiorentina-cremonese_3-2_la_viola_ringrazia_radu_e_fa_festa_al_95_|titolo=Fiorentina-Cremonese 3-2: la Viola ringrazia Radu e fa festa al 95'|accesso=2022-08-15}}</ref> Il successivo 18 agosto esordisce nelle [[Competizioni UEFA per club|coppe europee]], nella gara di andata del play-off di [[UEFA Europa Conference League 2022-2023|UEFA Europa Conference League]] vinta per 2-1 contro il {{Calcio Twente|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://it.uefa.com/uefaeuropaconferenceleague/match/2035520--fiorentina-vs-twente/|titolo=Fiorentina vs Twente 2-1|data=18 agosto 2022|accesso=2022-08-20}}</ref> Il 6 ottobre segna anche la sua prima rete europea, aprendo le marcature nel successo per 3-0 in casa degli [[Heart of Midlothian Football Club|Heart of Midlothian]], nella terza giornata del girone di Conference League.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Conference-League/06-10-2022/conference-league-hearts-fiorentina-0-3-gol-mandragora-kouame-jovic-450515574616.shtml|titolo=Magia di Kouame, si sblocca Jovic: Hearts ko, la Fiorentina torna a correre|accesso=2022-10-07}}</ref> Il tecnico [[Vincenzo Italiano]] lo schiera con continuità fino a un infortunio<ref name="foglio" /><ref>{{Cita web|url=https://www.violanews.com/stampa/a-questa-fiorentina-serve-mandragora-italiano-attende-il-suo-jolly/|titolo=A questa Fiorentina serve Mandragora: Italiano attende il suo Jolly|autore=|data=24 gennaio 2023|accesso=2023-03-12}}</ref> che lo tiene fuori per oltre tre settimane.<ref>{{Cita web|url=https://www.firenzeviola.it/rassegna-stampa/mandragora-panchina-col-toro-adesso-il-rientro-386578|titolo=MANDRAGORA, Panchina col Toro, adesso il rientro|autore=|data=24 gennaio 2023|accesso=2023-03-12}}</ref> Tornato in campo segna il proprio secondo gol europeo nel ritorno dello [[UEFA Europa Conference League 2022-2023 (fase a eliminazione diretta)|spareggio di Conference League]] contro il [[Sporting Clube de Braga|Braga]]<ref>{{Cita web|url=https://www.fiorentina.it/missione-compiuta-ma-che-paura-lobiettivo-era-evitare-rischi-ma-sullo-0-2-mandragora-uno-dei-gol-piu-importanti-della-stagione-della-fiorentina/|titolo=L’obiettivo era evitare rischi, ma sullo 0-2…Mandragora, uno dei gol più importanti della stagione della Fiorentina|autore=|data=24 febbraio 2023|accesso=2023-03-12}}</ref>, vinto poi 3-2. In campionato va a segno per la seconda volta, ancora contro la [[Cremonese]]<ref>{{Cita web|url=https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/2023/03/12-104752589/cremonese-fiorentina_0-2_mandragora_show_con_gol_e_assist|titolo=Cremonese-Fiorentina 0-2: Mandragora show con gol e assist|editore=Corriere dello Sport|autore=|data=12 marzo 2023|accesso=2023-03-12}}</ref>, nella vittoriosa trasferta del 12 marzo. Il calciatore stesso sostiene di aver segnato uno dei migliori gol della sua carriera il 3 aprile 2024 vestendo la maglia viola contro l'{{Calcio Atalanta|N}} in [[Coppa Italia 2023-2024]]<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/video/calcio/coppa-italia/gran-sinistro-di-mandragora-fiorentina-avanti-sull-atalanta_80112952-202402k.shtml}}</ref>, partita in cui il club viola vinse 1-0 grazie al suo gol.
 
=== Nazionale ===
Riga 77 ⟶ 82:
Nel 2017 esordisce con la [[Nazionale Under-20 di calcio dell'Italia|nazionale Under-20]], con la quale partecipa come [[capitano (calcio)|capitano]] al [[Campionato mondiale di calcio Under-20 2017|Mondiale Under-20]] in [[Corea del Sud]] nel quale l'Italia si piazza al terzo posto, storico risultato per la nazionale italiana che mai, prima di allora, era riuscita a superare i quarti di finale.
 
Nel settembre 2017 diventa il capitano del nuovo ciclo dell'Under-21. Viene convocato per l’[[Campionato europeo di calcio Under-21 2019|Europeo Under-21 2019]] disputato in Italia,<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Nazionale/06-06-2019/nazionale-under-21-biagio-ha-scelto-suoi-23-chiesa-barella-kean-ci-sono-tutti-big-3302262202634.shtml|titolo=Europei Under 21, i 23 convocati del c.t. Di Biagio|accesso=2019-06-06}}</ref>, nel quale gli ''Azzurrini'' vengono eliminati nella fase a gironi.
 
==== Nazionale maggiore ====
Il 9 aprile 2017 riceve la sua prima convocazione in [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale]], in occasione di un raduno per i calciatori emergenti svolto a [[Centro tecnicoTecnico federaleFederale Luigi Ridolfi|Coverciano]].<ref>{{Cita web|url=http://www.figc.it/it/204/2537195/2017/04/News.shtml|titolo=DA LUNEDÌ IL TERZO STAGE, CONVOCATI 23 CALCIATORI: IN 9 ALLA PRIMA, TORNA EL SHAARAWY|data=9 aprile 2017|accesso=25 settembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170902054219/http://www.figc.it/it/204/2537195/2017/04/News.shtml|dataarchivio=2 settembre 2017|urlmorto=sì}}</ref>
 
Il 19 maggio 2018 viene convocato dal neo CT [[Roberto Mancini]] per le amichevoli contro [[Nazionale di calcio dell'Arabia Saudita|Arabia Saudita]], [[Nazionale di calcio della Francia|Francia]] e [[Nazionale di calcio dei Paesi Bassi|Paesi Bassi]].<ref>{{Cita web|url=https://www.fccrotone.it/news/rolando-mandragora-convocato-in-nazionale-dal-ct-mancini/|titolo=Rolando Mandragora convocato in Nazionale dal CT Mancini|data=19 maggio 2018|accesso=19 maggio 2018}}</ref> Il 1º giugno 2018, a 20 anni, esordisce da titolare nell'amichevole contro la Francia,<ref>{{Cita web|url=https://www.ilmessaggero.it/sport/calcio/francia_italia_pagelle-3770542.html|titolo=Francia-Italia, le pagelle: Jorginho presente, Balotelli ancora bene|accesso=2020-01-25}}</ref> diventando il primo giocatore della storia del [[Football Club Crotone|Crotone]] a giocare con la nazionale italiana.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/nazionale/2019/10/12/nazionale-giocatori-mancini|titolo=Nazionale, i giocatori lanciati dal CT Mancini con la maglia dell'Italia|accesso=25 gennaio 2020}}</ref> Grazie alle buone prestazioni con la maglia del Torino, nel 2021 ottiene una ulteriore convocazione.<ref>{{Cita web|url=https://www.toronews.net/toro/mandragora-convince-anche-mancini-grazie-al-toro-il-ritorno-in-nazionale/|titolo=Mandragora convince anche Mancini: grazie al Toro il ritorno in Nazionale|autore=Alberto Giulini|data=20 marzo 2021|accesso=2023-03-12}}</ref>
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 286 agostonovembre 20212025.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
Riga 113 ⟶ 118:
!Reti
|-
|| [[Genoa Cricket and Football Club 2014-2015|2014-2015]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Genoa|N}} || [[Serie A 2014-2015|A]] || 5 || 0 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 5 || 0
|-
|| [[Delfino Pescara 1936 2015-2016|2015-2016]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Pescara|N}} || [[Serie B 2015-2016|B]] || 26 || 0 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 27 || 0
|-
|| [[Juventus Football Club 2016-2017|2016-2017]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Juventus|N}} || [[Serie A 2016-2017|A]] || 1 || 0 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]] || 0 || 0 || [[Supercoppa italiana 2016|SI]] || 0 || 0 || 1 || 0
|-
|| [[Football Club Crotone 2017-2018|2017-2018]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Crotone|N}} || [[Serie A 2017-2018|A]] || 36 || 2 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 37 || 2
|-
|| [[Udinese Calcio 2018-2019|2018-2019]] || rowspan="3"|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Udinese|N}} || [[Serie A 2018-2019|A]] || 35 || 3 || [[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 36 || 3
|-
| [[Udinese Calcio 2019-2020|2019-2020]] || [[Serie A 2019-2020|A]] || 26 || 0 || [[Coppa Italia 2019-2020|CI]] || 2 || 3 || - || - || - || - || - || - || 28 || 3
Riga 129 ⟶ 134:
!colspan="3"|Totale Udinese || 71 || 3 || || 3 || 3 || || - || - || || - || - || 74 || 6
|-
|| [[Torino Football Club 2020-2021|gen.-giu. 2021]] || rowspan="2"|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Torino|N}} || [[Serie A 2020-2021|A]] || 1317 || 3 || [[Coppa Italia 2020-2021|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 1317 || 3
|-
| [[Torino Football Club 2021-2022|2021-2022]]||[[Serie A 2021-2022|A]]|| 221 || 0 ||[[Coppa Italia 2021-2022|CI]]|| 12 || 01 || - || - || - || - || - || - || 323 || 01
|-
!colspan="3"|Totale Torino || 1538 || 3 || || 12 || 01 || || - || - || || - || - || 1640 || 34
|-
| [[ACF Fiorentina 2022-2023|2022-2023]] || rowspan="4" |{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Fiorentina|N}} || [[Serie A 2022-2023|A]] || 29 || 2 || [[Coppa Italia 2022-2023|CI]] || 4 || 0 || [[UEFA Europa Conference League 2022-2023|UECL]] || 17<ref name=":0">2 presenze nei play-off</ref>|| 2 || - || - || - || 50 || 4
!colspan=3|Totale carriera || 152 || 8 || || 6 || 3 || || 0 || 0 || || 0 || 0 || 158 || 11
|-
| [[ACF Fiorentina 2023-2024|2023-2024]] || [[Serie A 2023-2024|A]] || 33 || 3 || [[Coppa Italia 2023-2024|CI]] || 4 || 1 || [[UEFA Europa Conference League 2023-2024|UECL]] || 13<ref name=":0" /> || 1 || [[Supercoppa italiana 2023|SI]] || 0 || 0 || 50 || 5
|-
| [[ACF Fiorentina 2024-2025|2024-2025]] || [[Serie A 2024-2025|A]] || 29 || 4 || [[Coppa Italia 2024-2025|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Conference League 2024-2025|UECL]] || 13<ref name=":0" /> || 5 || - || - || - || 40 || 9
|-
| [[ACF Fiorentina 2025-2026|2025-2026]] || [[Serie A 2025-2026|A]] || 10 || 2 || [[Coppa Italia 2025-2026|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Conference League 2025-2026|UECL]] || 4<ref>1 presenza nei play-off.</ref> || 0 || - || - || - || 14 || 2
|-
! colspan="3" |Totale Fiorentina|| 101 || 11 || || 8 || 1 || || 47 || 8 || || - || - || 154 || 20
|-
! colspan="3" |Totale carriera || 152278 || 819 || || 615 || 35 || || 047 || 08 || || 0 || 0 || 158338 || 1132
|}
 
==== Record ====
* È il calciatore con più presenze in [[UEFA Conference League]] (40, esclusi i preliminari).
* È il calciatore della Fiorentina con più presenze in [[Competizioni UEFA per club|competizioni UEFA]] (47).
 
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|ITA||M}}
{{Cronopar|1-6-2018|Nizza|FRA|3|1|ITA|-|Amichevole}}
{{Cronofin|1|0}}
 
{{Cronoini|ITA|Under-21|M}}
{{CronoparU|Under=21|12-8-2015|Telki|HUN|0|0|ITA|-|Amichevole|13={{Sostout|74}}}}
{{CronoparU|Under=21|8-9-2015|Reggio Emilia|ITA|1|0|SVN|-|QEuro|2017|14=Reggio nell'Emilia}}
{{CronoparU|Under=21|8-10-2015|Capodistria|SVN|0|3|ITA|-|QEuro|2017}}
{{CronoparU|Under=21|13-10-2015|Vicenza|ITA|1|0|IRL|-|QEuro|2017}}
Riga 164 ⟶ 183:
{{CronoparU|Under=21|15-10-2018|Vicenza|ITA|2|0|TUN|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{CronoparU|Under=21|15-11-2018|Ferrara|ITA|1|2|ENG|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|90+1}}}}
{{CronoparU|Under=21|19-11-2018|Reggio Emilia|ITA|1|2|DEU|-|Amichevole|14=Reggio nell'Emilia|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{CronoparU|Under=21|21-3-2019|Trieste|ITA|0|0|AUT|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{CronoparU|Under=21|25-3-2019|Frosinone|ITA|2|2|HRV|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|56}}}}
Riga 190 ⟶ 209:
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Calcio TorinoFiorentina rosa}}
{{NazionaleItalia italianamaschile underUnder-20 mondialicalcio mondiale 2017}}
{{NazionaleItalia italianamaschile underUnder-21 europeicalcio europeo 2019}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale italiana]]