Sam Fender: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Giulio tegaz (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
 
(84 versioni intermedie di 37 utenti non mostrate)
Riga 2:
|nome = Sam Fender
|tipo artista = cantante
|immagine = Boardmaster21 (55) (51385988026) (cropped).jpg
|didascalia = Fender al Boardmasters Festival, 13 agosto 2021
|nazione = GBR
|genere = RockHeartland alternativoRock
|genere2 = Rock
|genere3 = Pop Rock
|genere4 = Indie Rock
|nota genere = <ref>{{Allmusic|artist|mn0003776943/biography|autore = Timothy Monger|accesso = 9 febbraio 2022|citazione = melodic indie rock}}</ref>
|anno inizio attività = 2016
|anno fine attività = in attività
|etichetta = [[Polydor Records|Polydor]]
|immagine =
|didascalia =
|strumento = [[chitarra]], [[Canto|voce]]
|bandtotale attualealbum = 4
|bandalbum precedentistudio = 3
|numero totale album pubblicatilive = 1
|numero raccolte =
|numero album studio = 1
|numeroopere album liveaudiovisive =
|numero raccolte =
|numero opere audiovisive =
}}
{{Bio
|Nome = Samuel Thomas
|Cognome = Fender
|PostCognomeVirgola = detto '''Sam'''
|Pseudonimo = Sam Fender
|ForzaOrdinamento = Feder, Sam
|Sesso = M
|LuogoNascita = North Shields
Riga 31 ⟶ 34:
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = cantantecantautore
|Nazionalità = britannico
}} Legato all'etichetta [[Polydor Records]], nel corso della sua carriera ha pubblicato tre album, i primi due dei quali arrivati in vetta alla classifica britannica.
}}
 
== Biografia e carriera ==
Nato il 25 aprile del 1994 a North Shields nel nord est dell'Inghilterra, Sam Fender è figlio e fratello d'arte. Sia suo padre Alan che suo fratello Liam sono musicisti e [[Cantautore|cantautori]]. Inizia a suonare la chitarra all'età di 10 anni e a comporre la propria musica all'età di 14 anni.<ref>{{Cita web|url=http://www.chroniclelive.co.uk/whats-on/music-nightlife-news/emerging-tyneside-musician-sam-fender-6380005|titolo=Emerging Tyneside musician Sam Fender talks to Ruth Lawson|autore=Ruth Lawson|sito=ChronicleLive|data=6 dicembre 2013-12-06|lingua=en|accesso=2021-09-11 settembre 2021}}</ref> Viene notato per la prima volta nel 2013 durante un'esibizione in un pub: notato dal manager Owain Davies, Fender inizia ad esibirsi in numerosi eventi in giro per il Regno Unito.<ref>{{Cita web|url=http://www.musicweek.com/radar/read/on-the-radar-sam-fender/073867|titolo=On The Radar: Sam Fender|autore=Ben Homewood|sito=www.musicweek.com|data=19 settembre 2018-09-19|lingua=en|accesso=11 settembre 2021-09-11}}</ref> A ciò seguono due anni di completa inattività a causa di un problema di salute, per il quale afferma di aver rischiato di morire.<ref>{{Cita web|url=http://www.theguardian.com/music/2019/aug/03/sam-fender-interview-hypersonic-missiles-class-hero|titolo=Sam Fender: ‘I don’t want to cling on to the “class hero” thing’|sito=the Guardian|data=3 agosto 2019-08-03|lingua=en|accesso=11 settembre 2021-09-11}}</ref>
 
Nel 2017 debutta con il singolo ''[[Play God]]'': spingendosi fino alla cinquantunesima posizione nella classifiche di vendita scozzesi e all'ottantanovesima tacca di quelle inglesi.
Nonostante la carriera ancora agli inizi, Fender è già stato riconosciuto come tra gli esordienti più promettenti sul panorama britannico, aggiudicandosi il Critics' Choice Award ai Brit Awards del 20182019. Sempre nel 2018 pubblica il suo EP d'esordio ''Dead Boys''. Nel corso del 2019 l'artista pubblica diversi singoli, ottenendo un disco d'oro per ''Hypersonic Missiles'' e un disco d'argento per ''Will We Talk''.<ref>{{Cita web|url=https://www.bpi.co.uk/brit-certified/|titolo=BRIT Certified|sito=BPI|lingua=en|accesso=2021-09-11 settembre 2021}}</ref> per ''Will We Talk''. Seguono numerosi concerti sul suolo britannico.<ref>{{Cita web|url=http://www.theguardian.com/music/2019/aug/03/sam-fender-interview-hypersonic-missiles-class-hero|titolo=Sam Fender: ‘I don’t want to cling on to the “class hero” thing’|autore=Kate Hutchinson|sito=the Guardian|data=3 agosto 2019-08-03|lingua=en|accesso=11 settembre 2021-09-11}}</ref>
 
In seguito al successo di alcuni suoi singoli, l'artista pubblica l'album di debutto ''[[Hypersonic Missiles]]'', il quale raggiunge la vetta della classifica britannica e ottiene un disco d'oro sempre in madrepatria.<ref>{{Cita web|url=https://www.officialcharts.com/artist/54705/sam-fender/|titolo=Sam Fender|sito=www.officialcharts.com|lingua=en|accesso=2021-09-11 settembre 2021}}</ref>
Eseguirà una versione live dei singoli ''Will We Talk?'', ''The Borders'' e ''You're Not the Only One'' presso Capitol Studio, in [[California]].
Nel 2020 viene nominato come Best New Artist ai BRIT Awards.<ref>{{Cita web|url=https://amp.radiox.co.uk/artists/sam-fender/lewis-capaldi-beats-sam-fender-to-best-new-artist/|titolo=Lewis Capaldi beats Sam Fender to Best New Artist award at The BRITs 2020|sito=amp.radiox.co.uk|data=2020-02-18 febbraio 2020|lingua=en|accesso=2021-09-11 settembre 2021}}</ref> Sempre nel 2020 collabora con vari altri artisti per il progetto Live Lounge Allstars, raggiungendo in questo modo la vetta della classifica singoli britannica con il singolo ''[[Times Like These]]'', cover di un brano dei [[Foo Fighters]].<ref>{{Cita web|url=https://www.officialcharts.com/artist/57521/live-lounge-allstars/|titolo=BBC Radio 1's Live Lounge Allstars|sito=www.officialcharts.com|lingua=en|accesso=11 settembre 2021-09-11}}</ref>
Eseguirà inoltre una cover di Amy Winehouse, Back to Black, per la BBC Radio 1, per poi annunciare la stesura di un nuovo album, previsto per il 2021.
 
Nel 2021 pubblica varii singoli ''Get You Down'', ''Aye'', ''Spit of You'' e annuncia''Seventeen laGoing pubblicazioneUnder'', delquest'ultimo suoin secondogrado di raggiungere il 3º posto della [[Official Singles Chart]].<ref>{{cita web|url=https://www.officialcharts.com/chart-news/adele-s-easy-on-me-reclaims-top-spot-while-sam-fender-bags-personal-best__34913/|titolo=Adele's Easy On Me reclaims top spot while Sam Fender bags personal best|autore=George Griffiths|editore=[[Official Charts Company]]|lingua=en|accesso=7 gennaio 2022}}</ref> L'album ''Seventeen Going Under'', previstoviene perpubblicato il 8 ottobre 2021.,<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Will Lavin|url=https://www.nme.com/news/music/sam-fender-announces-new-album-seventeen-going-under-with-title-track-2987908|titolo=Sam Fender announces new album 'Seventeen Going Under' with title track|pubblicazione=NME|data=7 luglio 2021-07-07|accesso=11 settembre 2021}}</ref> debuttando in vetta alla classifica britannica.<ref>{{Cita web|url=https://www.officialcharts.com/chart-09news/sam-11fender-earns-second-number-1-album-with-seventeen-going-under__34231/|titolo=Sam Fender earns second Number 1 album with Seventeen Going Under|autore=George Griffiths|data=17 ottobre 2021|lingua=en|accesso=17 ottobre 2021}}</ref>
 
Il 18 dicembre 2021 riceve tre nomination ai [[BRIT Awards 2022]]; una per l'album dell'anno con ''[[Seventeen Going Under]]'', una per l'artista dell'anno e una per il miglior rock/alternative; vincendo poi quest'ultima.
 
Nel 2023 Fender apre per [[Bruce Springsteen]] in Italia due date del tour: il 18 Maggio a [[Ferrara]] e il 21 Maggio a [[Roma]].<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/spettacoli/musica/2023/05/18/news/lopening_act_di_sam_fender-400535466/|titolo=Sam Fender, il cantautore fan del Boss che apre i suoi concerti|autore=Sdoga Lavinia|sito=[[la Repubblica (quotidiano)]]|data=18 maggio 2023|accesso=14 giugno 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230614200357/https://www.repubblica.it/spettacoli/musica/2023/05/18/news/lopening_act_di_sam_fender-400535466/}}</ref>
 
Nel gennaio [[2025]] pubblica l'album ''[[People Watching (album)|People Watching]].'' Il video dell'omonimo brano ha come protagonista l'attore [[Andrew Scott (attore)|Andrew Scott.]]
 
== Vita personale ==
 
=== Salute ===
Fender soffre di [[Disturbo da deficit di attenzione e iperattività|ADHD]], che secondo lui lo ha aiutato a concentrarsi sulla musica.<ref name="bbc.com">{{Cita news|lingua=en|url=https://www.bbc.com/news/entertainment-arts-58827020|titolo=Sam Fender says he considered dealing drugs, before music offered a way out|data=8 ottobre 2021|accesso=26 febbraio 2024}}</ref> I suoi problemi con il [[sistema immunitario]] hanno influenzato i suoi tour. Gli spettacoli di [[Bristol]] e Birmingham previsti per il 5 e 6 dicembre 2019 sono stati rinviati a gennaio 2020 a causa di una "infezione delle vie respiratorie".<ref>{{cita news|cognome=Reilly |nome=Nick |data=5 dicembre 2019 |titolo=Sam Fender rinvia gli spettacoli di Bristol e Birmingham a causa di "infezione del tratto respiratorio" |url=https://www.nme.com/news/music/sam-fender-cancels-bristol-and-birmingham-shows-due-to-respiratory-tract-infection-2584193 |urlmorto= |opera=[[NME]] |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191206125416/https://www.nme.com/news/music/sam-fender-cancels-bristol-and-birmingham-shows-due-to-respiratory-tract-infection-2584193 }}</ref> Nonostante ciò, entrambi gli spettacoli sono stati nuovamente cancellati nel gennaio 2020, poiché Fender ha accumulato infezioni al torace, laringite e tonsillite.<ref>{{cita news|cognome=Reilly|nome=Nick|data=30 gennaio 2020|titolo=Sam Fender riprogramma i concerti del tour nel Regno Unito per la seconda volta|url=https://www.nme.com/news/music/sam-fender-reschedules-shows-on-uk-tour-for-the-second- time-2603193|urlmorto=|opera=[[NME]]|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200325083321/https://www.nme.com/news/music/sam-fender-riprogramma-spettacoli-nel-regno-unito-per-la-seconda-volta-2603193|accesso=19 marzo 2022}}</ref> Ha sostenuto l'uso di [[Marijuana]] per scopi medicinali, la quale ha contribuito ad alleviare i sintomi del cancro di un amico.
 
Il 12 settembre 2022, Fender ha annunciato che avrebbe annullato le restanti date del suo tour negli Stati Uniti per concentrarsi sulla sua salute mentale. Ha dichiarato: "Ho trascurato me stesso per più di un anno ormai e non ho affrontato cose che mi hanno colpito profondamente".<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/music/rock/sam-fender-cancels-us-tour-mental-health-concerns-1235138030/|titolo=Sam Fender Cancels Remaining U.S. Tour Dates Over Mental Health Concerns: ‘I’ve Neglected Myself For Over a Year Now’|autore=Gil Kaufman|sito=Billboard|data=13 settembre 2022|lingua=en|accesso=21 febbraio 2024}}</ref>
 
=== Opinioni politiche ===
Fender sostiene [[Sinistra (politica)|opinioni di sinistra]], ma ha detto che la [[Partito Laburista (Regno Unito)|sinistra britannica]] ha "alienato la propria base di sostenitori" concentrandosi sulla [[politica identitaria]], lasciando la classe operaia a "essere conquistata dalla destra". Riteneva che "la crescente [[Polarizzazione (psicologia sociale)|polarizzazione del discorso politico]]" è un problema che rende "il dibattito e il compromesso quasi impossibili".<ref name="bbc.com"/> Fender era anche un sostenitore di [[Jeremy Corbyn]], dicendo a ''[[The Big Issue]]'': "Ho amato Corbyn, francamente. Voglio dire, ha incasinato un sacco di cose. Ma penso che il suo cuore fosse al posto giusto e questo è qualcosa che non vediamo da molto tempo. Penso solo che la stampa britannica gli abbia reso un pessimo servizio. E penso che molte persone che avrebbe potenzialmente aiutato, siano state indotte a odiarlo."<ref>{{cita news|cognome=Chilton |nome=Louis |data=31 gennaio 2022 |titolo=Sam Fender afferma che le persone erano "educate a odiare" Jeremy Corbyn|url=https://www.independent.co.uk/arts-entertainment/ music/news/sam-fender-jeremy-corbyn-boris-johnson-b2003961.html|urlmorto=|opera=[[The Independent]]|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220202080453/https://www.independent.co.uk/arts-entertainment/music/news/sam-fender-jeremy-corbyn-boris-johnson-b2003961.html|accesso=13 marzo 2022}}</ref> Nel luglio 2020, ha firmato una lettera aperta, insieme ad artisti tra cui [[Elton John]], [[Dua Lipa]] e [[Olly Alexander]], al [[Ministro per le Donne e le Uguaglianze]] del Regno Unito, [[Liz Truss]], chiedendo il divieto di tutte le forme di [[terapia di conversione]].<ref>{{cita news|cognome=O'Connor|nome=Rosin|data=11 luglio 2020|titolo=Elton John, Dua Lipa e Olly Alexander tra gli artisti che firmano una lettera che chiede il divieto della "terapia di conversione"|url=https://www.independent.co.uk/arts-entertainment/music/news/conversion-therapy-ban-government-elton-john-dua-lipa-olly-alexander-a9613601.html|urlmorto=|opera=[[The Independent]]|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220214183405/https://www.independent.co.uk/arts-entertainment/music/news/conversion-therapy-ban-government-elton-john-dua-lipa-olly-alexander-a9613601.html|accesso=15 maggio 2022}}</ref> Alla fine del 2021, Fender si è sentito disilluso dai politici e dai partiti politici, affermando che "la sua unica fedeltà ora è verso 'le persone'".<ref>{{Cita web|url=https://www.rollingstone.co.uk/music/talk-of-the-tyne-sam-fenders-rolling-stone-uk-cover-interview-in-full-5109/|titolo=Talk of the Tyne: Sam Fender's Rolling Stone UK cover interview in full|autore=Chris Catchpole|sito=Rolling Stone UK|data=9 novembre 2021|lingua=en|accesso=26 febbraio 2024}}</ref>
 
Nel novembre 2023, Fender ha firmato una lettera aperta chiedendo un cessate il fuoco nella [[striscia di Gaza]].<ref>{{cita news|cognome=Duran|nome=Anagricel|data=14 novembre 2023|titolo=Sam Fender, I Libertines e altri firmano la lettera "Music for a Ceasefire" di Gaza|url=https://www.nme.com/news/music/sam-fender-the-libertines-and-more-sign-gaza-music-for-a-cessate-il-fuoco-lettera-3539045|opera=[[NME]]|accesso=15 novembre 2023}}</ref>
 
=== Ricchezza ===
Nel 2022, Fender è entrato per la prima volta nella ''[[Sunday Times Rich List]]'', classificandosi al 12º posto nella lista dei giovani milionari della musica nel Regno Unito, con una ricchezza valutata a £10 milioni (US$ 11.9 milioni).<ref>{{cita news|cognome=Dean|nome=Jonathan|data=20 maggio 2022|titolo=Giovani milionari della musica|url=https://www.thetimes.co.uk/article/40-richest-musicians-uk-harry-styles-adele-sunday-times-rich-list-qfj8blmhf|urlmorto=|opera=[[The Times]]|urlarchivio=https://archive.is/20220520063633/https://www.thetimes.co.uk/article/40-richest-musicians-uk-harry-styles-adele-sunday-times-rich-list-qfj8blmhf|accesso=11 luglio 2022}}</ref>
 
== Discografia ==
{{Vedi anche|Discografia di Sam Fender}}
 
=== Album in studio ===
* 2019 – ''[[Hypersonic Missiles]]''
* 2021 – ''[[Seventeen Going Under]]''
* 2025 – ''[[People Watching (album)|People Watching]]''
 
=== Album dal vivo ===
* 2022 – ''[[Live from Finsbury Park]]''
 
=== EP ===
* 2018 – ''[[Dead Boys (EP)|Dead Boys]]''
* 2025 – ''[[Me and the Dog]]''
 
=== Singoli ===
Riga 62 ⟶ 97:
* 2018 – ''[[That Sound]]''
* 2019 – ''[[Hypersonic Missiles (singolo)|Hypersonic Missiles]]''
*2021 2019 – ''Seventeen[[Will Goin'We UnderTalk?]]''
*2021 2019 – ''Aye[[The Borders]]''
*2021 2019 – ''Get[[All Is on YouMy DownSide]]''
* 2020 – ''[[Hold Out (singolo)|Hold Out]]''
* 2020 – ''[[Winter Song]]''
* 2021 – ''[[Seventeen Going Under (singolo)|Seventeen Going Under]]''
* 2021 – ''[[Get You Down]]''
* 2021 – ''[[Spit of You]]''
* 2021 – ''[[Long Way Off]]''
* 2021 – ''[[The Dying Light]]''
* 2022 – ''[[Getting Started]]''
* 2022 – ''[[Alright (Sam Fender)|Alright]]''
* 2022 – ''[[Wild Gray Ocean]]''
* 2024 – ''[[Homesick (Noah Kahan)|Homesick]]'' (con [[Noah Kahan]])
* 2024 – ''[[People Watching (singolo)|People Watching]]''
* 2025 – ''[[Arm's Length]]''
* 2025 – ''[[Tyrants (singolo)|Tyrants]]''
 
=== Singoli promozionali ===
* 2018 – ''[[Poundshop Kardashians]]''
* 2018 – ''[[Spice (Sam Fender)|Spice]]''
* 2019 – ''[[Saturday (Sam Fender)|Saturday]]''
* 2021 – ''[[Aye (Sam Fender)|Aye]]''
* 2021 – ''[[Howdon Aldi Death Queue]]''
* 2024 – ''[[Wild Long Lie]]''
* 2025 – [[Remember My Name (singolo)|''Remember My Name'']]
* 2025 – ''[[Little Bit Closer]]''
 
== Tournée ==
 
* 2019/21 – ''[[Hypersonic Missiles Tour]]''
* 2022 – ''[[Seventeen Going Under Tour]]''
* 2024/25 – ''[[People Watching Tour]]''
 
== Riconoscimenti ==
{{Vedi anche|Premi e riconoscimenti di Sam Fender}}
 
== Note ==
Riga 75 ⟶ 143:
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Sam Fender}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|musicarock}}
 
[[Categoria:Gruppi e musicisti della Polydor]]
[[Categoria:Vincitori di BRIT Award]]