LineageOS: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
L ultima versione e la 22.2 iniziate nella aprile del 2025 Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
(14 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sistema operativo
|
|logo = LineageOS Wordmark.svg
|
|didascalia =
|sviluppatore = LineageOS Team |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
}}
'''LineageOS''' (IPA: [[Aiuto:IPA|/ˈlɪnɪɪdʒ/]]) è una [[Firmware|ROM]] basata sul sistema operativo [[Android AOSP|Android (AOSP)]], nata
== Storia ==
Line 28 ⟶ 29:
== Caratteristiche ==
L'interfaccia di LineageOS è molto simile a quella dei Google Pixel. Utilizza un launcher ereditato da CM, il Trebuchet. Questo, come tutte le altre app preinstallate, è scarno di funzioni, è stabile e viene aggiornato di rado
Solitamente LineageOS viene utilizzata su dispositivi obsoleti mancanti di build di sicurezza e feature moderne; Dopo aver installato la ROM il dispositivo sarà sprovvisto delle app Google che potranno essere installate manualmente in un secondo momento.
Ogni mese il codice viene aggiornato con le ultime patch di sicurezza di Google. Assieme a queste c'è Trust, una sezione delle impostazioni che permette di controllare lo stato di sicurezza del dispositivo come la cifratura della memoria, la modalità SE Linux e molto altro.
Line 67 ⟶ 68:
|Terminato
|-
|style="background:#
|
'''10'''
| 1º aprile 2020
|Terminato 16 febbraio 2022
|-
|style="background:#
|
'''11'''
| 1º aprile 2021
|Terminato 5 marzo 2024
|Stabile▼
|-
|style="background:#FFFF00" | LineageOS 19.1
|12
|26 aprile 2022
▲|Stabile
|-
|style="background:#FFFF00" | LineageOS 20
|13
|31 dicembre 2022
|Stabile
|-
|style="background:#33F73A" | LineageOS 21
|14
|14 febbraio 2024
|Stabile
|-
|style="background:#33F73A" | LineageOS 22
|15
|31 dicembre 2024
|Stabile
|}
<nowiki>*</nowiki>Solo per i dispositivi non aggiornati alla 16.0{{legenda|#FF5656|Vecchia versione}}{{legenda|#FFFF00|Solo supporto}}{{legenda|#33F73A|Ultima versione stabile}}{{legenda|#03A1FC|Versione in sviluppo (solo build non ufficiali)}}
Line 115 ⟶ 136:
=== LineageOS 17.1 ===
A settembre 2019 con il rilascio di Android 10 inizia il lavoro sulla nuova incarnazione di LineageOS, la quale verrà rilasciata il primo aprile del 2020. il 16 febbraio 2022 viene annunnciata la fine del supporto per la versione 17.1 in vista del rilascio della versione 19
=== LineageOS 18.1 ===
A dicembre 2020 dopo l'undicesima major relase di Android, il team di LineageOS inizia a lavorare sulla versione 18 della ROM. Quest'ultima conterrà tutte le funzioni del sistema operativo sul quale si basa ([[Android 11]]) fra le quali quelle che saltano più all'occhio sono: Le Bubbles<ref>{{Cita web|url=https://developer.android.com/guide/topics/ui/bubbles|titolo=Bubbles Android 11}}</ref> (la possibilità di far apparire delle bolle in stile [[Facebook Messenger]] per ogni conversazione), la possibilità di ridimensionare le finestre in modalità [[Picture-in-Picture]], l'aggiunta delle funzioni: Screenshot e Seleziona nel menu multitasking e altre varie migliorie<ref>{{Cita web|url=https://developer.android.com/about/versions/11|titolo=Cambiamenti}}</ref>.
=== LineageOS 19.1 ===
Il 26 aprile 2022, dopo l'annuncio ufficiale, sono state rese disponibili le prime build della versione 19.1. Il ramo 18.1 rimane in fase di sviluppo attivo.
=== Lineage OS 20 ===
l 22 agosto 2022 sono state rese disponibili le prime patch della versione 20 di Gerrit, in attesa dell'annuncio ufficiale. Il ramo delle versioni 18.1 e 19.1 rimane in fase di sviluppo attivo. Il 31 dicembre 2022 sono state rese disponibili le prime 20 build, dopo l'annuncio ufficiale. Il ramo 18.1 e 19.1 rimane in fase di sviluppo attivo.
== Pesci d'aprile ==
|