Ada Becchi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
(9 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 28:
|GiornoMeseNascita = 30 maggio
|AnnoNascita = 1937
|LuogoMorte = Roma
|GiornoMeseMorte = 26 settembre
|AnnoMorte = 2025
|NoteMorte = <ref>https://napoli.repubblica.it/cronaca/2025/09/29/news/ada_becchi_collida_morta_napoli-424877834/amp/</ref>
|Epoca = 1900
|Attività =
|Attività2 =
|Nazionalità = italiana
}}
Riga 48 ⟶ 49:
Dal 1969 al 1977 è stata il responsabile dell'ufficio studi della FIOM-CGIL Nel 1973 è stata chiamata come docente dalla facoltà di economia dell'università di Urbino (sede di Ancona) e nel 1977 è divenuta professore anche presso l'Istituto universitario di architettura di Venezia. L'attività presso l'IUAV si è conclusa con il pensionamento nel 2009. Negli anni '80 e '90 ha collaborato con l'università di Urbino.
È stata eletta alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]] nelle liste del [[Partito Comunista Italiano|PCI]] nel [[1987|1987. Ha aderito al]] gruppo parlamentare della [[Sinistra Indipendente]], di cui dal 31 marzo 1991 è stata capogruppo. Nel 1989 ha fatto parte del [[Governo ombra del Partito Comunista Italiano]] come responsabile "Casa e Territorio". Dopo l'esperienza parlamentare è stata per un breve periodo (1993-1994)
Nella prima parte degli anni '90 ha coordinato un'attività di formazione e ricerca sull'economia criminale presso l'Ufficio Italiano dei Cambi (Banca d'Italia).
Riga 54 ⟶ 55:
Negli ultimi anni ha curato la traduzione in italiano di due libri di Ben Steil: ''La battaglia di Bretton Woods'' (Donzelli editore, 2013) e ''Il'' ''piano Marshall: alle origini della guerra fredda'' (Donzelli editore, 2018).
==Pubblicazioni
* 1965, ''Il Mezzogiorno verso la programmazione'', in Aa.Vv. ''Meridionalismo in crisi?'', Angeli editore.
*1968, ''Sviluppo economico e crescita urbana in Italia'', Angeli editore.
Riga 74 ⟶ 75:
==Note==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
Riga 83 ⟶ 88:
[[Categoria:Deputati della X legislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Politici della Sinistra indipendente]]
[[Categoria:Studenti dell'Università degli Studi di Genova]]
|