Francesco Tempestini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sistemo la biografia e aggiungo seconda carica in Template |
m →Collegamenti esterni: Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref) |
||
(5 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 19:
|mandatoinizio2 = 29 luglio 1987
|mandatofine2 = 28 giugno 1992
|presidente2 = [[Giovanni Goria]]<br/>[[Ciriaco De Mita]]<br/>[[Giulio Andreotti]]
|partito = [[Partito Socialista Italiano]] (fino al 1994), [[Democratici di Sinistra]] (1998-2007), [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] (dal 2007)
|titolo di studio = Diploma di liceo classico
|alma mater =
Riga 45 ⟶ 46:
Giornalista, dirigente e deputato del [[Partito Socialista Italiano|PSI]] per tre legislature consecutive (dal 1983 al 1994). Ha ricoperto il ruolo di Sottosegretario di Stato al [[Ministero delle poste e delle telecomunicazioni]] nel [[Governo Goria]], nel [[Governo De Mita]], nel [[Governo Andreotti VI]] e nel [[Governo Andreotti VII]] (restando in carica dal 1987 al 1992).
Successivamente fa parte della direzione nazionale dei [[Democratici di Sinistra|Ds]]
Alle [[Elezioni politiche
Successivamente fa parte della presidenza dell'associazione LibertàEguale<ref>{{cita web|url=http://www.libertaeguale.it/chi-siamo#presidenza|titolo=Chi Siamo - Presidenza|sito=LibertàEguale|editore=|accesso=2 ottobre 2021}}</ref>.
==Note==
<references/>
== Altri progetti ==
Riga 53 ⟶ 59:
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{Camera.it|24810|09}}
*{{Camera.it|24810|10}}
|