Vic Juris: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Max Peltuinum ha spostato la pagina Utente:Max Peltuinum/Sandbox4 a Vic Juris: Ritengo che la voce sia enciclopedica e sia idonea per la pubblicazione in ns0. Non mi risulta che sia stata precedentemente pubblicata e cancellata. |
+Collegamenti esterni, direi che nel 2020 non era più "attivo"... |
||
(8 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 6:
|genere = Jazz
|anno inizio attività = 1975
|anno fine attività =
|etichetta = Muse, Jazzpoint, SteepleChase, Double-Time, Jardis, Wide Sound
|
}}
{{Bio
Riga 18:
|AnnoNascita = 1953
|LuogoMorte = Livingston
|LuogoMorteLink = Livingston (New Jersey)
|GiornoMeseMorte = 31 dicembre
|AnnoMorte = 2019
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = musicista
|Attività2 = chitarrista
|Nazionalità = statunitense
}}
== Biografia ==
Riga 30 ⟶ 34:
Eccettuata qualche lezione dal chitarrista Ed Berg, impara a suonare da autodidatta, interessandosi al [[jazz]] e ascoltando [[Django Reinhardt]], [[Jim Hall]], [[Barney Kessel]], [[Jimmy Raney]] e Johnny Smith.<ref name=":0" />
Durante l'adolescenza si appassiona alla [[Rock|musica rock]] degli anni '60, e i dischi che influenzano maggiormente il suo stile musicale sono ''[[Rubber Soul
All'età di 19 anni, incontra il sassofonista [[Cecoslovacchia|ceco]] Eric Kloss con il quale, nel 1975, registra l'album ''Bodies' Warmth''.<ref name=":2" />
Riga 44 ⟶ 48:
Come sideman ha suonato con [[Lee Konitz]], Peggy Stern, Benny Waters, Jeanie Bryson, Gary Peacock, Steve LaSpina, Judi Silvano, Ken Serio e Joe Locke.<ref>{{Cita libro|autore=Barry Kernfeld|titolo=The New Grove Dictionary of Jazz|edizione=2|editore=Oxford University Press|lingua=en|p=462|volume=Vol. 2}}</ref>
Nel 2003, insieme al chitarrista italiano [[Giuseppe Continenza]], conosciuto grazie al comune amico [[Joe Diorio]], ha inciso l'album ''Journey'' per la teutonica Jardis Records e l'album ''Seven Steps To Heaven'' per l'italiana Wide Sound.<ref>{{Cita web|url=http://www.jazzitalia.net/recensioni/journey.asp#.YVMgMi98o1I|titolo=Jazzitalia - Vic Juris & Giuseppe Continenza: Journey
Ha insegnato alla New School for Jazz and Contemporary Music, alla [[Lehigh University]] e alla [[Rutgers University]], e ha scritto libri didattici per chitarra.<ref name=":1" />
Riga 166 ⟶ 170:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [https://portal.dnb.de/opac/simpleSearch?query=vic+juris Vic Juris], su [https://portal.dnb.de/opac/showSearchForm Katalog Der Dettschen Nationalbibliothek]
* [https://www.worldcat.org/identities/lccn-n82038741/ Vic Juris], su [[WorldCat
{{Controllo di autorità}}
{{portale|biografie|jazz}}
|