Astro Robot contatto Ypsilon: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
data 1a tv ita |
m Bot: ripulisco il t:Fumetto e animazione dai parametri non validi |
||
(15 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate) | |||
Riga 29:
| regista 2 =
| regista 2 nota =
| disegnatore =
| disegnatore nota =
Riga 45 ⟶ 41:
| mecha design 2 = [[Yonosuke Shichinoe]]
| mecha design 2 nota =
| direttore artistico = [[Torao Arai]]
| direttore artistico nota =
Riga 59 ⟶ 51:
| studio = [[Nippon Animation]]
| studio nota =
| studio 2 = [[Ashi Productions]]
| studio 2 nota =
| genere = [[mecha]]
| genere nota =
Riga 67 ⟶ 61:
| episodi totali = 38
| durata episodi = 30 min
|
|
| data inizio = 5 luglio 1976
| data fine = 28 marzo 1977
| prima visione in italiano = [[Rai 2|Rete 2]]
| episodi in italiano = 38
▲| data inizio Italia = 1º settembre 1980<ref>{{Radiocorriere|1980|36|88-89}}</ref>
| episodi
| episodi
| durata episodi
| testi Italia = <!--dialoghista-->
| testi Italia nota =
Riga 87 ⟶ 79:
== Produzione e distribuzione ==
Venne ideato da [[Akira Hatta]] e prodotto dalla [[Nippon Animation]] nel [[1976]] e realizzato in 38 episodi. Venne trasmesso dal 5 luglio dello stesso anno al 28 marzo 1977 dall'emittente [[Fuji TV]], mentre in [[Italia]] è stato trasmesso dal [[1980]], prima dalla [[Rai]] e poi da diverse emittenti locali. Dal [[2012]] la serie in italiano è disponibile per la visione in [[streaming]] sul sito internet [[Popcorn TV]]. Dei "Machine Blasters" fu poi realizzato anche un [[manga]] da parte di [[Kazumine Daiji]]. La sigla italiana [[Astro Robot contatto ypsylon/Quattro supereroi|''Astro Robot contatto ypsylon'']] è stata incisa da [[Gli Ypsilon]] nel [[1980]]
== Personaggi ==
*Ylli Kenyo: (Billy Kenjou nella versione originale), ha tratti somatici tipicamente occidentali (occhi chiari e capelli biondi), pilota il robot Sfondamento Galattico ed è orfano di padre. È doppiato da [[
*Gensuka Yishida: (Ishida Gennosuke nella versione originale), pilota il robot Terremoto Stellare ed è il leader del gruppo, spesso in aperta polemica con Yanosh. È doppiato da [[Diego Reggente]].
*Yinta Hayani: (Jinta Hayami nella versione originale), viveva in orfanotrofio assieme a Yanosh, dal quale viene "rapito" nel primo episodio per esser messo alla guida di Turbine Solare; è profondamente legato a Yanosh. Doppiato da [[Fabrizio Mazzotta]].
*Yanosh Asuka: (Tempei Asuka nella versione originale) è senz'altro l'eroe della serie, orfano dalla nascita, condivide la vita in istituto con Yinta, ha il potere Y maggiore tra i piloti degli Astrorobot e, nel corso della serie, si scoprirà essere l'ultimo discendente di Norster, lo scienziato Moguru che aveva progettato i 4 Astrorobot, usando il potere Y. Pilota il robot Tempesta Spaziale. È doppiato da [[Vittorio Guerrieri]] negli episodi 1-24 e da [[Claudio Trionfi]] negli episodi 25-38.
*Uka Oyo: figlia del defunto dottor Hojo, viene adottata dal dottor Uri presso l'astrobase; durante la serie maturerà un forte affetto per Yanosh. È [[Doppiaggio|doppiata]] da [[Susanna Fassetta]].
*Picot: piccolo robottino alleato dei protagonisti.
*Prof. Uri: scienziato che ha progettato i quattro robot terrestri. Doppiato da [[Renzo Stacchi]].
*Regina Sandra: la regina del popolo degli atlantidi; muore nell'ultima puntata travolta dal crollo della sua base.
*Zanga: consigliere e scienziato della regina; si occupa di costruire i mostri robot. Anche lui muore nell'ultimo episodio.
Riga 102 ⟶ 94:
==Trama==
La Terra viene invasa dal popolo dei Moguru, un popolo alieno che si era nascosto nelle profondità oceaniche per 200 milioni di anni, dopo esser sfuggito alla distruzione del satellite di Marte che abitavano originariamente. L'unica arma di difesa a disposizione sono quattro robot progettati dall'ormai defunto professor Hojo, archeologo spaziale che aveva studiato tale popolo. Questi robot sono ora custoditi nella base del dottor Uri e vengono pilotati da quattro ragazzi, ovvero Ylli, Ynta, Yanosh - tutti possessori del cosiddetto "potere Ypsilon" - e Yshida. I Moguru sono comandati da Hellqueen, assistita da Zanga e Gorowsky, che perirà durante la serie e verrà sostituita dalla sorella, Sandra.
Con l'aiuto di un satellite, viene scoperta la base dei Moguru. La regina Sandra raduna l'antico esercito custodito dal terribile Golaius e attacca la base, danneggiandola seriamente. Avviene quindi lo scontro finale che consegna la vittoria allo squadrone degli Astrorobot.
Riga 127 ⟶ 119:
=== Turbine Solare ===
:''Nome originale:'' III - {{nihongo|Sandaio|サンダイオー}}
:''Colore:'' Nero, Rosso, Bianco.
* '''Pugno sfaldametalli o disco dirompente''', gli avambracci del robot si aprono in avanti e iniziano a girare vorticosamente, viene usato nella lotta corpo a corpo.
* '''Lame incandescenti o lame bipunta''', dalla schiena fuoriescono due punte che si agganciano formando una lancia affilata. Possono unirsi anche a croce o lanciate direttamente tipo missile.
Riga 160 ⟶ 152:
|titolo kanji = 運命の大あらし!
|titolo romaji = unmei no ooa rashi!
|titolo traduzione = La grande tempesta del destino
}}
{{Episodio Anime
Riga 167 ⟶ 160:
|titolo kanji = モグール帝国の魔の手
|titolo romaji = moguru teikoku no ma no te
|titolo traduzione = La mano diabolica dell'impero dei Moghul
}}
{{Episodio Anime
Riga 174 ⟶ 168:
|titolo kanji = 哀しみのサンレス銃
|titolo romaji = kanashi mino sanresu jū
|titolo traduzione = Sunless, la pistola della tristezza
}}
{{Episodio Anime
Riga 181 ⟶ 176:
|titolo kanji = 唸れ!円月廻転
|titolo romaji = re! en gatsu kaiten
|titolo traduzione = Ruggisci! La rotazione del cerchio lunare
}}
{{Episodio Anime
Riga 188 ⟶ 184:
|titolo kanji = ビリー剣城危機一髪!
|titolo romaji = biri tsurugi shiro kikiippatsu!
|titolo traduzione = Billy Kenjo in pericolo
}}
{{Episodio Anime
Riga 195 ⟶ 192:
|titolo kanji = 燃えろエレパス我が心
|titolo romaji = moe ro erepasu waga kokoro
|titolo traduzione = Ardi elepas, nostro animo
}}
{{Episodio Anime
Riga 202 ⟶ 200:
|titolo kanji = おとこ仁太よ!サンダイオー
|titolo romaji = otoko hitoshi ta yo! sandaio
|titolo traduzione = Jinta è un uomo! Sundaio!
}}
{{Episodio Anime
Riga 209 ⟶ 208:
|titolo kanji = 跳べピコット!傷だらけの挑戦
|titolo romaji = tobe pikotto! kizu darakeno chōsen
|titolo traduzione = Vai Picot! Una battaglia piena di ferite
}}
{{Episodio Anime
Riga 216:
|titolo kanji = 地獄の空母!ヘルグライド 前編
|titolo romaji = jigoku no kūbo! heruguraido zenpen
|titolo traduzione = Portaerei infernale Hellglide - Prima parte
}}
{{Episodio Anime
Riga 223 ⟶ 224:
|titolo kanji = 地獄の空母!ヘルグライド 後編 戦え!涙の河を越えて
|titolo romaji = jigoku no kūbo! heruguraido kōhen tatakae! namida no kawa wo koe te
|titolo traduzione = Portaerei infernale Hellglide - Seconda parte. Superate il fiume di lacrime combattendo!
}}
{{Episodio Anime
Riga 230 ⟶ 232:
|titolo kanji = 友情よ戦火に燃えろ!
|titolo romaji = yūjō yo senka ni moe ro!
|titolo traduzione = L'amicizia che arde in guerra!
}}
{{Episodio Anime
Riga 237 ⟶ 240:
|titolo kanji = 起て天平!宿命の鎖を切れ!
|titolo romaji = tate tenpyō! shukumei no kusari wo kire!
|titolo traduzione = Alzati Tenpei! Taglia le catene del tuo destino!
}}
{{Episodio Anime
Riga 244 ⟶ 248:
|titolo kanji = 裏切りのバラード
|titolo romaji = uragiri no barado
|titolo traduzione = La ballata del tradimento
}}
{{Episodio Anime
Riga 251 ⟶ 256:
|titolo kanji = 見せろピコット!ロボット魂
|titolo romaji = mise ro pikotto! robotto tamashii
|titolo traduzione = Picot, mostra l'anima di un robot!
}}
{{Episodio Anime
Riga 258 ⟶ 264:
|titolo kanji = 命をかけろ!志摩の海に!
|titolo romaji = inochi wokakero! shima no umi ni!
|titolo traduzione = Rischia la vita nel mare di Shima!
}}
{{Episodio Anime
Riga 265 ⟶ 272:
|titolo kanji = 秘(まるひ)指令!たそがれの潜入
|titolo romaji = hi (maruhi) shirei! tasogareno sennyū
|titolo traduzione = Comando segreto! Infiltrazione al crepuscolo
}}
{{Episodio Anime
Riga 272 ⟶ 280:
|titolo kanji = 怒りの海に散った恋
|titolo romaji = ikari no umi ni chitta koi
|titolo traduzione = L'amore scomparso nel mare di rabbia
}}
{{Episodio Anime
Riga 279 ⟶ 288:
|titolo kanji = 砂漠は燃えているか
|titolo romaji = sabaku ha moe teiruka
|titolo traduzione = Il deserto va a fuoco?
}}
{{Episodio Anime
Riga 286 ⟶ 296:
|titolo kanji = 死の吹雪!北極圏を突っ走れ
|titolo romaji = shino fubuki! hokkyokuken wo tsuppashire
|titolo traduzione = Bufera di morte! Corri per il circolo polare artico
}}
{{Episodio Anime
Riga 293 ⟶ 304:
|titolo kanji = 愛と憎しみをこえて
|titolo romaji = ai to nikushimi wokoete
|titolo traduzione = Superando l'amore e l'odio
}}
{{Episodio Anime
Riga 300 ⟶ 312:
|titolo kanji = 逆襲モグール軍団!
|titolo romaji = gyakushū moguru gundan!
|titolo traduzione = Il contrattacco dell'armata Moghul
}}
{{Episodio Anime
Riga 307 ⟶ 320:
|titolo kanji = 呪われたインカの秘薬
|titolo romaji = norowa reta inka no hiyaku
|titolo traduzione = Il farmaco maledetto degli Inca
}}
{{Episodio Anime
Riga 314 ⟶ 328:
|titolo kanji = きけ!戦場の子守り唄
|titolo romaji = kike! senjō no komori uta
|titolo traduzione = Ascolta la ninna-nanna del campo di battaglia!
}}
{{Episodio Anime
Riga 321 ⟶ 336:
|titolo kanji = 明日(あした)につなげ!命の火
|titolo romaji = ashita (ashita) nitsunage! inochi no hi
|titolo traduzione = Il fuoco della vita che ci collega al domani
}}
{{Episodio Anime
Riga 328 ⟶ 344:
|titolo kanji = ヘルクィーン地獄の栄光
|titolo romaji = herukuin jigoku no eikō
|titolo traduzione = Hellqueen, la gloria dell'inferno
}}
{{Episodio Anime
Riga 335 ⟶ 352:
|titolo kanji = 君よ大空に虹を見たか
|titolo romaji = kun yo oozora ni niji wo mita ka
|titolo traduzione = Hai visto un arcobaleno in cielo?
}}
{{Episodio Anime
Riga 342 ⟶ 360:
|titolo kanji = 生と死のメロディ
|titolo romaji = nama to shino merodei
|titolo traduzione = Melodia di vita e di morte
}}
{{Episodio Anime
Riga 349 ⟶ 368:
|titolo kanji = 遥かなるマシンブラスター
|titolo romaji = haruka naru mashinburasuta
|titolo traduzione = I lontani Machine Blaster
}}
{{Episodio Anime
Riga 356 ⟶ 376:
|titolo kanji = 走れ!!栄光のアルプスを!
|titolo romaji = hashire!! eikō no arupusu wo!
|titolo traduzione = Corri per le gloriose Alpi!
}}
{{Episodio Anime
Riga 363 ⟶ 384:
|titolo kanji = 夕映えに踊れ!
|titolo romaji = yūbae ni odore!
|titolo traduzione = Danza nel tramonto!
}}
{{Episodio Anime
Riga 370 ⟶ 392:
|titolo kanji = 深海に賭ける夢
|titolo romaji = shinkai ni kake ru yume
|titolo traduzione = Il sogno a rischio in fondo al mare
}}
{{Episodio Anime
Riga 377 ⟶ 400:
|titolo kanji = 原生林に吼えろ!
|titolo romaji = genseirin ni kō ero!
|titolo traduzione = Ulula nella foresta vergine
}}
{{Episodio Anime
Riga 384 ⟶ 408:
|titolo kanji = 恐怖の魔仏!デスドール
|titolo romaji = kyōfu no ma hotoke! desudoru
|titolo traduzione = Deathdoll il demone del terrore
}}
{{Episodio Anime
Riga 391 ⟶ 416:
|titolo kanji = ヘルサンドラ殴り込み!
|titolo romaji = herusandora nagurikomi!
|titolo traduzione = L'assalto di Hellsandra
}}
{{Episodio Anime
Riga 398 ⟶ 424:
|titolo kanji = 意外!ボスパルダーの秘密
|titolo romaji = igai! bosuparuda no himitsu
|titolo traduzione = L'incredibile segreto di Boss Palder
}}
{{Episodio Anime
Riga 405 ⟶ 432:
|titolo kanji = 恐怖!死の谷の脱走
|titolo romaji = kyōfu! shino tani no dassō
|titolo traduzione = Terrore! Fuga nella Valle della Morte
}}
{{Episodio Anime
Riga 412 ⟶ 440:
|titolo kanji = 死の人喰い花
|titolo romaji = shino hitokui hana
|titolo traduzione = I mortali fiori mangiauomini
}}
{{Episodio Anime
Riga 420 ⟶ 449:
|titolo romaji = dai gekitotsu! hyōkai no shitō!
|posizione template = coda
|titolo traduzione = Scontro violento! Combattimento disperato sul mare ghiacciato
}}
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
|