Luciano Ganci: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix portale
 
(34 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate)
Riga 3:
|nazione = Italia
|genere = [[Opera]]
|immagine = L'amico Fritz.jpg
[[File:L'amico|didascalia = Fritz.jpg|miniatura|L'amico Fritz - Trieste - foto Parenzan]]
|anno inizio attività = 2009
|anno fine attività = in attività
Riga 8 ⟶ 10:
|etichetta =
|tipo artista = cantante lirico
|numero totale album pubblicati =
|numero album studio =
|numero album live =
|numero raccolte =
|url = https://www.lucianoganci.it
}}
[[File:L'amico Fritz.jpg|miniatura|L'amico Fritz - Trieste - foto Parenzan]]
{{Bio
|Nome = Luciano
Riga 25 ⟶ 26:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = tenore
|Nazionalità = italiano
Riga 30 ⟶ 32:
 
== Biografia ==
Luciano Ganci iniziaha iniziato la sua educazioneformazione musicale aall'età di nove anni, entrando a far parte dei '''Pueri Cantores''' della [[Cappella musicale pontificia sistina|Cappella Musicale Pontificia “Sistina”"Sistina"]], dove studiaha studiato canto, pianoforte ede organo. Ha svolto attività di organista in diverse basiliche e chiese romane e, a partire dal 2000, ha accompagnato alcune celebrazioni in Vaticano, incluse quelle presiedute da papa [[Papa Giovanni Paolo II|Giovanni Paolo II]], per il quale ha suonato anche durante la veglia funebre. Numerose anche le esperienze come vocalist e doppiatore.
 
Parallelamente alla carriera musicale, ha studiato ingegneria civile conseguendo la laurea in Urbanistica e Pianificazione Territoriale nel 2008.
Come organista suona in diverse basiliche e chiese romane, ed in [[Città del Vaticano|Vaticano]] dal 2000, anno del grande [[Giubileo del 2000|Giubileo]], dove accompagna anche alcune delle celebrazioni presiedute da Papa [[Giovanni Paolo II]], per il quale suona anche in occasione della veglia funebre. Accanto a numerose giovanili esperienze in campo teatrale, musicale e cinematografico, a partire dal 2005 si dedica allo studio del canto lirico, proseguendo contemporaneamente gli studi in [[ingegneria]] presso l'Università La Sapienza di Roma, laureandosi nel 2008.
 
Dal 2005 ha intrapreso lo studio del canto lirico, perfezionandosi principalmente sotto la guida di Otello Felici.
Gli inizi della carriera artistica, con un ruolo minore in [[Gianni Schicchi]] e ne Le Nozze di Figaro, e subito dopo ruoli di protagonista ne [[La traviata]], [[Madama Butterfly]], [[La bohème]], [[Cavalleria rusticana (opera)|Cavalleria rusticana]], si sviluppano, per breve tempo, parallelamente a quelli professionali nel senso più tradizionale del termine, coesistendo, fin quando possibile, con l'impiego presso un importante ente italiano del settore dell'energia elettrica, la [[Terna (azienda)|Terna Spa - Rete Elettrica Nazionale]].
 
== Carriera ==
Nel 2012, dopo il debutto all' Haus für Mozart di [[Salisburgo]] nel ruolo di Alfredo Germont, e quello al Teatro Verdi di [[Trieste]] ne [[L'amico Fritz]], lascia definitivamente la professione di ingegnere per dedicarsi unicamente alla lirica.
Dopo alcune esperienze in ruoli minori, inizia il suo percorso professionale nel 2009 debuttando opere come ''[[La traviata]]'', ''[[Madama Butterfly]]'', ''[[La bohème]]'' e ''[[Cavalleria rusticana (opera)|Cavalleria rusticana]]''. Fino al 2012 ha alternato l'attività artistica con un impiego presso [[Terna (azienda)|Terna Spa]], per poi dedicarsi esclusivamente alla carriera artistica.
 
Nel 2012 ha debuttato all'[[Haus für Mozart]] di Salisburgo nel ruolo di Alfredo Germont ne ''La traviata'' e al Teatro Verdi di Trieste ne ''L'amico Fritz''. Da quel momento ha calcato i palcoscenici di numerosi teatri internazionali, tra cui il Teatro alla Scala, il teatro dell'opera di Roma, il Teatro di San Carlo, l'Arena di Verona, il Gran Teatre del Liceu di Barcellona, il Bolshoi e il Mariinskij in Russia, la Staatsoper di Vienna e Monaco di Baviera, oltre a teatri in Cina, Giappone, Corea, Canada e India.
== Vita privata ==
 
Il suo repertorio include opere del grande repertorio operistico, nonché titoli meno rappresentati come ''Stiffelio'', ''Giovanna d'Arco'', ''Aroldo'' e ''Alzira'' di Verdi, ''Francesca da Rimini'' di Zandonai, ''Edmea'' di Catalani e ''Dalinda'' di Donizetti.
Sposato dal 2017, ha un figlio.
 
Nel corso della sua carriera ha interpretato numerosi ruoli, tra cui Alfredo Germont in ''La traviata'', Rodolfo in ''La bohème'', Pinkerton in ''Madama Butterfly'', Cavaradossi in ''Tosca'', Don Alvaro in ''La forza del destino'', Radamès in ''Aida'', Andrea Chénier nell'omonima opera e Gabriele Adorno in ''Simon Boccanegra''. Ha inoltre partecipato a prestigiosi festival come il Festival Verdi di Parma, il Festival di Salisburgo, l'Arena di Verona festival, il festival di Caracalla a Roma e il Macerata Opera Festival.
 
Nel 2024 ha debuttato alla Den Norske Opera di Oslo in ''Madama Butterfly'' e al Festival di Salisburgo nel ''Requiem'' di Verdi sotto la direzione di Antonio Pappano. Ha inoltre interpretato il ruolo di Radamès in ''Aida'' al Tokyo Spring Festival diretto da Riccardo Muti e ha debuttato nei ruoli di Des Grieux in ''Manon Lescaut'' e Calaf in ''Turandot'' . Nello stesso anno è tornato al Teatro alla Scala per ''La forza del destino,'' titolo inaugurale della stagione 2025/2026.
 
== Repertorio ==
Riga 48 ⟶ 55:
!Ruolo
|-
|[[Ludwig van Beethoven|Beethoven]]
|[[Cristo sul Monte degli Ulivi (Beethoven)|Christus am Ölberge]]
|Christus
|-
|[[Ludwig van Beethoven|Beethoven]]
| [[Sinfonia n. 9 (Beethoven) |Sinfonia n. 9 in re minore per soli, coro e orchestra op. 125]]
|tenore
|-
|[[Vincenzo Bellini|Bellini]]
|[[Norma (opera)|Norma]]
|Pollione
|-
|[[Georges Bizet|Bizet]]
|[[Carmen (opera)|Carmen]]
|Don José
|-
|[[Alfredo Catalani|Catalani]]
|-
|[[Alfredo Catalani]]
|[[Edmea]]
|Oberto
|-
|[[Francesco Cilea|Cilea]]
|[[Adriana Lecouvreur (opera)|Adriana Lecouvreur]]
|Maurizio di Sassonia
|-
|[[Gaetano Donizetti|Donizetti]]
|[[Lucia di Lammermoor]]
|Edgardo di Ravenswood
|-
|[[Gaetano Donizetti|Donizetti]]
|[[Umberto Giordano]]
|[[Lucrezia Borgia (opera)|Dalinda]]
|Ildemaro
|-
|[[Umberto Giordano|Giordano]]
|[[Andrea Chénier (opera)|Andrea Chénier]]
|Andrea Chénier
|-
|[[Umberto Giordano|Giordano]]
|[[Fedora (opera)|Fedora]]
|Loris Ipanoff
|-
|[[Ruggero Leoncavallo|Leoncavallo]]
|[[Pagliacci (opera)|Pagliacci]]
|Canio
|-
|[[Pietro Mascagni|Mascagni]]
|[[Cavalleria rusticana (opera)|Cavalleria rusticana]]
|Turiddu
|-
|[[Pietro Mascagni|Mascagni]]
|[[L'amico Fritz]]
|Fritz Kobus
|-
|[[Wolfgang Amadeus Mozart|Mozart]]
| [[Messa dell'incoronazione |Krönungsmesse K 317]]
|tenore
|-
|[[Wolfgang Amadeus Mozart|Mozart]]
|[[Le nozze di Figaro]]
|Don Basilio / Don Curzio
|-
|[[Wolfgang Amadeus Mozart|Mozart]]
|[[Vesperae solennes de confessore]]
|tenore
|-
|[[Wolfgang Amadeus Mozart|Mozart]]
| [[Requiem (Mozart) |Messa di requiem in Re minore K 626]]
|tenore
|-
|[[Giacomo Puccini|Puccini]]
|[[Gianni Schicchi]]
|Gherardo
|-
|[[Giacomo Puccini|Puccini]]
|[[La bohème]]
|Rodolfo
|-
|[[Giacomo Puccini|Puccini]]
|[[Le Villi]]
|Roberto
|-
|[[Giacomo Puccini|Puccini]]
|[[Madama Butterfly]]
|B. F. Pinkerton
|-
|[[Giacomo Puccini|Puccini]]
|[[Manon Lescaut]]
|Renato Des Grieux
|-
|[[Giacomo Puccini|Puccini]]
|[[Messa (Puccini)|Messa di gloria]]
|tenore
|-
|[[Giacomo Puccini|Puccini]]
|[[Tosca (opera)|Tosca]]
|Mario Cavaradossi
|-
|[[Giacomo Puccini|Puccini]]
|[[Gioachino Rossini]]
|[[Turandot]]
|Calaf
|-
|[[Gioachino Rossini|Rossini]]
|[[Mosè]]
|Amenofi
|-
|[[Gioachino Rossini|Rossini]]
|[[Petite messe solennelle|Petite Messe Solennelle]]
|tenore
|-
|[[Giuseppe Verdi|Verdi]]
|[[Aida]]
|Radames
|-
|[[Giuseppe Verdi|Verdi]]
|[[Alzira (Verdi)|Alzira]]
|Zamoro
|-
|[[Giuseppe Verdi|Verdi]]
|[[Aroldo]]
|Aroldo
|-
|[[Giuseppe Verdi|Verdi]]
|[[Attila]]
|Foresto
|-
|[[Giuseppe Verdi|Verdi]]
|[[Don Carlo]]
|Don Carlo
|-
|[[Giuseppe Verdi|Verdi]]
|[[Giovanna d'Arco]]
|Carlo VII°
|-
|[[Giuseppe Verdi|Verdi]]
|[[I due Foscari]]
|Jacopo Foscari
|-
|[[Giuseppe Verdi|Verdi]]
|[[I Lombardi alla prima crociata]]
|Oronte
|-
|[[Giuseppe Verdi|Verdi]]
|[[Il corsaro (Verdi)|Il corsaro]]
|Corrado
|-
|[[Giuseppe Verdi|Verdi]]
|[[Il trovatore]]
|Manrico
|-
|[[Giuseppe Verdi|Verdi]]
|[[La forza del destino]]
|Don Alvaro
|-
|[[Giuseppe Verdi|Verdi]]
|[[La traviata]]
|Alfredo Germont
|-
|[[Giuseppe Verdi|Verdi]]
|[[Luisa Miller]]
|Rodolfo
|-
|[[Giuseppe Verdi|Verdi]]
|[[Macbeth]]
|Macduff
|-
|[[Giuseppe Verdi|Verdi]]
|[[Macbeth (opera)|Macbeth (versione 1865 in francese)]]
|Macduff
|-
|[[Giuseppe Verdi|Verdi]]
|[[Requiem (Verdi)|Messa dida requiemRequiem]]
|tenore
|-
|[[Giuseppe Verdi|Verdi]]
|[[Nabucco]]
|Ismaele
|-
|[[Giuseppe Verdi|Verdi]]
|[[Rigoletto]]
|Il duca di Mantova
|-
|[[Giuseppe Verdi|Verdi]]
|[[Simon Boccanegra]]
|Gabriele Adorno
|-
|[[Giuseppe Verdi|Verdi]]
|[[Stiffelio]]
|Stiffelio
|-
|[[Giuseppe Verdi|Verdi]]
|[[Un ballo in maschera]]
|Riccardo
|-
|[[Riccardo Zandonai|Zandonai]]
|[[Francesca da Rimini]]
|Malatestino dall'occhioOcchio
|}
 
Riga 212 ⟶ 257:
2009 – Primo premio assoluto, premio della critica, premio del pubblico al Concorso Lirico internazionale “Ottavio Ziino”.
 
2010 – Premio Internazionale Giuseppe Verdi come “Giovane promessa della lirica”
 
2010 – Premio del Circolo Amici della Lirica al Concorso Internazionale “Iris Adami Corradetti”.
Riga 218 ⟶ 263:
2016 – International Opera Awards “Opera Star” - Premio speciale Golden Opera per la “New Generation”.
 
2025 – Premio Beniamino Gigli
== Discografia ==
 
== Discografia ==
* Rossini - Mosè in Egitto – Cmajor – DVD/Blu-Ray – Veneranda Fabrica del [[Duomo di Milano]] 2015). Con [[Ruggero Raimondi]] (Mosè).Direttore: Francesco Quattrocchi – Regia: Cecilia Ligorio
* Verdi - [[Stiffelio]] (Full Opera) – NAXO - DVD/Blu-Ray – [[Parma]], Festival Verdi 2017. Con Maria Katzarava (Lina), Francesco Landolfi (Stankar) Direttore: Guillermo Garcia Calvo – Regia: [[Graham Vick]]
* Verdi - [[Giovanna d'Arco]] (Full opera) – UNITEL – DVD/Blu-Ray – [[Parma]], Festival Verdi 2016. Con Vittoria Yeo (Giovanna), Vittorio Vitelli (Giacomo) Direttore: Ramon Tebar – Regia: [[Peter Greenaway]]
* Mascagni in concert – CD – Chandos - Direttore: [[Gianandrea Noseda]]
 
* Donizetti - Dalinda - Ohems Classic - CD - Berliner Operngruppe - prima mondiale
{{portale|musica classica}}
* [[Gioachino Rossini|Rossini]] - [[Mosè in Egitto]] – Cmajor – DVD/Blu-Ray – Veneranda Fabrica del [[Duomo di Milano]] 2015). Con [[Ruggero Raimondi]] (Mosè).Direttore: Francesco Quattrocchi – Regia: Cecilia Ligorio
* [[Giuseppe Verdi|Verdi]] - [[Stiffelio]] (Full Opera) – NAXO - DVD/Blu-Ray – [[Parma]], Festival Verdi 2017. Con Maria Katzarava (Lina), Francesco Landolfi (Stankar) Direttore: Guillermo Garcia Calvo – Regia: [[Graham Vick]]
* [[Giuseppe Verdi|Verdi]] - [[Giovanna d'Arco]] (Full opera) – UNITEL – DVD/Blu-Ray – [[Parma]], Festival Verdi 2016. Con Vittoria Yeo (Giovanna), Vittorio Vitelli (Giacomo) Direttore: Ramon Tebar – Regia: [[Peter Greenaway]]
* [[Pietro Mascagni|Mascagni]] in concert – CD – Chandos - Direttore: [[Gianandrea Noseda]]
* [[Ruggero Leoncavallo|Leoncavallo]] - [[Pagliacci (opera)|Pagliacci]] – Warner Classic – CD – Con [[Roberto Frontali]] (Tonio), Francesca Dotto, (Nedda).Direttore: Filippo Arlia
== Collegamenti esterni ==
sito internet Luciano Ganci https://www.lucianoganci.it/<nowiki/>{{portale|musica classica}}